Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2016, 23:10   #28361
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Ture919 Guarda i messaggi
bè in verità chiedevo i 1200w erogabili perchè a pieno carico, come dicevi tu, si arriva quasi a 1200w. Mi spiegheresti come funziona brevemente allora la storia del sovradimensionamento? Perchè se il BR1500GI arriva a 865w come dichiarato, perchè può andare bene? Scusa l'ignoranza
Non mi pare di aver asserito che in full load quel PC consuma 1200W. Ho solo detto che se per la scelta dell'ups ti basi sul consumo in full load del pc, allora sbagli... qualunque sia la configurazione.

Nel tuo caso se consideriamo anche tutto il sistema in oc e senza particolari sistemi di raffreddamento, siamo massimo sui 750W.

E parliamo già di una config abbastanza tirata e con 2 gtx 980 ti custom... per arrivare a 1200W, bisogna fare overvolt pesante (sia cpu che gpu) e usare impianto di raffreddamento custom a liquido e varie periferiche collegate.

Per il resto l'UPS si sceglie facendo una stima sul consumo medio.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 02-05-2016 alle 23:14.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 23:28   #28362
Ture919
Senior Member
 
L'Avatar di Ture919
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Catania
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Non mi pare di aver asserito che in full load quel PC consuma 1200W. Ho solo detto che se per la scelta dell'ups ti basi sul consumo in full load del pc, allora sbagli... qualunque sia la configurazione.

Nel tuo caso se consideriamo anche tutto il sistema in oc e senza particolari sistemi di raffreddamento, siamo massimo sui 750W.

E parliamo già di una config abbastanza tirata e con 2 gtx 980 ti custom... per arrivare a 1200W, bisogna fare overvolt pesante (sia cpu che gpu) e usare impianto di raffreddamento custom a liquido e varie periferiche collegate.

Per il resto l'UPS si sceglie facendo una stima sul consumo medio.
grazie, ho un attimo rivisto i parametri di valutazione. Grazie per le dritte.
__________________
CABINET: CORSAIR Obsidian 500D RGB SE Premium ||| CPU: AMD Ryzen 9 5900X + CORSAIR iCUE H150i Elite Capellix ||| MB: GIGABYTE X570 Aorus Elite ||| RAM: CORSAIR Vengeance RGB PRO 4x8GB 3600Mhz CL18 ||| GPU: STRIX OC RTX 4080 SUPER ||| PSU: SEASONIC Prime 1000W 80+TITANIUM ||| STORAGE: SAMSUNG 990 Pro 2TB + 870 Evo 2TB + 850 Evo 500GB ||| PERIPHERALS: ALIENWARE AW3225QF + ASUS TUF VG27WQ | LOGITECH G502 X Plus | CORSAIR K95 Platinum RGB - CHERRY® MX Speed | AUDEZE Maxwell Xbox | CORSAIR MM700 RGB

Ultima modifica di Ture919 : 02-05-2016 alle 23:38.
Ture919 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 23:32   #28363
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Aggiungo che guardando le varie recensioni, puoi farti un'idea, ma non prendere mai i dati troppo seriamente. Ci sono un sacco di variabili da tenere in considerazione. Mettici poi che le config non sono tutte uguali.

Personalmente per avere le idee più chiare, ti consiglio di acquistare un Wattmetro, costa poco,ma almeno ti rendi conto su cosa ti serve realmente. Metti tutto (cioè colleghi le cose che hai intenzione di mettere sotto ups) su una ciabatta e poi la colleghi a monte del wattmetro. Esegui una sessione di gaming pesante con giochi che sfruttano a dovere l'hardware in tuo possesso (oppure fai un test completo con aida 64) e controlli a quanto arrivi.

E lascia perdere test con roba tipo FurMark che oltre a non servire a nulla è anche controproducente.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 23:37   #28364
Ture919
Senior Member
 
L'Avatar di Ture919
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Catania
Messaggi: 343
aggiungo l'acquisto del wattmetro alla lista

Che ne dici di questo?

