Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2012, 20:32   #18781
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da janluk Guarda i messaggi
Il dubbio che mi tormenta è la capacità dell' UPS di sostenere la configurazione in firma. Premesso che ho un alimentatore di 700Watt CM gold.
Che ne pensi o pensate?
L'unico problema sono i 16 millisecondi che impiega l'ups ad intervenire: in quel periodo l'ali potrebbe assorbire più watt del solito.

Vedi http://www.apcmedia.com/salestools/R...TKRC_R1_EN.pdf a pagina 3.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:49   #18782
janluk
Member
 
L'Avatar di janluk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
L'unico problema sono i 16 millisecondi che impiega l'ups ad intervenire: in quel periodo l'ali potrebbe assorbire più watt del solito.

Vedi http://www.apcmedia.com/salestools/R...TKRC_R1_EN.pdf a pagina 3.
L'eq power LS1100RTD ha una risposta di 2 ~ 6 ms / 10ms.
Potrebbe andare meglio anche se di potenza minore 880Watt?
__________________
ITF Clan - www.italiantaskforce.it
Canale Youtube - ITF

Facebook
janluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 22:32   #18783
Regedit_80
Member
 
L'Avatar di Regedit_80
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Chi mi sa dire se questo UPS sarebbe compatibile con un alimentatore PFC attivo ?

Ups Apc 650 VA
Fino a che wattaggio potrebbe garantire protezione?
Regedit_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 23:51   #18784
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da janluk Guarda i messaggi
L'eq power LS1100RTD ha una risposta di 2 ~ 6 ms / 10ms.
Potrebbe andare meglio anche se di potenza minore 880Watt?
rettiffico: 16 ms è il tempo in cui si scaricano i condensatori di un ali. Il tempo di intervento dello smart ups controllalo sul sito Apc.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 12:20   #18785
janluk
Member
 
L'Avatar di janluk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ciao, io ho da marzo l'SMT1500I. La ventola c'è ma entra in funzione solo quando è a batteria. Quando entra in funzione l'AVR (anche per 40 min) niente ventola. In casa, per ora ho quasi 28° C e l'ups opera a 32-33° C -> niente ventola in funzione. L'ups in media lo tengo acceso 8-9 ora al dì.

Nessun ronzio nè altro rumore e tieni presente che dormo a 1,5m dall'ups.
Saltuariamente (2-3) volte al giorno, un rumore "elettrico" di 0,5 sec quando passa a green mode o se si attiva l'AVR: trascurabilissimo.
Sono rincuorato, un solo dubbio, ho visto dal sito ufficiale la fotografia della parte posteriore ma vedo con mio stupore che ha un solo ingresso per il cavo adsl!! Come possibile. Ritengo sia necessario uno di ingresso ed uno di uscita che va nel PC.
__________________
ITF Clan - www.italiantaskforce.it
Canale Youtube - ITF

Facebook
janluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 12:26   #18786
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Spinotto per cavo ADSL non ne ha!
Ha una porta USB, e una Ethernet per il monitoraggio dell'UPS.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 12:28   #18787
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da janluk Guarda i messaggi
Sono rincuorato, un solo dubbio, ho visto dal sito ufficiale la fotografia della parte posteriore ma vedo con mio stupore che ha un solo ingresso per il cavo adsl!! Come possibile. Ritengo sia necessario uno di ingresso ed uno di uscita che va nel PC.
No, è la porta seriale per il cavo di comunicazione con il pc. (Accanto c'è quella usb)
Nessun filtraggio nè linea telefonica, nè lan. Io per filtrare la linea telefonica uso una multipresa Apc.

Preciso: avevo un BR1500GI con filtraggio linea telefonica, causa incompatibilità con l'ali, la APC mi ha dato in sostituzione l'SMT1500I. Al chè ho chiesto all'assistenza Apc: "come filtro il telefono?" Risposta: "una nostra multipresa va benissimo, tanto il compomente inserito nella multipresa è lo stesso di quello inserito negli ups".
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 12:31   #18788
janluk
Member
 
L'Avatar di janluk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Spinotto per cavo ADSL non ne ha!
Ha una porta USB, e una Ethernet per il monitoraggio dell'UPS.
Si, il cavo ethernet.
Il mio attuale UPS ha 2 ingressi in modo da filtrare il segnale dal router e una porta usb per monitorare il gruppo di continuità.
Male che sia sprovvisto, ricado nel baratro dell'indecisione
__________________
ITF Clan - www.italiantaskforce.it
Canale Youtube - ITF

