|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10401 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 277
|
Preso il FSP EP1000
http://www.fspgroupusa.com/UPS/UPS.asp Brochure : http://www.fspgroupusa.com/UPS/EP1K/specs/UPS.pdf Funziona alla grande con un cooler master real power m620 !!! Ciaoooo
__________________
Intel Core i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL7 - ATI SAPPHIRE HD5850 - 2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB (RAID 0) - SAMSUNG SPINPOINT F1 640GB (backup) - DVDR/RW LG - Cooler Master Real Power M620 Modulare - Cooler master CM 690 II ADVANCED - ARCTIC FREEZER 7 PRO REV.2 - Creative Inspire 6700 6.1 - Acer al1951b 19" CrystalBrite Ultima modifica di rivorivo : 21-03-2010 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10402 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 99
|
Quote:
Inoltre a parte il discorso del consumo (che non ho capito quei 26w li prende sempre o solo quando è in standby? In altre parole a computer spento, ma UPS accesso e connesso alla rete, il 1501 si prende 26w, ma con computer acceso si prende 26w + quelli che servono al computer?), bisogna pensare anche al prezzo, quello dell'APC costa il doppio e li avrei anche spesi quei soldi, se fosse stato con onda sinusoidale pura. Non è che alla fine si paga tanto solo per la marca? Infine l'installazione di quel programma, l'Upsilon 2000, serve veramente, oppure la si può evitare? Ossia a che serve quel programma, oltre che a monitorare l'ups ed impostare lo spegnimento automatico del pc? Funziona con Win7 64? Ultima modifica di nelly369 : 21-03-2010 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Quote:
Riguardo al ronzio posso confermarti che anche il mio non è immune da questo problema, considerando poi che ho bucato il mobile in tre punti si sente ancora di più. Io al momento ho distaccato il router da ups, in quanto anche a me il router serve sempre acceso di giorno (sistema di monitoraggio impianto fotovoltaico), mi pare un controsenso sprecare 28W all'ora per il router che ne consuma meno di dieci, anche perchè da quando ho l'impianto sul tetto mi pare che di giorno almeno non si siano mai più verificati sbalzi di tensione, mentre di notte se il router si dovesse spegnere non è un problema in quanto il sistema va a "dormire". Le dimensioni del trasformatore interno del 1501 suggeriscono che abbia una potenza di 5-600W, ma questo non è indice delle sue reali capacità in quanto negli UPS che finora ho visto aperti il trasformatore è sempre sottodimensionato (alla fine deve lavorare per tempi brevi e regge lo stesso). Prima avevo 2 trust 600VA al posto di questo unico 1501, li ho sentiti o visti intervenire diverse volte, quando la consorte ad esempio in cucina usa il microonde...questo 1501 non l'ho mai sentito intervenire per ora, forse ha campi di intervento più larghi. Ciò non toglie comunque che il 1501 sia complessivamente un buon apparecchio per rapporto W/prezzo, anche se costruttivamente mi pare allo stesso livello dei trust (di cui non posso che lodare la ottima qualità delle loro batterie originali che mi sono durate sempre più di 4-5 anni).
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10404 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 99
|
Mi pare di aver letto da qualche parte, che proprio attraverso il software si può definire intervalli di intervento più o meno restrittivi e che dietro all'ups c'è la possibilità di scegliere tra 220, 230 o 240v (in Italia stiamo con la 220v)?
