Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2010, 17:08   #11661
CaterpillaPower
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi


si... questo lo ho capito, ma quel comportamento ( lucina verde lampeggiante+ lucina gialla ) non è altro che il test della batteria dell'ups, per cui il fatto che il tempo di test sia cambiato può essere legato allo stato della batteria.
dato che la questione è specifica per quel particolare modello di ups, non si tratta di un problema generico, e pertanto dovresti chiedere spiegazioni all'assistenza. Io per quanto ne so non ci trovo nulla di strano. Avendo uno smart-ups ho notato anche io che il tempo del test varia, ma non ha mai dato problemi.

L'ipotesi più probabile è che la variazione del tempo di test sia connessa al tempo di scarica, quindi all'assorbimento di quel che c'è attaccato, per cui per verificare la cosa dovresti verificare con il software in dotazione, ma dato che quando verifichi il problema il pc è spento, dovrai fare un test a pc acceso...

In ogni caso la spiegazione più ragionevole dovrebbe potertela dare l'assistenza apc
Ho fatto il test dal tool dell'apac e mi da test passato correttamente, sta di fatto che se ci mette piu tempo qualcosa deve essere successo, ora scrivo o sento telefonicamente l'assistenza e vediamo che dice.
CaterpillaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 22:47   #11662
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il voltaggio di ingresso è un po poco per dire se l'alimentatore è buono.
e che altro ti serve sapere oltre il voltaggio d' ingresso?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
perché dovrebbe?
perchè magari non c'è corrente sufficiente ad alimentare 5 o 6 portatili collegati tutti alla stessa ciabatta,oppure nella sala lettura ci sono 8 prese dove ad ognuna di queste è collegata una ciabatta con 5 pc...

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io collego anche 4-5 ciabatte in serie senza problemi, basta non sovraccaricarle (ogni ciabatta è fatta per tot watt massimi).

Ovvio che se uno si mette a fare i trenini di ciabatte e ci attacca sopra fornetti, aspirapolveri, phon, pc & Co salta il mondo.
io non parlo di collegare ciabatte ad altre ciabatte,parlo semplicemente di una sala lettura in cui ci sono una 50ina di portatili collegati alla corrente...all ' uni mettono l' avviso che è vietato usare ciabatte...perchè?perchè sono fissati loro oppure perchè c'è il rischio che la rete elettrica non riesca a erogare tanta corrente per 50 pc?e se non riesce rischio di rovinare qualcosa?
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 22:58   #11663
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10386
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
io non parlo di collegare ciabatte ad altre ciabatte,parlo semplicemente di una sala lettura in cui ci sono una 50ina di portatili collegati alla corrente...all ' uni mettono l' avviso che è vietato usare ciabatte...perchè?perchè sono fissati loro oppure perchè c'è il rischio che la rete elettrica non riesca a erogare tanta corrente per 50 pc?e se non riesce rischio di rovinare qualcosa?
Devi vedere il carico che reggono le ciabatte ed, inoltre, non dovreste arrivare a superare i 10Amp alla presa (circa 2kW totali).

Ovviamente c'è il rischio di sovraccarico ed incendio se non rispettate quanto detto sopra)
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 00:38   #11664
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
e che altro ti serve sapere oltre il voltaggio d' ingresso?



perchè magari non c'è corrente sufficiente ad alimentare 5 o 6 portatili collegati tutti alla stessa ciabatta,oppure nella sala lettura ci sono 8 prese dove ad ognuna di queste è collegata una ciabatta con 5 pc...



io non parlo di collegare ciabatte ad altre ciabatte,parlo semplicemente di una sala lettura in cui ci sono una 50ina di portatili collegati alla corrente...all ' uni mettono l' avviso che è vietato usare ciabatte...perchè?perchè sono fissati loro oppure perchè c'è il rischio che la rete elettrica non riesca a erogare tanta corrente per 50 pc?e se non riesce rischio di rovinare qualcosa?
Io penso abbiano paura dei trenini di ciabatte e non della singola ciabatta ma per prevenire i trenini evitano l'uso a priori delle ciabatte.

