|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10561 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 1238
|
si, ti garantisce 20.000€ ma poi gli devi dimostrare che è stata colpa dell'ups
![]() ![]() INIZIO OT tu hai visto pc ai centri commerciali con alimentatori coolmaster??? allora sei fortunato.... io li vedo tutti con alimentatori OEM ![]() FINE OT ![]()
__________________
trattative a buon fine con: Kimi.Rk, VìIronAl, sagomaccio, TuRiSOft, topolino2808, BG2, Cattivik1976, Camel, tonys, rondinix, demy1981 Le mie vendite1!!! Le mie vendite2!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Sicuramente ci sono gli Atlantis Land che sono validi e più economici. Ciauz® ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10563 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
|
Ragazzi ho letto che gli alimentatori Enerman io nello specifico ho un Enermax Liberty 80 da 620 W possono dare problemi con gli UPS
Ci sono controindicazioni con l'Atlantis Land OnePower 1501 ? Inoltre la sostituzione della batterie per questo UPS è semplice e si trovano ? Grazie e scusate le mille domande |
![]() |
![]() |
![]() |
#10564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
|
Quote:
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10565 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Ciao ragazzi, un amico mi ha regalato un ups che non usava e visto che sono un somaro in materia vi vorrei fare alcune domande
![]() Praticamente vorrei proteggere il pc in firma.. l'ups che mi hanno dato è un (penso non recente ![]() 1) Tensione di uscita sinusoidale. 2) Correzione automatica delle fluttuazioni della tensione di ingresso (AVR). Il dispositivo di stabilizzazione AVR, presente su tutti i modelli, compensa le variazioni di tensione in ingresso e mantiene stabile l’uscita, senza ricorrere all’uso delle batterie. Un meno frequente ricorso all’uso delle batterie significa che queste avranno la piena capacità quando effettivamente serve, e dureranno più a lungo. In particolare, il dispositivo AVR entra in funzione quando la tensione in ingresso all’UPS esce dalla soglia 230 Vac (-15% +11%) innalzando o abbassando la tensione d’uscita, mentre l’UPS passerà in funzionamento da batteria solo nei casi in cui l’alimentazione in ingresso esce dalla soglia di 230 Vac (-25% +21%). 3) Totale controllo del funzionamento mediante segnalazioni luminose a diodi led e segnalazioni acustiche. 4) Test di batteria: possibilità di verificare lo stato di efficienza delle batterie. 5) Software di shut-down automatico disponibile per i principali sistemi. 6) Interfaccia seriale RS232, interfaccia USB Che dite va bene per il mio tagan ? ![]() Se sì volendo lo potrei attaccare direttamente ad una ciabatta trust (per poi proteggere anche il modem, monitor ecc.) o è sempre meglio sfruttare ogni singola uscita per "alimentare" ogni macchina ? ![]() Aspetto i vostri consigli prima di montarlo ![]() Grazie mille ![]()
__________________
Silverstone tj07 Black - Tagan BZ PipeRock 1300W - EVGA X58 Classified3 E770 - Intel Core i7 990x @4.6GHz/Ybris Oκτώ Black Sun - 24GB Corsair Dominator GT @2000MHz C8 - EVGA GeForce 8800 Ultra 3-Way SLI - 2xSSD Intel X25-M G2 160GB Raid 0 - 2xWD Velociraptor 300Gb Raid 0 - Asus XONAR D2X - SANSO PDH 054 - TFC Xchanger Triple Radiator 360 + 3 Nanoxia FX12-2000rpm - Samsung T260HD/Asus VG278H - Logitech G9x/G19/G27/Z5500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
le specifiche esatte le trovi qui, quindi in base al modello che hai vedi che batterie monta, e quanti watt può effettivamente erogare. http://195.137.150.230/DATIAZIENDE/A...9/I1056009.pdf non conosco il produttore, ma a giudicare dalla qualità del foglio specifiche non dovrebbe essere di fascia economica, per cui dovresti avere per le mani un ottimo prodotto. Se è in buono stato, assumendo che sia senza batterie, un 200 euro li vale tutti, forse anche qualcosa di più. Il rovescio della medaglia è che oltre ai ragguardevoli consumi, dovrai spendere almeno un 100 euro per rimpiazzare le sue 5 batterie da 7.2Ah che, almeno 15-18 euro l'una le più economiche, costano. In ogni caso, se prendi delle batterie di qualità, dovrebbero durarti parecchio. A giudicare dai watt dichiarati non sembra che le batterie vengano spremute come limoni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
![]() Io ho il 2000va come dicevi sembra un bel prodotto.. questo mio amico dice che li utilizzano nei mc donalds e sembra le batterie sono cariche e in buone condizioni infatti il display non mi indica errori o mal funzionamenti ![]() EDIT Ho trovato la ciabatta multipresa per l'ups Grazie gentilissimo ![]()
