Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2011, 12:56   #16381
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ombranera Guarda i messaggi
finalmente blubattery mi ha mandato in garanzia le batterie in sostituzione di quelle che mi si erano "fuse" dentro l'ups (UPS Atlantis Land A03-HP1501).
avevo fatto pure controllare il gruppo per accertarmi che tutto fosse in ordine e il laboratorio mi disse che tutto funzionava perfettamente.
ora invece, dopo aver installato le batterie, l'ups ancora non parte.
Ma sei sicuro che blubattery ti abbia ritornato batterie funzionanti???

Quote:
1) con ups staccato dalla rete premendo il pulsante d'accensione s'illumina il display, dopo qualche secondo si spegne e fine di tutto.
2) alimentato da rete, quando si inserisce la spina si sente il classico suono "stack" e si illumina per un secondo il display, mi accingo ad accenderlo e non parte nulla.
3) il fusibile è integro, però se lo inserisco a "caldo", cioè con l'ups attaccato alla rete elettrica e cercando di premere il pulsante di accensione, riesco qualche volta ad accenderlo. dico qualche volta perchè, stamane è comparso il simbolo della freccia sul display che indica tensione di rete elevata (ups buck) e poi una seconda volta è apparsa la chiave inglese, che dal manuale significa "rete di alimentazione assente".
questa sera invece s'è acceso e ha cominciato a caricare le batterie (che dava al 63%) ma se cerco di spegnerlo s'inchioda e rimane acceso. tolgo quindi la spina e poi non si riaccende più.
hai provato a lasciarlo 8 ore collegato alla rete per fargli caricare le batterie oppure hai fatto tutte le prove con le batterie appena collegate?
Come hai collegato le batterie all'ups?

Quote:
ma non dovrebbe accendersi anche senza le batterie?
non è detto. quella funzionalità dovrebbe valere solo per i modelli che consentono l'hot swap.

Quote:
è possibile che questo succeda perchè le batterie forse sono totalmente scariche?
si, specie se sono morte o guaste.

Quote:
non è che ho realmente qualche guasto sulla linea di alimentazione/fusibile del mio ups atlantis land (quello che ho in firma)???
non credo, ma se insisti arriverà anche quello.

Quote:
sono mezzo disperato, sapreste aiutarmi?
per i miracoli mi sto ancora attrezzando...

Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
tu lasciali trollare e fregatene, io l'avevo trovato molto utile quel grafico.
Beh, io ho solo riorganizzato la guida perchè il singolo post era difficilmente gestibile, tutto li. La ho riorganizzata altrove, segui il link in firma e ritrovi tutto.

Quote:
Se così fosse è molto facile che la vita stessa delle batterie sia compromessa proprorzionalmente al tempo di giagenza nel magazzino o no?
Esattamente!

Quote:
In caso di dubbi, sarebbe utile fare un ciclo di carica e scarica settimanale durante i primi 3/4 mesi di vita, per valutare la tenuta in carica e nel caso, usufruire della garanzia per la loro sostituzione.
Così le esaurisci prematuramente. Le batterie sono beni di consumo, per cui la garanzia non è biennale, in secondo luogo la durata dipende dall'uso, se le usi male la vita si accorcia. Se le scarichi e carichi continuamente per ucciderle cosi da fartele sostituire in corrente spendi quanto le batterie nuove, tanto vale comprarle nuove in un negozio migliore.

Quote:
la signorina non ha parlato di ventola termoregolata, lei ha espressamente affermato che la ventola è sempre attiva e va sempre a palla.
Beh, sul forum di assistenza di apc, c'è scritto diversamente...

Quote:
Ma da quello che ho capito anche tu hai uno smart-ups, se dici che è così va bene. (questo rientra sempre nella preparazione "negoziante").
Di smart-ups da 1000VA ce ne sono molti modelli diversi tra loro. Il mio modello la ventola non ce l'ha proprio. Quello attuale è di almeno 2 generazioni successivo al mio... non faccio testo in tal senso.

