Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2020, 12:05   #32161
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa Guarda i messaggi
Ciao, esiste un ups ad onda sinusoidale pura non online? il mio Riello fa un casino immane poichè la ventola di raffreddamento si attiva spesso per raffreddare i componenti interni, ne vorri qualcuno che si attivi solo quando passa a batteria quindi in mancanza di corrente, non lo sopporto più........
Questo è un line interactive

https://www.amazon.it/dp/B000OA03JO/...ing=UTF8&psc=1

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 12:54   #32162
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 423
Ho notato che , per ennesima volta , dopo aggiornamento di WIN10
il programma POWERCHUTE fa le bizze :

Non mi porta a termine il TEST AUTOMATICO , capita solo a me ?
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 13:50   #32163
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Prova 2 o tre volte, anche a me al primo colpo non lo fa, poi ritendando sento lo scatto presumo del relè interno, ed effettua il test.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 20:22   #32164
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Questo è un line interactive

https://www.amazon.it/dp/B000OA03JO/...ing=UTF8&psc=1

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Qualità? Buona?
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 22:40   #32165
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Salve a tutti, dovrei acquistare un paio di UPS per due pc, un mini tower da 250 W circa e un tower da 360 W. Non devo coprire monitor/stampanti ma solo l'unità centrale, e non mi interessa un'autonomia particolarmente lunga ma solo evitare che si rovini in caso di interruzione improvvisa di corrente. Sono pertanto orientato a UPS line-interactive non particolarmente costosi, e volevo chiedere:
  1. In base alle informazioni reperite circa il criterio per scegliere la potenza, e all'utilizzo descritto poc'anzi, dovrebbero bastare un UPS da 500 e uno da 700 W. Confermate?
  2. Quali modelli consigliate considerato che il budget è limitato (max 150-160 euro per entrambi)?
  3. Tenendo conto che sarà collegato ad una ciabatta elettrica sempre accesa, affinché la batteria duri il più possibile è consigliabile spegnerlo sempre o può rimanere sempre in tensione anche se il pc è spento? Perché dubito che chi lo utilizzerà spegnerà la ciabatta o l'UPS quotidianamente..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 20:29   #32166
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Mi aggiungo anch'io alla discussione, ultimamente ci sono molti blackout e vorrei proteggere il PC dagli sbalzi di corrente.

Mi occorre un UPS per questo ALI: Enermax Revolution X't II ERX650AWT Alimentatore PC ATX 750W, 80 Plus Gold, Semi Modulare Nero

Chi mi ha assemblato il PC dice che l'UPS deve avere caratteristiche particolari (onda sinusoidale). Il modello esatto non l'ho trovato neppure sul sito di enermax tuttavia quello è il nome dell'articolo acquistato riportato sul sito.

Oltre al PC con ali da 750 W dovrei collegare anche lo schermo quindi mi occorrerebbe da 850-900 W oltre che con caratteristiche compatibili all'alimentatore.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 21:40   #32167
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Rettifico in quanto il titolo dell'oggetto acquistato su amazon non è del tutto corrispondente alle specifiche del prodotto:

Quote:
Enermax ERX650AWT. Potenza nominale: 650 W, Potenza di picco: 715 W, Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V. Diametro del ventilatore: 13,9 cm. Connettore scheda madre: 24-pin ATX, Cabling type: Fixed & modular. Fattore di forma: ATX, Utilizzo: PC, Versione ATX: 2.4. Colore del prodotto: Nero

Enermax ERX650AWT. Potenza nominale: 650 W, Potenza di picco: 715 W, Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V. Diametro del ventilatore: 13,9 cm, Collocazione ventole: Alto, Velocità ventole: 1500 RPM. Connettore scheda madre: 24-pin ATX, Cabling type: Fixed & modular. Fattore di forma: ATX, Utilizzo: PC, Versione ATX: 2.4. Colore del prodotto: Nero

Enermax ERX650AWT. Potenza nominale: 650 W, Potenza di picco: 715 W, Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V. Diametro del ventilatore: 13,9 cm, Collocazione ventole: Alto, Velocità ventole: 1500 RPM. Connettore scheda madre: 24-pin ATX, Cabling type: Semi-Modular. Fattore di forma: ATX, Utilizzo: PC, Versione ATX: 2.4. Colore del prodotto: Nero

Enermax Revolution X't II 650W. Potenza nominale: 650 W, Potenza di picco: 715 W, Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V. Diametro del ventilatore: 13,9 cm, Collocazione ventole: Alto, Velocità ventole: 1500 RPM. Connettore scheda madre: 24-pin ATX, Cabling type: Semi-Modular. Fattore di forma: ATX, Utilizzo: PC, Versione ATX: 2.4. Colore del prodotto: Nero