__________________
Silverstone tj07 Black - Tagan BZ PipeRock 1300W - EVGA X58 Classified3 E770 - Intel Core i7 990x @4.6GHz/Ybris Oκτώ Black Sun - 24GB Corsair Dominator GT @2000MHz C8 - EVGA GeForce 8800 Ultra 3-Way SLI - 2xSSD Intel X25-M G2 160GB Raid 0 - 2xWD Velociraptor 300Gb Raid 0 - Asus XONAR D2X - SANSO PDH 054 - TFC Xchanger Triple Radiator 360 + 3 Nanoxia FX12-2000rpm - Samsung T260HD/Asus VG278H - Logitech G9x/G19/G27/Z5500 Ultima modifica di Gouki-R : 10-04-2010 alle 20:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10568 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
|
Ciao ragazzi,
avrei una domanda: ho un UPS Mediacom 800 VA, e vorrei in generale opinioni su questo prodotto. E' offline, ma dietro c'è scritto "funzione avr per la compensazione delle fluttuazione delle tensioni": può essere una nota positiva? Scusate ma sono molto ignorante in questo campo... ![]() Comunque, a me non serve che sia un ups chissà quanto ultra-performante, solo che non rovini i componenti del pc. A proposito: cosa rischio in questo senso? Al massimo si brucia l'alimentatore del pc o anche qualche componente interno potrebbe rischiare? E in ogni caso, rischiano più o meno rispetto a collegarlo semplicemente alla rete elettrica senza ups? Poi vorrei anche sapere se c'è la possibilità di 'controllarlo' tramite pc anche se non è collegato altro che con la presa di alimentazione. Ho win xp, e nella scheda "gruppi di continuità" dice qualcosa a proposito della polarità del segnale, positiva o negativa... ma immagino comunque che senza collegamento seriale o USB non sia possibile controllare nulla... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10569 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
un pc come il tuo non consuma 300 watt... se aggiungi monitor e router non arrivi a 350... in linea generale un APC back-ups ES da 700va potrebbe andare. se lo vuoi di un'altra marca ti serve un 1000va... Quote:
Quote:
![]() Per fortuna le opinioni che leggi sul forum non hanno il potere di cambiare la realtà delle cose. Se un prodotto è buono resta buono anche se qui se ne parla male. Purtroppo vale anche il caso opposto: se un prodotto è un cesso, per quanto ci si possa sforzare di parlarne bene, quel prodotto resta cesso... Quote:
che alimentatore hai? che processore e scheda video hai nel pc? che monitor hai? Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10570 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
|
Ragazzi vista l'incompatibilità tra il OnePower 15001 e l'alimentatore Enermax Liberty 80, su uale UPS posso andare che eroghi un minimo di 800 VA?
Ovviamente a costi sostenibili, Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10571 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
|
hibone, grazie delle risposte. Tuttavia, senza offesa, non mi pare il caso di suonare così saccenti e scocciati nei confronti delle mie domande, e soprattutto quando mi sono subito dichiarato profano in questo campo.
Che non si cambino le proprietà di qualcosa solo parlandone, mi sembrava un'affermazione del tutto evitabile, a meno che io non avessi dato evidenti segni di ritardo mentale dal mio precedente post. Se chiedo opinioni, evidentemente è perché ho la possibilità di cambiare questo UPS. Non faccio domande così a caso solo per darvi seccature. Vorrei conoscere la fonte di affermazioni del tipo: "questo UPS dichiara alcune caratteristiche, e poi di fatto fa tutt'altro". Do per scontato che tu ti intenda molto bene di corrente & simili, anche a giudicare dalla tua guida a inizio discussione. Hai avuto modo di verificare di persona che le specifiche dichiarate sono diverse da quelle reali? Non lo chiedo per provocazione, ma solo per capire se si tratta di un'affermazione che si fonda su qualcosa di concreto, o è solo una delle tante che passano di forum in forum senza che nessuno le abbia verificate... Alle 'domande senza senso' rispondo qui: L'almentatore è quello che veniva venduto insieme al case Cooler Master Centurion 5, è da 380W, altro non saprei. La CPU è un P4 HT 2.8. Scheda video radeon x850 xt. Il monitor un LG F900P. Ogni commento è gradito, grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Probabilmente devi solo inviare una lettera di ringraziamenti per la loro abilità magistrale nell'incasinare cose altrimenti semplici. L'incompatibilità vale per i Liberty, gli Infiniti e i Galaxy, che però risalgono ormai ad oltre 3 anni fa, e questo è assodato. Ora, il Liberty 80, è la versione truccata dello scooter piaggio, per cui non dovrebbe risentire del problema, e soprattutto è appena un pelo OT. ![]() Se come deduco, ti stai riferendo al modello chiamato Liberty Eco sempre di Enermax, questo non dovrebbe avere alcun problema di incompatibilità con gli ups. Se invece ti riferivi proprio al modello Liberty originario, o alla sua evoluzione, Il liberty DXX, ( che non dovrebbero essere 80+ e per questo ne dubito ) puoi prendere uno smart-ups da 750va, un ZintoA da 800Va, oppre un HostPower da 1000va. