|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17941 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Dovrebbe essere normale che manchi il cavo di alimentazione per l'ups perchè viene dato scontato che tu lo usi per almeno un pc o un monitor quindi usi il suo cavo. Vengono invece forniti alcuni cavi per collegare l'ups al pc/monitor...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
![]()
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17943 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
editate subito i post va la...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17944 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 88
|
Ottimo Thread
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17945 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
|
Salve sono nuovo dell'argomento.
in seguito alla dipartita del mio pc in toto (compresa tastiera e lettori ottici!!!) , volevo un consiglio per l'acquisto di un componente che si limitasse a stabilizzare sbalzi, abbassamenti di tensione e le interferenze. Posso fare a meno di un sistema con batteria che mi protegga dai blackout. Quindi avevo pensato ad uno stabilizzatore o una ciabatta filtrata ma non saprei di che tipo,quale, e dove acquistarne uno In alternativa posso valutare un Ups solo se l'acquisto non superi le 100 euro (e sempre che sia dotato di ottimo sistema di protezione Potreste gentilmente indirizzarmi ? Vorrei proteggere un pc e relativo monitor ,ed eventualmente anche ps2 e ps3 (ma queste 2 le terrei collegate in alternativa a pc e monitor) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17946 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 53
|
Intendevo dire che il corriere mi ha lasciato con l'ups per strada, liquidandomi con un "vado che ho fretta". Non ho fatto in tempo a chiedergli una mano che era già montato sul furgone e ripartito
![]() Magari me lo avesse lasciato senza firma! Non ci avrei pensato un attimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17947 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
di solito per le ciabatte filtrate ti conviene cercare le bticino o le dehn classificate come scaricatori di classe III. per gli stabilizzatori puoi rivolgerti a prodotti soho, come i LineR di apc, oppure a prodotti professionali come quelli di italfarad. per i gruppi di continuita occorre sapre che scheda video e che processore monti, prima di poterti dire che ups ti occorre. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17948 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Ciao,
dopo varie indecisioni mi sto rimettendo in pista per l'acquisto di un ups con onda sinusoidale pura, che regga almeno 400w e che costi meno di 150€. (ci andranno collegati la ps3 slim 120gb, tv lcd 120w, monitor lcd 19" 40w, Hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb, Hard disk esterno Western Digital My Book Essential 3.0 1tb, pc composto da : Alimentatore: Corsair VX550W,Scheda madre: Gigabyte H55M-USB3, Processore: Intel Core i5 750,Ram 4gb ddr3, Hard disk: Seagate 1000gb, Scheda Video: Asus eah4350 silent, 1 lettore cd/dvd,1 masterizzatore, 1 lettore floppy, 2 usb anteriori, card reader.) valutavo di acquistare un apc smartups usato garantito con batterie fiamm (non riesco più a trovare il venditore che lo garantiva sulla baia), oppure comprerei un atlantis land host power 851.. cosa mi consigliate? ciao Ps: ..sarà, ma atlantis land negli ups non mi ispira molta fiducia... ..magari però mi sbaglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17949 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
|
Quote:
Grazie per la risposta. In effetti potrei dire che potrebbero esser state entrambe le cose. 1)Avevo un alimentatore davvero scarso (il bello e' che era l'unica cosa che ancora funzionava, dopo che mi sono accertato che era saltato tutto) 2) qualche ora prima, a pc spento, c'era stato un black out di qualche decimo di secondo ma avevo dimenticato di escludere la ciabatta come faccio di solito quando non utilizzo il pc. Comunque uno dei miei 3 pc di casa monta un pentium 4 e nvidia 6800LE + alimentatore thermaltake 430 w Il secondo muletto monta un amd "athlon 2200+" e ati x800gto ma devo ancora acquistare un alimentatore (ancora mi sto orientando perche' non vorrei spendere piu' di 50 euro ma non vorrei manco acquistare qualche ciofeca cinese) Il terzo pc monta un E6400 con ati x1950 e ali corsair hx520 Davvero sono indeciso tra stabilizzatore o ups Il limite maggiore e' il budget come detto di 100 euro. p.s. per gli stabilizzatori bisogna comunque considerare la potenza da sostenere e controllare il tipo di alimentatori (Es: pfc)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17950 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= Quote:
