|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11661 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 101
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11662 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
|
Quote:
perchè magari non c'è corrente sufficiente ad alimentare 5 o 6 portatili collegati tutti alla stessa ciabatta,oppure nella sala lettura ci sono 8 prese dove ad ognuna di queste è collegata una ciabatta con 5 pc... io non parlo di collegare ciabatte ad altre ciabatte,parlo semplicemente di una sala lettura in cui ci sono una 50ina di portatili collegati alla corrente...all ' uni mettono l' avviso che è vietato usare ciabatte...perchè?perchè sono fissati loro oppure perchè c'è il rischio che la rete elettrica non riesca a erogare tanta corrente per 50 pc?e se non riesce rischio di rovinare qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10386
|
Quote:
Ovviamente c'è il rischio di sovraccarico ed incendio se non rispettate quanto detto sopra)
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11664 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Se ci si collegano solo portatili come dici tu una ciabatta anche 8 posti non ha problemi (salvo schifezze made in ...) a reggere. I portatili normali di solito hanno alimentatori da 90W max o meno. Solo alcuni portatili da professionisti (o da gaming) si sono spinti oltre con i più esosi che arrivano a 210W di alimentatore. Anche supponendo 8 portatili da 210W usati a palla (sennò mica consuma tanto) sei sotto i 2200W che la ciabatta dovrebbere reggere e la presa nel muro regge pure di più (se presa grossa o shuko). Ultima modifica di FabryHw : 17-09-2010 alle 13:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11665 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Che io sappia le ciabatte sono fuori norma. E in un posto come quello le norme di sicurezza sono una cosa da non trascurare, sia perchè sono giuste, e sia perchè il responsabile della sicurezza può passare seri guai.
Penso che il motivo principale sia questo. Poi avendo tante prese, ogniuno può collegarci quello che vuole, e magari si consuma troppa corrente non preventivata (parlo di spesa in soldi).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11666 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
mah, io ho sempre avuto alimentatori enermax (tutti antecedenti i modu 82+) e ups a forma pseudosinusoidale, e mai avuto probemi... (culo?)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11667 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
PS. non so c'è stato un errore o meno, comunque questo è il thread sui gruppi di continuità ( UPS ) il thread sugli alimentatori ( PSU ) sta nella sezione case alimentatori e sistemi di raffreddamento. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11668 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
![]() Perché di fatto alcune avevano prese Shuko a 16A sulla ciabatta ma poi spina a 10A sul muro che era un controsenso ed un rischio (teorico, mica per forza chi usa cavi shuko deve assorbire 16A e poi suppongo ci sarà un fusibile di protezione a livello ciabatta e di fatto hai una shuko da 10A). Però quelle con spina a 16A non sapevo fossero fuori norma. Mi sembra strano sono stra vendute ed usatissime. Vero per il fatto di "meno spine ti do meno corrente probabil. mi consumi". Ultima modifica di FabryHw : 17-09-2010 alle 14:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11669 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Boh io non sono un responsabile della sicurezza qualificato
