Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2016, 13:46   #28361
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da WiiWii Guarda i messaggi
Sì ok ovviamente. Intendevo dire che se l'intero condominio ha un problema strutturale e tutti ne sono affetti significa che il problema è a monte e mi sembra corretto risolvere il problema dal punto di partenza. E se fosse questo il caso l'intervento lo pagherebbe il proprietario . Poi Ok ognuno si fa i lavori in casa propria ovviamente.
Secondo me il problema non capita solo a te... e un problema strano , difficilmente imputabile all'impianto in casa tua o a qualche apparecchio mal funzionante e poi quando dici che lo fa quando piove non fa altro che avvalorare la mia ipotesi .. non credo ti piova in casa o sui muri del tuo appartamento...e anche se fosse non avverrebbe un on off veloce , ma inumidendosi una fase farebbe scattare il salvabita.
Io chiamerei il gestore e farei presente il problema.
Ciao.
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 19:36   #28362
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da WiiWii
1. Cerco di spiegarmi meglio andando anche a memoria.. ho due linee separate in casa che gestiscono luci e prese della corrente. E ricordo anche che una parte della casa sia divisa ma non ricordo la logica con la quale sia stato fatto.
2. Capita che nell'intero quartiere, raramente (diciamo a spanne) ogni 6 mesi, che salti la corrente. Ma ad esempio l'ultimo episodio dopo il quale mi ha fatto scrivere l'altro giorno qui sul forum, non sono sicuro che abbia convolto anche altri del condominio
3. Ok.. sì guarderò appena posso dedicarci il giusto tempo.. quindi è diverso dal "pulire" la corrente.. cioè quello che fanno le spine multiple solitamente.. ho capito bene?
5. Sì ok ovviamente. Intendevo dire che se l'intero condominio ha un problema strutturale e tutti ne sono affetti significa che il problema è a monte e mi sembra corretto risolvere il problema dal punto di partenza. E se fosse questo il caso l'intervento lo pagherebbe il proprietario. Poi Ok ognuno si fa i lavori in casa propria ovviamente.
1. ti ha spiegato male comunque (o non sapeva cosa dirti).... spieghiamoci così: dal "muro" dove è attaccato il contatore (ipotizzo al piano terra o nel piano sottoterra) parte 1 filo ed arriva dentro casa tua. Arriva al "quadro elettrico generale" dove deve esserci almeno un salvavita (per legge deve esserci e deve essere configurato/tarato secondo parametri della tua zona geografica). Questo salvavita dovrebbe già scattare quando ci sono continui sbalzi... se è stato tarato adeguatamente... altrimenti è normale che prima o poi ti si bruci qualcosa se i filtri, che devi avere per legge, non ci sono o sono malfunzionanti o non ci sono proprio (in tal caso puoi chiedere i danni per legge).
Da questo "quadro" poi partono 2 fili (tramite 2 "differenziali magnetotermici") che corrono dentro i tuoi muri: 10Ampere e 16Ampere.
10Ampere = 10A = linea dedicata all'impianto luci, ai pulsanti per accendere/spegnere e/o impianti citofonici etc...
16Ampere = 16A = linea dedicata F.M. = tutte le spine dove attacchi la corrente (frigo, caldaia, forno, aspirapolvbere, tv, hifi, console, ...)
... questo è quello che la legge impone e che tutti gli elettricisti devono fare (ci sarebbe anche altre cose ma.... lasciamo stare così).
Se a casa tua hanno fatto cose strane, sono passabili di denuncia penale.... fidati che avendo in casa una famiglia di avvocati penalisti ed essendo io un ex geometra... conosco molto bene queste tematiche
Non stiamo qui a indicare valori e dettagli perchè non è il topic dedicato ai problemi di impiantistica elettrica casalinga.... ma alla fin fine sempre corrente è.
Occhio che se hai questi difetti, e prendi un UPS, nessuno ti garantisce che l' UPS stesso ne risenta e prima o poi salta bruciandosi... o peggio ancora bruciando quello che ha attaccato a valle. Sempre meglio "sistemare" i problemi a monte... e poi pensare ai problemi a seguire

2. motivo in più perchè hai problemi nell'impianto. Molto probabilmente se si risolvono i problemi dell'impianto, neanche ti serve un UPS... e quindi tutti soldi risparmiati.
(e non solo per l' UPS ma perchè banalmente un frigorifero, una tv o anche un phon hanno un costo se devi ricomprarli)

3. diciamo che "assorbe" la corrente in eccesso e fa passare la corrente "giusta" quindi assorbendo la differenza che farebbe saltare gli elettrodomestici (non è proprio così ma è tanto per farti un'idea)
Averlo aiuto moltissimo, nei nuovi impianti viene quasi sempre installato (tranne quando trovi scritto "lavori in economia", in tal caso si installa il minimo per legge)
Le ciabatte non assorbono oltre una certa tolleranza... questo "limitatore" invece si.