Quote:
per cui magari spendi bei soldi sull'ups, poi ti ritrovi punto e a capo perché muore l'ali scrauso. Quote:
se non ho capito male hai un'idea piuttosto puntuale di quello che vuoi, per altro dei due unici articoli che soddisfano le tue esigenze ne escludi uno dicendo che non ti ispira fiducia, per cui sinceramente non so cosa consigliarti. non è che non ti abbia risposto perché non ho visto il tuo messaggio, ma proprio perché non c'è nulla che possa aggiungere. probabilmente ti resta solo da cercare su ebay o similari un usato. sono andato a vedere poco fa e c'è qualcosa attualmente, il tizio cui facevo riferimento tempo addietro credo si faccia chiamare oldgames-italia (ma non ci metto la firma) e a giudicare dagli annunci è lo stesso che vende gli articoli attuali. questo non significa che tu possa comprare ad occhi chiusi, anche l'utente in oggetto, a quanto ho visto cercando sul web, ha qualche post non proprio felice, a cui lui non manca di rispondere prontamente... il tono che usa lo lascio giudicare a te ![]() Ultima modifica di hibone : 15-03-2012 alle 22:32. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17951 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Purtroppo mi fiderei di più solo se su ebay ci fosse qualcuno che garantisce batterie fiamm, oldgames su ebay ce le ha solo su un Hp
![]() l'Atlantis land non mi ispira fiducia "a pelle", e potrebbe essere quindi un giudizio sbagliato ![]() l'atlantis land host power 851 mi pare monti una batteria da 9a, metre l'hostpower 1001 ne monta 2 da 7a, e che per carichi "complessi" sarebbe meglio, sbaglio? se tu mi dici di andare tranquillo sull'Atlantis land hostpower 851, allora mi orienterò su quello ![]() (è importante che sia affidabile, ovvio che penso non duri quanto un Apc, ma è anche vero che quasi lo stesso prodotto, Apc lo faccia pagare quasi il triplo ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17952 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
guarda... sono fisime... leggiti i vecchi post... ho già scritto tutto quello che c'è da sapere.
Ultima modifica di hibone : 16-03-2012 alle 00:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17953 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
|
Sono davvero cosi' scarsi gli ali thermaltake? il modello preciso è Thermaltake "xp550np"
comunque su siti come ekey e eprice ho trovato anche degli enermax e dei cooler master a circa 40 euro. Le marche piu' affidabili quali potrebbero essere? Quote:
Allora: in pratica è letteralmente andato a fuoco il chipset che regola il motore del disco rigido (tale chipset mi e' stato segnalato dalla stessa maxtor "salta" quando si invertono le tensioni del molex e quindi ho pensato che ci fosse stata un erogazione di piu' di 5v sulla linea dedicata... Stessa sorte e' capitata ai 2 lettori ottici...sono saltati alcuni componenti smd e un chip Scheda madre (socket 370) : led spento e nessun segno di vita (tipo accensione ventole per alcuni istanti,ecc...) Scheda video (e' una semplice agp 3.3v senza alimentazione aggiuntiva) :testata su un altro pc non da segni di vita Tastiera: rimangono i 3 led accesi e non viene piu' riconosciuta dal sistema Processore: non ho modo di testarlo L'alimentatore:beh che lo dico a fare: non mi ricordo manco la marca....era comunque di scarso livello. Di preciso non saprei perchè vedi, preso dalla rabbia(piu che altro per i contenuti persi dell'HD) ci ho fatto tipo lancio del martello dal balcone di casa mia direttamente fino all'isola ecologica...adesso credo si trovi con i suoi simili cinesi RAEE. Quote:
Una alla volta. Per quanto riguarda l'alimentatore di certo vorrei acquistarne uno di ottima fattura (ma questo potrà sostituire la funzione di un ups stabilizzatore?) per Poi per proteggere anche le console avro bisogno di un ups o mi basta anche una ciabatta filtrata? Ultima modifica di Regedit_80 : 16-03-2012 alle 09:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5942
|
Quote:
Ultima modifica di mtofa : 16-03-2012 alle 13:56. Motivo: parentesi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17956 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
dipende. a parte alcune eccezioni come le serie toughpower e litepower, la maggior parte degli alimentatori thermaltake non è organizzata in serie distinte e fasce di wattaggio "standard". questo insieme di prodotti è composto di modelli la cui produzione è affida a brand abbastanza vario, in termini di qualità, per cui ci sono modelli validi e modelli scarsi, in funzione del produttore che li ha assemblati.
