|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7521 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Quote:
Per favore non utilizzare questa discussione per domande di qualsiasi tipo. Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7522 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7523 |
Messaggi: n/a
|
Hibone che ne pensi di questo?
Online Xs1500bp La serie XANTO è quella che ONLINE raccomanda per tutti i server. Infatti é l'unica che garantisce una protezione assoluta. La tecnologia online a doppia conversione. in classe VFI-SS-111, prevede che il gruppo sia sempre attivo, interposto tra alimentazione e carico, separando logicamente il carico da qualsiasi disturbo di linea, ivi incluse micro-interruzioni, sotto/sovra-tensioni e picchi di tensione. L'onda perfettamente sinusoidale senza armoniche evita surriscaldamenti dei componenti analogici. Sono stati disegnati per ridurre al minimo le possibilità di malfunzionamento e gli interventi di manutenzione. Adottano una strategia di non propagazione del guasto (?fail soft?) che limita l'estensione degli eventuali danni. L' MTBF del gruppo (mean time between failure) supera lei 100.000 ore (oltre trent'anni a 10 ore il giorno). Gli XANTO sono dotati di uno smart slot in cui alloggiare una interfaccia opzionale, per la gestione in rete (anche via web) e per comandare lo shutdown di altri computer "asserviti" . In alternativa è disponibile anche una interfaccia a contatti privi di potenziale, per applicazioni di automazione, oppure un'interfaccia per AS-400. Tutti sono dotati di bypass automatico che, nel caso di un sovraccarico o di un guasto, collega temporaneamente le utenze alla rete elettrica. Le batterie aggiuntive opzionali permettono un'autonomia fino a oltre 4 ore, in dipendenza dal carico. Caratteristiche tecniche - La garanzia totale di 36 mesi assicura la sostituzione anticipata totalmente gratuita di un eventuale prodotto difettoso in 24/48h. La sostituzione avviene velocemente anche solo dopo una breve comunicazione verbale, senza alcuna formalità. Trasporto andata/ritorno a nostro carico. - MTBF: 100.000h - Batterie: Piombo ermetiche, senza manutenzione - Autonomia (50%/100%): 67-26 minuti - Quantità batterie: 8 da 12V 7Ah - Durata batterie: circa 5 anni a 20° C - Dimensioni (L x A x Pmm): 145 X 224,5 X 470 - Peso (Kg): 26 - Temperatura: da 10°C a 40°C fino a 1500m s.l.m. Da 0°C a 35°C da 1500 a 3000m s.l.m. - Umidità: 20-90 % senza condensa - Certificazioni: Marchio CE, ISO900, TUV, CSA, EN 60950 (1992.8), EN 50091-1 (1994.4), EN 50091-2 (1995.9), EN 50091-3 (1994.4), EN 50081-1 (1992.2), IEC 801-2 level 4, IEC 801-3 level 3, IEC 801-4 level 4, IEC 801-4 level 3. Per ulteriori informazioni sui prodotti, collegatevi sul sito www.online-ups.it Peso: 26,00 Kg. |
![]() |
![]() |
#7524 |
Messaggi: n/a
|
Questo viene 315€
|
![]() |
![]() |
#7525 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7526 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Ma se al momento non sai verso quale configurazione ti orienterai, come facciamo a dirti quanti VA ti servono? Se anche cambi mobo e cpu non aumenterai certo di 100W... e da tutto quello che ti abbiamo detto ormai dovresti capire, non credi? Poi avevi che 300€ son troppi, ora ne proponi uno che costa 315?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7527 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#7528 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ho trovato anche lo Smart UPS 1000VA a 343€ e con quello credo di risolvere tutti i problemi di vattaggio compatibilità (al 90% perchè è sempre un 670W e l'alimetntatore è un 700/840) e espansioni future di schede o quant'altro, quindi calcolando l'assistenza dell'APC, l'apparecchio che è una garanzia, e la configurazione, diciamo che cuei soldi son spesi bene, no? |
|
![]() |
![]() |
#7529 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Si, son soldi spesi bene. Se puoi spendere quella cifra prendi quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7530 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
A03-HP1501 - HostPower 1501 Alcuni siti però descrivono il prodotto con un onda speudosinusoidale, però se vai sul sito ufficiale dell'Atlantis lo garantisce con un onda sinusoidale pura. Secondo te qualità prezzo è buono o mi conviene sempre restare sulo Smart UPS APC 1000VA/670W? |
|
![]() |
![]() |
#7531 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7532 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#7533 |
Messaggi: n/a
|
O questo?