5. se il problema lo avete tutti... è ancora più grave.
E' come dire: l'automobile si accende ma puzza di bruciato... ma si accende

Ultima modifica di ais001 : 13-05-2016 alle 19:43.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 11:26   #28363
sgdsdsgsdgsdsdgsg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Secondo me il problema non capita solo a te... e un problema strano , difficilmente imputabile all'impianto in casa tua o a qualche apparecchio mal funzionante e poi quando dici che lo fa quando piove non fa altro che avvalorare la mia ipotesi .. non credo ti piova in casa o sui muri del tuo appartamento...e anche se fosse non avverrebbe un on off veloce , ma inumidendosi una fase farebbe scattare il salvabita.
Io chiamerei il gestore e farei presente il problema.
Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. ti ha spiegato male comunque (o non sapeva cosa dirti).... spieghiamoci così: dal "muro" dove è attaccato il contatore (ipotizzo al piano terra o nel piano sottoterra) parte 1 filo ed arriva dentro casa tua. Arriva al "quadro elettrico generale" dove deve esserci almeno un salvavita (per legge deve esserci e deve essere configurato/tarato secondo parametri della tua zona geografica). Questo salvavita dovrebbe già scattare quando ci sono continui sbalzi... se è stato tarato adeguatamente... altrimenti è normale che prima o poi ti si bruci qualcosa se i filtri, che devi avere per legge, non ci sono o sono malfunzionanti o non ci sono proprio (in tal caso puoi chiedere i danni per legge).
Da questo "quadro" poi partono 2 fili (tramite 2 "differenziali magnetotermici") che corrono dentro i tuoi muri: 10Ampere e 16Ampere.
10Ampere = 10A = linea dedicata all'impianto luci, ai pulsanti per accendere/spegnere e/o impianti citofonici etc...
16Ampere = 16A = linea dedicata F.M. = tutte le spine dove attacchi la corrente (frigo, caldaia, forno, aspirapolvbere, tv, hifi, console, ...)
... questo è quello che la legge impone e che tutti gli elettricisti devono fare (ci sarebbe anche altre cose ma.... lasciamo stare così).
Se a casa tua hanno fatto cose strane, sono passabili di denuncia penale.... fidati che avendo in casa una famiglia di avvocati penalisti ed essendo io un ex geometra... conosco molto bene queste tematiche
Non stiamo qui a indicare valori e dettagli perchè non è il topic dedicato ai problemi di impiantistica elettrica casalinga.... ma alla fin fine sempre corrente è.
Occhio che se hai questi difetti, e prendi un UPS, nessuno ti garantisce che l' UPS stesso ne risenta e prima o poi salta bruciandosi... o peggio ancora bruciando quello che ha attaccato a valle. Sempre meglio "sistemare" i problemi a monte... e poi pensare ai problemi a seguire

2. motivo in più perchè hai problemi nell'impianto. Molto probabilmente se si risolvono i problemi dell'impianto, neanche ti serve un UPS... e quindi tutti soldi risparmiati.
(e non solo per l' UPS ma perchè banalmente un frigorifero, una tv o anche un phon hanno un costo se devi ricomprarli)

3. diciamo che "assorbe" la corrente in eccesso e fa passare la corrente "giusta" quindi assorbendo la differenza che farebbe saltare gli elettrodomestici (non è proprio così ma è tanto per farti un'idea)
Averlo aiuto moltissimo, nei nuovi impianti viene quasi sempre installato (tranne quando trovi scritto "lavori in economia", in tal caso si installa il minimo per legge)
Le ciabatte non assorbono oltre una certa tolleranza... questo "limitatore" invece si.