Quote:
...da quello che mi dicesti il mio alimentatore dovrebbe essere un 70 Scars...altro che plus.
Il riferimento ad 80 plus era solo per fissare un punto di riferimento per l'efficienza, l'idea è che l'alimentatore assorbe sempre più di quanto eroga. Ovviamente l'erogazione, e quindi l'assorbimento, variano in funzione del carico.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 13:29   #16382
ombranera
Senior Member
 
L'Avatar di ombranera
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Chioggia (Sottomarina)
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Ma sei sicuro che blubattery ti abbia ritornato batterie funzionanti???



hai provato a lasciarlo 8 ore collegato alla rete per fargli caricare le batterie oppure hai fatto tutte le prove con le batterie appena collegate?
Come hai collegato le batterie all'ups?


non è detto. quella funzionalità dovrebbe valere solo per i modelli che consentono l'hot swap.


si, specie se sono morte o guaste.

non credo, ma se insisti arriverà anche quello.


per i miracoli mi sto ancora attrezzando...
ho fatto tutte le prove, anche con un'altra coppia di batterie ma sempre stesso risultato.
il tecnico in assistenza ha detto che a occhio e croce potrebbero essere partiti i relè. mah...
cmq appena mi ridanno il gruppo di continuità aggiustato posto sul thread cosa aveva di rotto, giusto per farsi un'idea di questi sintomi così strani.
grazie
__________________
APC Smart-UPS SUA1500I|Antec 902|Enermax Infiniti 720W|Gigabyte X570 Gaming X|Ryzen 5800|Cooler Master Hyper 212 Led|Crucial Ballistic DDR4 4x8GB 3600Mhz|Gigabyte 6700 XT OC 12GB|2xNVME Samsung980Pro 1TB|4TBx2 WD|8Tb Lacie d2|18TB Toshiba MG09ACA18TE|2Tb Samsung|LG Blu Ray BH16NS40|Xonar STX|LPleomax Keyboard|Logitech MX1000|Razer Naga Pro|Pad Razer Destructor|S.M.S.L. AMP|Indiana Line Tesi 104|Denon AH-D5000|Mic Proel HCM6|Huawei MateView GT 34|WIN11 PROx64|Synology DS214Play|Poco F2 Pro

Ultima modifica di ombranera : 01-10-2011 alle 13:32.
ombranera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 18:22   #16383
Ryujimihira
Senior Member
 
L'Avatar di Ryujimihira
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
grazie delle risposte
tra tutte questa marea di consulenze perenni per hibone ho appreso che:

-batteria a zero o troppo scarica vale a dire che è da buttare
-un ups sottodimensionato è troppo stressato tanto da rischiare facilmente quanto detto nel punto precedente
-la rumorosità dichiarata dai produttori è fittizzia, tanto per dichiarare di essere a norma. Nella maggior parte dei casi qualunque ronzio (di scarica) o fruscio (di ventolame) è in rapporto al carico dell'ups in assenza di corrente di rete.
-che devo cambiare alimentatore, poichè avendo un enermax liberty vecchia serie salterebbe, visto che il suo pfc attivo era implementato alla penis canis e (l'enermax?) ci ha montato sopra na balla sulla compatibilità con gli ups a sinusoide approssimata.
-che gli ups a sinusoide pura non rientrerebbe nelle mie esigenze, nè pratiche nè economiche.
-che non c'è una soluzione definitiva al colpo di fulmine (non romanticamente parlando ) tanto che massa a terra, parafulmine o scaricatori sono inefficaci se non coordinati a seconda della reale esigenza e situazione. In ogni caso, staccare fisicamente dalle prese i dispositivi (anche le antenne) prima di plausibili situazioni meteo avverse è meglio che staccare solo la corrente.


a patto di aver realmente affermato il vero e di non essermi sbagliato, queste erano le cose selezionate che mi interessa sapere. Tuttavia non ho capito qualche altra cosa, secondo me banale, ma non menatemi