Se ci si collegano solo portatili come dici tu una ciabatta anche 8 posti non ha problemi (salvo schifezze made in ...) a reggere.
I portatili normali di solito hanno alimentatori da 90W max o meno.
Solo alcuni portatili da professionisti (o da gaming) si sono spinti oltre con i più esosi che arrivano a 210W di alimentatore.

Anche supponendo 8 portatili da 210W usati a palla (sennò mica consuma tanto) sei sotto i 2200W che la ciabatta dovrebbere reggere e la presa nel muro regge pure di più (se presa grossa o shuko).

Ultima modifica di FabryHw : 17-09-2010 alle 13:56.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 02:07   #11665
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Che io sappia le ciabatte sono fuori norma. E in un posto come quello le norme di sicurezza sono una cosa da non trascurare, sia perchè sono giuste, e sia perchè il responsabile della sicurezza può passare seri guai.
Penso che il motivo principale sia questo.

Poi avendo tante prese, ogniuno può collegarci quello che vuole, e magari si consuma troppa corrente non preventivata (parlo di spesa in soldi).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 10:53   #11666
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non te lo so dire... molto meno potente solo perchè è vecchio non è necessariamente detto che consumi meno...
potresti postare la configurazione?




se è un enermax probabilmente no...
mah, io ho sempre avuto alimentatori enermax (tutti antecedenti i modu 82+) e ups a forma pseudosinusoidale, e mai avuto probemi... (culo?)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 11:49   #11667
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
mah, io ho sempre avuto alimentatori enermax (tutti antecedenti i modu 82+) e ups a forma pseudosinusoidale, e mai avuto probemi... (culo?)
Si... È alquanto probabile... L'incompatibilità non porta inevitabilmente al danno... Ci sono diversi fattori in gioco tra cui il culo....

Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
e che altro ti serve sapere oltre il voltaggio d' ingresso?
ti sembrerà strano ma non ho la men che minima idea del tipo di alimentatore di cui parli. se è per pc se è per notebook o cosa... io col voltaggio di ingresso che dovrei farci? al massimo posso dirti che va bene per la rete elettrica italiana.

Quote:
perchè magari non c'è corrente sufficiente ad alimentare 5 o 6 portatili collegati tutti alla stessa ciabatta,oppure nella sala lettura ci sono 8 prese dove ad ognuna di queste è collegata una ciabatta con 5 pc...
al max scatta il magnetotermico dell'impianto elettrico ( se l'impianto è fatto bene) oppure si surriscalda la presa. non c'è ragione per cui si debba rompere l'alimentatore...

PS.
non so c'è stato un errore o meno, comunque questo è il thread sui gruppi di continuità ( UPS ) il thread sugli alimentatori ( PSU ) sta nella sezione case alimentatori e sistemi di raffreddamento.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 14:00   #11668
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Che io sappia le ciabatte sono fuori norma. E in un posto come quello le norme di sicurezza sono una cosa da non trascurare, sia perchè sono giuste, e sia perchè il responsabile della sicurezza può passare seri guai.
Penso che il motivo principale sia questo.

Poi avendo tante prese, ogniuno può collegarci quello che vuole, e magari si consuma troppa corrente non preventivata (parlo di spesa in soldi).
Io sapevo che erano andate fuori norma quelle con la spina da 10A (spina piccola) e che non potevano essere più vendute (anche se poi fino a qualche anno fa di sicuro c'erano ancora in vendita quelle di marca Trust )

Perché di fatto alcune avevano prese Shuko a 16A sulla ciabatta ma poi spina a 10A sul muro che era un controsenso ed un rischio (teorico, mica per forza chi usa cavi shuko deve assorbire 16A e poi suppongo ci sarà un fusibile di protezione a livello ciabatta e di fatto hai una shuko da 10A).

Però quelle con spina a 16A non sapevo fossero fuori norma.
Mi sembra strano sono stra vendute ed usatissime.

Vero per il fatto di "meno spine ti do meno corrente probabil. mi consumi".

