|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#30821 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
Da quanto ho capito il più economico compatibile con i recenti alimentatori con PFC attivo è il CP900EPFCLCD (Cyberpower), che dovrebbe comportarsi come un ups che emette un'onda sinusoidale pura.
Però si trova a partire da 160-170€, e non credo tolleri potenze superiori ai 400-450w (se non hai una configurazione esosa in consumi ci puoi stare). |
|
|
|
|
|
#30822 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
Quote:
la potenza massima garantita è di 540W. a differenza di APC che vende degli UPS da 865W che non reggono 800W, con Cyberpower se ti dice che regge 540W, con 540W stai tranquillo. |
|
|
|
|
|
|
#30823 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
Ok, nella pratica sarà così, ma tecnicamente non è pura, Cyberpower parla di onda triangolare. Forse il prezzo deriva anche da quello.
|
|
|
|
|
|
#30824 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
Quote:
Anche un cerchio è un insieme infinito di punti. Mi dici dove cyberpower parla di onda triangolare? Hai un link? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#30825 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
L'ho letto in una recensione.
Comunque Cyberpower la chiama "adaptive sinewave" solo nei modelli di questa fascia, mentre per la serie professionale uso solo "pure sine wave" ![]() Quote:
edit: trovata la recensione -> https://www.tomshardware.com/reviews...lt,2785-5.html Quote:
Ultima modifica di Podz : 09-09-2018 alle 01:48. |
||
|
|
|
|
|
#30826 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
Quote:
http://www.cstenet.com/cyberpower/fi...heet-01-11.pdf sul sito ufficiale parlando di pure sine wave sia sui modelli pro https://www.cyberpower.com/ww/en/product/sku/PR1500ELCD che su quelli home https://www.cyberpower.com/ww/en/pro.../CP1500EPFCLCD al minuto nove e mezzo ci sono le prove strumenti alla mano : https://www.youtube.com/watch?v=KysB...ature=youtu.be |
|
|
|
|
|
|
#30827 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
No, ma infatti non dicevo che fosse un problema, è solo che una così grande differenza di prezzo rispetto ai modelli più professionali un qualche motivo che non sia solo il runtime lo dovrà avere (forse proprio quell'adaptive sinewave
|
|
|
|
|
|
#30828 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
|
Quindi il CP900EPFCLCD è il minimo per avere un UPS decente che non faccia impazzire il mio vecchio alimentatore?
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB |
|
|
|
|
|
#30829 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
Quote:
quello è il miglior UPS che puoi prendere per un PC con una potenza di 540W, se ti bastano i 540W. tra gli UPS buoni si è il più "piccolo" per cui è quello che costa di meno. se scendi sotto a quallo si scende anche come qualità. |
|
|
|
|
|
|
#30830 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
|
Non intendevo dire che non è un buon prodotto, anzi, avrei preferito spendere anche qualcosa di meno
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB |
|
|
|
|
|
#30831 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
|
|
|
|
|
|
#30832 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Aggiornamento stato UPS APC:
Il 3 Settembre 2015 avevo comprato il primo UPS serie BX (1400UI: https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-B...dp/B00T7BYPDG/ ) Oggi faccio il test automatico e mi segnala che la "durata stimata batteria" è di 5 minuti (nel 2015 era di 21 minuti)... 3 anni siamo quasi nella media per la serie "povera", la serie BR (BR1500GI) per ora dura da quasi 5 anni in confronto ![]() Mi sa che per Natale gli cambio il pacco batteria |
|
|
|
|
|
#30833 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
io ho un smt1000 da febbraio 2013 ancora con le sue batterie originali
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
|
|
|
|
#30834 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... le vecchie serie hanno sempre durato di più e le batterie erano meglio, io col vecchia SUA c'ho fatto quasi 7 anni prima che le batterie mi lasciassero
|
|
|
|
|
|
#30835 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
3 anni col BR1200GI con un'ora circa di alimentazione all'anno da batteria. Nell'ultimo anno, con un consumo di 250w, avevo davvero pochi minuti per spegnere tutto, sinceramente mi aspettavo di più.
|
|
|
|
|
|
#30836 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2020
|
Ciao,
una scheda madre per Ryzen 5 2400G richiede alimentazione "supplementare" 4+4 pin CPU. Il mio ali ha solo un 4 pin. Posso acquistare un cavo molex to 4 pin in modo da creare un altro 4 pin da "accoppiare" a quello esistente? Grazie |
|
|
|
|
|
#30837 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Esatto. Il resto del compito lo fanno i due elettrolitici di ingresso nell'alimentatore assieme all'eventuale PFC attivo. Soprattutto i due elettrolitici di ingresso, uno nel caso di design più nuovi, e che non sia al risparmio.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3 |
|
|
|
|
|
#30838 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
|
Quote:
Ho guardato i Powerwalker e sulla carta dichiarano dati simili al Cyberpower, ci sono circa €20 di differenza tra un Powerwalker sinewave line-interactive da 1000VA 700W e il CP900EPFCLCD, dici che il Cyberpower li vale quei soldi in più?
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB |
|
|
|
|
|
|
#30839 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
Quote:
Alcune sentinelle di allarme sulla bassa qualità dei componenti sono date dal calore prodotto dall'ups nel normale uso e dal basso Power factor. Il basso power factor non eccelle in nessuno dei powerwalker e alcuni utenti sui vari forum lamentano di UPS che scaldano anche a PC spento. Il basso Power factor potrebbe essere trascurabile e imputabile a progetti vecchi e mai rivisti, il calore però è sinonimo di bassa qualità e basta. Il mio cyberpower a PC spento consuma sotto a 4W. Il mio vecchio APC ne consumava quasi 15. Ci sono tanti fattori che se non misurati vengono lasciati al caso. Se vuoi spendere un po' meno, dubito che il PC ti prenderà fuoco con un powerwalker. Daltronde ci sono le panda, le golf e le ferrari pure su queste cose. Tieni presente che un UPS inefficiente spreca tanta corrente, in qualche anno quella differenza te la sarai ripagata. Ripeto su powerwalker si sa poco perché non ci sono recensioni serie con strumentazione apposita, solo campanelli di allarme qualità. Se produce calore a PC spento non immagini quanto consuma 😃 |
|
|
|
|
|
|
#30840 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
|
Vista la poca differenza di prezzo ho deciso per il Cyberpower, se prendo la versione UK su Amazon posso avere qualche problema o meglio prendere su Eprice quello con le 6 shuko?
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.






















