Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2010, 16:04   #13041
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
scusa ma questo problema non era con sinusoidale approssimata?
si, si sarà confuso scrivendo.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 18:59   #13042
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
scusa ma questo problema non era con sinusoidale approssimata?
Azz.. correggo subito
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:05   #13043
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Azz.. correggo subito
Succede, ma vista la confusione ho preferito sottolienarlo più per aiutare gli altri che per sottolineare un tuo errore
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:13   #13044
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
Succede, ma vista la confusione ho preferito sottolienarlo più per aiutare gli altri che per sottolineare un tuo errore
Giustamente, anche perchè ho rovesciato il senso del mio discorso
Vabbè, i primi sintomi di vecchiaia stanno arrivando
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:02   #13045
Brizius
Senior Member
 
L'Avatar di Brizius
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Monza
Messaggi: 1230
Non mi è chiara una cosa.... nel caso di ali con PFC attivo avere l'onda sinusoidale pura è "d'obbligo", ma nel caso di PFC passivo cosa è meglio? Può andare bene cmq quella pura cosi se si sostituisce l'ali con uno attivo l'ups va bene o ho capito male?
Monto un ali di cui non è scritto nulla sul PFC (quindi penso passivo) ma posso recuperare il MIO ali prestato a un amico: tagan u22 a PFC attivo, per poi decidere (sotto vostro consiglio) quale ups scegliere....
Per ora ho trovato questo a buon prezzo....
Atlantis Land A03-HP851 HostPower 851 90€ circa
__________________
Thermaltake Swing UltraMod - Microsoft lumia 950 DS
Brizius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:12   #13046
BatSpriggan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 15
Ho appena finito di installare un Atlantis Land Sinewave 1001 (230 cucuzze) a monte della mia isola A/V, il carico totale a pieno regime è attorno al 48%.
E' assolutament silenzioso, ma non ho capito se c'è la ventola, magari appena ho un pò più di tempo controllo.
Grazie alla guida ho individuato l'UPS adatto partendo dal presupposto che ci volesse una forma d'onda non approssimata, per cui vediamo come si comporta questo sinewave.

Qualcuno ha verificato con mano (o meglio con oscilloscopio) l'effettiva forma d'onda in uscita ??
BatSpriggan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:48   #13047
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da BatSpriggan Guarda i messaggi
Ho appena finito di installare un Atlantis Land Sinewave 1001 (230 cucuzze) a monte della mia isola A/V, il carico totale a pieno regime è attorno al 48%.
E' assolutament silenzioso, ma non ho capito se c'è la ventola, magari appena ho un pò più di tempo controllo.
Grazie alla guida ho individuato l'UPS adatto partendo dal presupposto che ci volesse una forma d'onda non approssimata, per cui vediamo come si comporta questo sinewave.

Qualcuno ha verificato con mano (o meglio con oscilloscopio) l'effettiva forma d'onda in uscita ??
che alimentatore hai?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 21:00   #13048
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
oggi ho ordinato il giocattolino visto che a lidl non l'ho trovato
http://it.oregonscientific.com/cat-E...lettrica-.html
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 21:03   #13049
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
oggi ho ordinato il giocattolino visto che a lidl non l'ho trovato
http://it.oregonscientific.com/cat-E...lettrica-.html
addirittura
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:09   #13050
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
oggi ho ordinato il giocattolino visto che a lidl non l'ho trovato
http://it.oregonscientific.com/cat-E...lettrica-.html
Molto interessante e sembra pure migliore rispetto a quello del lidl.
L' hai preso direttamente sul loro sito ?
Se si, a quanto ammontano le spese di spedizione ?

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:19   #13051
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Molto interessante e sembra pure migliore rispetto a quello del lidl.
L' hai preso direttamente sul loro sito ?
Se si, a quanto ammontano le spese di spedizione ?

Ciauz®
si, in tutto viene 19.90+20%IVA + 10€ spese di spedizione = quasi 30€.
Non è solo un wattmetro fa anche le statistiche di consumo in base ai kW/h consumati dall'apparecchiatura,
puoi impostare anche una fascia bioraria se hai un contratto biorario.
Da quello che vedo è l'unico con batteria ricaricabile per mantenere le statistiche memorizzate anche quando si scollega dalla presa elettrica.
Praticamente a fine mese puoi vedere quanto ti è costato il computer con precisione centesimale.

Regge fino a 3840W quindi ci si possono collegare tante cosine.

