Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2008, 15:08   #3561
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
quoto
io ho visto fino ad adesso soltanto i software degli apc e sono veramente spettacolari :-)
io ho visto il sw apc solo delle versioni 500VA ecc e non sono un nulla di che.. però come costo sono a livello di prodotti medi semiprofessionali magari pure del tipo online.. mah.. capisco la qualità ma oltre un tot è uno spreco.. almeno restano in ambito SOHO

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 15:11   #3562
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Edde Guarda i messaggi

... Ho pensato a questo:

SMART-UPS 750VA USB SERIALE 230V

Trovato tra le altre cose ad un prezzo interessante...

Che ne dite?
il tuo PC dovrebbe consumare circa 160 Watt in IDLE e circa 280 Watt sotto carico
il monitor consuma circa 50 Watt
in totale, il tuo consumo dovrebbe oscillare tra 210 Watt e 330 Watt circa

con un APC Smart-UPS 750, il carico dovrebbe essere compreso tra il 40% ed il 65%
l'autonomia dovrebbe essere compresa tra i 10 ed i 20 minuti circa

IMHO è perfetto
un ottimo prodotto, privo di ventola ed assolutamente silenzioso
uscita sinusoidale e bassa distorsione
le batterie non sono portate al limite e quindi durano 4-5 anni circa
perfettamente riconosciuto anche da linux
per non parlare dell'assistenza, APC in questo è il top
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 15:40   #3563
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
il tuo PC dovrebbe consumare circa 160 Watt in IDLE e circa 280 Watt sotto carico
il monitor consuma circa 50 Watt
in totale, il tuo consumo dovrebbe oscillare tra 210 Watt e 330 Watt circa

con un APC Smart-UPS 750, il carico dovrebbe essere compreso tra il 40% ed il 65%
l'autonomia dovrebbe essere compresa tra i 10 ed i 20 minuti circa

IMHO è perfetto
un ottimo prodotto, privo di ventola ed assolutamente silenzioso
uscita sinusoidale e bassa distorsione
le batterie non sono portate al limite e quindi durano 4-5 anni circa
perfettamente riconosciuto anche da linux
per non parlare dell'assistenza, APC in questo è il top
Perfetto, grazie
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 19:43   #3564
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
ulteriore piccolo test eseguito su APC Smart-UPS 750

ho preso delle lampadine ad incandescenza (cosphi = 1) di varia potenza ed il misuratore di energia Lafayette PMM-200
ho cominciato a caricare l'UPS per vedere cosa succedeva

- a circa 468 Watt, i 5 LED della batteria (non del carico) iniziavano a lampeggiare
- a circa 532 Watt si accendeva il LED rosso del sovraccarico

in questa condizione l'UPS fornisce alimentazione dalla rete ma non commuta a batteria in caso di necessità
c'è la possibilità di sovraccaricare l'UPS del 6% (max 530 Watt) ma l'autonomia si riduce a 3 minuti
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 20:31   #3565
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da bluker Guarda i messaggi
cavo giallo e verde = messa a terra
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat Guarda i messaggi
Cioè, non collegando questo cavo giallo e verde da qualche parte, l' APC ProtectNet TELECOM 2 LINE diventa totalmente inutile?? Non funzionerebbe??
O non si deve collegare a nulla? Scarica da li è basta?


Per chi si è perso le puntate appena precedenti, il prodotto di cui parlo è questo:

http://www.apc.com/resource/include/...base_sku=PTEL2
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 21:25   #3566
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat Guarda i messaggi


Per chi si è perso le puntate appena precedenti, il prodotto di cui parlo è questo:

http://www.apc.com/resource/include/...base_sku=PTEL2
le sovratensioni sulla linea telefonica, dovute generalmente a fenomeni atmosferici o contatti accidentali con parti in tensione, devono essere scaricate a terra
sarebbe molto pericoloso cercare di dissiparle nel dispositivo
un impianto di terra con bassa resistenza e conduttori adeguati, garantiscono una protezione più efficace

riporto parte delle istruzioni della protezione telefonica bticino modello PLT1

Installazione
Per il corretto funzionamento della protezione è importante che il collegamento di terra (giallo-verde) venga effettuato con un cavo di sezione non inferiore a 2,5 mmq.