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10573 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Hai fatto una domanda. Ti ho risposto. Non mi sono stato a fare pippe mentali su quello che avresti potuto pensare se... Anche se non l'ho fatto di proposito è uscita così... Amen... Liberissimo di non rivolgermi la parola se credi ![]() Piuttosto non capisco cosa c'entri il fatto che tu ti sia subito dichiarato profano. Di solito, e lo dico per esperienza, quelli che si dichiarano profani anzitempo, lo fanno più perché sperano che il coglione di turno faccia il lavoro per loro che altro, e probabilmente questo mi ha irritato, senza che me ne accorgessi. Tra le altre cose, anche tu ti saresti potuto degnare di spiegare meglio la situazione in cui ti trovi. Almeno avresti permesso di capire perchè mai, una persona sana di mente, dovrebbe preoccuparsi della qualità del bene acquistato, dopo averlo acquistato. Quote:
Quote:
Quote:
Bastano un po di controlli incrociati. In estrema sintesi: Il mediacom è economico. http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb Un avr decente costa praticamente la stessa cifra. http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb A questo si aggiunge che, in linea generale, tutti gli ups economici dichiarano prestazioni che, stanti le altre specifiche dichiarate ( batterie montate, tensioni dichiarate in ingresso e uscita, autonomia ), non possono essere garantite in alcun modo, a meno di non generare energia dal nulla. Prima fra tutti la potenza erogata. Di questo puoi averne conferma leggendo i vari post non solo di questo thread, ma anche di quello vecchio, in cui molti utenti si chiedono il perchè e il per come, l'ups non regge il loro pc, nonostante rientri nelle capacità dichiarate dell'ups. Per quale ragione, dovrebbero trascurare la potenza erogabile, ma preoccuparsi di metterci dentro un avr decente? A cappello di tutto c'è da aggiungere un'altra cosa. Un alimentatore moderno, ovvero a pfc attivo, riesce a gestire tensioni in ingresso che variano da 90V a 260V e oltre ( qualcuno arriva a 280-290V ). Un avr decente copre da 180 fino a 290 volt circa, http://www.apcmedia.com/salestools/A...7V32_R0_IT.pdf per cui, se hai un alimentatore recente e degno di questo nome, l'avr non ti serve nel 99.99% dei casi. Quote:
a giudicare da qui http://www.hwupgrade.it/articoli/mod...urion-5_3.html e se il tuo modello monta lo stesso alimentatore, si dovrebbe trattare di un prodotto decente, anche se il fatto che si tratti della serie Real Power, da solo, non è molto per dare un giudizio "di peso"... Dovrebbe trattarsi di un alimentatore sufficientemente robusto, in ogni caso, trattandosi di un alimentatore a pfc passivo, la tensione che gli arriva non dovrebbe allontanarsi troppo dal valore nominale. in linea generale si potrebbe dire che no, l'ups non dovrebbe essere in grado di fare puttanate tali da danneggiare il tuo pc, più di quanto farebbe un comunissimo black-out. Quindi se il tuo ali regge senza problemi la configurazione che hai, non dovresti avere di che preoccuparti. In ogni caso, a titolo di curiosità, sono andato a vedere sul sito mediacom: ![]() http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Elenco.aspx?XRE= Ultima modifica di hibone : 11-04-2010 alle 15:52. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10575 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
|
Ciao Hibone
e grazie per la delucidazione, come da tua intuizione per giunta giusta, ti confermo che il mio alimentatore è un Liberty Eco 80 Plus (ELT620AWT-ECO) dal manuale consigliano un UPS di minimo 1200 VA / 900 W, quindi presumo che L'atlantis 1501 vada bene. Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#10576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
un minimo di informazioni sono indispensabili: - potenza in Watt erogabile - quantità e tipo di batterie montate - tempi di autonomia previsti - se e come si può gestire da PC - etc... - - - - - questo è quanto presente sul sito del produttore ![]() in pratica, non esistono specifiche tecniche, datasheet o manuali; nulla di nulla stessa cosa in rete, non esistono informazioni ritengo quindi difficile, avere opinioni su un prodotto "non valutabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10577 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 32
|
Dovete scusarmi ma mi è sfuggita una domanda....
