Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2009, 16:18   #9421
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lucacali87 Guarda i messaggi
come mai nn serve onda sinusoidale?io mi sto scemunendo per trovarne uno sinusoidale che nn costi un capitale.Cmq io sono orientato a prendere un 1000v
perchè non serve...

sono 3 o 4 in tutto gli alimentatori con incompatibilità conclamata...
ho scritto post e post nelle ultime pagine in proposito...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 16:20   #9422
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
ok grazie allora mi risparmio questi soldi,cmq da 700v in su dovrei andare bene
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 16:35   #9423
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lucacali87 Guarda i messaggi
ok grazie allora mi risparmio questi soldi,cmq da 700v in su dovrei andare bene
no...

ho detto che la serie back-ups da 650 700va va bene....

non un ups qualsiasi...

i back-ups CS (650VA) ed ES (700VA) erogano approssimativamente 400 watt...

per gli altri brand, anche se dichiarano 700VA o 400WATT o più, non vale la stessa considerazione, perchè i dati che forniscono possono essere gonfiati...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 20:10   #9424
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
no ma io intendevo gli apc,a questo punto qualsiasi modello credo,e al limite atlantis-land 1000.400W li vedo un pò strettini(il trust era sui 300 e qualcosa e nn reggeva mezzo secondo) vorrei andare più sicuro,almeno 500w
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 20:42   #9425
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lucacali87 Guarda i messaggi
no ma io intendevo gli apc,a questo punto qualsiasi modello credo,e al limite atlantis-land 1000.400W li vedo un pò strettini(il trust era sui 300 e qualcosa e nn reggeva mezzo secondo) vorrei andare più sicuro,almeno 500w
il trust semplicemente non bastava, i watt erogati non è detto che fossero 300, dipende dal modello...

un 400 watt dovrebbe bastare tranquillamente...

il back-ups rs da 800va dichiara 540 watt ma costa 179 euri...
l'atlantis-land onepower da 1000va dichiara 600 watt, ma dovrebbe costare sui 150 euro...

entrambi dovrebbero montare due batterie da 7ah ma non ci metto la firma...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 21:18   #9426
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
se nn sbaglio l'antlantis online si trova sui 115 compresa spedizione.Il trust era 750v se nn erro.
se prendo Atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1501 va bene o ci sono problemi che è troppo potente(costa in promozione uguale al 1000)

Ultima modifica di lucacali87 : 19-11-2009 alle 21:28.
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 21:35   #9427
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lucacali87 Guarda i messaggi
se nn sbaglio l'antlantis online si trova sui 115 compresa spedizione.Il trust era 750v se nn erro.
se prendo Atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1501 va bene o ci sono problemi che è troppo potente(costa in promozione uguale al 1000)
non c'è nessun problema... al massimo dura di più...

però assicurati che non ci sia la fregatura...

se lo sconto è tanto può darsi che:
A- venga venduto senza batterie
B- sia un fondo di magazzino con le batterie eventualmente da cambiare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 21:48   #9428
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
ho trovato due siti però opterei per quello con il contrassegno,se posso ti mando il link in pm così verifichi anche tu ?la differenza con il 1000V è di 20€.
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 11:25   #9429
||Sonny||
Senior Member
 
L'Avatar di ||Sonny||
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
questo significa che il processore non consumerà più di 100 watt e la scheda video non consumerà più di 130 watt...

tra chipset hdd e menate varie saranno circa 70 watt quindi il tuo pc non consumerà più di 300 watt, aggiungendo il consumo dell'alimentatore saranno altri 50 watt circa, con una 50-ina di watt del monitor arriviamo a 400 watt...