314€ Compreso spese spedizioni Za1000 1000va/700w Sinusoidale,Tower/Rack,Usb Caratteristiche tecniche SISTEMA - Potenza: 1000VA/700W - Esempio applicativo: 3 PC+MONITOR 17" LCD+INK JET - Tecnologia Line interactive a microprocessore - Installazione combi TOWER/RACK con kit di montaggio opzionale - Batterie sostituibili a caldo anche da parte dell'utente - Software DataWatch incluso - Protezione contro le sovratensioni per linee telefoniche/internet e reti locali di serie - La garanzia totale di 36 mesi assicura la sostituzione anticipata totalmente gratuita di un eventuale prodotto difettoso in 24/48h. La sostituzione avviene velocemente anche solo dopo una breve comunicazione verbale, senza alcuna formalità. Trasporto andata/ritorno a nostro carico. INGRESSO - Tensione(V): 230, selettività impostabile - Modo Normal (V): 230 (176-288, +/-4%) - Modo Generator (V): 230 (176-288, +/-4%) - Modo Wide-Range (V): 230 (154-288, +/-4%) - Frequenza (Hz): 50 / 60 +/- 10% - Modo Normal (Hz): 45 / 55 +/-0,1 o 55 / 65 +/-0,1 - Modo Generator (Hz): 40 / 55 +/-0,1 o 40 / 65 +/-0,1 - Modo Wide-Range (Hz): 45 / 55 +/-0,1 o 55 / 65 +/-0,1 - Corrente, max. (A): 8 - Avvio a freddo: sì, preimpostazione = 50Hz - Protezione ingresso: fusibile - Connettore ingresso: C14 IEC320 USCITA - Tensione (V): 230 +/-5% (standard) 220 / 240 configurabile - Forma d'onda sinusoidale - Freq.,modo batteria(Hz): 50 / 60 +/- 0,1 - Tempo di commutazione: <4ms - Distorsione (THD), carico lineare: < 8% al 100% carico PFC - Distorsione (THD), carico non lineare:< 12% al 100% carico non lineare (NLL) - Tempo intervento protezioni (secondi) - Modo linea: < 110%- 180"; 150%- 0,2" - Modo batteria: < 110% - 30"; 120% - 0,1" - Rendimento - Funzionamento normale: >95% - Funzionamento a batteria: >85% - Connettore di uscita 6 x IEC320 C13 BATTERIE - Tipo: Piombo ermetiche senza manutenzione - Durata: 3 - 5 anni secondo EUROBAT - Quantità: 2 x 12V 9 Ah - Corrente di carica (A): 1 - Test batterie: automatico, manuale, in remoto AUTONOMIA (50%/100%): 14/6 INTERFACCE E SOFTWARE - Interfaccia RS-232 - Interfaccia USB - Contatti privi di potenziale CONDIZIONI AMBIENTALI DI FUNZIONAMENTO - Temperatura d'esercizio (°C): 0 - 40 - Temperatura di magazzinaggio (°C): da 0 a +25 - Umidità relativa (%): 20 - 80, senza condensa - Raffreddamento: raffreddamento attivo - Altitudine d'installazione: <1500m, riduzione della potenza di 1% ogni 100m Dimensioni, L x A x P (mm): 235 x 86 x 383 Peso UPS (kg): 9,6 |
![]() |
![]() |
#7534 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Se quoto una parte di quello che hai scritto e metto la faccina "leggi" vuol dire che la parte giusta è quella.