Ultima modifica di FabryHw : 17-09-2010 alle 14:04.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 15:04   #11669
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Boh io non sono un responsabile della sicurezza qualificato ... ma sapevo così.
Magari poi era riferito alle sole ciabatte che dici.
Ma in genere comunque, se noti nella ciabbate decenti di marca, c'è sempre scritto che sono intese solo per usi temporanei.
Se al muro c'è solo una presa, probabilmente è perchè è inteso che in quella linea ci si colleghi una sola apparecchiatura, certo poi non è detto. E poi credo che ci siano problemi di portata aumentando troppo i contatti presa/spina.
La ciabatta permette di superare questo limite, ma così facendo si rischi di eccedere oltre alle specifiche di progetto dell'impianto.
Ovvio che se si tratta di un utente con un minimo di cervello, sta attento a non collegarci scaldabagni; ma normalmente vedo che tutti attaccano tutti quello che vogliono.
Mica si mettono a fare il calcolo dei watts.
Addirittura ci sono persone che mi chiedevano dove reperire gli adattatori 10-16A, dato che ormai erano fuori commercio perchè fuori norma.

Comunque la ciabatta in genere viene messa a penzoloni o in terra.
Ogni apparecchio elettrico se non sbaglio va sollevato da terra di un tot centimetri; perchè può cadere un qualsiasi liquido, anche solo per lavare in terra, e possono succedere incidenti.
Poi in effetti se conosco qualche regola, è perchè ho assistito da lontano alla messa in sicurezza di qualche scuola, ma forse li le norme sono particolarmente ristrette.

Per fare finta che siamo IT , anche l'UPS non andrebbe poggiato perterra, perchè se nostra madre lava il pavimento si svampa tutto
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 08:33   #11670
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ti sembrerà strano ma non ho la men che minima idea del tipo di alimentatore di cui parli. se è per pc se è per notebook o cosa... io col voltaggio di ingresso che dovrei farci? al massimo posso dirti che va bene per la rete elettrica italiana.


al max scatta il magnetotermico dell'impianto elettrico ( se l'impianto è fatto bene) oppure si surriscalda la presa. non c'è ragione per cui si debba rompere l'alimentatore...

PS.
non so c'è stato un errore o meno, comunque questo è il thread sui gruppi di continuità ( UPS ) il thread sugli alimentatori ( PSU ) sta nella sezione case alimentatori e sistemi di raffreddamento.
dunque l' alimentatore di cui parlo è quello del notebook,all' inizio ti ho chiesto se potevano esserci danni quando il portatile è collegato alla rete elettrica e tu mi hai risposto che bisogna vedere le caratteristiche dell' alimentatore aggiungendo che al max si danneggiano gli hdd e ti ho postato il voltaggio...
poi ti ho chiesto informazioni sul discorso della rete universitaria(non vorrei che si distrugga qualcosa del mio pc e soprattutto perchè non vogliono che si colleghino le ciabatte alla presa...)

ho postato qui perchè il problema principale è la sicurezza dell' alimentatore e della corrente e non le caratteristiche degli alimentatori,se devo postare nel thread degli alimentatori allora andiamo li...
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 09:13   #11671
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
dunque l' alimentatore di cui parlo è quello del notebook,all' inizio ti ho chiesto se potevano esserci danni quando il portatile è collegato alla rete elettrica e tu mi hai risposto che bisogna vedere le caratteristiche dell' alimentatore aggiungendo che al max si danneggiano gli hdd e ti ho postato il voltaggio...
io non ci sto capendo una mazza... ho ricontrollato tutti i post che ti ho scritto e sinceramente non ho trovato da nessuna parte quello dove ti ho scritto che al max si rovinano gli hdd. io ti ho scirtto questo:

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non è che sei chiaro...
quando va via la corrente non c'è la forma d'onda, per cui non si danneggia niente. quando la corrente c'è puoi avere dei disturbi, ma al max si rovina l'alimentatore, mica il portatile... se si rovina il portatile è perchè è fatto male l'alimentatore. se l'alimentatore è di tipo universale 110-240v in ingresso, la ciabatta non serve. l'ups nemmeno.
ma non ti ho chiesto di postarmi il voltaggio. ti ho solo detto che se è quello il voltaggio, dovrebbe tollerare tranquillamente tutte le variazioni di tensione ( il trattino indica da 110V a 240V )

Quote:
poi ti ho chiesto informazioni sul discorso della rete universitaria(non vorrei che si distrugga qualcosa del mio pc e soprattutto perchè non vogliono che si colleghino le ciabatte alla presa...)
ma anche qui non si capisce perchè si debba distruggere qualcosa.
quando a casa accendi forno e lavatrice, e scatta il contatore si distrugge qualcosa? ti stai facendo un sacco di problemi che non eistono.

Quote:
ho postato qui perchè il problema principale è la sicurezza dell' alimentatore e della corrente e non le caratteristiche degli alimentatori, se devo postare nel thread degli alimentatori allora andiamo li...
il problema è capire cosa cerchi. nel primo post ti sei messo a parlare di ups e forma d'onda

Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
salve a tutti,mi servirebbe sapere un informazione: possiedo un pc portatile,servirebbe a qualcosa mettere un ups o una presa filtrata?quando va via la corrente c'è la batteria,ma quando la forma d' onda elettrica non è perfetta c'è il rischio che si possa danneggiare il portatile?sul libretto sta scritto che è sempre meglio mettere una presa elettrica che filtra la corrente,voi cosa ne pensate?
poi si è scoperto che il problema è all'università...
cioè al di la dell'utilità dell'ups conti davvero di portarti 5kg di ups sempre dietro? non è realistico...

a conti fatti, ti stai facendo un sacco di problemi che non esistono.

Le ciabatte sono vietate perché c'è il rischio che venga sovraccaricata la linea. In un impianto elettrico non passano una linea per ogni presa a partire dal quadro. Tirano una linea su cui sono collegate più prese. Se tutti attaccasero una ciabatta ad ogni presa, e riempissero ogni ciabatta di utenze, va da se che la linea si sovraccarica e il magnetotermico scatta, e dato che al quadro elettrico non possono accedere tutti occorre chiamare il tecnico, che di solito ha altro da fare per cui ci mette 20 minuti per riattaccare la corrente. Se la linea serve un'aula, non è che puoi fare lezione senza microfono per 20 minuti, per cui per tagliare la testa al toro probabilmente hanno imposto tale divieto.

Mi pare che sia tutto perfettamente plausibile senza dover pensare ad un collasso dell'impianto elettrico dell'intera università con sbalzo elettrico che fulmini tutte le appliances collegate.

Per quanto riguarda il portatile e il suo alimentatore c'è poco da dire.
Un alimentatore da portatile è un banalissimo alimentatore stabilizzato che eroga una tensione fissa. Punto. Dato che l'alimentatore viene scelto dal produttore, verrà selezionato in base alle esigenze del portatile, per cui non ci sono tutte le pippe di stabilità e sicurezza che deve avere un alimentatore da pc, che hanno reso necessarie le recensioni, perchè di quelle se ne è già preso cura il produttore del portatile. Inoltre se il voltaggio indica un alimentatore universale, un abbassamento della tensione di rete, che può verificarsi se si assorbe troppo dalla presa priva di magnetotermico, non è assolutamente un problema.

In ultimo visto che il portatile ha una batteria integrata, munirsi di ups è perfettamente inutile. Allo stesso modo dato che l'università si presume abbia un impianto a norma, non ci saranno sbalzi di corrente che l'alimentatore non riesca a gestire, per cui pure la ciabatta filtrante è inutile...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 18-09-2010 alle 09:18.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 18:27   #11672
Wanderer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
Ciao a tutti.
Avrei alcune domande da porvi in argomento UPS, spero che questo thread sia adatto, e mi scuso in anticipo se da qualche parte nel thread sono presenti le risposte (solo che sinceramente ne avrò già letto almeno un'ottantina di pagine, tra consecutive e a saltare, e stanno per cadermi gli occhi sulla tastiera, quindi almeno per il momento mi arrendo e provo a chiedere ).