-l'ups deve essere sempre tenuto collegato alla presa della corrente? Indifferentemente se i dispositivi collegati sono accesi? Pena la rottura?
-sono sicuro che alle prese che ho in camera non c'è la massa (ho cambiato io le prese al muro quando ho ritinteggiato). Questo mi darà problemi collegando un ups al pc? O proprio mettendo un ups creerò un problema?
-ho un misuratore di potenza/corrente che si interpone alla presa della corrente. Ho misurato quando consuma il mio pc a monte della scarpetta (quindi pc+monitor+router) e oscilla in valori da 190 W circa in idle a 260 W circa in full. 550 VA sono sufficienti?
-adoro il silenzio e il mio pc è quasi inudibile. Un ups in camera, durante l'utilizzo del pc e in condizioni normali (nessun interruzione di corrente) da fastidio? sulla base delle vostre esperienze ovviamente.

Domanda finale (indovinate quale?)
Che ups prendo, considerando che devo pure cambiare alimentatore del pc, dove mi è sembrato di capire che i corsair siano tra i più affidabili, prendendo in esame le precedenti domande?
grazie
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi
My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550

Ultima modifica di Ryujimihira : 01-10-2011 alle 18:26.
Ryujimihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 19:04   #16384
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da CaccamoJ Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Son qui per chiedervi un piccolo consiglio.
Mi son già letto una decina di apgine indietro del thread dove ho trovato ottime informazioni.

Ho visto che consigliate i prodotti atlantis-land come qualità/prezzo.

Vi spiego brevemente il mio piccolo progetto.

Vorrei far partire dall'UPS due fili, di lunghezza massima 5 metri, che avranno una ciabatta ognuno.
Alla prima ciabatta sarà attaccato il reparto Network. Un router no wifi FASTWEB, un access point wifi N ZyXEL ed un NAS qnap che consuma max 19w.

All'altra ciabatta ci sarà attaccato il reparto workstation così configurato.
CM Stacker con 2 fan da 120mm + la cross flow fan
LC-Power LC8700
Abit IP35-Pro
Intel Q6600 @3Ghz
Nvidia 8600
4Gb Ram
2x dvd-rw
3 HDD (A breve gli hard disk diventeranno soltanto un SSD.)
2 monitor 24" LCD Fujitsu che consumano 78w ognuno

L'ups in caso di blackout dovrebbe alimentare tutte queste periferiche, al max si può considerare che durante black out spengo un monitor.

Vorrei sapere se una soluzione come il OnePower 1501, di cui leggevo nella pagine addietro, potrebbe andar bene o no?!
In caso di blackout quanta autonomia riuscirei ad avere?

Oppure per questa mia soluzione avete da consigliarmi altri prodotti?

Grazie anticipatamente a tutti.
Quote:
Originariamente inviato da CaccamoJ Guarda i messaggi
Grazie illi per la risposta.

Quindi teoricamente il OnePower 1501 sarebbe comodo per me?
Ma su che tempi siamo in blackout? quanto riesce a reggere? sul sito APC trovo il grafico che più o meno riesci a calcolarti il tempo di scarica batteria, mentre sul sito del OnePower no.

il OnePower 1501 da quello che ho capito non ha il supporto dell'onda sinusoidale, giusto?! Ma la differenza dove sta? -perchè leggevo pagine dietro, che un utente preferiva prendere in considerazione solo onde sinusoidali, poichè gli alimentatori e gli altri apparecchi potrebbero danneggiarsi senza questa tecnologia.
Allora la domanda mi sorge spontanea. Ma se prendo un UPS per avere autonomia durante un blackout e naturalmente anche per proteggere le apparecchiature informatiche, che senso avrebbe prendere un qualcosa che potrebbe danneggiarle nel momento in cui passa da alimentazione a batteria?

Hibone se mi dai un consiglio anche te, te ne sarei grato!

Volevo ordinare/comprare l'ups questa settimana che arriva! Di un tuo consiglio sicuramente ne farei tesoro!
Grazie e scusa per il disturbo.
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 21:46   #16385
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
quindi alla fine prendi lo smart-ups da 1500va (SMT1500I)?
Per ora è il candidato numero uno, però non è detto, sto fatto della protezione modem assente mi fa propendere per l'atlantis-land 1500VA a sinusoide pura, sempre che quest'ultimo non dia problemi con Ubuntu...cercherò di informarmi meglio.