5. se il problema lo avete tutti... è ancora più grave.
E' come dire: l'automobile si accende ma puzza di bruciato... ma si accende
Grazie a entrambi per i preziosi consigli.
Visto che il problema è "strano", procederei così; inizio a recuperare più informazioni possibili dagli altri condomini per capire se se anche a loro hanno o hanno avuto l'effetto on-off-on / off immediato. In caso affermativo si può dire che il problema sia del condominio o magari della zona.
Dopodichè vediamo se gli altri inquilini propendono per la verifica e soluzione del guasto o se mi tocca pagare di tasca mia l'intervento dentro all'appartamento installando il regolatore di tensione.
Io credo anche che il cavo che parte dal mio contatore in cantina fino all'appartamento sia da cambiare. La casa è vecchia e ho già dovuto cambiare il cavo del telefono (era marcio) quando mi fu installata l'adsl la prima volta.
Credo anche che i lavori in casa, benchè siano stati fatti a norma (due magnetotermici+salvavita) siano stati fatti in "regime di minimo essenziale".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 15:12   #28364
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Raga.....consigliatemi un ups per il pc in firma......ho solo cambiato l'ali prendendo un enerma revolution 750w......non vogluo risparmiare ma un rapporto prezzo qualitá lo gradirei.....grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 15:57   #28365
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa
Raga.....consigliatemi un ups per il pc in firma
Sempre solito discorso: fai i test del consumo reale del pc e di quello che devi proteggere (ci sono tanti link nelle pagine precedenti o guardati il mio post con i 3 test), poi in base al valore puoi scegliere l'ups adeguato.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 17:33   #28366
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
In full sono sui 550-600w......insieme alle altre periferiche......

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 20:26   #28367
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Cosa mi dite dei Riello Sentinel Pro 1000va oppure il Riello Vision 1100va? Ho un ali Enermax EPM750AWT Platimax........

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 21:45   #28368
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Guida Allo U.P.S.

Quindi mi stai dicendo che il tuo pc é costantemente in full?!?!?! Impossibile.....

Rifai i conti perche hai sbagliato di tanto



Inviato da  iPhone
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 22:52   #28369
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
Quindi mi stai dicendo che il tuo pc é costantemente in full?!?!?! Impossibile.....

Rifai i conti perche hai sbagliato di tanto



Inviato da  iPhone
perchè costantemente? ho detto semplicemente in full, in editing o altro, non sempre.......
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 23:55   #28370
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... rifai i conti... fidati che stai sbagliando
In FULL, non ci starai mai per più di una manciata di secondi (o al boot ovviamente)... ma l' UPS sarà già acceso quando accendi il pc quindi lo spunto all'avvio è quasi irrisorio ai fini del servizio che l'ups deve fare (reggere la corrente per il tempo tecnico che chiudi in sicurezza il pc)


... io ho un Enermax da 1050W con i7, 32GB DDR3, 2 ssd 840 in raid, 970gtx, 6 hdd da 3tb WD in raid, 6 ventole su un case CM Stacker-ST01, monitor lcd 24", router, wifi, caricacell, cordless, etc.... e APC segna che consumo 175W quando sto lavorando con PS e file raw... altrimenti mi dice anche 108W in idle... raramente ho visto 285W
E come te pure io ero partito "alto" come valori.

Ho provato sia un BX700 che il BX1400 che il BR1500... vanno tutti bene perchè tutti superano i 5 minuti classici
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 00:08   #28371
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... rifai i conti... fidati che stai sbagliando
In FULL, non ci starai mai per più di una manciata di secondi (o al boot ovviamente)... ma l' UPS sarà già acceso quando accendi il pc quindi lo spunto all'avvio è quasi irrisorio ai fini del servizio che l'ups deve fare (reggere la corrente per il tempo tecnico che chiudi in sicurezza il pc)


... io ho un Enermax da 1050W con i7, 32GB DDR3, 2 ssd 840 in raid, 970gtx, 6 hdd da 3tb WD in raid, 6 ventole su un case CM Stacker-ST01, monitor lcd 24", router, wifi, caricacell, cordless, etc.... e APC segna che consumo 175W quando sto lavorando con PS e file raw... altrimenti mi dice anche 108W in idle... raramente ho visto 285W
E come te pure io ero partito "alto" come valori.