per l'alimentatore ti basta un 400 watt, e per l'ups un back-ups cs da 650 watt grossomodo... puoi prendere un back ups rs 800VA se proprio vuoi molta autonomia...
al limite come al solito con l'atlantis onepower da 1000va riesci a contenere un pochino la spesa...
Boh..chi mi ha aiutato a fare questa configurazione circa 3 annifa diceva che con un 580w ero a pelo...perchè oltre al vattaggio bisogna considerare l'amperaggio sulle diverse alimentazioni che l'alimentatore offre,quindi a volte si è costretti a prendere alimentatori anche un pò superiori al reale consumo del PC solamente perchè offrono amperaggi giusti per i vari componenti che si possiedono..anche la configurazione che ho ora non consuma 580w ma ho preso un alimentatore del genere per garantirmi buoni amperaggi e sicurezza in overclock..hai considerato anche che farò overclock?Perchè mi pare che un pelo dovrebbe contare nella scelta dell'ali e quindi nell'affiancamento dell'UPS..
Se io per dire avessi un ali da 700w e gli affiancassi il modello da te sopracitato da 800VA quanto dici che avrei di autonomia?
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano
||Sonny|| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 14:19   #9430
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ||Sonny|| Guarda i messaggi
Boh..chi mi ha aiutato a fare questa configurazione circa 3 annifa diceva che con un 580w ero a pelo...perchè oltre al vattaggio bisogna considerare l'amperaggio sulle diverse alimentazioni che l'alimentatore offre,quindi a volte si è costretti a prendere alimentatori anche un pò superiori al reale consumo del PC solamente perchè offrono amperaggi giusti per i vari componenti che si possiedono..
si... poi però ti suggeriscono di prendere LC-power o Tecnoware perchè sono buoni uguale ma costano meno...
si, di quel genere di esperti il forum ne è pieno...

Quote:
anche la configurazione che ho ora non consuma 580w ma ho preso un alimentatore del genere per garantirmi buoni amperaggi e sicurezza in overclock..
libero di fare come preferisci... il mio è un consiglio di massima, ma sta a te scegliere quello che vuoi... A me non me ne frega assolutamente di convincerti che la mia è la soluzione migliore. Gli strumenti per scegliere te li ho già dati tutti....

ti ho già suggerito di controllare le recensioni per un motivo... non è che intendessi divagare... se controlli qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html

ti accorgi che il consumo complessivo di una macchina di fascia media, alimentatore incluso, difficilmente arriva a 400 watt. inoltre il consumo che vedi non viene neanche mai raggiunto in condizioni d'uso normali, per cui c'è spazio anche per il monitor.

se poi usi dei tool fatti apposta per caricare la macchina, che non hanno alcuna utilità pratica, al valore di picco ci arrivi anche, ma la situazione cambia di poco...

Quote:
hai considerato anche che farò overclock?
io ho considerato quello che mi hai detto, ovvero poco e nulla, non vado a fare dietrologia. Se tu dici una cosa ma ne intendevi un'altra non è che io possa mettermi anche a leggere nel pensiero.

Tu hai specificato che "ti serve" un ups, e vuoi spendere poco, hai parlato di "prezzi umani", per cui ho cercato di volare basso. Se invece "ti va" di comprare un ups, ma non ti serve e quindi hai bisogno di una ragione per giustificare l'acquisto il discorso cambia... In quel caso prendi uno smart-ups da 1000va che sicuramente lo sfrutterai e te lo godrai, e soprattutto ti dureranno una vita le batterie...

Quote:
Se io per dire avessi un ali da 700w e gli affiancassi il modello da te sopracitato da 800VA quanto dici che avrei di autonomia?
mi spieghi cosa c'entra sta fissa dei 700 watt di alimentatore?
nella recensione sopra usano un alimentatore da 1100 watt circa, ma il pc consuma sempre 300 watt.

Quello che conta è il consumo del pc al momento del black-out. Se il pc è a riposo e navighi, hai un consumo di 100/150 watt e avrai 10 minuti di autonomia, se sei a pieno carico e consumi 350/400 watt, avrai i 5 minuti di autonomia previsti dal costruttore... se pensi di stare stretto basta che aumenti il rating dell'ups, non è che ci voglia molto...

prendi uno back-ups rs da 800va che eroga 540 watt, o un atlantis-land onepower da 1000va che ne dichiara 600. il resto è già tutto scritto...

per avere conferme basta che leggi, sia in prima pagina, sia nelle pagine in firma, sia nelle altre pagine del thread...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 16:14   #9431
||Sonny||
Senior Member
 
L'Avatar di ||Sonny||
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si... poi però ti suggeriscono di prendere LC-power o Tecnoware perchè sono buoni uguale ma costano meno...
si, di quel genere di esperti il forum ne è pieno...