Eaton 5s1500i

è praticamente uguale al BR1500GI e costa di meno
__________________
CABINET: CORSAIR Obsidian 500D RGB SE Premium ||| CPU: AMD Ryzen 9 5900X + CORSAIR iCUE H150i Elite Capellix ||| MB: GIGABYTE X570 Aorus Elite ||| RAM: CORSAIR Vengeance RGB PRO 4x8GB 3600Mhz CL18 ||| GPU: STRIX OC RTX 4080 SUPER ||| PSU: SEASONIC Prime 1000W 80+TITANIUM ||| STORAGE: SAMSUNG 990 Pro 2TB + 870 Evo 2TB + 850 Evo 500GB ||| PERIPHERALS: ALIENWARE AW3225QF + ASUS TUF VG27WQ | LOGITECH G502 X Plus | CORSAIR K95 Platinum RGB - CHERRY® MX Speed | AUDEZE Maxwell Xbox | CORSAIR MM700 RGB
Ture919 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 23:46   #28365
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Personalmente preferisco l'APC. Ho avuto un Eaton di quella serie, e scaldava parecchio. Avendo provato tutte e due le serie, vedo assemblato meglio il BR.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 17:00   #28366
valeriocd
Senior Member
 
L'Avatar di valeriocd
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
Buonasera
Vorrei comprare online un gruppo di continuità.
Al momento ho un amd 125w ed una ati 5570.
L' alimentatore un 850 ma vorrei comprare un gruppo di continuità per futuri upgrade di scheda video o altri componenti quindi pensavo un 1000va.
L' unica cosa che mi interessa è che sia capace di disattivare il computer se non sono in casa.
Sarebbe anche utile un gruppo dove si trovino facilmente batterie da sostituire in futuro.

Sarebbe utile anche che sia silenzioso.

Grazie

Ultima modifica di valeriocd : 05-05-2016 alle 17:03. Motivo: aggiunta
valeriocd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 17:21   #28367
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Non mi pare di aver asserito che in full load quel PC consuma 1200W. Ho solo detto che se per la scelta dell'ups ti basi sul consumo in full load del pc, allora sbagli... qualunque sia la configurazione.

Nel tuo caso se consideriamo anche tutto il sistema in oc e senza particolari sistemi di raffreddamento, siamo massimo sui 750W.

E parliamo già di una config abbastanza tirata e con 2 gtx 980 ti custom... per arrivare a 1200W, bisogna fare overvolt pesante (sia cpu che gpu) e usare impianto di raffreddamento custom a liquido e varie periferiche collegate.

Per il resto l'UPS si sceglie facendo una stima sul consumo medio.
non mi trovi d'accordo per due motivi.

1) se si trova in full load (semplicemente sta giocando) quando c'è il black-out, il pc si spegne
2) se il pc è su consumo medio (non ho capito che intendi... però), meglio avere un ups un po' sovradimensionato, per allungare il tempo di black out e la vita delle batterie
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 22:04   #28368
sgdsdsgsdgsdsdgsg
 
Messaggi: n/a
Ciao,
dalle mie parti continua a saltare e tornare la corrente per qualche millesimo di secondo specialmente quando piove (anche senza temporali questo è il problema) e succede spesso che gli apparecchi si spengano o riaccendano da soli in maniera quasi instantanea (non si spengono del tutto) o in altre occasioni si spengono-riaccendono-spengono del tutto sempre in brevissimo tempo.
Ho già preso un gruppo di continuità solo per PC e il monitor e play ma dopo l'ennesimo sbalzo vorrei trovare una soluzione anche per il TV plasma.
Questo riporta sulla targhetta 390W. Ora, per motivi economici, vorrei evitare di comprare un altro gruppo di continuità; secondo voi esiste una multipresa (magari quelle delle APC) che in casi di sbalzi come quelli che ho descritto, tolgano la corrente immediatamente evitando questo effetto on off istantaneo?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 23:59   #28369
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@WiiWii
... si, ma ha più senso che chiami un elettricista e che ti sistemi l'impianto di casa 1 volta per tutte.... così non hai più continui sbalzi.

Se il problema sono continui "attacca-stacca" puoi risolvere il problema al 99% con un banalissimo "limitatore di tensione" da far installare nel quadro elettrico dall'elettricista (da 60 a 100€ di solito)... oltre a verificare se hai tu magari un cavo difettoso che va dal contatore al quadro generale. Visto che dici che quando piove hai il difetto... è più facile che sia un problema di cavo consumato/usurato/vecchio... e quindi di picchi di tensione che puoi gestire tranquillamente sostituendo cavo ed installando uno o più limitatori (a seconda dell'impianto e della casa)


L' UPS ha senso se salta la corrente per diversi minuti... ma in tutta la tua zona e non solo per "pochi secondi".