![]() Magari poi era riferito alle sole ciabatte che dici. Ma in genere comunque, se noti nella ciabbate decenti di marca, c'è sempre scritto che sono intese solo per usi temporanei. Se al muro c'è solo una presa, probabilmente è perchè è inteso che in quella linea ci si colleghi una sola apparecchiatura, certo poi non è detto. E poi credo che ci siano problemi di portata aumentando troppo i contatti presa/spina. La ciabatta permette di superare questo limite, ma così facendo si rischi di eccedere oltre alle specifiche di progetto dell'impianto. Ovvio che se si tratta di un utente con un minimo di cervello, sta attento a non collegarci scaldabagni; ma normalmente vedo che tutti attaccano tutti quello che vogliono. Mica si mettono a fare il calcolo dei watts. Addirittura ci sono persone che mi chiedevano dove reperire gli adattatori 10-16A, dato che ormai erano fuori commercio perchè fuori norma. Comunque la ciabatta in genere viene messa a penzoloni o in terra. Ogni apparecchio elettrico se non sbaglio va sollevato da terra di un tot centimetri; perchè può cadere un qualsiasi liquido, anche solo per lavare in terra, e possono succedere incidenti. Poi in effetti se conosco qualche regola, è perchè ho assistito da lontano alla messa in sicurezza di qualche scuola, ma forse li le norme sono particolarmente ristrette. Per fare finta che siamo IT ![]() ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11670 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
|
Quote:
poi ti ho chiesto informazioni sul discorso della rete universitaria(non vorrei che si distrugga qualcosa del mio pc e soprattutto perchè non vogliono che si colleghino le ciabatte alla presa...) ho postato qui perchè il problema principale è la sicurezza dell' alimentatore e della corrente e non le caratteristiche degli alimentatori,se devo postare nel thread degli alimentatori allora andiamo li... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11671 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
quando a casa accendi forno e lavatrice, e scatta il contatore si distrugge qualcosa? ti stai facendo un sacco di problemi che non eistono. Quote:
Quote:
cioè al di la dell'utilità dell'ups conti davvero di portarti 5kg di ups sempre dietro? non è realistico... a conti fatti, ti stai facendo un sacco di problemi che non esistono. Le ciabatte sono vietate perché c'è il rischio che venga sovraccaricata la linea. In un impianto elettrico non passano una linea per ogni presa a partire dal quadro. Tirano una linea su cui sono collegate più prese. Se tutti attaccasero una ciabatta ad ogni presa, e riempissero ogni ciabatta di utenze, va da se che la linea si sovraccarica e il magnetotermico scatta, e dato che al quadro elettrico non possono accedere tutti occorre chiamare il tecnico, che di solito ha altro da fare per cui ci mette 20 minuti per riattaccare la corrente. Se la linea serve un'aula, non è che puoi fare lezione senza microfono per 20 minuti, per cui per tagliare la testa al toro probabilmente hanno imposto tale divieto. Mi pare che sia tutto perfettamente plausibile senza dover pensare ad un collasso dell'impianto elettrico dell'intera università con sbalzo elettrico che fulmini tutte le appliances collegate. Per quanto riguarda il portatile e il suo alimentatore c'è poco da dire. Un alimentatore da portatile è un banalissimo alimentatore stabilizzato che eroga una tensione fissa. Punto. Dato che l'alimentatore viene scelto dal produttore, verrà selezionato in base alle esigenze del portatile, per cui non ci sono tutte le pippe di stabilità e sicurezza che deve avere un alimentatore da pc, che hanno reso necessarie le recensioni, perchè di quelle se ne è già preso cura il produttore del portatile. Inoltre se il voltaggio indica un alimentatore universale, un abbassamento della tensione di rete, che può verificarsi se si assorbe troppo dalla presa priva di magnetotermico, non è assolutamente un problema. In ultimo visto che il portatile ha una batteria integrata, munirsi di ups è perfettamente inutile. Allo stesso modo dato che l'università si presume abbia un impianto a norma, non ci saranno sbalzi di corrente che l'alimentatore non riesca a gestire, per cui pure la ciabatta filtrante è inutile... Ultima modifica di hibone : 18-09-2010 alle 09:18. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11672 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
|
Ciao a tutti.