Attenzione
La PLT1 deve essere obbligatoriamente collegata all'impianto di terra. La protezione risulta tanto più efficace quanto minore è la lunghezza del collegamento tra la PLT1 ed il morsetto principale dell'impianto di terra.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 13:48   #3567
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
riporto parte delle istruzioni della protezione telefonica bticino modello PLT1

Installazione
Per il corretto funzionamento della protezione è importante che il collegamento di terra (giallo-verde) venga effettuato con un cavo di sezione non inferiore a 2,5 mmq.

Attenzione
La PLT1 deve essere obbligatoriamente collegata all'impianto di terra. La protezione risulta tanto più efficace quanto minore è la lunghezza del collegamento tra la PLT1 ed il morsetto principale dell'impianto di terra.
OK!
Perciò, ho capito che devo collegare all'impianto di terra anche l'APC ProtectNet TELECOM 2 LINE...e fin qui ci siamo...ma che è esattamente l' "impianto di terra"? Un'altro dispositivo??
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 15:33   #3568
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat Guarda i messaggi
OK!
Perciò, ho capito che devo collegare all'impianto di terra anche l'APC ProtectNet TELECOM 2 LINE...e fin qui ci siamo...ma che è esattamente l' "impianto di terra"? Un'altro dispositivo??
...
in parole povere se la casa è a norma sono quei fili gialli che finiscono nella palina che hai nel giardino (o dove l'hanno messa )
sulla presa è il buco centrale, ma per come si connette all'impianto a terra...passoparola
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 20:58   #3569
corel68
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 77
Ciao a tutti gli amici del forum.
Ho un quesito da risolvere:
Devo acquistare un ups da collegare al mio plasma 50 pollici per proteggerlo da sbalzi di corrente e poterlo lasciare acceso quando manca la corrente per i 2-3 minuti necessari al suo ritorno.
Il carico che dovrebbe sopportare tale ups sarebbe:
Tv: consumo medio 360 W ma con picchi anche di 500 W
Dedoder: 2*40 W
Lettore BD 40 W
Totale 620 W
Che ups mi consigliate e sopratutto di che potenza 600 W; 800; o 900??
Io ero indirizzato su questi modelli
TRUST 1300VA ( 700 W) oppure un Atlantis Line Interactive Server S1501.( 900 W)
Che mi consigliereste ??
__________________
__________________
MB: asus pb5b RAM:2*1 Gb 6400 dominator 800 cas4 CPU e6600 Ali: ocz xssli 700w Dissi: zalman 9700 VGA: Geforce 8800gtx pov SOUND CARD:x meridian 7.1 con OPAMP modificati Monitor: Dell 2707 WFP 27" KIT SOUND: logitech z5500 S. ACQUIS.: skystar hd ..................................... GIVE ME TIME AND I'LL CHEW YOU!!!!...................
corel68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 21:03   #3570
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da corel68 Guarda i messaggi
Ciao a tutti gli amici del forum.
Ho un quesito da risolvere:
Devo acquistare un ups da collegare al mio plasma 50 pollici per proteggerlo da sbalzi di corrente e poterlo lasciare acceso quando manca la corrente per i 2-3 minuti necessari al suo ritorno.
Il carico che dovrebbe sopportare tale ups sarebbe:
Tv: consumo medio 360 W ma con picchi anche di 500 W
Dedoder: 2*40 W
Lettore BD 40 W
Totale 620 W
Che ups mi consigliate e sopratutto di che potenza 600 W; 800; o 900??
Io ero indirizzato su questi modelli
TRUST 1300VA ( 700 W) oppure un Atlantis Line Interactive Server S1501.( 900 W)
Che mi consigliereste ??
tra i due, ovviamente il secondo...
se poi vuoi collegarci anche qualcos'altro ti viene comodo, oltre che Atlantis, come marca, è un gradino sopra Trust. (per quanto gli utenti sul forum non abbiano avuto problemi di sorta)

per quanto riguarda il tipo di onda a batteria...beh... non so se il tuo plasma gradisca o meno la pseudosinusoidale.
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 21:29   #3571
corel68
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
... non so se il tuo plasma gradisca o meno la pseudosinusoidale.