![]() Ma tanto è inutile, continuerai a chiedere di tutti i modelli del parco UPS mondiale, nonostante praticamente tutti gli utenti che ti hanno risposto ti abbiano dato lo stesso consiglio. Ripeto: a questo punto cosa li chiedi a fare i consigli se poi li ignori? ![]() I give up!
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 06-06-2009 alle 10:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7535 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Alessandro, prendi l'APC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7536 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ho per un momento optato anche su l'Atlantis HostPower 1500VA/900W a 299€ e mi ha fatto venire un po' l'acqualina in bocca, però siamo sempre li: e la garanzia? Che assistenza ti offrono se si dovesse guastare? Certo che un UPS ho non funziona da subito o una volta che va come tutti gli apparecchi elettronici e difficile che si guasti, apparte quando passa un po' di tempo e magari le parti elettroniche si usurano e allora... Vabbè comunque mi sa che prenderò sto benedetto APC. Avverto tutti quelli che desiderano prendere EATON. E' una settimana che sto simulando di aver acquistato un apparecchio della EATON e facendo finta che mi si è guastato in garanzia: Vi dico solo che è un'azienda inesistente, ho chiamato a una cifra di numeri di telefono e persino al responsabile dell'assistenza tecnica e praticamente nessuno mi ha saputo rispondere qualcosa riguardo la riparazione in garanzia. Addirittura anche un distributore non mi ha saputo dire nulla dicendomi che anch'esso è in questione con EATON. Conclusione: Ottimo prodotto ma assenza di assistenza, se si rompe te lo prendi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7537 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
aiuto scelta UPS
Ciao,
anche io avrei bisogno di aiuto riguardo l'acquisto di un nuovo UPS; 1)Innanzitutto vorrei comprare APC della serie smart perchè ho un alimentatore con PFC attivo sensibile al problema dell'onda sinusoidale approssimata e su questo volevo chiarimenti sulla differenza tra la serie APC smart normale e la XL; qualcuno può darmi delle delucidazioni in merito? 2)Ecco la mia configurazione futura, che sicuramente non sarà precisamente tale ma serve solo per indirizzarvi e farvi un'idea sui condumi; in particolare fate attenzione agli hd che potrebbero anche essere di più di 1-2 unità rispetto quelli in lista! Ecco quanto segue: -Alimentatore enermax 600W PFC attivo -Scheda madre ASUS P6T WS PRO socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX o simile della Supermicro - Processore Core i7 920 2,66 Ghz socket LGA1366 -OCZ Dimm Platinum 6 Gb (3x2Gb) ddr3 1333 Mhz Triple Channel -SAPPHIRE Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 PCI-E Sapphire Design -5 hd SCSI Ultra320 - 15000 rpm -2 hd SCSI Ultra320 - 10000 rpm -2 hd serial ata 300 -1 controller host ultra320 pci-x -1 controller raid ultra320 (megaraid lsi 320-2x) pci-x -1 controller sas pci-e -1 lettore dvd forse anche blu-ray -1 masterizzatore dvd+-r double layer -1 dissipatore cpu -varie ventole 8x8 e 12x12 in tutto circa 5 -5 periferiferiche attaccate a usb (tastiera, mouse ottico, modem adsl, penne flash e hd esterno autoalimentato da 2,5") -monitor crt da 19" al momento da sostituire in un futuro non tanto prossimo con un lcd da 22" o plasma da 24" con tv integrata. 3)Ma l'alimentatore da 600W mi basterà per questa configurazione e comunque a quanto risulterà usato come percentuale del suo carico massimo? Chiedo a voi perchè per usufruire delle vostre esperienze visto che mi fido poco del psu calculator che c è nel treadh apposito. Vi ringrazio anticipatamente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7538 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
MSG agli altri: Avete visto come sono diventato bravo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7539 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
a titolo di curiosità che modello di enermax hai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7540 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.