Avrei alcune domande da porvi in argomento UPS, spero che questo thread sia adatto, e mi scuso in anticipo se da qualche parte nel thread sono presenti le risposte (solo che sinceramente ne avrò già letto almeno un'ottantina di pagine, tra consecutive e a saltare, e stanno per cadermi gli occhi sulla tastiera, quindi almeno per il momento mi arrendo e provo a chiedere ![]() Dunque... 1) Ho letto nel post di apertura che per valutare empiricamente se una batteria è efficiente o meno è sufficiente collegarvi una lampada a 12V da almeno 10W per qualche minuto. Dal momento che ho parecchie batterie al piombo da UPS (tutte da 7Ah) messe da parte (perchè mi è capitato spesso di sostituirne, non sapendo se i problemi fossero legati all'UPS in sè o alle batterie, ma ogni volta ho messo da parte quelle vecchie ripromettendomi di testarle meglio prima di gettarle), sto facendo una prova di quel tipo, collegando alla singola batteria da testare una lampada alogena da 12V/50W per 25 minuti consecutivi, e verificando ad occhio se la batteria regge o meno. Quello che vi chiedo è: se allo scadere dei 25 minuti la luce della lampada è ancora brillante esattamente come all'inizio del test, posso considerare ancora buona la batteria e quindi metterla da parte per riutilizzarla, o ci sono altri test che potrei fare per verificarne l'affidabilità? 2) E' possibile in un UPS sostituire la batteria da 7Ah con una da 9Ah (o, spazio interno a parte, con 2 da 7Ah) per aumentarne il carico utile, senza per questo danneggiare la sezione di ricarica o altra parte della scheda elettronica? 3) Tra i vari UPS in mio possesso attualmente ho un Tecnoware Power Advanced 1200 da 650VA. All'interno è montata una singola batteria da 12V 7Ah, che stando alle indicazioni del primo post di questo thread dovrebbe fornire 250-300W al massimo. Questo sta a significare che sono stato truffato pesantemente in fase di acquisto, visto che il gruppo era dichiarato per un carico massimo di 450-500W che, alla luce di quei dati, non potrà mai reggere? O ci sono altri fattori che potrebbero incrementarne l'efficienza di carico? 4) Il mio UPS personale, un MGE Pulsar EL7 da 750VA/490W dichiarati mi ha servito fedelmente per circa 8 anni, sopportando un carico spesso al limite massimo (purtroppo ho sempre dovuto rimandare più volte, per questioni economiche, l'acquisto di un UPS più prestante) ma sempre sopravvivendo all'impresa (al solo costo di una sostituzione batterie più frequente del normale). Ultimamente (dall'inizio dell'estate circa) ha iniziato a fare degli scherzetti strani. Durante il giorno funzionava in maniera assolutamente perfetta: mai un bip o un'esitazione di sorta. Arrivato a mezzanotte o all'1 circa (soprattutto se spegnevo il monitor, un LCD da 26" Asus, per allontanarmi dal PC), ogni tot si comportava come se ci fosse uno sbalzo di tensione ripetuto: un beep, seguito dal clic dei relais e dal ronzio piuttosto forte dell'UPS, seguito da un altro beep e un altro scatto del relais con altro ronzio, e così via 4-5 volte fino a tornare normale. Questa cosa si ripeteva più volte durante la notte (tengo il PC acceso 24/7 in camera, quindi immaginate la mia gioia nel sentire questi concertini in piena fase REM), fino alla mattina presto (in alcune occasioni, soprattuto intorno alle 6-7 del mattino, è capitato che la cosa si ripetesse addirittura per minuti e minuti consecutivamente, anzichè tornare a posto in breve). Dopo di che, nessun problema per l'INTERA giornata, fino a ricominciare di nuovo sempre verso mezzanotte o giù di lì. All'inizio - scartata l'ipotesi di una possibile malriuscita trasformazione in zucca in stile Cenerentola, visto l'orario :| - avevo pensato che ci fossero problemi di instabilità della tensione negli orari notturni (e stavo già meditando sull'acquisto di qualche tonnellata di C4 da distribuire tra le varie sedi Enel). Solo che l'ultima volta, qualche giorno fa, ad un certo punto (concomitantemente con lo spegnimento del monitor) il gruppo ha iniziato a bippare e non ha più smesso. Ho spento il PC, ho scollegato TUTTI i cavi eccetto quello dell'alimentazione, e il gruppo ha continuato a guaire, e ho quindi dovuto sostituirlo temporaneamente con un altro UPS di riserva e mettero da parte per capire dove stesse il problema. Successivamente ho sostituito le batterie (dopo ovviamente aver controllato il fusibile) con delle altre che avevo in casa (le stesse che sto tuttora testando, come vi dissi al punto 1), ma non è cambiato nulla. A questo punto (sì, coraggio, ho finito ![]() Sinceramente non so come procedere, anche perchè non vorrei acquistare 2 batterie nuove (che non è che siano economicissime) per poi scoprire che è l'UPS che è arrivato al termine del suo ciclo di vita. Avete qualche possibile test da consigliarmi da effettuare sulla scheda? Qualche sezione o componente in particolare che potrei verificare? Bene... ringrazio tutti coloro che hanno avuto la forza, il coraggio e la pazienza di arrivare fino in fondo al mio WOT, e mi scuso per l'eccessiva prolissità. Spero che qualcuno abbia altrettanta pazienza per fornirmi qualche utile risposta. Confido in voi... grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11673 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
|
Ciao a tutti, dopo parecchio tempo ho nuovamente bisogno del vostro aiuto in ambito di UPS.