Dunque...

1) Ho letto nel post di apertura che per valutare empiricamente se una batteria è efficiente o meno è sufficiente collegarvi una lampada a 12V da almeno 10W per qualche minuto.
Dal momento che ho parecchie batterie al piombo da UPS (tutte da 7Ah) messe da parte (perchè mi è capitato spesso di sostituirne, non sapendo se i problemi fossero legati all'UPS in sè o alle batterie, ma ogni volta ho messo da parte quelle vecchie ripromettendomi di testarle meglio prima di gettarle), sto facendo una prova di quel tipo, collegando alla singola batteria da testare una lampada alogena da 12V/50W per 25 minuti consecutivi, e verificando ad occhio se la batteria regge o meno.
Quello che vi chiedo è: se allo scadere dei 25 minuti la luce della lampada è ancora brillante esattamente come all'inizio del test, posso considerare ancora buona la batteria e quindi metterla da parte per riutilizzarla, o ci sono altri test che potrei fare per verificarne l'affidabilità?

2) E' possibile in un UPS sostituire la batteria da 7Ah con una da 9Ah (o, spazio interno a parte, con 2 da 7Ah) per aumentarne il carico utile, senza per questo danneggiare la sezione di ricarica o altra parte della scheda elettronica?

3) Tra i vari UPS in mio possesso attualmente ho un Tecnoware Power Advanced 1200 da 650VA. All'interno è montata una singola batteria da 12V 7Ah, che stando alle indicazioni del primo post di questo thread dovrebbe fornire 250-300W al massimo. Questo sta a significare che sono stato truffato pesantemente in fase di acquisto, visto che il gruppo era dichiarato per un carico massimo di 450-500W che, alla luce di quei dati, non potrà mai reggere? O ci sono altri fattori che potrebbero incrementarne l'efficienza di carico?

4) Il mio UPS personale, un MGE Pulsar EL7 da 750VA/490W dichiarati mi ha servito fedelmente per circa 8 anni, sopportando un carico spesso al limite massimo (purtroppo ho sempre dovuto rimandare più volte, per questioni economiche, l'acquisto di un UPS più prestante) ma sempre sopravvivendo all'impresa (al solo costo di una sostituzione batterie più frequente del normale).
Ultimamente (dall'inizio dell'estate circa) ha iniziato a fare degli scherzetti strani. Durante il giorno funzionava in maniera assolutamente perfetta: mai un bip o un'esitazione di sorta. Arrivato a mezzanotte o all'1 circa (soprattutto se spegnevo il monitor, un LCD da 26" Asus, per allontanarmi dal PC), ogni tot si comportava come se ci fosse uno sbalzo di tensione ripetuto: un beep, seguito dal clic dei relais e dal ronzio piuttosto forte dell'UPS, seguito da un altro beep e un altro scatto del relais con altro ronzio, e così via 4-5 volte fino a tornare normale.
Questa cosa si ripeteva più volte durante la notte (tengo il PC acceso 24/7 in camera, quindi immaginate la mia gioia nel sentire questi concertini in piena fase REM), fino alla mattina presto (in alcune occasioni, soprattuto intorno alle 6-7 del mattino, è capitato che la cosa si ripetesse addirittura per minuti e minuti consecutivamente, anzichè tornare a posto in breve). Dopo di che, nessun problema per l'INTERA giornata, fino a ricominciare di nuovo sempre verso mezzanotte o giù di lì.
All'inizio - scartata l'ipotesi di una possibile malriuscita trasformazione in zucca in stile Cenerentola, visto l'orario :| - avevo pensato che ci fossero problemi di instabilità della tensione negli orari notturni (e stavo già meditando sull'acquisto di qualche tonnellata di C4 da distribuire tra le varie sedi Enel). Solo che l'ultima volta, qualche giorno fa, ad un certo punto (concomitantemente con lo spegnimento del monitor) il gruppo ha iniziato a bippare e non ha più smesso. Ho spento il PC, ho scollegato TUTTI i cavi eccetto quello dell'alimentazione, e il gruppo ha continuato a guaire, e ho quindi dovuto sostituirlo temporaneamente con un altro UPS di riserva e mettero da parte per capire dove stesse il problema.
Successivamente ho sostituito le batterie (dopo ovviamente aver controllato il fusibile) con delle altre che avevo in casa (le stesse che sto tuttora testando, come vi dissi al punto 1), ma non è cambiato nulla.
A questo punto (sì, coraggio, ho finito ) vi chiedo: secondo voi è possibile che per un motivo indefinito possa essere saltato qualcosa nella scheda elettronica (che, ad un esame visivo sommario, non presenta comunque tracce evidenti di bruciatura o altro), o semplicemente quelle batterie che sembrano funzionare col test della lampadina in realtà sono da buttare?
Sinceramente non so come procedere, anche perchè non vorrei acquistare 2 batterie nuove (che non è che siano economicissime) per poi scoprire che è l'UPS che è arrivato al termine del suo ciclo di vita.
Avete qualche possibile test da consigliarmi da effettuare sulla scheda? Qualche sezione o componente in particolare che potrei verificare?