Connettività
Connettore scheda madre: 24-pin ATX
Numero di connettori SATA: 8
Connettori periferiche (Molex) (4-pin): 4
Connettori PCI Express (6+2 pin): 4
Connettore di potenza CPU (4+4-Pin): Si
Connettore ATX (24-pin): Si
Connettore di potenza del floppy drive: 1
Connettore floppy disc: Si
Cabling type: Semi-Modular

Dimensioni e peso
Larghezza: 15 cm
Profondità: 16 cm
Altezza: 8,6 cm
Peso: 1,8 kg

Gestione energetica
Potenza nominale: 650 W
Potenza di picco: 715 W
Tensione di ingresso AC: 100 - 240 V
Frequenza di ingresso AC: 47 - 63 Hz
Corrente ingresso: 10 - 5
Fattore di potenza: 0,99
Tipo di correttore del fattore di potenza (PFC): Attivo
Potenza combinata (+3.3V): 110 W
Potenza combinata (+12V): 636 W
Potenza combinata (+5V): 110 W
Potenza combinata (-12V): 3,6 W
Potenza combinata (+5Vsb): 12,5 W
Corrente massima di uscita (+3.3V): 20 A
Corrente massima di uscita (+12V): 53 A
Corrente massima di uscita (+5V): 20 A
Corrente massima di uscita (-12V): 0,3 A
Corrente massima di uscita (+5Vsb): 2,5 A
Efficienza: 92%
Funzioni di protezione dalla corrente: Over current, Over power, Sovraccarico, Cortocircuito

Packaging
Larghezza imballo: 24,8 cm
Profondità imballo: 23,3 cm
Altezza imballo: 9,65 cm
Peso incluso imballo: 2,7 kg
Tipo di imballo: Scatola

Certificati di sicurezza
Certificazione 80 PLUS: 80 PLUS Gold
Conformità RoHS: Si

Contenuto dell'imballo
Manuale dell'utente: Si

Cooling
Diametro del ventilatore: 13,9 cm
Numero di ventole: 1
Collocazione ventole: Alto
Velocità ventole: 1500 RPM
Tipo di raffreddamento: Attivo

Design
Colore del prodotto: Nero

Prestazione
Fattore di forma: ATX
Utilizzo: PC
Versione ATX: 2.4
Livello del rumore (modalità silenzioso, <30%): 12,8 dB
</30>Livello del rumore (modalità di riposo, 50%): 15,2 dB
Livello del rumore (modalità a pieno regime, 100%): 23,5 dB
MTBF: 160000 h

Dati logistici
Larghezza scatola principale: 32 cm
Lunghezza del cartone principale: 50 cm
Altezza scatola principale: 28 cm
Peso lordo del cartone principale: 1,64 kg
Quantità per cartone principale: 6 pezzo(i)
Queste le foto che sono riuscito a scattare, giusto per essere sicuri che l'ali sia questo:





Di che UPS avrei bisogno ?
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 00:06   #32168
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa Guarda i messaggi
Qualità? Buona?
io ho da un mese e mezzo il 1500 CSW e sono più che soddisfatto. E' silenziosissimo e la ventola parte solo quando entra in modalità batteria, cioè quando manca la corrente, altrimenti sembra quasi spento.

Ultima modifica di Nick27 : 27-11-2020 alle 00:15.
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 01:39   #32169
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa Guarda i messaggi
Qualità? Buona?
Certo
I Power Walker sono buoni UPS

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 10:19   #32170
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
Mi date un opinione sulla mia disavventura ?

tre quattro mesi fa il mio Smart-UPS 1000 comprato come revisionato nel 2013 e già al secondo pacco batterie da quando l'ho comprato mi ha segnalato le batterie esaurite ( FG21202 ) che ormai andavano per i 5 anni.

l'avevo staccato dalla rete e solo oggi l'ho aperto perché ero intenzionato a sostituire le batterie e li scopro l'orrore, la batteria più vicina all'accesso era umidiccia con un bel leak, i due faston che entravano nella batteria erano fusi tra loro e ossidati coi cavi dell'APC e il cavo ponte col fusibile ( intatto ) si era addirittura staccato con tutto il faston con la plastica di protezione sciolta.

tolta la batteria sotto c'era pure un chiazzone d'ossido da 10 cm mentre per l'altra batteria sembrava tutto ok.

ora sta cosa mi ha un po inquietato, non sarebbe dovuto saltare il fusibile, tra le due batterie se una è in corto ? ma tralasciando il fusibile il circuito dell'APC non si sarebbe dovuto accorgere dell'anomalia segnalandomi il bad battery in qualche modo ?
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |

Ultima modifica di scilvio : 27-11-2020 alle 10:45.
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 12:33   #32171
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
non ho capito "fusi tra loro"
come si sono fatti a toccare?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 15:03   #32172
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
Intendevo che i cavi coi faston femmina agganciati ai maschi della batteria in corto si erano fusi con essi e ossidati/incrostati quello che si staccato da solo appartiene al fusibile che fa da ponte tra due batterie ed entra nel polo negativo tipo questo.