Quote:
ieri ho scoperto che è lo stesso identico UPS che abbiamo in ufficio.
ci sono collegati due server, di cui uno dual-xenon, entrambi con un raid-5 di dischi sas da 10K rpm. Ebbene, con i due server in idle il carico complessivo sull'UPS era indicato al 33% con un'autonomia di 34 minuti.
sono circa 300w, bisogna vedere quanto consumano in full, sicuramente è proporzionato.

Quote:
come mi ha indicato Hibone, il mio PC (I7-950 @3Ghz, GTX460) in full dovrebbe consumare sui 450W monitor incluso e per questo mi ero indirizzato sul modello da 1000va/670w....
per esserne certo dovresti fare come me, ti munisci di una presa misura consumi (wattmetro) e lo testi con qualche gioco pesante.

Quote:
poi ho letto della tua telefonata ad APC e mi è venuto il dubbio: possibile che debba prendere il 1500va solo perchè ho un alimentatore da 850w?
come ha detto hibone, loro cercano sempre di venderti un modello più costoso per guadagnarci.
Comunque considerano sempre la potenza del tuo alimentatore a prescindere dalla configurazione del tuo hardware, perchè tu potresti benissimo avere una 6500GS come potresti avere un PentaSLI di 590GTX e allora il tuo ups qualche problema lo potrebbe avere .
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 01-10-2011 alle 22:01.
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 10:06   #16386
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
problema ups

mi infiltro in questa discussione perché ho bisogno di chiedere un parere agli esperti

Ho il pc in firma.. e ho un vecchio gruppo di continuità Mustek 800VA preso ai tempi del core2duo e6300... si è passato un bel po di configurazioni e ha sempre retto (so che è un prodotto sicuramente economico e che voi considererete spazzatura o quasi) ma fin ora ha retto...

Mi ritrovo da un po di tempo (ancora prima di mettere la seconda 560ti in sli) con un problema... Nonostante il gruppo sia "carico", va via la luce anche per 2 secondi, e il pc si spegne subito con il gruppo rimane con un biiiiiiiiiiiiiiiiiiip infinito...

Ho pensato che magari la batteria si possa essere danneggiata e non regge più ?

Ad ogni modo, ora, la situazione è peggiorata !!! Ieri (01/10/2011) ho montato una seconda 560ti in sli e ora appena lancio qualche applicazione/gioco che va a usare le due gpu, il gruppo dopo pochi secondi inizia a bippare molto veloce subito anche se la corrente NON è andata via !!!

Cosa significa questo? Se la corrente c'è, è normale che bippi ??? Il pc richiede più watt di quanti riesce ad erogarne l'ups ???

Illuminatemi!!!
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 13:17   #16387
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Qualche possessore di APC Back-UPS Pro 900 e` in grado di dirmi quanto scalda la parte superiore e laterale "tiepida", a sensazione, con un carico medio-basso (diciamo attorno ai 100W) ? Da me e` abbastanza tiepida (non da scottarsi, comunque), ma non sono in grado di dire se la cosa sia normale oppure no.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 17:54   #16388
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
Per ora è il candidato numero uno, però non è detto, sto fatto della protezione modem assente mi fa propendere per l'atlantis-land 1500VA a sinusoide pura, sempre che quest'ultimo non dia problemi con Ubuntu...cercherò di informarmi meglio.
il problema della protezione dei cavi telefonici (sempre che sia un problema) lo si aggira prendendo una ciabatta filtrata dotata di ingresso/uscita RJ45
APC stessa, mi sembra, ha un modello intorno ai 20 euro...