Se invece hai un blackout prolungato.... puoi richiedere un rimborso al tuo fornitore:
Quote:
Se l'interruzione di erogazione dell'energia elettrica ha una durata di almeno 8 ore, come per esempio nei gravi disservizi occorsi con una delle ultime nevicate in Emilia, scattano automaticamente una serie di rimborsi in bolletta per gli utenti coinvolti. In particolare, la durata dell'interruzione che fa scattare i rimborsi dipende da quanto è inurbata l'area coinvolta. Tanto per fare un esempio, nelle città, quando la sospensione raggiunge le 8 ore si ha diritto a un rimborso di 30 euro aumentati di ulteriori 15 euro per ogni 4 ore aggiuntive, fino a un massimo di 300 euro ad evento.

Ultima modifica di ais001 : 12-05-2016 alle 00:13.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 09:00   #28370
sgdsdsgsdgsdsdgsg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@WiiWii
... si, ma ha più senso che chiami un elettricista e che ti sistemi l'impianto di casa 1 volta per tutte.... così non hai più continui sbalzi.

Se il problema sono continui "attacca-stacca" puoi risolvere il problema al 99% con un banalissimo "limitatore di tensione" da far installare nel quadro elettrico dall'elettricista (da 60 a 100€ di solito)... oltre a verificare se hai tu magari un cavo difettoso che va dal contatore al quadro generale. Visto che dici che quando piove hai il difetto... è più facile che sia un problema di cavo consumato/usurato/vecchio... e quindi di picchi di tensione che puoi gestire tranquillamente sostituendo cavo ed installando uno o più limitatori (a seconda dell'impianto e della casa)
Ciao! Ti ringrazio per la risposta esaustiva!
Aggiungo qualche dettaglio. Vivo in appartamento che non è di mia proprietà. Il proprietario dell'appartamento tempo fa mi disse che l'impianto elettrico all'interno dell'appartamento fu completamente rifatto. Per esempio ho le linee separate tra bagno e il resto della casa. Voglio dire, penso non sia una supercazzola.
Tenderei invece a prendere in considerazione che il problema possa derivare tra contatore e appartamento e l'eventuale installazione di questo limitatore di tensione (non ho capito cosa sia e per quale motivo debba essere aggiunto all'impianto; cioè perchè a me sì e al mio vicino no per esempio?)
Proverò a chiedere agli altri condomini se anche loro sono affetti da questi effetti off-on-off.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 20:52   #28371
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da WiiWii
1. Per esempio ho le linee separate tra bagno e il resto della casa.
2. Tenderei invece a prendere in considerazione che il problema possa derivare tra contatore e appartamento e l'eventuale installazione di questo limitatore di tensione
3. non ho capito cosa sia e per quale motivo debba essere aggiunto all'impianto
4. cioè perchè a me sì e al mio vicino no per esempio?
5. Proverò a chiedere agli altri condomini se anche loro sono affetti da questi effetti off-on-off.
1. impossibile, dal contatore parte SOLO 1 filo e va nell'appartamento. Tutto l'appartamento è controllato da 1 solo contatore... quindi ogni appartamento ha un contatore diverso ed ogni contatore ha sempre e solo 1 cavo. Tu paghi le bollette in base al tuo utilizzo, non paghi le bollette del vicino. Ti ha detto una caxxata perchè probabilmente ha visto che tu ci hai creduto

2. a te salta la corrente dal salvavita o dal contatore?
Se salta a tutti i condomini, è ovvio che è un problema tra la "strada" ed il quadro dei contatori e quindi fate controllare/cambiare il cavo)
Se salta solo a te, devi mettere nel quadro elettrico che hai in casa il limitatore che ti ho detto.

3. apri google e cerca.
Va aggiunto all'impianto e, come dice la parola stessa, limita la corrente e "toglie" gli sbalzi, in modo da normalizzare per quanto possibile la corrente elettrica che arriva dal contatore esterno e "gira" nell'impianto elettrico interno all'appartamento.

4. come già detto prima: tu paghi le bollette in base al tuo consumo... non paghi le bollette elettriche del vicino.