Bene... ringrazio tutti coloro che hanno avuto la forza, il coraggio e la pazienza di arrivare fino in fondo al mio WOT, e mi scuso per l'eccessiva prolissità.
Spero che qualcuno abbia altrettanta pazienza per fornirmi qualche utile risposta.
Confido in voi... grazie in anticipo.
Wanderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 21:10   #11673
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Ciao a tutti, dopo parecchio tempo ho nuovamente bisogno del vostro aiuto in ambito di UPS.
E' quasi un anno che ho dismesso il mio pc fisso, e quindi il mio APC RS-800 è da così tanto tempo fermo.
Ora mi viene la necessità di riutilizzarlo per collegarci un NAS della QNAP TS-210.
Volevo chiedervi quali problemi può avere la batteria dopo tanto tempo senza essere utilizzata, e da cosa potrei accorgermene spero di non dover sostituire la batteria che so costare un pochino...
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL|
Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 00:22   #11674
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Beh se è fermo da più di 6/10 mesi, molto probabilmente è morta o quasi.
Ma invece di fare congetture andrebbe provata e basta.
Semplicemente collega l'UPS alla rete elettrica per almeno 8 ore in modo da ricaricare le batterie.
Poi collegalo al PC e fagli fare il test via software che dovrebbe avere.
Altrimenti fallo manualmente. Devi semplicemente spegnere la ciabatta a cui è collegato l'UPS, o stacchi il salvavita come preferisci (sconsiglio di staccare la spina perchè si stacca anche la messa a terra e non va bene), e vedi quanto regge col PC e monitor acceso.
Cerca di non stare in windows perchè se ti si spegne il PC potresti fare danni; entra per esempio nel setup del BIOS e rimani fermo lì.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 19-09-2010 alle 00:24.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 11:21   #11675
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Wanderer Guarda i messaggi
1) Ho letto nel post di apertura che per valutare empiricamente se una batteria è efficiente o meno è sufficiente collegarvi una lampada a 12V da almeno 10W per qualche minuto.
tieni presente che l'idea di base di quel test è vedere se sono proprio morte o se ancora qualcosa possono erogare. se vuoi vedere se possono essere riutilizzabili ti serve probabilmente un carico molto più grande.

Quote:
ci sono altri test che potrei fare per verificarne l'affidabilità?
non sono un esperto ma a grandi linee ne dubito. al massimo puoi vedere le tensioni ad inizio della scarica e dopo la scarica e cercare di stimare in quale tratto della caratteristica ( scritta sul datasheet ) ti trovi.