Mentre l'altro cavo col faston fuso e ossidato che dall'apc va al polo positivo era ancora attaccato ma è bastata una lieve trazione per farlo venire via quasi a sbriciolarsi.


In teoria sarebbe dovuto saltare il fusibile
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 17:10   #32173
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
sono negato in roba elettrica, mi date una mano?
ho preso dal web un UPS a caso solo per capire se sto dicendo fesserie: Tecnoware FGCERAPL750 UPS ERA PLUS 750 750VA-525W

ho bisogno di un UPS che mi tenga alimentata una pompa di scarico che consuma come picco 0,29KW/ora

quando parte questa pompa, quando va male, sta attiva per 15 secondi: ammettiamo che dovesse stare attiva 1h intera senza MAI fermarsi, avremmo un consumo di 290W/ora

è corretto dire che A SPANNE questo UPS la terrebbe in funzione per un po meno di 2h?
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 18:26   #32174
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
A parte che hai comperato proprio na ciofeca
insomma 32€ per un UPS... non ci escono manco delle batterie decenti

comunque no , non c'è un legame "proprio" lineare tra carico e potenza erogata dall'UPS

tu hai giustamente pensato , l'UPS eroga max 525W diviso i 290W di carico , faccio 1,8 ore

ti faccio vedere per esempio la curva del mio ups da 800VA (540W)



come puoi vedere più aumenta il carico , minore è l'autonomia

sui 300W garantisce si e no 15-16minuti

il tuo anche meno dato che avranno sicuramente pompato i dati di targa
comunque prova e verificalo

Ultima modifica di Paky : 27-11-2020 alle 18:29.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 18:46   #32175
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
non l'ho comprato, ho preso un modello a caso, una scheda a caso su un sito

nel mio caso per avere un'oretta di tampone cosa dovrei comprare? torno a dire che la pompa si attiva per 15s alla volta e lo fa 1 volta al minuto
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 19:19   #32176
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ah ok capito

ascolta , ma che pompa è di preciso? hai un modello per controllare le caratteristiche?

perchè non è detto che con l'onda approssimata riesca a girare
poi non mi tornano sti 290W
troppi , che è na pompa ad immersione per pozzetti

siccome riporti "di picco" immagino che sia lo spunto di partenza e non il regime
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 19:32   #32177
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ah ok capito

ascolta , ma che pompa è di preciso? hai un modello per controllare le caratteristiche?

perchè non è detto che con l'onda approssimata riesca a girare
poi non mi tornano sti 290W
troppi , che è na pompa ad immersione per pozzetti

siccome riporti "di picco" immagino che sia lo spunto di partenza e non il regime
qui trovi le info
https://www.dabpumps.com/sites/defau...BOX_TS_ITA.pdf
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 20:26   #32178
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
220 nominali massimi 290 , insomma non sposta tantissimo

hai detto che funziona 15 secondi al minuto , quindi per un ora di blackout è attiva soli 15 minuti

di conseguenza col mio ups reggerebbe un blackout di 1 ora (appunto 15 minuti di funzionamento)


ma il problema grosso è che questo tipo di pompa potrebbe non partire con un'onda approssimata , anzi è molto probabile

poi lo spunto in partenza potrebbe mandare in overload l'UPS

devi provare , ma sei vuoi qualche certezza in più devi optare per un onda sinusoidale pura , ma il costo è ben diverso da 32€
Tieni anche conto che un UPS non è progettato per lavorare con carichi di questo tipo (motori induttivi)

insomma è tutto da scoprire
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 07:19   #32179
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ma il problema grosso è che questo tipo di pompa potrebbe non partire con un'onda approssimata , anzi è molto probabile

poi lo spunto in partenza potrebbe mandare in overload l'UPS

devi provare , ma sei vuoi qualche certezza in più devi optare per un onda sinusoidale pura , ma il costo è ben diverso da 32€
Tieni anche conto che un UPS non è progettato per lavorare con carichi di questo tipo (motori induttivi)
puoi spiegarmelo come se avessi 4 anni? non ho capito nulla
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 10:25   #32180
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2781
il mio pc è composto da
i74790
16gb ram
evga 2080super
3 ssd
un hd sata
monitor, samsung dichiara un consumo di 113w

1 un hd usb esterno
router tim
li vorrei tutti collegare all'ups


adesso io vi chiedo, se un ups con queste caratteristiche invece potrebbe fare al mio caso:
1500 VA | 1200 Watt
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v