per l'Atlantis e la compatibilità linux mi sono già espresso nelle pagine precedenti, forte della mia (triste) esperienza con il modello OnePower S1501 (quelloa onda pseudo-sinusoidale).
Il software fornito in dotazione (Upsilon2000) funziona su linux solo se l'UPS è connesso via porta RS232: il modelo che citi tu (a onda sinusoidale) è dotato di uscita RS232, se anche la tua scheda madre ha una porta simile allora non dovresti avere problemi!
Se invece vuoi connettere il tutto tramite USB allora devi provare con software di terze parti! Io all'epoca provai sia APCUPSD (tipicamante dedicato agli APC) che NUT (con tutti i driver annessi) ma senza successo.
Hibone ha postato dei link dove un utente afferma di esserci riuscito usando proprio NUT.... ho letto la sua procedura ed era esattamente come avevo fatto io.... misteri dell'informatica....


e veniamo al dimensiomanto dell'ipotetico smart-ups:
io penso alla fine di prendere il modello da 1000va; arrivati a questo punto non sono 100€ che fanno la differenza (anche se risparmiarli è sempre bello ) ma il 1500va mi sembra davvero spropositato per utenza domestica!
come detto ho un i7 950 @3GHz con GTX460; sul web ho trovato due test di consumi:

1) http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-custom_6.html

2) http://www.tomshw.it/cont/articolo/g.../26197/16.html

le configurazioni usate hanno tutte CPU pù potenti della mia eppure, in full load, non arrivano neanche a 300W (in idle siamo a <150W)
non so se il monitor è incluso ma, per prudenza, aggiungiamo altri 150W tra monitor e qualche cazzatina extra
ebbene, a 450W il 1000va (da sito APC) dovrebbe garantire 12 minuti di autonomia.... fossero anche 7 reali mi sembra che il tempo di arrestare il PC ci sia.

tu che configurazione hai? che cosa hai misurato con il wattmetro?
giusto per capire se i tuoi valori sono in linea con quelli che si trovano in rete.

ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 19:45   #16389
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
il problema della protezione dei cavi telefonici (sempre che sia un problema) lo si aggira prendendo una ciabatta filtrata dotata di ingresso/uscita RJ45
APC stessa, mi sembra, ha un modello intorno ai 20 euro...
Hibone in passato ha già espresso parere negativo su questo genere di filtro, consigliando una soluzione radicale da applicare all'intero impianto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 21:13   #16390
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Hibone in passato ha già espresso parere negativo su questo genere di filtro, consigliando una soluzione radicale da applicare all'intero impianto.
lo so bene, ho letto con attenzione la sua ottima guida:
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1295
come soluzione "tampone" una ciabatta APC spero sia meglio di quelle da 2€ che si trovano in qualsiasi supermercato...
...se poi arriva un fulmine dentro casa allora
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 18:11   #16391
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
il problema della protezione dei cavi telefonici (sempre che sia un problema) lo si aggira prendendo una ciabatta filtrata dotata di ingresso/uscita RJ45
vanno bene quelle da supermercato, oppure quali?

Quote:
tu che configurazione hai? che cosa hai misurato con il wattmetro?
giusto per capire se i tuoi valori sono in linea con quelli che si trovano in rete.

ciao
questo è ciò che ho misurato.

Inoltre aggiungo (tanto per avere un'idea) anche i consumi di un portatile nuovo, asus X53 in firma:

con ubuntu da 20w in idle a 64w massimi
con win 7 da 20w in idle a 112w con un game

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 18:52   #16392
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
AtlantisLand o Apc? Onda Appossimata o Pura?

Visto che c'era qualcuno che aveva espresso dubbi circa l'uso di ups con sinusoide approssimata e l'aveva fatto venire anche a me , per essere sicuro di prendere il modello giusto che andasse bene per il mio alimentatore con PFC Attivo, oggi ho telefonato ad APC e ad ATLANTIS-LAND.
Ecco cosa ho chiesto e le loro risposte.

Il mio computer ha l'alimentatore con PFC attivo qual'è l'ups più indicato?
  • APC: deve per forza prendere uno Smart-ups SMT con sinusoide pura, la serie Back-ups sono indicati solo per alimentatori con PFC Passivo.
  • ATLANTISLAND: può usare indistintamente le due tipologie sia a sinusoide approssimata che a sinusoide pura, i secondi offrono una garanzia ulteriore.

domanda ad APC:Il modello che mi propone NON ha la protezione della linea telefonica, presente invece sui back-ups, si puo aggiungere come opzione?
  • APC: no
domanda ad AtlantiLand: La protezione linea telefonica c'è?
  • ATLANTISLAND: si su tutti i modelli.