Quote:
2) E' possibile in un UPS sostituire la batteria da 7Ah con una da 9Ah (o, spazio interno a parte, con 2 da 7Ah) per aumentarne il carico utile, senza per questo danneggiare la sezione di ricarica o altra parte della scheda elettronica?
puoi sostituire una batteria da 12V con un'altra batteria da 12V ma rimpiazzarla con 2 batterie è da evitare.


Quote:
alla luce di quei dati, non potrà mai reggere? O ci sono altri fattori che potrebbero incrementarne l'efficienza di carico?
con l'efficienza ci fai poco. se le batterie non erogano almeno 550/600 watt è impossibile che l'ups ne eroghi 500. Anche avendo le batterie delle dimensioni opportune bisogna poi vedere se l'ups è in grado di gestire quella potenza.
quindi è molto probabile che non potrà mai reggere.

Quote:
semplicemente quelle batterie che sembrano funzionare col test della lampadina in realtà sono da buttare? Avete qualche possibile test da consigliarmi da effettuare sulla scheda? Qualche sezione o componente in particolare che potrei verificare?
lascia sotto carica l'ups per una giornata. se con un carico leggero (50w) passa in modalità black-out senza problemi, il casino è altrove. Se segna overload probabilmente sono morte le batterie. Se fa altri casini il problema è proprio nell'ups. Eventualmente contatta l'assistenza controlla il manuale ed eventualemte se l'ups fa uso di software di gestione, verifica se il software segnala qualche errore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 13:27   #11676
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io non ci sto capendo una mazza... ho ricontrollato tutti i post che ti ho scritto e sinceramente non ho trovato da nessuna parte quello dove ti ho scritto che al max si rovinano gli hdd. io ti ho scirtto questo:



ma non ti ho chiesto di postarmi il voltaggio. ti ho solo detto che se è quello il voltaggio, dovrebbe tollerare tranquillamente tutte le variazioni di tensione ( il trattino indica da 110V a 240V )



ma anche qui non si capisce perchè si debba distruggere qualcosa.
quando a casa accendi forno e lavatrice, e scatta il contatore si distrugge qualcosa? ti stai facendo un sacco di problemi che non eistono.



il problema è capire cosa cerchi. nel primo post ti sei messo a parlare di ups e forma d'onda



poi si è scoperto che il problema è all'università...
cioè al di la dell'utilità dell'ups conti davvero di portarti 5kg di ups sempre dietro? non è realistico...

a conti fatti, ti stai facendo un sacco di problemi che non esistono.

Le ciabatte sono vietate perché c'è il rischio che venga sovraccaricata la linea. In un impianto elettrico non passano una linea per ogni presa a partire dal quadro. Tirano una linea su cui sono collegate più prese. Se tutti attaccasero una ciabatta ad ogni presa, e riempissero ogni ciabatta di utenze, va da se che la linea si sovraccarica e il magnetotermico scatta, e dato che al quadro elettrico non possono accedere tutti occorre chiamare il tecnico, che di solito ha altro da fare per cui ci mette 20 minuti per riattaccare la corrente. Se la linea serve un'aula, non è che puoi fare lezione senza microfono per 20 minuti, per cui per tagliare la testa al toro probabilmente hanno imposto tale divieto.

Mi pare che sia tutto perfettamente plausibile senza dover pensare ad un collasso dell'impianto elettrico dell'intera università con sbalzo elettrico che fulmini tutte le appliances collegate.

Per quanto riguarda il portatile e il suo alimentatore c'è poco da dire.
Un alimentatore da portatile è un banalissimo alimentatore stabilizzato che eroga una tensione fissa. Punto. Dato che l'alimentatore viene scelto dal produttore, verrà selezionato in base alle esigenze del portatile, per cui non ci sono tutte le pippe di stabilità e sicurezza che deve avere un alimentatore da pc, che hanno reso necessarie le recensioni, perchè di quelle se ne è già preso cura il produttore del portatile. Inoltre se il voltaggio indica un alimentatore universale, un abbassamento della tensione di rete, che può verificarsi se si assorbe troppo dalla presa priva di magnetotermico, non è assolutamente un problema.