Ho provato sia un BX700 che il BX1400 che il BR1500... vanno tutti bene perchè tutti superano i 5 minuti classici
Mi fido di ciò che dici, infatti ho chiesto qui a chi più se ne intende di me......cmq dopo guardo questi che consigli, ma dimmi, bisogna prenderne uno a forma d'onda sinusoidale, leggevo di problemi con alimentatori e ups pseudo.....dimmi te.....il mio utilizzo è questo: quando sono davanti al pc e va via la corrente non voglio che il pc si spenga, e che mi protegga dagli "sbalzi"......solo questo, non voglio che rimanga acceso per mezz'ora a corrente andata via......grazie....
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 00:28   #28372
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... ogni pc è diverso.... fatti i conti e poi decidi tu. Deve andare bene a te e devi tu essere convinto della scelta


... con un BX1400 tengo 20/25min tutto quello indicato, ho provato solo pc+monitor+router e sono arrivato a 38minuti con ancora l' 11% di carica (precisando che avevo volutamente avviato giochi e/o photoshop per vedere quanto resisteva)... lasciare un pc in idle quando salta la corrente non ha senso, in quella situazione si spegne e stop.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 11:25   #28373
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Ciao, ho letto da qualche parte che agli UPS è sconsigliabile collegare i caricabatteria degli smartphone.......cosa dite voi?
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 11:32   #28374
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa Guarda i messaggi
Ciao, ho letto da qualche parte che agli UPS è sconsigliabile collegare i caricabatteria degli smartphone.......cosa dite voi?
non mi sono mai posto la domanda... penso che i caricabatteria non proprio di prima qualità potrebbero risentire dell'onda quadra/pseudosinusoidale però. Non ho mai provato...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 11:52   #28375
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3905
ciao ragazzi

purtroppo sembra che il mio vecchissimo UPS sia morto e ho la necessità di comprarne un altro

vedo che APC sia una buona marca

un giro veloce su amazon mi ha fatto scegliere questi 3 modelli

APC BX500CI 60,99€

APC BX700UI 75,98€

APC BX950UI 97,99€

Sono modelli consigliati? A me serve solo che mi dia 2 minuti di autonomia per spegnere il tutto

O posso vedere anche altri marchi?

Ciao a tutti e grazie
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 15:22   #28376
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
ciao ragazzi

purtroppo sembra che il mio vecchissimo UPS sia morto e ho la necessità di comprarne un altro

vedo che APC sia una buona marca

un giro veloce su amazon mi ha fatto scegliere questi 3 modelli

APC BX500CI 60,99€

APC BX700UI 75,98€

APC BX950UI 97,99€

Sono modelli consigliati? A me serve solo che mi dia 2 minuti di autonomia per spegnere il tutto

O posso vedere anche altri marchi?

Ciao a tutti e grazie
il fatto dei 2 o più minuti, dipende solo dalle batterie. Il fatto è che se lo prendi troppo piccolo, è completamente inutile... Che pc hai!?!??
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 04:00   #28377
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
UPS con o senza protezione RJ11?

Ciao a tutti.

Devo comprare un UPS a onda sinusoidale pura (nei prossimi mesi prenderò anche un nuovo pc, quindi alimentatore a pfc attivo) e gentilmente vorrei un'informazione preliminare che mi chiarisca le idee.

Attualmente ho un vecchio UPS Apc Back 350 senza protezione per la linea telefonica (o meglio, ce l'ha, ma fino ad ora non l'avevo usata; la sto usando solo da pochi giorni).
In passato ho sottovalutato la questione, ma sono sicuro che nonostante l'UPS (che ha sempre funzionato bene) il pc alcune volte mi si è spento a causa di sovratensioni provenienti dalla linea telefonica/adsl, in contemporanea con i fulmini (senza comunque riportare danni).

Ora devo comprare un nuovo UPS più potente, che mi protegga dagli sbalzi di tensione, dai black-out e dall'entrata in funzione saltuariamente del salvavita, soprattutto gli hdd esterni contenenti dati importanti, e sono indeciso se prenderne uno dotato di protezione per la RJ11, oppure comprare un UPS non fornito di questa protezione e comprare a parte un "filtro" per la presa telefonica/RJ11, o una multipresa con protezione RJ11, per es. Belkin o Apc, a cui collegherei, oltre al modem, anche TV, PS4 e altri dispositivi, nel caso non dovessi riuscire a spostarli nella camere dove ho il pc+UPS, e quindi mettere tutto sotto protezione del gruppo di continuità.


Nei giorni scorsi ho letto - se non ho capito male - che il sistema integrato negli UPS per proteggere la linea telefonica spesso non è l'AVR (che si occupa solo della linea elettrica) ma si tratta dei componenti MOV (Varistori), che entrano in funzione in modo molto più rapido rispetto all'AVR, ma a lungo andare si "consumano" e perdono di efficacia, così tanto vale prendere una multipresa o un filtro solo per la linea telefonica (dotati di MOV), per poterli all'occorrenza sostituire con facilità e senza grosse spese.
Usando a monte delle apparecchiature tipo Series mode (o qualcosa del genere), i circuiti MOV sarebbero però protetti dall'usura.