Ultima modifica di sblantipodi : 25-11-2010 alle 22:53.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:15   #13052
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
oggi ho ordinato il giocattolino visto che a lidl non l'ho trovato
http://it.oregonscientific.com/cat-E...lettrica-.html
ne ho uno identico ....misura molto ma molto bene
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:16   #13053
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
si, in tutto viene 19.90+20%IVA + 10€ spese di spedizione = quasi 30€.
Non è solo un wattmetro fa anche le statistiche di consumo in base ai kW/h consumati dall'apparecchiatura,
puoi impostare anche una fascia bioraria se hai un contratto biorario.
Da quello che vedo è l'unico con batteria ricaricabile per mantenere le statistiche memorizzate anche quando si scollega dalla presa elettrica.
Praticamente a fine mese puoi vedere quanto ti è costato il computer con precisione centesimale.

Regge fino a 3840W quindi ci si possono collegare tante cosine.
quoto ...e' ottimo io onestamente lo uso per calcolare quanto assorbe un pc ecc .....altrimenti dovrei andare di tester ....
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:21   #13054
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Brizius Guarda i messaggi
Non mi è chiara una cosa.... nel caso di ali con PFC attivo avere l'onda sinusoidale pura è "d'obbligo", ma nel caso di PFC passivo cosa è meglio? Può andare bene cmq quella pura cosi se si sostituisce l'ali con uno attivo l'ups va bene o ho capito male?
Monto un ali di cui non è scritto nulla sul PFC (quindi penso passivo) ma posso recuperare il MIO ali prestato a un amico: tagan u22 a PFC attivo, per poi decidere (sotto vostro consiglio) quale ups scegliere....
Per ora ho trovato questo a buon prezzo....
Atlantis Land A03-HP851 HostPower 851 90€ circa
allora se l'alimentatore e' recente non dovresti avere problemi con l'onda approssimata ...(vedi enermax liberty primi modelli quelli si che avevano problemi ora non piu)
851 beh stai stretto a meno che non hai un monitor massimo 19 pollici e un pc senza "pretese" ti consiglio onepower S1501 stai bello largo e se hai un ali odierno non dovresti avere problemi con l'onda
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 00:38   #13055
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
quoto ...e' ottimo io onestamente lo uso per calcolare quanto assorbe un pc ecc .....altrimenti dovrei andare di tester ....
a me è piaciuto tanto per le statistiche che riesce a calcolare con precisione massima.
ne ho ordinati 3, mi fa piacere che tu che già ce l'hai confermi la sua bontà.

ma che batteria usa?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 08:49   #13056
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Cerchiamo di non andare OT, per cortesia.

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 09:30   #13057
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Io punterei al BE700G, se vuoi stare sulla linea ES della APC, se hai un consumo di 270W in full sei un pò al limite.
Per 10€ non ci penserei due volte.
Gli adattatori shuko-tripolari sono in vendita, oltretutto alle shuco, che sono le cosidette "prese tedesche", si possono collegare le spine classiche da 10A, forse ti confondi con le prese IEC320, ovvero quelle degli alimentatori del PC.
Innanzitutto grazie mille per la risposta Bik, il tuo intervento è molto utile per il mio caso

Non conosco le varie linee di mercato APC perché sono nuovo del marchio, ho visto che si tratta della linea Desktop e che i prezzi delle restanti linee erano per me inaccessibili. Ho letto qua che dovrebbe trattarsi comunque di una serie di prodotti validi, per questo ero orientato alla linea ES degli APC.
Non avevo notato al BE700G, tra l'altro non c'è tutta questa reale differenza in termini di € (a quanto vedo dai vari TrovaPrezzi), perciò dovendo fare un acquisto "una tantum", sicuramente penserò per bene a quest'ultimo modello da te consigliato.
Un paio di curiosità: se in futuro dovessi sostituire la batteria interna da 7Ah, posso prenderne una qualsiasi o è ultraconsigliato/richiesto di utilizzare quella della casa? Inoltre, sai per caso se è un modello rumoroso e se è possibile spegnerlo, nei casi di blackout notturni, per evitare beep continui ma lasciando così la possibilita al gruppo di continuità di riportare la batteria in carica, non appena termina il blackout? (l'UPS verrà localizzato in una camera da letto). Quest'ultimo aspetto ce l'ha anche un UPS 'economico' della Trust, immagino sia una caratteristica standard ma ho preferito chiederlo comunque.