E' quasi un anno che ho dismesso il mio pc fisso, e quindi il mio APC RS-800 è da così tanto tempo fermo. Ora mi viene la necessità di riutilizzarlo per collegarci un NAS della QNAP TS-210. Volevo chiedervi quali problemi può avere la batteria dopo tanto tempo senza essere utilizzata, e da cosa potrei accorgermene ![]()
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL| Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta |
![]() |
![]() |
![]() |
#11674 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Beh se è fermo da più di 6/10 mesi, molto probabilmente è morta o quasi.
Ma invece di fare congetture andrebbe provata e basta. ![]() Semplicemente collega l'UPS alla rete elettrica per almeno 8 ore in modo da ricaricare le batterie. Poi collegalo al PC e fagli fare il test via software che dovrebbe avere. Altrimenti fallo manualmente. Devi semplicemente spegnere la ciabatta a cui è collegato l'UPS, o stacchi il salvavita come preferisci (sconsiglio di staccare la spina perchè si stacca anche la messa a terra e non va bene), e vedi quanto regge col PC e monitor acceso. Cerca di non stare in windows perchè se ti si spegne il PC potresti fare danni; entra per esempio nel setup del BIOS e rimani fermo lì.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 19-09-2010 alle 00:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11675 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
quindi è molto probabile che non potrà mai reggere. Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11676 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
|
Quote:
poi dopo ho riformulato un altra domanda (che non ha nulla a che vedere con i sbalzi di tensione) riguardante il divieto imposto all' università:da quel che ho capito se il quadro elettrico non riesce a erogare sufficiente potenza per tutti i portatili collegati alla rete elettrica scatta il contatore senza che si danneggi niente (come del resto accade a casa quando si tengono accese molte cose) e quindi il divieto imposto dall' università serve solo ad evitare il rischio che scatti il contatore per non chiamare il tecnico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11677 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
|
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL| Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta Ultima modifica di iobi : 19-09-2010 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11678 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
|
mi iscrivo intanto vi dico 1 il mio problema cosi intanto mi dite se vale la pena o meno ho un ups apc se nn erro vecchio del 2001 da 650va immagino che adesso sia esausto infatti dopo 20 sec che la corrente va via si scarica e mi sono accorto che anche tenendolo staccato dopo 10 ore inizia a bippare anche nn avendo nessuna presa attaccata secondo voi vale la pena sostituirci la batteria?o meglio passare ad altro l'uso che ne vorrei fare è per alimentare un pc E8400 cloccato gts250 vari hd lettori ecc e se cela facesse ruoter e monitor 24'' o senno anche solo il pc purche mi garantisse una decente autonomia di almeno 10-15 min
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol |
![]() |
![]() |
![]() |
#11679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10386
|
Quote:
Se è questo il tuo UPS: http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=BK650EI ( 400 Watt / 650 VA ) Puoi vedere come con una batteria nuova e 300W assorbiti non dureresti più di 5min.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
|
Quote:
![]() comunque che consigliereste ho gia un apc rimarchiato compac da 1500va ma lo uso per il pc da gioco pompato con ali da 1250w e monitor 24'' e credo che gia cosi sotto carico ci sia giusto il tempo di chiudere il gioco e spengere il pc
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.