Facebook
janluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 12:33   #18789
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da janluk Guarda i messaggi
Si, il cavo ethernet.
Il mio attuale UPS ha 2 ingressi in modo da filtrare il segnale dal router e una porta usb per monitorare il gruppo di continuità.
Male che sia sprovvisto, ricado nel baratro dell'indecisione
Se vuoi un consiglio, non decidere di prendere un UPS solo per il fatto che abbia o no il filtro ethernet.
Se un UPS è buono in quanto è UPS, prendilo.
Gli altri filtri se ci sono bene, se non ci sono li prendi a parte, se proprio vuoi averli.
Ti prendi una ciabatta coi filtri ethernet, oppure probabilmente se cerchi trovi anche solo il filtro.
Tra l'altro se il filtro ethernet si brucia non è che cambi UPS, avendolo separato cambi solo il filtro.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 12:37   #18790
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da janluk Guarda i messaggi
Si, il cavo ethernet.
Il mio attuale UPS ha 2 ingressi in modo da filtrare il segnale dal router e una porta usb per monitorare il gruppo di continuità.
Male che sia sprovvisto, ricado nel baratro dell'indecisione
E' sprovvisto perchè fino a poco tempo fa era un modello da ufficio o quasi e lì le linee dati/voce hanno filtraggi a parte inseriti nelle loro centraline.

Oramai però i pc desktop high end hanno ali da 700 -1500 W.

Sempre sull'SMT1500I il sw di monitoraggio è molto completo: storico ogni 5 min, gestione dello shutdown/ibernazione/standby, registro eventi, monitoraggio consumo corrente, regolazione soglia intervento AVR Boost & Trim.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 13:22   #18791
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Spinotto per cavo ADSL non ne ha!
Ha una porta USB, e una Ethernet per il monitoraggio dell'UPS.
tieni presente che ogni tanto APC usa il connettore rj per la seriale, e dovrebbe trattarsi dell'rj50 ( 10-pin ), mentre l'ethernet usa la rj45 ( 8 pin ).

La porta ethernet di solito la trovi solo su quegli ups che montano un'interfaccia di rete, e che viene generalmente venduta a 150-300 euro.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 13:59   #18792
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Preciso: avevo un BR1500GI con filtraggio linea telefonica, causa incompatibilità con l'ali, la APC mi ha dato in sostituzione l'SMT1500I. Al chè ho chiesto all'assistenza Apc: "come filtro il telefono?" Risposta: "una nostra multipresa va benissimo, tanto il compomente inserito nella multipresa è lo stesso di quello inserito negli ups".
...ovvero,è inutile alla stessa maniera!
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 14:01   #18793
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
tieni presente che ogni tanto APC usa il connettore rj per la seriale, e dovrebbe trattarsi dell'rj50 ( 10-pin ), mentre l'ethernet usa la rj45 ( 8 pin ).

La porta ethernet di solito la trovi solo su quegli ups che montano un'interfaccia di rete, e che viene generalmente venduta a 150-300 euro.
Ah si vero, c'hai ragione , non è un interfaccia ethernet, anche se serve sempre per il monitoraggio dell'UPS, e non da filtro.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 14:06   #18794
janluk
Member
 
L'Avatar di janluk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
tieni presente che ogni tanto APC usa il connettore rj per la seriale, e dovrebbe trattarsi dell'rj50 ( 10-pin ), mentre l'ethernet usa la rj45 ( 8 pin ).

La porta ethernet di solito la trovi solo su quegli ups che montano un'interfaccia di rete, e che viene generalmente venduta a 150-300 euro.
e se agganciassi il router all'ups?
Tutelerei eventuali sbalzi di tensione al cavo ethernet?
Se si collegerei direttamente da router a scheda madre il cavo ethernet.
__________________
ITF Clan - www.italiantaskforce.it
Canale Youtube - ITF

Facebook
janluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 14:10   #18795
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da janluk Guarda i messaggi
e se agganciassi il router all'ups?
Tutelerei eventuali sbalzi di tensione al cavo ethernet?
Se si collegerei direttamente da router a scheda madre il cavo ethernet.
No, il fatto è che spesso le sovratensioni possono passare anche dal cavo telefonico.
Poi dipende dalla zona e da come sono gli impianti locali.
Qui dove sono io per esempio, a volte ci sono e ci sono stati dei violenti temporali, con alluvioni annesse , e per di più le sovratensioni che ho visto sono passate dalla presa telefonica bruciando qualche modem della zona.
Per la corrente salta il salvavita e stop.
A me non era successo nulla o per fortuna, o perché uso uno splitter con protezione integrata.

Le protezioni telefoniche le trovi abbastanza facilmente, sia integrate nelle ciabatte, ma anche singole.