nel modello Atalntis S1501 da 1500 VA una volta "esaurite" le attuali batterie sapete indicarmi quali batterie dovreimontare per sostituirle a quelle attuali. Sono facilmente reperibili? Grazie MIlle come sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
sono standard. vedi in prima pagina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10579 | ||||||
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 89
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Giusto, qui non mi sono spiegato bene, ed è un po' questo il nodo di tutta la faccenda, del perché ho fatto queste domande. Questo UPS non è stato acquistato da me, coi miei soldi, ma mi è stato regalato. Ecco perché mi sono informato 'a posteriori' sulla sua qualità. Ora, cambiarlo E' possibile, ma come sapete per un oggetto regalato non è così semplice come andare nel negozio con lo scontrino. Non è semplice anche dal punto di vista delle relazioni umane con chi l'ha comperato, ma non stiamo qui a disquisire di psicologia... Insomma, per tornare al punto: Quote:
Ecco, appunto, ribadisco qui qual è il mio problema: a me non importa pressoché nulla della durata della batteria dell'ups, o del vattaggio che poi non è quello vero. Potrebbero anche essere 5 minuti di autonomia, giusto il tempo di spegnere il computer. Quel che mi importa è che l'ups non danneggi il pc più di quanto non farebbe un normale black out o delle normali variazioni di tensione nella rete. Voglio dire, l'ho provato e il pc me lo tiene acceso, e questo mi basta, a livello di funzionalità. Ma non conoscendo nulla di corrente, di onde sinusoidali o quadrate, mi chiedevo se invece potesse addirittura fare peggio della corrente che arriva dal muro. Ma a quanto mi pare di capire non mi sembra. Quote:
Sì, è quello, non l'ho mai cambiato. Fin'ora non mi ha mai dato nessun problema. Quindi dici che posso stare sicuro? Io chiedevo a te perché, per dire, non sono abbastanza esperto da capire se il danno (eventuale) possa colpire solo l'alim o anche le periferiche interne, tipo appunto mobo e scheda video. Quote:
Ecco, era proprio questo il punto. A me basta che l'ups 1) mi tenga acceso il pc quando salta la corrente, e 2) che non me lo danneggi più di quanto si danneggerebbe se non ci fosse. Grazie mille. P.S. La domanda sul controllo via software dell'ups era sembrata assurda a me per primo, ma avevo ipotizzato che il cambio d'onde (da sinusoidali a quadrate) potesse venir sentito anche solo dall'ali, per cui poi si sarebbe predisposto lo spegnimento automatico, o simili. Ripeto che ne so più di arte culinaria che di corrente, e di arte culinaria so che la pasta si butta nell'acqua bollente e non nell'acqua fredda... |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() al di la di questo, capisco che tu non voglia urtare i sentimenti di chi ti ha fatto il regalo, ma mi auguro che non ti sia stato imposto anche come usare quell'ups. Non intendo dire che tu debba usarlo come fermaporte, ( anche se a dire il vero più d'uno qui dentro sarebbe pronto a giurare il contrario ![]() In tal senso utilizzerei l'ups mediacom per qualche appliance domestica poco esigente ( router o vcr o simili, magari anche più d'una ) e per il pc prenderei un ups con le spalle abbastanza larghe da poterci fare realmente affidamento... e questo per più di una ragione... la prima è più ovvia, ma solo se sei interessato realmente ad avere un ups, è che per un pc è meglio avere un ups decente, su cui fare affidamento in caso di black-out. Illudersi di avere un ups, e perdere tutto il lavoro perchè l'ups non regge è oltremodo frustrante. la seconda è che un ups a stare inattivo e scollegato dalla rete si rovina, e d'altra parte, se l'ups è collegato alla rete, consuma e quindi costa. Per salvare capra e cavoli, e quindi per far "vedere", che hai apprezzato il regalo, potresti comunque utilizzare quell'ups, ma potresti farlo in modo oculato, senza caricarlo troppo. Questo con l'evidente intento di preservare l'ups. Un carico eccessivo sottoporrebbe le batterie dell'ups a degli stress di scarica troppo intensi, che causerebbero la morte prematura l'ups. Dato che le batterie di quell'ups reggono, ad occhio, non più di 250-300 watt, di cui un 5-10% vengono sprecati dall'ups stesso, sottoporle al carico di un pc che può assorbire, tra unità centrale e monitor, anche 300-350 watt ( se giochi ), causerebbe delle fasi di scarica molto rapide, che porterebbero la batteria in solfatazione dopo un numero relativamente basso di black-out. Dato che poi non stiamo parlando di batterie di fascia alta, ma probabilmente dei modelli più economici del mercato, le specifiche andrebbero ritoccate ulteriormente verso il basso. In altri termini, non attaccarlo al pc, almeno dal mio punto di vista, sarebbe una attenzione anche nei confronti dello stesso ups. Questo se ovviamente hai qualcosa da attaccarci, che so, lo scatolotto fastweb, il videocitofono, il router voip... Poi chiaramente tutto è relativo, io penso di averti dato tutte le idee di cui potevi aver bisogno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.