Me lo confermate? Qualcuno di voi che ha l'atlantis 1501 ha installato il software sul pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10405 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
|
Quote:
Per il resto quoto tutto quello che hai detto, alla fine per il prezzo di vendita che ha ne vale la pena, sperando che le batterie durino almeno 4 anni ![]() Quote:
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread • "Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10406 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://www.apcc.com/resource/include...TOKEN=77628521 e stando ad APC regge 450 watt considerando che un monitor lcd non consuma più di 30-50 watt direi che ci stai. Una configurazione media non consuma più di 400 watt a massimo carico http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ridotto_7.html Quote:
le batterie tendono a scaricarsi comunque, per loro stessa natura. per cui l'ups va caricato almeno una volta ogni 3 mesi, almeno per garantire la carica e la conservazione ottimali delle batterie. Al limita fino a 6 mesi non succede nulla, ma se lasci l'ups scollegato per 12 mesi le batterie si danneggiano in modo abbastanza grave. Quote:
In fin dei conti considera che l'ups non è fatto per essere scaricato completamente, vale a dire che non è il caso di tenere gli apparati accesi finchè l'ups si scarica completamente, questo proprio per salvaguardare le batterie. Molto probabilmente un secondo ups non ti serve. L'ups che hai già è più che sufficiente a riattaccare il contatore o a spegnere tutto se va via la corrente, per cui potresti fare anche a meno del secondo ups. Però se proprio vvuoi prenderleo vedi te... Io non ricordo esattamente la configurazione del tuo pc. ma a meno che non sia un sli o un crossfire, regge senza problemi. Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ciauz® ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10408 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10409 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Sarà stato un semplice sbalzo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10410 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 520
|
A me una notte è entrata per 8 secondi la batteria a causa di rumore in linea...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10411 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 158
|
Quote:
alimentatore da 500w, amd athlon 64x2 con processore 6400+ e 3 gb di ram un hard disk da 500 gb ed uno da 1tb scheda video è un'ati radeon hd4600 Al limite, per ridurre i consumi potrei collegare lo schermo all'ingresso video della scheda madre utilizzando la ATI solo per il collegamento al proiettore ed al tv al plasma via hdmi. Alla luce di queste info mi confermi che il 700va da me indicato andrebbe bene? Sai se e come gestisce lo spegnimento automatico del pc in caso di assenza prolungata della corrente? Quote:
Quote:
infatti, a me serve come stabilizzatore di tensione e per permettere il raffreddamento della lampada del proiettore e lo spegnimento del pc in caso di assenza di corrente |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10412 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10413 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Alla fine ho pigliato lo Smart-UPS da 750va.
Non ha la ventola. In condizioni normali è totalmente silenzioso. Solo avvicinando l'orecchio si sente un ronzio. E' rumoroso quando interviene l'AVR per correggere la bassa tensione. Inizialmente pensavo fosse passato a batteria e non ne capivo il motivo. Ammesso che il carico sia lineare, i conti tornano perfettamente. Regge i 500W dichiarati. Con il monitor LCD da 23'', il notebook in carica ed un HD esterno mi stima un autonomia di 50 min. Se collego insieme un altro LCD e un PC vecchiotto sta max. a metà del carico. Unico appunto... Il maledetto adesivo che hanno attaccato nel retro mi ha lasciato una patina appiccicosa che ci ho messo mezz'ora per toglierla. ![]() Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 21-03-2010 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10414 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nstream_7.html Quote:
Quote:
per il cavo seriale non saprei.. dovrai usare qualcos'altro... ho scritto qualcosa in prima pagina se vuoi... Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10415 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
Ciao a tutti,
due domande riguardo il mio Apc Rs-800 (le istruzioni sono molto avare in tal senso). - Se l'ups è fisicamente collegato alla rete ma l'apparecchio è spento (nessun led) le batterie sono comunque sotto carica? - Ad UPS spento, le prese filtrate sono comunque alimentate (mentre quelle backup ovviamente no) posso considerare valida la protezione dei filtri al pari delle altre, oppure ad ups spento, ciò che è collegato a quelle prese è come fosse attaccacato direttamente alla presa di rete? In altre parole, la differenza tra la prese back-up e filtrate è solo l'assenza del back-up, anche ad apparecchio spento, o no? grazie, ciao! Gianluca |
![]() |
![]() |
![]() |
#10416 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
in teoria in quelle condizioni non dovrebbero funzionare ne l'avr ne, di conseguenza, le prese. Quote:
contatta l'assistenza per maggiori informazioni, ma se le prese solo filtrate funzionano ad ups spento, temo che abbiano solo il filtro dalle sovratensioni, quindi in sostanza offrono minore protezione comunque, sia a ups acceso che spento. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
sicurissimo! in questo momento ti scrivo da un pc alimentato da quella presa, e l'ups è spento...
Quote:
Chissà se è configurabile come una difettosità.... Provo a scrivergli e ti faccio sapere grazie e ciao! Gianluca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
attento ad astrarre dal contesto...
io non so come stiano realmente le cose, difatti me lo sto chiedendo... potrebbe anche darsi che l'avr funzioni anche ad ups spento. ma io questo non lo so. se qualcuno avesse un variac potrebbe verificare cosa fa l'ups... al limite anche un trasformatore da 230-115V potrebbe fare al caso. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10419 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
|
Anche nel mio APC RS500 le prese filtrate sono attive anche a ups spento.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10420 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
|
io ho un APC smart-ups 700va
domanda: ma va lasciato sempre acceso? o va acceso solo quando si accende il pc? quanto consuma? grazie hibone per l'utilissima discussione Ultima modifica di hard_one : 23-03-2010 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.