purtroppo il modello che hai preso, o che ti hanno fatto prendere, è scarso come si può evidenziare prendendo una recensione fatta come si deve. http://www.hardwaresecrets.com/artic...y-Review/332/8 in questi casi è difficile valutare l'affidabilità dell'alimentatore, in quanto mancano le basi per ritenere che sia stato realizzato con tutti i crismi, per cui è preferibile prendere un prodotto che dia più garanzie. Tra l'altro quel modello non ha il pfc attivo, quindi significa che è sensibile alle variazioni di tensione in ingresso. Un alimentatore decente, specie recente, non soltanto fornisce maggiori garanzie sulla qualità costruttiva ma soprattutto, se a pfc attivo, accetta in ingresso tensioni che vanno dai 90Vac ai 260-280Vac quindi un range di tensioni ben più ampio di quello che un qualsiasi stabilizzatore può correggere, eliminando di fatto la necessità della stabilizzazione. Anche gli ups, dal punto di vista della regolazione, riescono a garantire una tensione accettabile essenzialmente perché quando la tensione in ingresso eccede il range ammesso, passano in modalità batteria, va da se che se la batteria viene meno, la stabilizzazione viene applicata fintanto che la tensione ricade entro il range ammesso. Quote:
Sui prodotti economici o ultraeconomici possono eventualmente non fare altrettanto. Tempo addietro, sui combo case+ali venduti da enermax, ad esempio, l'alimentatore integrato era di itek, che è appunto un brand ultraeconomico e inaffidabile, quindi il fatto che il combo fosse venduto a marchio enermax poteva essere ingannevole. di solito, i brand che vendono prodotti relativamente economici, senza applicare un ricarico esagerato, e senza scendere troppo a compromessi sulla qualità sono antec e fortron, di cui dovrei aver indicato alcuni prodotti. Quote:
Quote:
Quote:
purtroppo la questione è che le ciabatte filtrate non servono praticamente a nulla, questo perché le protezioni a ciabatta "serie" ovvero fatte con tutti i crismi e certificate, hanno senso soltanto se sono integrate in un impianto che monta già degli scaricatori di sovratensione, altrimenti non servono a nulla. Quelle da supermercato invece, e quindi non certificate, non garantiscono neppure quel livello minimo di protezione visto che, per l'appunto, non hanno ottenuto la certificazione. La tua situazione è oltremodo complicata e ti spiego il perché: - da un lato hai gli alimentatori scrausi, che possono decidere di morire per i cavoli loro, portandosi dietro l'hardware a prescindere dal fatto che tu abbia stabilizzatore ups o quant'altro. - da un altro lato hai dei dati che ti interessa proteggere, e per questo devi prevenire i black-out, perché anche nel caso di alimentatori decenti, l'interruzione repentina di corrente, impedisce la corretta chiusura del sistema operativo causando la perdita dei dati in ram, e provoca un rimbalzo elettrico sull'alimentazione, che può, se molto frequente, danneggiare la superficie del disco ( che è ben diverso dal mandare a fuoco il chipset ) - da un ulteriore lato hai parecchio hardware da proteggere, per cui un intervento mirato e limitato non basta. Imho le tre cose che sarebbero da fare sono: A - cambiare gli alimentatori scrausi con modelli decenti. B - comprare un hdd usb su cui immagazzinare i dati da tenere sempre spento ed eventualmente staccato. C - comprare un ups, come ad esempio uno smart-ups da 1500va usato ( con batterie nuove ) che eroga circa 1Kw e ti permette di proteggere tutto quello che hai contemporaneamente o quasi. Eventualmente puoi partire da C poi quando capita un'offerta al supermercato prendi un hdd usb, possibilmente western digital ( visto che tutti gli altri brand integrano dischi seagate/maxtor ) e infine quando hai un pò più di disponibilità prendere due alimentatori decenti, sperando che non schiatti nulla nel mentre. Oppure puoi prendere due alimentatori decenti per i pc, e un ups da supermercato per la console. rimandando l'hdd esterno e ups a data da destinarsi. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17957 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 108
|
ciao ragazzi, non so se vi ricordate quando un po di tempo fa (non molto) ho raccontato la mia disavventura con il mio tecnoware era lc che non reggeva il mio eeetop... in pratica reggeva il carico occupando circa il 40% della sua portata ma in caso di blackout si spegneva e non teneva in vita il mio eeetop, riusciva invece a tenere in vita altri pc e periferiche varie che occupavano fino al 70-80% della sua portata....