libero di fare come preferisci... il mio è un consiglio di massima, ma sta a te scegliere quello che vuoi... A me non me ne frega assolutamente di convincerti che la mia è la soluzione migliore. Gli strumenti per scegliere te li ho già dati tutti....

ti ho già suggerito di controllare le recensioni per un motivo... non è che intendessi divagare... se controlli qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html

ti accorgi che il consumo complessivo di una macchina di fascia media, alimentatore incluso, difficilmente arriva a 400 watt. inoltre il consumo che vedi non viene neanche mai raggiunto in condizioni d'uso normali, per cui c'è spazio anche per il monitor.

se poi usi dei tool fatti apposta per caricare la macchina, che non hanno alcuna utilità pratica, al valore di picco ci arrivi anche, ma la situazione cambia di poco...



io ho considerato quello che mi hai detto, ovvero poco e nulla, non vado a fare dietrologia. Se tu dici una cosa ma ne intendevi un'altra non è che io possa mettermi anche a leggere nel pensiero.

Tu hai specificato che "ti serve" un ups, e vuoi spendere poco, hai parlato di "prezzi umani", per cui ho cercato di volare basso. Se invece "ti va" di comprare un ups, ma non ti serve e quindi hai bisogno di una ragione per giustificare l'acquisto il discorso cambia... In quel caso prendi uno smart-ups da 1000va che sicuramente lo sfrutterai e te lo godrai, e soprattutto ti dureranno una vita le batterie...



mi spieghi cosa c'entra sta fissa dei 700 watt di alimentatore?
nella recensione sopra usano un alimentatore da 1100 watt circa, ma il pc consuma sempre 300 watt.

Quello che conta è il consumo del pc al momento del black-out. Se il pc è a riposo e navighi, hai un consumo di 100/150 watt e avrai 10 minuti di autonomia, se sei a pieno carico e consumi 350/400 watt, avrai i 5 minuti di autonomia previsti dal costruttore... se pensi di stare stretto basta che aumenti il rating dell'ups, non è che ci voglia molto...

prendi uno back-ups rs da 800va che eroga 540 watt, o un atlantis-land onepower da 1000va che ne dichiara 600. il resto è già tutto scritto...

per avere conferme basta che leggi, sia in prima pagina, sia nelle pagine in firma, sia nelle altre pagine del thread...
Per gli esperti del forum non lo so..nella mia vita ho avuto solamente alimentatori Enermax e Tagan..e pnso siano abbastanza meglio di LC-Power e compagnia bella..
Per i tuoi consigli li sto accettando ben volentieri,chiedo solamente un pò di cose perchè non sono esperto in materia..il fatto non è che non mi serve un UPS,però questa volta volevo prenderne uno magari che mi riesca a durare più di 3 anni come ha fatto quello che ho attualmente..
Per l'overclock scusa se non te l'ho detto ma pensavo avessi fatto caso alla firma e avessi considerato anche quello...comnque in tal caso cambia qualcosa nella scelta dell'UPS?
Per la fissa dei 700w si riferisce al fatto che penso solamente che prendere un alimentatore da 400w per una configurazione moderna quando magari un domani gli affianchi una scheda grafica in SLI o gli metti due HDD in più e non ti parte il PC o quando giochi ti si riavvia...penso sia meglio stare un pelo larghi per evitare di cambiare alimentatore magari ogni 8 mesi..
Anche perchè non so se quando fai un PC te se vedi che ti consuma 395w gli metti un alimentatore da 400w...io almeno per stare sul sicuro,prevenendo cambi futuri dei componenti, uno da 500 glielo metto..
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano

Ultima modifica di ||Sonny|| : 20-11-2009 alle 16:19.
||Sonny|| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 17:14   #9432
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ||Sonny|| Guarda i messaggi
il fatto non è che non mi serve un UPS, però questa volta volevo prenderne uno magari che mi riesca a durare più di 3 anni come ha fatto quello che ho attualmente..
d'accordo, quello che conta è mettere in chiaro le cose dall'inizio. tipo il budget il consumo, le esigenze. Correggere il tiro quando l'interlocutore ti ha già risposto significa che la sua risposta non serve a nulla...

