|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17501 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
indubbiamente. ho sperato che trattandosi di un negozio di elettronica le batterie non restino in magazzino troppo tempo.
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17502 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Per quanto riguarda i calcoli, se non si tiene conto delle reazioni che avvengono all'interno della batteria in fase di scarica si uscirà pazzi nel tentare di capire perchè una batteria da 9Ah non può erogare 9 A in un'ora. Queste cose nel corso di chimica non ce le hanno dette, quindi carta alla mano non riuscivo a capire come mai i numeri non dessero l'idea esatta della realtà, ma leggendo altri capitoli relativi agli accumulatori ho capito,leggendo solo quello relativo all'esempio illustrato con i dati della CSB non riuscivo a collegare il tutto. Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
AL post: http://www.lightside.it/viewtopic.ph...p=50193#p50193 c'è il link http://www.unmaredamare.it/pdf/batte...l%20piombo.pdf Edit: Ho appena visto che è morto... bene... lo aggiornerò... RI-Edit: corretto http://www.giordanobenicchi.it/tecni...iealpiombo.pdf Ultima modifica di hibone : 22-01-2012 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17504 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
|
Si, è proprio il primo link che hai riportato quello che mi ha aiutato a collegare il tutto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17505 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 65
|
consiglio gruppo continuità circa 100€
Salve.
potreste consigliarmi un gruppo di continuità da spendere attorno ai 100€? devo attaccarci pc e monitor e mi serve più che altro per quando va via la corrente, giusto per salvare i dati. la mia configurazione consuma cira 300W a cui va aggiunto un monitor lcd da 27" seccato dal fatto che molti ups hanno prese di tipo non italiano, ero orientato su questi due modelli: riello iplug 800Va http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/62/iplug---ipg APC BE700G-IT di cui aprezzavo anche la funzione economy, che permette di spegnere l'unità centrale appena si spegne l'apparecchio collegato alla presa master, opzione che mi permetterebbe di spegnere anche il monitor una volta spento il pc e che non so se è presente negli altri ups da me presi in considerazione. http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200 poi però per pochi € in più ho visto questo modello da 1000Va: Atlantis OnePower 1001 http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVMxMDAx o, addirittura, questo che è sinusoidale: Atlantis HostPower 851 http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLUhQODUx cosa è consigliabile? eventualmente, mi consigliereste qualcosa che io non ho preso in considerazione? Ultima modifica di marvel777 : 22-01-2012 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17506 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Tra questi, preferirei l'HostPower 851
![]() Hai verificato i consumi con Wattmetro ? tieni presente che stressando il PC i consumi aumentano.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17507 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
grazie per la risposta! riguardo ai consumi, non li ho verificati e non ho nemmeno un wattmetro: come fare? eventualmente, hai altro da consigliarmi a parità di prezzo? ty |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se hai un alimentatore molto vecchio ( di almeno 5-6 anni ) della enermax, quali il liberty il galaxy e similari, il modello host-power è l'unica scelta possibile. se invece hai un alimentatore abbastanza recente, qualsiasi modello va bene. io presterei attenzione all'apc, che di solito ha un'assistenza degna di nota. eventualmente l'onepower di atlantis-land ti garantirebbe maggiore autonomia, ma a causa della qualità complessivamente più bassa, probabilmente dovrai cambiare le batterie con relativa frequenza. ogni 2-3 anni. il riello può essere un'occasione se lo trovi ad almeno 20-30 euro, rispetto ad apc. in caso contrario non avresti un'effettiva convenienza a prenderlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17509 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
ho un ali di 3 anni circa ma di quelli economici, tipo quelli da 500W senza marca, quelli da 10€ per intenderci. in effetti non m'ha mai dato problemi anche se, a dire il vero, stavo valutando di prendere un enermax pro82 da 525w o qualcosa di equivalente. riguardo al riello, mi chiedevo se, a parità di prezzo, non fosse più conveniente in quanto è da 800va mentre l'apc è da 700. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ad oggi gli alimentatori per pc hanno tutti il pfc attivo, per cui la potenza reattiva è estremamente contenuta, quindi fare riferimento ai VA ha ben poco senso.. tra l'altro, mentre per la potenza attiva è piuttosto facile vedere se l'ups è in grado di erogare quanto dichiarato, perchè basta vedere le batterie installate, per la potenza reattiva è alquanto difficoltoso, per cui è difficile verificare che i VA dichiarati vengano effettivamente erogati. In altri termini, a basarti sui VA, finiresti per basarti su un'informazione che non solo non è detto che sia corretta, ma che neppure ti serve ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17511 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17512 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
i watt erogati, per 5 minuti fintanto che l'ups è nuovo, sono quasi 400 per il back-ups e il riello. Sono qualcosina meno, probabilmente, per il modello hostpower che è a sinusoide approssimata ( però è una mia supposizione, non ho basi certe per affermarlo ), mentre andiamo a circa 550/600 watt per l'onepower da 1000va.
