Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2018, 19:21   #30741
PiPPoTTo
Senior Member
 
L'Avatar di PiPPoTTo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Con quello che costa prendi qualcosa di più economico.
Altrimenti fai il salto in avanti e prendi lo SMT1500I.
Il modello che mi hanno consigliato e' economico all'incirca 150 euro mentre mentre il SMT1500I e' piu' di 500 euro se non sbaglio, quindi e' questa la cifra corretta per un ups del genere?
__________________
Mac Pro + LED Cinema Display 27" + LCD HP W2207 | Mac mini | MacBook Pro 15.4/i7 2.6GHZ/16GB/512GB pcie | AirPort Extreme
PiPPoTTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 19:23   #30742
PiPPoTTo
Senior Member
 
L'Avatar di PiPPoTTo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
i BackUPS di APC sono talmente scarsi che non bisogna disturbare la serie smart di Cyberpower per prendere qualcosa di meglio...
basta un CP1500EPFCLCD sempre di Cyberpower.
Purtroppo in Asia non lo trovo, dovro' cercare meglio. Comunque mi sembra di caire da 300 euro in su, come prezzo di partenza per l'ups.
__________________
Mac Pro + LED Cinema Display 27" + LCD HP W2207 | Mac mini | MacBook Pro 15.4/i7 2.6GHZ/16GB/512GB pcie | AirPort Extreme
PiPPoTTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 10:30   #30743
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
i BackUPS di APC sono talmente scarsi che non bisogna disturbare la serie smart di Cyberpower per prendere qualcosa di meglio...
basta un CP1500EPFCLCD sempre di Cyberpower.
Buon modello.

Non fa neppure a cazzotti col PFC attivo il quale, ricordiamolo, è ormai presente nel 99% degli alimentatori in commercio.

Molti utenti non capiscono che PFC attivo ed UPS ordinari spesso non vanno d'accordo, ricordiamolo per la seconda volta.

Ho avuto a che fare con alcuni utenti che ignorano questa cosa arrivando a cambiare mezza configurazione davanti a problemi riconducibili al fatto che PFC + UPS = sconsigliato.

Si arriva dal semplice problema sporadico alla rottura o al decadimento dell'alimentatore. Siccome il 99% degli alimentatori è a PFC attivo ed il 99% degli UPS in commercio sono di tipo standard (sinusoide approsimata) è inutile spendere 300€ divisi tra alimentatore ed UPS se prima non vi prendete la briga di controllare se sono "compatibili" tra loro.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 10:40   #30744
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Buon modello.

Non fa neppure a cazzotti col PFC attivo il quale, ricordiamolo, è ormai presente nel 99% degli alimentatori in commercio.

Molti utenti non capiscono che PFC attivo ed UPS ordinari spesso non vanno d'accordo, ricordiamolo per la seconda volta.

Ho avuto a che fare con alcuni utenti che ignorano questa cosa arrivando a cambiare mezza configurazione davanti a problemi riconducibili al fatto che PFC + UPS = sconsigliato.

Si arriva dal semplice problema sporadico alla rottura o al decadimento dell'alimentatore. Siccome il 99% degli alimentatori è a PFC attivo ed il 99% degli UPS in commercio sono di tipo standard (sinusoide approsimata) è inutile spendere 300€ divisi tra alimentatore ed UPS se prima non vi prendete la briga di controllare se sono "compatibili" tra loro.
Interessato a questo argomento e chiedo qualche dettaglio in piu
Possiedo da anni un lc power da 750W come alimentatore e un backups 1100 della APC, mai avuto problemi quelle poche volte che saltava la luce...
Semplicemente, un paio di volte nell'ultimo anno l'ups mi andava in allarme con una spia rossa per replacement battery, ma spegnendo e riaccendendo non lo rilevava piu... (il che per l'appunto non centra nulla)
Son certo che è un ups di tipo misto e di quelli con la sinusoide approssimata ma non capisco dove dovrei avere i problemi di compatibilità...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 05:46   #30745
PiPPoTTo
Senior Member
 
L'Avatar di PiPPoTTo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Buon modello.

Non fa neppure a cazzotti col PFC attivo il quale, ricordiamolo, è ormai presente nel 99% degli alimentatori in commercio.

Molti utenti non capiscono che PFC attivo ed UPS ordinari spesso non vanno d'accordo, ricordiamolo per la seconda volta.

Ho avuto a che fare con alcuni utenti che ignorano questa cosa arrivando a cambiare mezza configurazione davanti a problemi riconducibili al fatto che PFC + UPS = sconsigliato.

Si arriva dal semplice problema sporadico alla rottura o al decadimento dell'alimentatore. Siccome il 99% degli alimentatori è a PFC attivo ed il 99% degli UPS in commercio sono di tipo standard (sinusoide approsimata) è inutile spendere 300€ divisi tra alimentatore ed UPS se prima non vi prendete la briga di controllare se sono "compatibili" tra loro.
Assolutamente chiaro, credo che dovro' rivedere modello e budget per l'UPS.
__________________
Mac Pro + LED Cinema Display 27" + LCD HP W2207 | Mac mini | MacBook Pro 15.4/i7 2.6GHZ/16GB/512GB pcie | AirPort Extreme
PiPPoTTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 06:50   #30746
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Molti utenti non capiscono che PFC attivo ed UPS ordinari spesso non vanno d'accordo, ricordiamolo per la seconda volta.