Quote:
comnque in tal caso cambia qualcosa nella scelta dell'UPS?
ni.. dipende dall'overclock. l'overclock tende a far aumentare i consumi della macchina. Tuttavia generalmente l'aumento dei consumi non è mai significativo, almeno finchè si rimane col raffreddamento ad aria...

questo perchè la cpu e la gpu possono dissipare, ad aria, una certa quantità di watt e non di più. di conseguenza i consumi massimi di cpu e gpu non possono aumentare di molto. inoltre nell'uso normale, cpu e gpu non sono mai entrambe al 100% nello stesso momento, per cui l'assorbimento resta sempre piuttosto vicino al valore stimato in origine...

se overclocchi parecchio e se, soprattutto, fai parecchi bench, a liquido o con raffreddamento "a pompa di calore", probabilmente l'ups che ho indicato non basta...

Quote:
Per la fissa dei 700w si riferisce al fatto che penso solamente che prendere un alimentatore da 400w per una configurazione moderna quando magari un domani gli affianchi una scheda grafica in SLI o gli metti due HDD in più e non ti parte il PC o quando giochi ti si riavvia...penso sia meglio stare un pelo larghi per evitare di cambiare alimentatore magari ogni 8 mesi..
si, ma questo significa mettere in piedi una configurazione di fascia alta, non "medio-alta". se parli di fascia medio-alta significa una scheda tipo la hd5850 o inferirore. se mi prendi una macchina a due gpu è tutt'altra cosa...

Quote:
Originariamente inviato da ||Sonny|| Guarda i messaggi
come processore penso quelli che usciranno dopo gli i5,adesso magari basati su un i5 750 ad esempio..scheda video anche qui attendevo le G300 e di solito non vado mai sulla fascia alta ma diciamo medio alta(sui 250/300€)..
Quote:
Anche perchè non so se quando fai un PC te se vedi che ti consuma 395w gli metti un alimentatore da 400w...io almeno per stare sul sicuro,prevenendo cambi futuri dei componenti, uno da 500 glielo metto..
se la recensione mi dice che un pc, alla spina, consuma 395 watt, significa che l'alimentatore dovrà erogare non più di 320 watt a dire tanto, quindi un ali da 400 watt va più che bene. d'altra parte un alimentatore da 700watt potrebbe andare bene per un triple sli...

tornando alla questione, io non devo ne voglio convincerti a prendere uno specifico modello. ne ho indicati diversi in prima pagina proprio per questo. e ora te ne ho menzionati due o tre per semplificarti la cosa. a questo punto sta a te scegliere: se pensi che il modello che eroga 400 watt ti sembra poco prendi un modello che eroga 600 watt...

se invece vuoi un alimentatore capace di sostenere tutto l'assorbimento possibile di un alimentatore da 700 watt, considera che questo arriva ad assorbire 850 watt circa, per cui ti serve un ups capace di erogare almeno 900 watt, ovvero un ups da almeno 1500va...

adesso sta a te stabilire quanto spendere...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 20-11-2009 alle 17:16.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 17:27   #9433
||Sonny||
Senior Member
 
L'Avatar di ||Sonny||
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
Capito..mi hai chiarito le idee.
Comunque non ho mai detto che mi devi convincere a prendere un certo modello..stò solo chiedendo in base alle mie esigenze,cercando di prendere un modello che mi duri nel tempo anche con configurazioni diverse da quella a cui affiancherò a breve.
L'unica cosa che non ho capito è perchè un pc che sulla carta consuma 395w di potenza va affiancato da un alimentatore da 320w.
Comunque penso che protenderò pe l'APC da 800va.
Un ultima domanda,per mantenere al meglio l'UPS devo scaricarlo e caricarlo completamente ogni 6 mesi?Perchè mi pareva di aver letto una cosa del genere quando ho comprato l'attuale UPS che ho...e il fatto che se ne sia andato velocemente probabilmente è anche dovuto alla mia negligenza a non seguire questa pratica..tu che dici?
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano
||Sonny|| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 18:19   #9434
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ||Sonny|| Guarda i messaggi
L'unica cosa che non ho capito è perchè un pc che sulla carta consuma 395w di potenza va affiancato da un alimentatore da 320w.
Infatti ho scritto una cosa diversa, cioè che se il consumo dell'intera macchina ( alimentatore compreso ) è di 395 watt, il consumo della macchina senza alimentatore sarà meno di 395 watt, ovvero circa 320, grosso modo.