I modelli a sinusoide pura sono più rumorosi, hanno la ventola termoregolata?
  • APC: la ventola è sempre attiva! (inutile dire che ho proposto la domanda in diversi modi, la risposta era sempre la stessa, sembrava un disco )
  • ATLANTISLAND: bhe un po sono rumorosi lo sono, se lo installa in una stanza lo sente, se controlla le specifiche, sulle quali abbiamo preferito tenerci un pò larghi in termini di rumore emesso, mentre per quanto riguarda la potenza ci siamo tenuti un po più bassi, in realtà sono più potenti e meno rumorosi di quello che c'è scritto però si sentono, per farle un'esempio pratico, emette lo stesso rumore di un'alimentatore da pc. I modelli a sinusoide approssimata invece sono silenziosi.

Per acquistarlo ed avere la garanzia, posso rivolgermi in un negozio online?
  • APC: deve acquistare per forza dai rivenditori delle nostra lista sul sito, per gli altri non rispondiamo.
  • ATLANTISLAND: si può rivolgere dove desidera, l'importante e che conservi lo scontrino di acquisto che le permetterà di avere la garanzia e l'assistenza on-site, se lei avesse un qualsiasi problema di malfunzionamento per i primi 2 anni, provvediamo noi a mandare il corriere a ritirarlo e a rispedirlo a nostre spese. Se poi dopo averlo acquistato si accorge che non è il modello che le serviva, perchè non sufficente come potenza oppure esagerato,ci telefoni e vedremo di sostituirglielo con un'altro.

Ora ho molto sintetizzato le conversazioni durate circa 15/20 minuti, personalmente, a differenza di APC, questo signore dell'ATLANTISLAND si è dimostrato molto, molto disponibile e competente, mi ha fatto un'ottima impressione vi assicuro che non hanno nulla da invidiare ad APC. Se non ci credete provate a telefonare ai numeri verdi di tutti e due.

Poi mi sono fatto due conticini, i due ups candidati erano:

APC apc smart ups 1500 SMT 980 watt
prezzo più basso 450€
batterie: n.1 da 18ah 12v (che poi dovrebbero essere due da 9ah, identiche a quelle dell'atlantis)

Atlantis-land HostPower 1501 900 watt
prezzo più basso 300€
batterie: n.2 da 9ah 12v

Adesso volevo chiedere a chi è possessore di un Atlantiland HostPower 1501, se effettivamente è rumoroso e se si sente molto.
Ad esempio, ad una distanza di un metro e mezzo circa di notte a computer spento, la ventola dell'ups si sente? Produce lo stesso rumore di un computer acceso?

grazie
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 19:57   #16393
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
vanno bene quelle da supermercato, oppure quali?
io prenderò questa:
http://www.apc.com/products/resource...e_sku=PH6T3-IT
la si trova intorno ai 20€ ed ha pure la protezione per i cavi telefonici;
non sarà come avere una protezione dedicata a monte dell'impianto ma credo (spero) sia meglio di quelle da 2€ che si trovano al supermercato

Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi

questo è ciò che ho misurato.
mi sembrano valori piuttosto alti per una configurazione basata su E6600;
un mio amico ha un PC simile ma come CPU ha un quad-core Q6600 e monta 4 HDD sataII: il suo APC back-Pro da 900VA gli segnala in full un consumo di picco di circa 260W e poco meno di 20 minuti di autonomia

nei link che ho postato sopra c'erano configurazioni molto più potenti della tua e in FULL non arrivavano mai a 290w
ma, per assurdo, mi sembrano più inverosimili i consumi in idle... 235w??
in ufficio un dual-xenon con dischi sas da 10K rpm non arriva a 150w in idle...

e poi è strano che Seven > XP > Ubuntu
l'hardware non è lo stesso? ennesimo mistero di Windows