Ho avuto a che fare con alcuni utenti che ignorano questa cosa arrivando a cambiare mezza configurazione davanti a problemi riconducibili al fatto che PFC + UPS = sconsigliato.

Si arriva dal semplice problema sporadico alla rottura o al decadimento dell'alimentatore. Siccome il 99% degli alimentatori è a PFC attivo ed il 99% degli UPS in commercio sono di tipo standard (sinusoide approsimata) è inutile spendere 300€ divisi tra alimentatore ed UPS se prima non vi prendete la briga di controllare se sono "compatibili" tra loro.
Adesso mi prendo male, ho un APC Back-UPS Pro BR1200GI che alimenta un Seasonic Platinum 860. Questo però ormai da diversi anni, e non è mai successo niente, mi dovrei preoccupare? ^^'

Avrei anche un altro dubbio: il mio UPS scalda parecchio anche a pc spento e con batteria al 100%, è un comportamento normale?
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 14:27   #30747
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Avrei anche un altro dubbio: il mio UPS scalda parecchio anche a pc spento e con batteria al 100%, è un comportamento normale?
Non ne ho idea.


Generalmente i produttori stessi sconsigliano la combinata di PFC attivo più UPS ad onda sinusoidale approssimata, ovvio che se problemi non si sono presentati ed il budget per un UPS ad onda sinusoidale pura non c'è, si può anche tenere il tutto com'è.

C'è solo da tenere a mente che l'alimentatore potrebbe soffrire non poco quando manca la tensione e l'UPS lo mantiene acceso, con possibile degrado dell'alimentatore stesso.

Il PFC attivo corregge l'onda sinusoidale per ottenere un fattore di potenza più elevato ed aumentare l'efficienza. Se incontra un'onda sinusoidale approsimata nessuno garantisce che possa funzionare correttamente.

A difesa degli UPS va anche detto, ovviamente, che il PFC attivo a sua volta costringe l'UPS ad uno stress maggiore.

Quindi in caso di anomalie strane sarebbe la prima cosa da vedere.


In caso è bene sovradimensionare l'UPS rispetto all'alimentatore. Di conseguenza scegliere un alimentatore vicino alle proprie esigenze di wattaggio può farvi risparmiare anche non poco.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3

Ultima modifica di Hitto : 24-08-2018 alle 14:30.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 16:48   #30748
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
Ragazzi ho finalmente acquistato tutto quello che mi serve dopo diversi mesi e fatto le misurzioni grazie ad un elettricista.
Allora ho un ssistema composto da:
-modem tim hub fibra,
-nas synology ds918+ con soli due hd, su 4 bay, montati all'interno da 8 tb ciascuno(un westen digital red pro e un ironwolf seagate),
-box hd esterno fantec db-alu31 con all'interno un hd hgst nas da 8 tb

il tutto connesso con powerline fritz, cui si aggiunge un sony vaio portatile ed a breve un macbook pro ed un hp spectre 360.
Attualmente il consumo reale calcolato con pinza amperometrica tenendo accesi NAs, 1 pc, box e hub è di 200 milliAmpere, che, se non sbaglio i calcoli, corrispondono a circa 47 w (voltaggio 238 v).
Cercavo un UPS (dati dalla prima pagina) ad onda sinusoide, di tipo online (prezzo permettendo) e con avr che mi dia la tranquillità d assicurare un buon funzionamento e una"integrazione" totale col NAS (è la mia fonte di backup di tutta la mia vita e il lavoro). Cosa mi consigliate di acquistare in vista anche di espansioni future? Credo che 30 min di autonomia bastino, poi ditemi voi...io sono ignorante da far schifo
ps: impianto elettrico vecchio, ups con protezione sulla linea internet mi suggerivano
Ragazzi scusatemi per l'UP ma più giro tra configuratori e forum meno ci capisco. Mi dareste una mano?
Ho guardato sui configuratori e per le mie esigenze (200 milliAmpere=50 watt circa) le singole marche mi propongono:
-Powerwalker: VI 750 T-HID IEC ( ho un po' sovradimensionato le richieste inserendo: peak load 300 w, safety margin 40%, onda sinusoidale pura, average load 100 w, minimum autonomy time 20 min)
-APC: APC Power-Saving Back-UPS Pro 900 (stesse richieste di sopra ma mi pare di capire che questo non genera onde sinusoidali... )
-Cyberpower: PR1000ELCDRT2U (onda sinusoidale e richieste simili alle precedenti, mi ispira molto).
Tutti hanno dai 30 ai 50 minuti di autonomia che credo sia buona cosa.
Tutti hanno un range di costo tra i 150 e i 200 euro, mi pare (io mi terrei il più basso possibile senza troppi fonzoli).
Un utimo consiglio: meglio un ups per modem e nas e uno per i pc (tutto in post quotato) o un unico grande ups? Ci sono problemi di compatibilità di cui tenere conto col nas?
Scusate l'ignoranza abissale. Grazie!
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 18:08   #30749
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
In caso è bene sovradimensionare l'UPS rispetto all'alimentatore. Di conseguenza scegliere un alimentatore vicino alle proprie esigenze di wattaggio può farvi risparmiare anche non poco.
In effetti il p-860 è un alimentatore sovradimensionato rispetto ai componenti: monitor + pc raramente raggiungono i 450w.
...ma in teoria l'ups andrebbe dimensionato in base al consumo effettivo, non in base alla massima potenza erogabile dall'alimentatore, giusto?