Per quanto riguarda le prese, è praticamente certo che mi confondo io
Per farti l'esempio pratico, dall'uscita dell'alimentatore (IEC 320), ho un cavo collegato che termina in tripolare. Questa tipologia di cavo potra poi essere collegata tranquillamente alla shuko dell'UPS come da te indicato?
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 26-11-2010 alle 09:36.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 10:18   #13058
supermaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da supermaz Guarda i messaggi
salve gente, ho deciso di comprare un UPS per il mio pc che è praticamente sempre acceso e non mi piacerebbe che uno sbalzo di tensione mi faccia perdere dati
quindi mi sto informando da qualche settimana per fare domande più pertinenti e circostanziate possibili e non prendervi troppo tempo.

andiamo al dunque: pensavo di prendere un APC o un RIELLO, (perchè x questi posso avere particolari sconti ) cmq x ora mi sono concentrato sui prodotti APC.

il mio alimentatore è questo:
Lc-Power 700W Lc8700GP 14cm Fan ( http://www.italiadvd.it/componenti-p...io/id-2679408/ - comprato nel 2007)
dato che è da 700w vuol dire che, x non far scattare protezioni varie sull'ups, quest'ultimo deve coprire un wattaggio fino all'1.2 del massimo wattaggio dell'alimentatore, quindi pensavo di stare almeno sugli 800w.
ed ecco il dubbio: ha il PFC attivo.

in rete riguardo la forma d'onda che dovrebbe digerire il mio alimentatore ho letto davvero di tutto di più. cè gente che dice che bisogna dargliela pura, e qua leggo che non è necessario ma mi par di capire che dipende dalla qualità/tecnologia dell'alimentatore.
Avevo quindi 3 scelte:

1) vado con un apc back-ups come il BR1500GI ( http://www.apc.com/resource/include/...e_sku=BR1500GI ) con uscita sinusoidale approssimata

2)sto nel mezzo con uno smart-ups SC1500I ( http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=SC1500I )con uscita sinusoidale approssimata

3) o mi tocca esagerare (x spesa) con l' SMT1500I ( http://www.apc.com/products/resource...e_sku=SMT1500I ) a uscita sinusoidale pura?

grazie
wela ragazzi non vi sarete mica dimenticati della mia domanda
supermaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 10:40   #13059
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Cerchiamo di non andare OT, per cortesia.

Ciao!
chiedo scusa Marinelli ma poi tanto OT non era io mi riferivo al calcolo dei consumo dei watts di un pc per dimensionare un ups per questo ho quotato
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:06   #13060
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
...
Un paio di curiosità: se in futuro dovessi sostituire la batteria interna da 7Ah, posso prenderne una qualsiasi o è ultraconsigliato/richiesto di utilizzare quella della casa? Inoltre, sai per caso se è un modello rumoroso e se è possibile spegnerlo, nei casi di blackout notturni, per evitare beep continui ma lasciando così la possibilita al gruppo di continuità di riportare la batteria in carica, non appena termina il blackout? (l'UPS verrà localizzato in una camera da letto). Quest'ultimo aspetto ce l'ha anche un UPS 'economico' della Trust, immagino sia una caratteristica standard ma ho preferito chiederlo comunque.

Per quanto riguarda le prese, è praticamente certo che mi confondo io
Per farti l'esempio pratico, dall'uscita dell'alimentatore (IEC 320), ho un cavo collegato che termina in tripolare. Questa tipologia di cavo potra poi essere collegata tranquillamente alla shuko dell'UPS come da te indicato?
Per la batteria si può sostiutuire con una equivalente, non mi risulta che monti batterie a formato custom, le consigliate sono Yuasa e Fiamm.
Non conosco il modello nello specifico ma non dovrebbe avere ventole, l'allarme si disattiva tramite il software (almeno è cosi nel mio RS500), lo puoi spegnere e la batteria rimane in carica, lo puoi staccare dalla presa ed in quel caso la batteria si scarica.
La tripolare piccola (da 10A) può essere collegata direttamente alla shuco, se la presa tripolare è grande (da 16A), pur esistendo degli adattatori, acquisterei un cavo shuko-IEC320.

Quote:
Originariamente inviato da supermaz Guarda i messaggi
wela ragazzi non vi sarete mica dimenticati della mia domanda
Assolutamente no, ti avevo risposto sulla necessità dell'onda simulata:

Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
X SUPERMAZ: La sinusoide approssimata non è digerita dalle vecchie serie di alimentatori Enermax, che si guastavano.
Gli altri alimentatori con il PFC, sia attivo che passivo, possono ronzare in modalità batteria se la sinusoide è approssimata, ma questo non dovrebbe portare a danneggiamenti.
Ti servono altre info?
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v