se i consumi che hai indicato per il tuo pc sono quelli massimi in condizioni di uso tipico ( quindi in assenza di stress test e compagnia ), la piattaforma che hai non richiede più di 350 watt nelle condizioni più critiche, mentre in media si terrà all'incirca sui 150/250 watt in condizioni di uso soho. per cui se non fai stress test quegli ups vanno sicuramente bene. se poi i 300 watt che hai indicato sono quelli medi, quando ad esempio estrai un archivio rar, allora devi andare come minimo sul modello da 1000va, ma dovrei conoscere con più precisione almeno che cpu e scheda video hai, per darti un'indicazione più precisa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17513 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
|
Sostituzione batterie - primo utilizzo
Mi sono deciso ad acquistare le 2 batterie di ricambio per il mio Atlantis A03-S1001 sperando che questa volta durino più di 1 anno.
Per questo motivo, vorrei sapere se c'è qualche accorgimento particolare da tenere in considerazione per il primo utilizzo, ad esempio, dopo aver montato le batterie, devo lasciare acceso il gruppo di continuità per qualche ora senza carico per far caricare le batterie o qualche altro procedimento? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17515 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
|
Confermo quanto dice hibone, sul manuale ci sarà sicuramente scritto di lasciare l'ups accesso senza carico alla prima installazione, solo per dare tempo alle batterie di ricaricarsi e permettere al gruppo di continuità di svolgere il proprio lavoro. Se nella tua zona non ci sono frequenti black out puoi tranquillamente partire senza problemi con pc acceso.
Compra ottime batterie e assicurati che non siano rimaste dentro per troppo tempo, all'incirca dai sei mesi in su.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17516 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17517 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
|
da qualche giorno il mio Ups (Atlantis Land 1501) non riesce a mantenere acceso il mio sistema. L'Ups ha circa 3 anni. Secondo voi basterà sostituire le batterie o mi conviene direttamente acquistarne un altro? Per quanto riguarda le batterie, devo sostituirle entrambe o una soltanto può essere sufficiente?
Qualcuno mi sa indicare dove posso trovare il ricambio? Grazie.
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2 Ultima modifica di lion246 : 24-01-2012 alle 11:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17519 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
|
ma le hai sostituite con delle normali 12v da 9Ah? Quindi le dimensioni per quella tipologia di batterie sono standard?
Io le ho trovate a circa 25€ cad. Che dici può andare o si possono trovare a meno?
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17520 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 765
|
salve a tutti,sarei intenzionato all'acquisto di un ups(ma sottolineo che non ne capisco niente)evevo visto un apc bk 650,come lo giudicate come prodotto qualità/prezzo?
grazie
__________________
case-aerocool sixth element-mb-asrock-fatal1ty z68 profess1onal series-intel i7 2600k@4.2-ram 2x4gb corsair vengeance 1866-ali-corsair ax850w-vga-asus gtx 970 strix-dissi-antec h2o 920-asus xonar dx- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.