io ero convinto che era la batteria troppo piccola e l'eeetop che per il suo consumo superiore la scaricava in un baleno... ma molti mi hanno spiegato che era impossibile... non convinto al 100% della cosa avevo sostituito la batteria originale da 4,5ampere (prodotta a settembre 2011) con una da 7,2 (usata) e già qui avevo avuto un miglioramento portando l'autonomia a circa 30secondi, ora ieri ho acquistato una nuova da 9 ampere e la situazione è migliorata ancora.... circa un minuto (ho calcolato una 20ina di secondi per salvare e poi ho lanciato la chiusura del sistema).... ora domani mi armerò di coraggio e proverò a forzare di più l'autonomia... ora la domanda che vi faccio è questa: come mai con la 4,5 l'ups non reggeva nemmeno 1 secondo con la 7,2 circa 30 secondi e con la 9 ora riesco a salvare e spegnere il pc? come spiegate la cosa? non dite che la 4,5 e la 7,2 erano batterie rotte visto che reggevano tranquillamente carichi superiori il doppio dll'eeetop... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17958 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
su alcuni western digital dello scorso anno era stato implementato un algoritmo di abbassamento dei consumi che di fatto spegneva e riaccendeva il disco molto frequentemente. il risultato era una rottura del disco proprio a causa dello stesso!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17959 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per il resto sono d'accordo con te sul fatto che i samsung siano ottimi dischi, anche se magari pure per i samsung possono esserci eccezioni, per cui sarebbe bene controllare le recensioni dei differenti modelli. difatti ho un paio di samsung in altrettanti box esterni comprati a parte e mi ritengo veramente soddisfatto dell'acquisto. il problema è che in linea generale l'hdd all'interno di un box usb non viene indicato per cui è abbastanza difficile escludere di trovare uno di quei modelli, specie prendendo un fondo di magazzino in offerta al supermercato, per cui se uno si compra un box usb vuoto e un disco a parte da metterci dentro, senz'altro i samsung sono ottimi perchè molto economici e molto affidabili... per quanto riguarda i box usb a marchio con hdd già all'interno, l'unico brand che produce anche hard disk che io sappia, è western digital, per cui con quei prodotti hai la garanzia al 99% che dentro ci sia un hdd almeno decente. Per gli altri brand è quasi sempre un terno al lotto, almeno imho, per cui non rischierei. Quote:
la prima è che l'hdd resta spento per il 90% del tempo, onde evitare che si frigga in caso di intemperie, la seconda è che i modelli economici e in offerta sono generalmente fondi di magazzino per cui difficilmente, almeno a mio avviso, i prodotti di cui parli sono arrivati sugli scaffali... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
occorre conoscere le caratteristiche dell'alimentatore dell'eee-top e le caratteristiche dell'ups in oggetto, per cui così a spanne, quella domanda andrebbe rivolta all'assistenza tecnica tecnoware, piuttosto che ad un thread di consigli per gli acquisti. tieni anche presente che quello che scrivi non necessariamente rappresenta quel che succede realmente. non dico che tu sia in malafede, sia chiaro, ma soltanto che se l'eeetop consuma di più di quello che pensi, e magari ha un alimentatore tale per cui il wattmetro che usi viene tratto in inganno e rileva meno watt di quelli effettivamente assorbiti, ecco spiegato il comportamento anomalo dell'ups. Potrebbe anche darsi che siano gli altri pc a consumare meno di quello che credi comunque... non saprei... io sto da questa parte del monitor, e non ho idea di quello che hai fatto, di come hai misurato i consumi e compagnia, per cui posso attenermi a quello che scrivi, e in base a quello che scrivi il comportamento del tuo ups non ha senso. per altro un'autonomia di 30 secondi per una batteria di 7Ah nuova implica un consumo di 6-700 watt o giù di li. se la batteria è usata, magari parliamo di 4-500 watt o meno, ma di nuovo i conti non tornano. Quindi o è rotta la batteria, o c'è qualche stranezza nell'ups, o il problema risiede nell'eeetop. In ogni caso è abbastanza difficile fare un ragionamento sensato senza avere i prodotti per le mani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.