Come faccio a sapere se la gradisce o meno............ o meglio è indicato un ups con onda pseudosinusoidale per un plasma?
Posseggo già un atlantis 1500 a cui è collegato il pc in firma e devo dire che l'unico neo è che è un po lento nel sopperire ai cali di tensione, infatto ogni volta che avevo un calo di tensione il modem si disconnetteva ad internet.
Ho risolto il problema collegando solo il modem ad un vecchio trust ups 625 che ho usato anche sotto una tv crt da 32" e andava benissimo.
Questo trust è più veloce dell'Atlantis in caso di sbalzo mi mantiene il moden collegato ad internet, questo il motivo del mio dubbio riguardante trust o atlantis.
__________________
__________________
MB: asus pb5b RAM:2*1 Gb 6400 dominator 800 cas4 CPU e6600 Ali: ocz xssli 700w Dissi: zalman 9700 VGA: Geforce 8800gtx pov SOUND CARD:x meridian 7.1 con OPAMP modificati Monitor: Dell 2707 WFP 27" KIT SOUND: logitech z5500 S. ACQUIS.: skystar hd ..................................... GIVE ME TIME AND I'LL CHEW YOU!!!!...................
corel68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 11:37   #3572
Badboyct
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 112
ciao raga, qualcuno ho mai avuto problemi con i Mustek? e uno da 800 con un corsair da 550 che non sfrutterò al massimo va bene?
Badboyct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 12:19   #3573
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da Badboyct Guarda i messaggi
ciao raga, qualcuno ho mai avuto problemi con i Mustek? e uno da 800 con un corsair da 550 che non sfrutterò al massimo va bene?
Visto che nessuno ha aiutato me (hibone escluso), io aiuto te. Ne ho avuti 2, un powermust 800va (vecchio modello) che ho comprato 3-4 anni fa, va ancora alla grande anche se la batteria è esaurita e che ho passato a mio fratello. Poi 2 settimane fa ne ho comprato un altro sempre da 800va (quello nuovo con l'usb) per il pc da cui ti scrivo e posso dirti che benchè sia un prodotto economico fa bene il suo lavoro, ero solo preoccupato per lo spunto iniziale del monitor 17" crt durante l'accensione ed invece non ha fatto una piega.
Lieve ronzio quando fa l'ups, inudibile quando c'è la tensione normale della rete elettrica, personalmente lo ritengo un buon acquisto.

Attualmente ho un alimentatore da 400watt con pfc passivo e tra poco passerò ad un LC-Power GREEN POWER LC6550GP V2.0 sempre con pfc passivo se non sbaglio e quindi ti consiglio di verificare che anche l'ali. che vuoi prendere tu sia con pfc passivo così come spiegato nella prima pagina del thread.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 12:25   #3574
Badboyct
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
Visto che nessuno ha aiutato me (hibone escluso), io aiuto te. Ne ho avuti 2, un powermust 800va (vecchio modello) che ho comprato 3-4 anni fa, va ancora alla grande anche se la batteria è esaurita e che ho passato a mio fratello. Poi 2 settimane fa ne ho comprato un altro sempre da 800va (quello nuovo con l'usb) per il pc da cui ti scrivo e posso dirti che benchè sia un prodotto economico fa bene il suo lavoro, ero solo preoccupato per lo spunto iniziale del monitor 17" crt durante l'accensione ed invece non ha fatto una piega.
Lieve ronzio quando fa l'ups, inudibile quando c'è la tensione normale della rete elettrica, personalmente lo ritengo un buon acquisto.