PS: non puoi paragonare lo smart-1500 con l'host power-1500!
il primo monta DUE batterie da 18Ah e pesa 30kg credimi, ti spezzi la schiena a sollevarlo!!
io alla fine ho preso il 1000va; mi dovrebbe arrivare giovedì e poi nel weekend posto impressioni e soprattutto i valori di carico che segnala

ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:02   #16394
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
...
APC apc smart ups 1500 SMT 980 watt
prezzo più basso 450€
batterie: n.1 da 18ah 12v (che poi dovrebbero essere due da 9ah, identiche a quelle dell'atlantis)
...
questo modello monta n.1 kit batteria che è composto da n.2 batterie 12 V - 18 Ah
se guardi il peso, ti trovi quasi 12 kg di batterie installate
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:16   #16395
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
Visto che c'era qualcuno che aveva espresso dubbi circa l'uso di ups con sinusoide approssimata e l'aveva fatto venire anche a me , per essere sicuro di prendere il modello giusto che andasse bene per il mio alimentatore con PFC Attivo, oggi ho telefonato ad APC e ad ATLANTIS-LAND.
Ecco cosa ho chiesto e le loro risposte.

Il mio computer ha l'alimentatore con PFC attivo qual'è l'ups più indicato?
  • APC: deve per forza prendere uno Smart-ups SMT con sinusoide pura, la serie Back-ups sono indicati solo per alimentatori con PFC Passivo.
  • ATLANTISLAND: può usare indistintamente le due tipologie sia a sinusoide approssimata che a sinusoide pura, i secondi offrono una garanzia ulteriore.

dopo aver letto sul web N testimonianze di utenti che lamentavano che i loro alimentatori Antec non funzionavano con UPS ad onda sinusoidale approssimata (compresi gli APC back-pro), ho scritto direttamente ad Antec in USA chiedendo se il mio CP-850 fosse compatibile.
Eccola risposta appena arrivata:


Thank you for contacting Antec. All our psu
with Active PFC cannot be used with step sinewave.
You will need to look into Pure or Adaptive sinewave units.

thank you!

Peter Kha
CS/Technical Support Agent Supervisor
Tech Support Line: 1-800-222-6832
fax:510-770-1288
www.antec.com
For Online store purchase:
http://store.antec.com/Home.aspx
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:32   #16396
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
mi infiltro in questa discussione perché ho bisogno di chiedere un parere agli esperti

Ho il pc in firma.. e ho un vecchio gruppo di continuità Mustek 800VA preso ai tempi del core2duo e6300... si è passato un bel po di configurazioni e ha sempre retto (so che è un prodotto sicuramente economico e che voi considererete spazzatura o quasi) ma fin ora ha retto...

Mi ritrovo da un po di tempo (ancora prima di mettere la seconda 560ti in sli) con un problema... Nonostante il gruppo sia "carico", va via la luce anche per 2 secondi, e il pc si spegne subito con il gruppo rimane con un biiiiiiiiiiiiiiiiiiip infinito...

Ho pensato che magari la batteria si possa essere danneggiata e non regge più ?

Ad ogni modo, ora, la situazione è peggiorata !!! Ieri (01/10/2011) ho montato una seconda 560ti in sli e ora appena lancio qualche applicazione/gioco che va a usare le due gpu, il gruppo dopo pochi secondi inizia a bippare molto veloce subito anche se la corrente NON è andata via !!!

Cosa significa questo? Se la corrente c'è, è normale che bippi ??? Il pc richiede più watt di quanti riesce ad erogarne l'ups ???

Illuminatemi!!!
up
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:53   #16397
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
@5a2v0
Il tuo UPS è sicuramente sovraccarico, oltretutto se è vecchio è probabile che le batterie siano ormai esauste.
Ti consiglio di cambiarlo con almeno una da 1000VA.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:13   #16398
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
io prenderò questa:
http://www.apc.com/products/resource...e_sku=PH6T3-IT
la si trova intorno ai 20€ ed ha pure la protezione per i cavi telefonici;
non sarà come avere una protezione dedicata a monte dell'impianto ma credo (spero) sia meglio di quelle da 2€ che si trovano al supermercato
bella questa presa, e non costa neppure molto! Comunque io non intendevo quelle da 2€, quelle che avevo visto costavano molto di più di questa dell'apc e non erano così sofisticate .