Però è pure inutile che tu protegga il router al lato telefonico, se poi non lo proteggi anche al lato alimentazione.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 14:17   #18796
janluk
Member
 
L'Avatar di janluk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
No, il fatto è che spesso le sovratensioni possono passare anche dal cavo telefonico.
Poi dipende dalla zona e da come sono gli impianti locali.
Qui dove sono io per esempio, a volte ci sono e ci sono stati dei violenti temporali, con alluvioni annesse , e per di più le sovratensioni che ho visto sono passate dalla presa telefonica bruciando qualche modem della zona.
Per la corrente salta il salvavita e stop.
A me non era successo nulla o per fortuna, o perché uso uno splitter con protezione integrata.

Le protezioni telefoniche le trovi abbastanza facilmente, sia integrate nelle ciabatte, ma anche singole.

Però è pure inutile che tu protegga il router al lato telefonico, se poi non lo proteggi anche al lato alimentazione.
Quindi cosa mi consigli di fare per protegere capra e cavoli?
__________________
ITF Clan - www.italiantaskforce.it
Canale Youtube - ITF

Facebook
janluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 14:23   #18797
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da janluk Guarda i messaggi
Quindi cosa mi consigli di fare per protegere capra e cavoli?
Se vuoi solo proteggere il router (e poi pure tutta la rete a valle), un UPS che non sia Online non fa più di una buona ciabatta.
Quindi a meno che non vuoi proteggere il router anche dai blackout, puoi usare una ciabatta con protezione telefonica, magari di marca APC.
Ma se hai già l'UPS vicino al router puoi collegarcelo, ma proteggi pure le linea telefonica.
Queste protezioni già sono di dubbia utilità, almeno usale in modo completo
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 14:28   #18798
janluk
Member
 
L'Avatar di janluk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Se vuoi solo proteggere il router (e poi pure tutta la rete a valle), un UPS che non sia Online non fa più di una buona ciabatta.
Quindi a meno che non vuoi proteggere il router anche dai blackout, puoi usare una ciabatta con protezione telefonica, magari di marca APC.
Ma se hai già l'UPS vicino al router puoi collegarcelo, ma proteggi pure le linea telefonica.
Queste protezioni già sono di dubbia utilità, almeno usale in modo completo
proteggere il router da balckout non mi interessa.
Più che altro proteggere la linea telefonica, ma se acquisto una ciabatta non sarebbe male, ma non ho la ben che minima epsienza di che tipo devono essere o dove acuistarle.
Qualche dritta?
__________________
ITF Clan - www.italiantaskforce.it
Canale Youtube - ITF

Facebook
janluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 15:58   #18799
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Mi è stato proposto l'acquisto di questo ups: Daker Niky 1500 pci0031 (dovrebbe essere quello plus e non quello /e), della Metasystem.
Ecco il manuale con relative info tecniche: http://www.metasystem.it/index.php/m...iew/full/46027

E' un 1500VA (900W) che monta 2 x 9Ah, step wave line-interactive; ho trovato delle info sulla durata delle batterie a seconda del carico: 10' al 50% e 5' al 80%.

Vorrei avere delle opinioni sulla qualità del prodotto (non mi sembra male) e sapere (nel caso si tratti del modello plus e non /e), se per la comunicazione col pc tramite software è da preferire la porta seriale RS232 o quella USB.

Potrei tranquillamente collegarci un pc alimentato da Seasonic X660 ed un monitor 27" LCD CCFL? (chiedo più che altro visto il discorso della step wave rapportata alla qualità dell'ups e dell'ali)

Ultima modifica di 2CPU : 24-07-2012 alle 16:47.
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 17:18   #18800
Carlo.91
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 13
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perchè penso siate i più indicati a cui chiedere aiuto.

Vorrei acquistare un UPS e sostituire la batteria interna con una di capienza molto superiore(come batterie da auto o più).

Ora il mio vero dilemma è la scelta dei componenti per questo esperimento:
- Come UPS sono quasi sicuro che andrò su un APC, però non so bene quale modello sarebbe più indicato per questo.
- Come batteria stavo pensando alle batterie utilizzate nel campo solare, questa in particolare: http://www.ebay.it/itm/Batteria-AGM-...ht_3056wt_1163.
(Ovviamente rimarrebbe esterna alla struttura dell'UPS per questioni di spazio)

La potenza massima che vorrei poter erogare sarebbe tra i 700/1000W (non vorrei aver detto una stupidaggine) e i modelli che più mi stuzzicano sono:
- APC Power-Saving Back-UPS Pro 1500
- APC Power-Saving Back-UPS ES 8 Outlet 700VA (Assurdità?)

Scusate per eventuali errori, ma non sono un grande esperto in questo campo specifico.
Grazie mille per l'aiuto, ogni suggerimento è ben accetto!!!
Carlo.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v