ma la macchina senza alimentatore, non è altro che l'insieme di tutte le periferiche che sono attaccate direttamente all'alimentatore, quindi l'alimentatore non deve erogare 395 watt, ma solo 320. 395 sono infatti i watt che l'alimentatore assorbe, non quelli che eroga.

la differenza 395-320= 75 watt, sono i watt che l'alimentatore spreca.


Quote:
Un ultima domanda,per mantenere al meglio l'UPS devo scaricarlo e caricarlo completamente ogni 6 mesi?Perchè mi pareva di aver letto una cosa del genere quando ho comprato l'attuale UPS che ho...e il fatto che se ne sia andato velocemente probabilmente è anche dovuto alla mia negligenza a non seguire questa pratica..tu che dici?
esatttamente il contrario...
sul manuale del trust (l'unico di cui abbia memoria) c'è scritto di scaricare periodicamente la batteria, ma è una puttanata. Le batterie degli ups sono batterie al piombo, come quelle dell'auto, e pertanto meno vengono scaricate e meglio stanno.

Il fatto che ti siano durate "solo" 3 anni non è poi così male. una batteria al piombo di media fattura dura circa 4 anni in condizioni ottimali, ovvero temperatura minore di 25 °C scariche limitate e poco profonde etc... Tali condizioni però non vengono rispettate quasi mai, sia perchè la temperatura nello scatolo dell'ups tende a salire oltre i 25 °C sia perchè in quegli ups le batterie sono fortemente sottodimensionate, e quindi vengono spremute fino all'osso ad ogni black-out.

Per avere la durata di 6 anni ci voglio batterie di alta qualità che si appoggiano a tecnologie più recenti e tenute in condizioni ottimali. Per arrivare agli 8-10 anni ci vogliono batterie longlife di un certo livello ( sempre tenute in condizioni ottimali )

Apc è nota proprio perchè monta batterie di qualità elevata e capaci di erogare più watt, di quelli dichiarati dall'ups. quindi probabilmente vengono spremute in modo meno severo garantendo una minore usura della stessa.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 21:13   #9435
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
mi permetto di segnalare questo sito con il relativo software, disponibile per un sacco di sistemi operativi (c'è pure Solaris!)

http://www.ups-software-download.com/



WinPower is a powerful UPS monitoring software, which provides user-friendly interface to monitor and control your Inverter system. The software provides complete power protection for computer system while encountering power failure. With this software, users can monitor any UPS status on the same LAN. Furthermore, any UPS can protect any PC on the same LAN.


In particolare la frase in grassetto, visto che stavo cercando proprio un software del genere... appena mi arriva l'ups lo provo.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 23:22   #9436
Kels84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 44
ciao
mi è successa una cosa strana col mio apc smart 750...
in breve... è andata via la corrente ed è entrato in funzione ma quando è tornata la corrente si è accesa la luce della "batteria scollegata o da sostituire" facendo un cicalino ogni 2/3 secondi per qualche volta e poi è tornato normale...
devo iniziare a preoccuparmi? può essere che dopo 10 mesi la batteria sia già da cambiare?
Kels84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 23:58   #9437
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Kels84 Guarda i messaggi
ciao
mi è successa una cosa strana col mio apc smart 750...
in breve... è andata via la corrente ed è entrato in funzione ma quando è tornata la corrente si è accesa la luce della "batteria scollegata o da sostituire" facendo un cicalino ogni 2/3 secondi per qualche volta e poi è tornato normale...
devo iniziare a preoccuparmi? può essere che dopo 10 mesi la batteria sia già da cambiare?
può darsi...
se l'ups è rimasto molto tempo in deposito la batteria può essersi scaricata molto ed avere ceduto...