Attualmente ho un alimentatore da 400watt con pfc passivo e tra poco passerò ad un LC-Power GREEN POWER LC6550GP V2.0 sempre con pfc passivo se non sbaglio e quindi ti consiglio di verificare che anche l'ali. che vuoi prendere tu sia con pfc passivo così come spiegato nella prima pagina del thread.
Grande! mi hai convinto! Grazie x l'info!!
Badboyct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 13:07   #3575
corel68
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 77
nessuno sa dirmi se un ups con onda pseudosinusoidale è indicato per uno schermo al plasma ?
__________________
__________________
MB: asus pb5b RAM:2*1 Gb 6400 dominator 800 cas4 CPU e6600 Ali: ocz xssli 700w Dissi: zalman 9700 VGA: Geforce 8800gtx pov SOUND CARD:x meridian 7.1 con OPAMP modificati Monitor: Dell 2707 WFP 27" KIT SOUND: logitech z5500 S. ACQUIS.: skystar hd ..................................... GIVE ME TIME AND I'LL CHEW YOU!!!!...................
corel68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 13:31   #3576
Badboyct
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 112
il corsair 550 non è a pfc passivo ma qui ho letto che con i corsair non ci sono problemi anche con onda approssimata no?
Badboyct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 14:14   #3577
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
...
in parole povere se la casa è a norma sono quei fili gialli che finiscono nella palina che hai nel giardino (o dove l'hanno messa )
sulla presa è il buco centrale, ma per come si connette all'impianto a terra...passoparola
Si, mi sono informato, devo rifare l'impianto a casa mia perchè è stato fatto più di 30 anni fà e le prese non hanno "la terra".
Ma nel frattempo, se l'UPS che voglio acquistare (APC Smart-UPS 750VA) lo connetto ad una presa senza "terra" che succede? L'UPS che ho avuto finora (Mustek PowerMust 800VA Pro) non ha mai dato problemi anche essendo collegato ad una di queste prese, perciò non dovrebbe darne nemmeno l'APC che voglio prendere...o mi sbaglio??
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 14:50   #3578
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat Guarda i messaggi
Si, mi sono informato, devo rifare l'impianto a casa mia perchè è stato fatto più di 30 anni fà e le prese non hanno "la terra".
Ma nel frattempo, se l'UPS che voglio acquistare (APC Smart-UPS 750VA) lo connetto ad una presa senza "terra" che succede? L'UPS che ho avuto finora (Mustek PowerMust 800VA Pro) non ha mai dato problemi anche essendo collegato ad una di queste prese, perciò non dovrebbe darne nemmeno l'APC che voglio prendere...o mi sbaglio??
Per esperienza personale posso dirti che quando comprai il mio primo UPS mustek anche io non avevo la messa a terra e cmq funzionava bene però visto che l'impianto di casa mia era già predisposto e mancava solo il paletto in giardino non ho perso tempo a piantarlo per poi collegare la messa a terra. Posso dirti che la scossetta che si sentiva toccando il case del pc è sparita immediatamente e cmq un vicino che fa l'elettricista mi disse che per gli ups è caldamente consigliato l'uso della messa a terra, successivamente ho capito che quella "scossetta" è in realtà una carica elettrostatica che purtroppo non fa per niente bene ai componenti elettronici e che gli ups necessitano della messa a terra, cosa che se non ricordo male è anche specificata nel libretto d'uso del mustek.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 14:58   #3579
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da Badboyct Guarda i messaggi
il corsair 550 non è a pfc passivo ma qui ho letto che con i corsair non ci sono problemi anche con onda approssimata no?
Vorrei poterti aiutare ma non conosco il modello, magari visita il sito e vedi se viene indicato. Io ho aperto un thread in cui chiedevo aiuto proprio per capire se quello che vorrei prendere io (Lc-power LC6550GP) è con pfc passivo visto che cmq ho il mustek 800va ma nessuno mi ha risposto, forse è un argomento tabù!

Cercando poi su internet mi sembra di capire che al 99% è pfc passivo. Ho letto anche che alcuni enermax sono compatibili ma cmq non rischierei lo stesso.......
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 18:14   #3580
Alex26984
Junior Member
 
L'Avatar di Alex26984
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
in primis faccio un saluto a tutti
in secundis ho un grosso problema, spero possiate aiutarmi e spero pure di aver azzeccato sezione . stamattina ho comprato un UPS; c'ho collegato sia la presa dello schermo che quella dell'alimentatore (500W) e infine collegato al muro. il problema è che quando inizio ad aprire le pagine web (ad esempio) si sente spesso un bip, ho controllato i parametri ed esce di solito questo:

http://img209.imageshack.us/img209/1294/immaginexf0.png

mentre da quello che ho capito dove c'è scritto Load Level [%] dovrebbe uscire un valore numerico molto più basso con lo sfondo di colore verde, qui invece esce giallo o addirittura rosso con un valore anche più alto (attorno al 100). questo problema mi fa impallare il pc, che devo fare per risolvere??

ps. nn sono un esperto di pc
Alex26984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v