5. puoi chiederglielo... ma tanto anche se gli altri hanno il problema, sei tu che comunque devi proteggerti e sistemare "dentro le mura di casa" la linea.
Non troverai mai un vicino che ti dice "si te lo chiamo io l'elettricista e ti faccio fare il lavoro a mie spese"
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:41   #28372
sgdsdsgsdgsdsdgsg
 
Messaggi: n/a
1. impossibile, dal contatore parte SOLO 1 filo e va nell'appartamento. Tutto l'appartamento è controllato da 1 solo contatore... quindi ogni appartamento ha un contatore diverso ed ogni contatore ha sempre e solo 1 cavo. Tu paghi le bollette in base al tuo utilizzo, non paghi le bollette del vicino. Ti ha detto una caxxata perchè probabilmente ha visto che tu ci hai creduto

Sì questo lo so, ovviamente.. no nsono così niubbo e boccalone. Cerco di spiegarmi meglio andando anche a memoria.. ho due linee separate in casa che gestiscono luci e prese della corrente. E ricordo anche che una parte della casa sia divisa ma non ricordo la logica con la quale sia stato fatto. Forse il salvavita ha due sensibilità diverse tra bagno e il resto delal casa? Non ricordo. Ma son sicuro che le linee sono indipendenti.

2. a te salta la corrente dal salvavita o dal contatore?
Se salta a tutti i condomini, è ovvio che è un problema tra la "strada" ed il quadro dei contatori e quindi fate controllare/cambiare il cavo)
Se salta solo a te, devi mettere nel quadro elettrico che hai in casa il limitatore che ti ho detto.
Non salta nè il contantore nè il salvavita. Va via la luce e basta con l'effetto on-off-on e off definitivo a volte.
Capita che nell'intero quartiere, raramente (diciamo a spanne) ogni 6 mesi, che salti la corrente. Ma ad esempio l'ultimo episodio dopo il quale mi ha fatto scrivere l'altro giorno qui sul forum, non sono sicuro che abbia convolto anche altri del condominio


3. apri google e cerca.
Va aggiunto all'impianto e, come dice la parola stessa, limita la corrente e "toglie" gli sbalzi, in modo da normalizzare per quanto possibile la corrente elettrica che arriva dal contatore esterno e "gira" nell'impianto elettrico interno all'appartamento.
Ok.. sì guarderò appena posso dedicarci il giusto tempo.. quindi è diverso dal "pulire" la corrente.. cioè quello che fanno le spine multiple solitamente.. ho capito bene?

4. come già detto prima: tu paghi le bollette in base al tuo consumo... non paghi le bollette elettriche del vicino.
non ho capito il commento XD