Quote:
mi sembrano valori piuttosto alti per una configurazione basata su E6600;
un mio amico ha un PC simile ma come CPU ha un quad-core Q6600 e monta 4 HDD sataII: il suo APC back-Pro da 900VA gli segnala in full un consumo di picco di circa 260W e poco meno di 20 minuti di autonomia

nei link che ho postato sopra c'erano configurazioni molto più potenti della tua e in FULL non arrivavano mai a 290w
ma, per assurdo, mi sembrano più inverosimili i consumi in idle... 235w??
in ufficio un dual-xenon con dischi sas da 10K rpm non arriva a 150w in idle...
La presa era abbastanza precisa, per scrupolo ho misurato il consumo di una di quelle lampade a led che funzionano a 220v, sulla lampada c'è scritto 3watt e la presa ne segnava addirittura un po meno, 2,5 watt.
Con l'esecuzione di stress test e di programmi di bench, non sono mai arrivato ai livelli di consumo che ho ottenuto durante l'esecuzione di un gioco alla risoluzione di 1920x1200.
Come hai potuto vedere il massimo consumo è stato di 420 watt, di tutte le periferiche collegate che erano:
  • monitor
  • desktop
  • stampante (in standby)
  • modem router
  • telefono cordless

Poi la cpu non è quella che consuma di più ma è la scheda video, che scheda video ha il tuo amico?
In ufficio usate schede video da gamer sugli xeon?

Quote:
e poi è strano che Seven > XP > Ubuntu
l'hardware non è lo stesso? ennesimo mistero di Windows
Anche se l'ultima versione di Ubuntu non scherza in fatto di risorse utilizzate, è risaputo che windows ne consuma parecchie.

Quote:
PS: non puoi paragonare lo smart-1500 con l'host power-1500!
il primo monta DUE batterie da 18Ah e pesa 30kg credimi, ti spezzi la schiena a sollevarlo!!
io alla fine ho preso il 1000va; mi dovrebbe arrivare giovedì e poi nel weekend posto impressioni e soprattutto i valori di carico che segnala

ciao
il suo peso giusto è di 24 kg mentre l'atlantisland pesa 16kg.
ma bisogna anche dire che ci sono anche 150€ in più di costo iniziale, lasciando perdere i listini ufficiali, da prezzi pescati in rete.

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
questo modello monta n.1 kit batteria che è composto da n.2 batterie 12 V - 18 Ah
se guardi il peso, ti trovi quasi 12 kg di batterie installate
Comunque avete ragione seguendo un link per la batteria di ricambio dell'APC 1500va questo, avevo inteso che fossero 2 batterie da 9Ah e non 2 da 18Ah.
Allora in questo caso la storia cambia, ci sono circa 6kg di batterie in più, ecco perchè non mi tornava il fatto che l'apc fosse 8 kg più pesante dell'atlantisland, in questo caso sono 2 kg in più solo di ups, avranno fatto le lamiere più spesse ?

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 21:58   #16399
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
In ufficio usate schede video da gamer sugli xeon?
ovvio che no
ma io mi riferivo ai consumi in idle....
come fa in idle il tuo PC a consumare 80W in più di un server dual-xenon con 4 dischi sas in raid-5 e doppio alimentatore?

per quanto riguarda invece il carico in FULL avevo segnalato questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-custom_6.html
i7 965 Extreme @3.2GHz con GTX460 fa 283W (os: Windows 7 64bit)
test eseguito: sessione di HawX alla risoluzione di 2560x1600
sono circa 130w in meno rispetto ai tuoi 430 di picco
la differenza è abissale e non penso giustificata dalla sola presenza di un router e un cordless...


ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 08:43   #16400
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Atlantis land hostpower 851

Ragazzi vi chiedo aiuto perchè non riesco a capire se Atlantis land hostpower 851 è ad onda sinusoidale pura. Secondo me no! nonostante sia un Hostpower.
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v