in quel caso comunque sarebbe coperta da garanzia. Contatta l'assistenza APC, e chiedi di fare un controllo sulla data di produzione. In questo modo dovresti riuscire a capire quanto tempo è trascorso dalla produzione alla messa in uso e quindi il tempo di permanenza in magazzino. Se il tempo supera abbondantemente i 6 mesi la batteria ha probabilmente iniziato a deteriorarsi, nel qual caso l'assistenza dovrebbe permetterti la sostituzione in garanzia.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 00:11   #9438
Kels84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in quel caso comunque sarebbe coperta da garanzia. Contatta l'assistenza APC, e chiedi di fare un controllo sulla data di produzione. In questo modo dovresti riuscire a capire quanto tempo è trascorso dalla produzione alla messa in uso e quindi il tempo di permanenza in magazzino. Se il tempo supera abbondantemente i 6 mesi la batteria ha probabilmente iniziato a deteriorarsi, nel qual caso l'assistenza dovrebbe permetterti la sostituzione in garanzia.
grazie lunedi proverò a contattare l'assistenza
intanto ho provato un po' di "blackout" staccando il cavo ed è tutto ok.. ho pure spento il gruppo e riacceso per fare l'autoverifica ed anche li è tutto ok... cmq è strano.. l'importante è che gli apparecchi collegati non ne risentano...

un'altra domanda: ma quel segnale della batteria può lampeggiare dal nulla? intendo durante il normale uso potrebbe mettersi a lampeggiare nuovamente?
Kels84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 10:11   #9439
||Sonny||
Senior Member
 
L'Avatar di ||Sonny||
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Infatti ho scritto una cosa diversa, cioè che se il consumo dell'intera macchina ( alimentatore compreso ) è di 395 watt, il consumo della macchina senza alimentatore sarà meno di 395 watt, ovvero circa 320, grosso modo.

ma la macchina senza alimentatore, non è altro che l'insieme di tutte le periferiche che sono attaccate direttamente all'alimentatore, quindi l'alimentatore non deve erogare 395 watt, ma solo 320. 395 sono infatti i watt che l'alimentatore assorbe, non quelli che eroga.

la differenza 395-320= 75 watt, sono i watt che l'alimentatore spreca.




esatttamente il contrario...
sul manuale del trust (l'unico di cui abbia memoria) c'è scritto di scaricare periodicamente la batteria, ma è una puttanata. Le batterie degli ups sono batterie al piombo, come quelle dell'auto, e pertanto meno vengono scaricate e meglio stanno.

Il fatto che ti siano durate "solo" 3 anni non è poi così male. una batteria al piombo di media fattura dura circa 4 anni in condizioni ottimali, ovvero temperatura minore di 25 °C scariche limitate e poco profonde etc... Tali condizioni però non vengono rispettate quasi mai, sia perchè la temperatura nello scatolo dell'ups tende a salire oltre i 25 °C sia perchè in quegli ups le batterie sono fortemente sottodimensionate, e quindi vengono spremute fino all'osso ad ogni black-out.

Per avere la durata di 6 anni ci voglio batterie di alta qualità che si appoggiano a tecnologie più recenti e tenute in condizioni ottimali. Per arrivare agli 8-10 anni ci vogliono batterie longlife di un certo livello ( sempre tenute in condizioni ottimali )

Apc è nota proprio perchè monta batterie di qualità elevata e capaci di erogare più watt, di quelli dichiarati dall'ups. quindi probabilmente vengono spremute in modo meno severo garantendo una minore usura della stessa.
Ok grazie mille per i tuoi utili consigli!!!
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano
||Sonny|| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 13:04   #9440
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Kels84 Guarda i messaggi
grazie lunedi proverò a contattare l'assistenza
intanto ho provato un po' di "blackout" staccando il cavo ed è tutto ok.. ho pure spento il gruppo e riacceso per fare l'autoverifica ed anche li è tutto ok... cmq è strano.. l'importante è che gli apparecchi collegati non ne risentano...

un'altra domanda: ma quel segnale della batteria può lampeggiare dal nulla? intendo durante il normale uso potrebbe mettersi a lampeggiare nuovamente?

probabilmente l'ups ti ha segnalato la batteria perchè si è scaricata troppo...

però non ci metto la firma...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v