Comunque visto che sto per cambiare pc e vorrei lasciare questo ups, incrocio le dita. 300€+ non me la sento proprio di cacciarli fuori.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2018, 23:03   #30750
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Avevo pensato a questo prodotto

APC Back-UPS 400

per alimentare un router, l'antenna di eolo e l'eolo box, in modo da mantenere la connettività in caso di interruzione di corrente.

Avevo pensato a questo prodotto in quanto ha amche 4 prese che sono filtrate e dovrebbero proteggere un minimo dalle sovratensioni.

Cosa ne pensate?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2018, 23:10   #30751
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
che fai prima a prendere un piccolo UPS da 350VA che quel catafalco
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2018, 23:21   #30752
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Hai delle marche particolari da suggerirmi?
O provo a guardare la versione da 325 VA?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 00:21   #30753
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Mi sa che devi cambiare le batterie pure io

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 00:34   #30754
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Giorno a tutti.
Ho un pc al quale è collegato un Ups 850 Va al quale però devo cambiare la batteria perché mi dura solo... 5 secondi!
Corrente saltata due giorni fa e pc spento dii botto dopo 5 secondi, nemmeno il tempo di dire "vado a spegnerlo".
Quindi devo sostituire la batteria che ormai ha circa 2 anni. Il dubbio è che avendo anche un Nas e dovendolo attaccare anche lui all'Ups mi chiedevo: mi conviene adottare una spina multipla che dal ups va sia al monitor (che assorbe meno) sia all'ups oppure un ups a se stante?

Grazie
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 13:32   #30755
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Vai di multipla.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 14:08   #30756
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Paperino78 Guarda i messaggi
avendo anche un Nas e dovendolo attaccare anche lui all'Ups mi chiedevo: mi conviene adottare una spina multipla che dal ups va sia al monitor (che assorbe meno) sia all'ups oppure un ups a se stante?
Dipende... se vuoi che sia Nas che PC vadano in shutdown in caso di blackout, dovrai avere l'Ups collegato in Usb al Nas e questo dovrà runnare un network Ups server (occorre anche un software speculare, tipo WinNUT, da installare e runnare nel PC); altrimenti prenditi, come ho fatto io, un piccolo Ups a sè stante solo per Nas (e magari modem/router + telefono) mentre l'Ups principale gestisce PC (via Usb e software proprietario), monitor, dischi esterni, Dac...
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 14:49   #30757
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ho visto su amazon delle batterie al litio per ups. Al di là del costo (95 euro), quali vantaggi avrebbe rispetto alle batterie al piombo?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
non ne avevo mai visto fino ad adesso.
l'unico vantaggio è che pesano la metà e puoi scaricarle/caricarle ogni volta che ti pare.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 15:28   #30758
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
In effetti il p-860 è un alimentatore sovradimensionato rispetto ai componenti: monitor + pc raramente raggiungono i 450w.
...ma in teoria l'ups andrebbe dimensionato in base al consumo effettivo, non in base alla massima potenza erogabile dall'alimentatore, giusto?
In teoria è l'alimentatore che andrebbe dimensionato in base al consumo effettivo (possibilmente e se proprio ci teniamo a fare le cose per bene).

Successivamente, andrebbe scelto un UPS che tiene conto del wattaggio dell'alimentatore scelto.

C'è da considerare una richiesta di corrente maggiore all'atto dell'accensione, il cosiddetto spunto, il quale è superiore su un alimentatore da 1200W se lo compariamo con un 500W a parità di hardware installato.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 15:39   #30759
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Per aiutarsi meglio a capire questo concetto, solitamente i watt erogabili da un UPS sono il 60% dei VA indicati sull'UPS.

Perciò un UPS da 1200VA indicativamente reggerà un alimentatore da 720W.

Ovviamente è bene specificare “indicativamente” in quanto si consiglia anche, ma questo ce lo detta anche il buonsenso, di dare un ulteriore margine in più al tutto: così eviteremo che l'UPS operi sul filo del rasoio.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 18:52   #30760
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Altrimenti fai il salto in avanti e prendi lo SMT1500I.
L'SMT1500I è ad onda sinusoidale pura/perfetta, giusto?
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v