In ultimo visto che il portatile ha una batteria integrata, munirsi di ups è perfettamente inutile. Allo stesso modo dato che l'università si presume abbia un impianto a norma, non ci saranno sbalzi di corrente che l'alimentatore non riesca a gestire, per cui pure la ciabatta filtrante è inutile...
è chiaro che mi sono espresso male io,quello che ti avevo chiesto è:se collego l' alimentatore del mio portatile alla rete elettrica senza la ciabatta che protegge dagli sbalzi di tensione o senza l' ups ,un eventuale sbalzo di tensione potrebbe arrecare danni a qualche componente del portatile o no?se ti parlo di ups è esclusivamente per la funzione che ha di proteggere dai sbalzi di tensione,non per la funzione di alimentazione ausialiaria perchè al portatile come alimentazione ausiliaria in caso di mancanza di corrente c'è la batteria...cmq mi pare di aver capito che da questo punto di vista non ci sono problemi tranne se la tensione a casa mia non scende sopra i 100 v e non sale sopra i 220 v(nel caso del mio alimentatore),cosa che è impossibile...giusto?

poi dopo ho riformulato un altra domanda (che non ha nulla a che vedere con i sbalzi di tensione) riguardante il divieto imposto all' università:da quel che ho capito se il quadro elettrico non riesce a erogare sufficiente potenza per tutti i portatili collegati alla rete elettrica scatta il contatore senza che si danneggi niente (come del resto accade a casa quando si tengono accese molte cose) e quindi il divieto imposto dall' università serve solo ad evitare il rischio che scatti il contatore per non chiamare il tecnico.
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 14:01   #11677
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Eccomi dopo aver collegato l'UPS al NAS (o viceversa )

sembra che stia funzionando

__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL|
Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta

Ultima modifica di iobi : 19-09-2010 alle 14:04.
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 17:49   #11678
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
mi iscrivo intanto vi dico 1 il mio problema cosi intanto mi dite se vale la pena o meno ho un ups apc se nn erro vecchio del 2001 da 650va immagino che adesso sia esausto infatti dopo 20 sec che la corrente va via si scarica e mi sono accorto che anche tenendolo staccato dopo 10 ore inizia a bippare anche nn avendo nessuna presa attaccata secondo voi vale la pena sostituirci la batteria?o meglio passare ad altro l'uso che ne vorrei fare è per alimentare un pc E8400 cloccato gts250 vari hd lettori ecc e se cela facesse ruoter e monitor 24'' o senno anche solo il pc purche mi garantisse una decente autonomia di almeno 10-15 min
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 17:56   #11679
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10386
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
mi iscrivo intanto vi dico 1 il mio problema cosi intanto mi dite se vale la pena o meno ho un ups apc se nn erro vecchio del 2001 da 650va immagino che adesso sia esausto infatti dopo 20 sec che la corrente va via si scarica e mi sono accorto che anche tenendolo staccato dopo 10 ore inizia a bippare anche nn avendo nessuna presa attaccata secondo voi vale la pena sostituirci la batteria?o meglio passare ad altro l'uso che ne vorrei fare è per alimentare un pc E8400 cloccato gts250 vari hd lettori ecc e se cela facesse ruoter e monitor 24'' o senno anche solo il pc purche mi garantisse una decente autonomia di almeno 10-15 min

Se è questo il tuo UPS: http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=BK650EI ( 400 Watt / 650 VA )

Puoi vedere come con una batteria nuova e 300W assorbiti non dureresti più di 5min.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 18:04   #11680
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se è questo il tuo UPS: http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=BK650EI ( 400 Watt / 650 VA )

Puoi vedere come con una batteria nuova e 300W assorbiti non dureresti più di 5min.
considerate che è un modello molto piu vetusto era l'epoca degli amd 1333 il top di allora e alimentatoroni da 300w
comunque che consigliereste ho gia un apc rimarchiato compac da 1500va ma lo uso per il pc da gioco pompato con ali da 1250w e monitor 24'' e credo che gia cosi sotto carico ci sia giusto il tempo di chiudere il gioco e spengere il pc
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v