Un altro dubbio deriva dal fatto che gli Ups, anche quelli costosi, hanno stranamente una protezione in Joule bassa (350-400 Joule), contro i 2800-3500 Joule di alcune multiprese, come quelle a cui accennavo prima.
Quindi sulla carta, limitatamente alle sovratensioni provenienti dalla linea telefonica/adsl, ed entro certi limiti, una buona multipresa sarebbe una scelta migliore?
D'altra parte però ho spesso letto giudizi negativi sull'utilità delle multiprese, anche se di buona qualità.

L'assistenza Ups Riello dice che non hanno dotato della protezione RJ11 i loro UPS per dare ai clienti la possibilità di comprare a parte un filtro per la protezione telefonica prodotto da aziende specializzate.

L'assistenza Apc consiglia prendere le loro multiprese o filtri specifici per questo scopo, da associare al gruppo di continuità, e che è normale che gli UPS abbiano minor capacità in Joule, perchè sono principalmente progettati per proteggere i pc dai black-out elettrici (in pratica la stessa cosa che dice Riello).

Non so se sono stato chiaro, avendo scritto su argomenti di cui so poco o niente, ma spero che qualche esperto del forum mi chiarisca le idee.
In base all'eventuale risposta vi darò i dettagli riguardanti la scelta dell'UPS e della multipresa o altri dispositivi.

Posso anticipare che come UPS senza protezione linea telefonica ho sotto osservazione i Riello VST 1100 e VST 1500, attualmente scontati (250-330 euro circa).

I corrispondenti modelli Apc sono ampiamente fuori budget.
Atlantis Land, Powerwalker, Tecnoware e simili non mi convincono molto e sembrano lo stesso prodotto rimarchiato.

In questi giorni sto "studiando" Queen Elit, Cyberpower e Legrand Niky S.

Ma ovviamente aspetto pareri e consigli. Grazie.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 19:17   #28378
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Up
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 20:37   #28379
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da brighten
1. Devo comprare un UPS a onda sinusoidale pura (nei prossimi mesi prenderò anche un nuovo pc, quindi alimentatore a pfc attivo)
2. In passato ho sottovalutato la questione, ma sono sicuro che nonostante l'UPS il pc alcune volte mi si è spento a causa di sovratensioni provenienti dalla linea telefonica/adsl, in contemporanea con i fulmini
3. Ora devo comprare un nuovo UPS più potente, che mi protegga dagli sbalzi di tensione, dai black-out e dall'entrata in funzione saltuariamente del salvavita, soprattutto gli hdd esterni contenenti dati importanti
4. Nei giorni scorsi ho letto - se non ho capito male - che il sistema integrato negli UPS per proteggere la linea telefonica spesso non è l'AVR
5. Quindi sulla carta, limitatamente alle sovratensioni provenienti dalla linea telefonica/adsl, ed entro certi limiti, una buona multipresa sarebbe una scelta migliore?
1. non è necessario con onda pura... lo diciamo da anni... rileggiti le ultime 50 pagine (ormai)

2. No, impossibile. Il pc salta perchè ha problemi di componentistica (alimentatore o MoBo) o l'UPS ormai ha qualche problema di vecchiaia.

3. se metti sotto protezione la rete Rj11/45... ricordati che il "filtro" rallenterà un pò la qualità e velocità di navigazione.
Quanto? dipende dalla tua linea... ogni zona d'italia ha valori diversi e quindi più o meno problemi dopo aver protetto le linee.
Tv e Console fanno morire in fretta le batterie dell' UPS. Evita. Devi proprio giocare quando senti che fuori tempesta?
Il problema con le elettroniche non è l'interruzione di corrente (che è come quando stacchi la spina), sono gli sbalzi repentini e continui... e quelli li proteggi o con le ciabatte con l' AVR o con UPS in caso tu voglia mantenere accese alcune elettroniche.
Banalmente: anche l'elettronica del frigorifero soffre con gli sbalzi... ma nessuno si sogna di mettergli un UPS

4. dipende da marca e da modello... alcuni si, altri no.

5. si, nel 99% dei casi.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 20:42   #28380
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da brighten Guarda i messaggi
...
L'assistenza Ups Riello dice che non hanno dotato della protezione RJ11 i loro UPS per dare ai clienti la possibilità di comprare a parte un filtro per la protezione telefonica prodotto da aziende specializzate
...
E' il consiglio migliore
dai uno sguardo a dei prodotti specifici, come il bticino PLT1 oppure il Dehnlink
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v