5. puoi chiederglielo... ma tanto anche se gli altri hanno il problema, sei tu che comunque devi proteggerti e sistemare "dentro le mura di casa" la linea.
Non troverai mai un vicino che ti dice "si te lo chiamo io l'elettricista e ti faccio fare il lavoro a mie spese"
Sì ok ovviamente. Intendevo dire che se l'intero condominio ha un problema strutturale e tutti ne sono affetti significa che il problema è a monte e mi sembra corretto risolvere il problema dal punto di partenza. E se fosse questo il caso l'intervento lo pagherebbe il proprietario . Poi Ok ognuno si fa i lavori in casa propria ovviamente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 12:46   #28373
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da WiiWii Guarda i messaggi
Sì ok ovviamente. Intendevo dire che se l'intero condominio ha un problema strutturale e tutti ne sono affetti significa che il problema è a monte e mi sembra corretto risolvere il problema dal punto di partenza. E se fosse questo il caso l'intervento lo pagherebbe il proprietario . Poi Ok ognuno si fa i lavori in casa propria ovviamente.
Secondo me il problema non capita solo a te... e un problema strano , difficilmente imputabile all'impianto in casa tua o a qualche apparecchio mal funzionante e poi quando dici che lo fa quando piove non fa altro che avvalorare la mia ipotesi .. non credo ti piova in casa o sui muri del tuo appartamento...e anche se fosse non avverrebbe un on off veloce , ma inumidendosi una fase farebbe scattare il salvabita.
Io chiamerei il gestore e farei presente il problema.
Ciao.
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 18:36   #28374
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da WiiWii
1. Cerco di spiegarmi meglio andando anche a memoria.. ho due linee separate in casa che gestiscono luci e prese della corrente. E ricordo anche che una parte della casa sia divisa ma non ricordo la logica con la quale sia stato fatto.
2. Capita che nell'intero quartiere, raramente (diciamo a spanne) ogni 6 mesi, che salti la corrente. Ma ad esempio l'ultimo episodio dopo il quale mi ha fatto scrivere l'altro giorno qui sul forum, non sono sicuro che abbia convolto anche altri del condominio
3. Ok.. sì guarderò appena posso dedicarci il giusto tempo.. quindi è diverso dal "pulire" la corrente.. cioè quello che fanno le spine multiple solitamente.. ho capito bene?
5. Sì ok ovviamente. Intendevo dire che se l'intero condominio ha un problema strutturale e tutti ne sono affetti significa che il problema è a monte e mi sembra corretto risolvere il problema dal punto di partenza. E se fosse questo il caso l'intervento lo pagherebbe il proprietario. Poi Ok ognuno si fa i lavori in casa propria ovviamente.
1. ti ha spiegato male comunque (o non sapeva cosa dirti).... spieghiamoci così: dal "muro" dove è attaccato il contatore (ipotizzo al piano terra o nel piano sottoterra) parte 1 filo ed arriva dentro casa tua. Arriva al "quadro elettrico generale" dove deve esserci almeno un salvavita (per legge deve esserci e deve essere configurato/tarato secondo parametri della tua zona geografica). Questo salvavita dovrebbe già scattare quando ci sono continui sbalzi... se è stato tarato adeguatamente... altrimenti è normale che prima o poi ti si bruci qualcosa se i filtri, che devi avere per legge, non ci sono o sono malfunzionanti o non ci sono proprio (in tal caso puoi chiedere i danni per legge).
Da questo "quadro" poi partono 2 fili (tramite 2 "differenziali magnetotermici") che corrono dentro i tuoi muri: 10Ampere e 16Ampere.
10Ampere = 10A = linea dedicata all'impianto luci, ai pulsanti per accendere/spegnere e/o impianti citofonici etc...
16Ampere = 16A = linea dedicata F.M. = tutte le spine dove attacchi la corrente (frigo, caldaia, forno, aspirapolvbere, tv, hifi, console, ...)
... questo è quello che la legge impone e che tutti gli elettricisti devono fare (ci sarebbe anche altre cose ma.... lasciamo stare così).
Se a casa tua hanno fatto cose strane, sono passabili di denuncia penale.... fidati che avendo in casa una famiglia di avvocati penalisti ed essendo io un ex geometra... conosco molto bene queste tematiche
Non stiamo qui a indicare valori e dettagli perchè non è il topic dedicato ai problemi di impiantistica elettrica casalinga.... ma alla fin fine sempre corrente è.
Occhio che se hai questi difetti, e prendi un UPS, nessuno ti garantisce che l' UPS stesso ne risenta e prima o poi salta bruciandosi... o peggio ancora bruciando quello che ha attaccato a valle. Sempre meglio "sistemare" i problemi a monte... e poi pensare ai problemi a seguire

2. motivo in più perchè hai problemi nell'impianto. Molto probabilmente se si risolvono i problemi dell'impianto, neanche ti serve un UPS... e quindi tutti soldi risparmiati.
(e non solo per l' UPS ma perchè banalmente un frigorifero, una tv o anche un phon hanno un costo se devi ricomprarli)

3. diciamo che "assorbe" la corrente in eccesso e fa passare la corrente "giusta" quindi assorbendo la differenza che farebbe saltare gli elettrodomestici (non è proprio così ma è tanto per farti un'idea)
Averlo aiuto moltissimo, nei nuovi impianti viene quasi sempre installato (tranne quando trovi scritto "lavori in economia", in tal caso si installa il minimo per legge)
Le ciabatte non assorbono oltre una certa tolleranza... questo "limitatore" invece si.

5. se il problema lo avete tutti... è ancora più grave.
E' come dire: l'automobile si accende ma puzza di bruciato... ma si accende

Ultima modifica di ais001 : 13-05-2016 alle 18:43.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 10:26   #28375
sgdsdsgsdgsdsdgsg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Secondo me il problema non capita solo a te... e un problema strano , difficilmente imputabile all'impianto in casa tua o a qualche apparecchio mal funzionante e poi quando dici che lo fa quando piove non fa altro che avvalorare la mia ipotesi .. non credo ti piova in casa o sui muri del tuo appartamento...e anche se fosse non avverrebbe un on off veloce , ma inumidendosi una fase farebbe scattare il salvabita.
Io chiamerei il gestore e farei presente il problema.
Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. ti ha spiegato male comunque (o non sapeva cosa dirti).... spieghiamoci così: dal "muro" dove è attaccato il contatore (ipotizzo al piano terra o nel piano sottoterra) parte 1 filo ed arriva dentro casa tua. Arriva al "quadro elettrico generale" dove deve esserci almeno un salvavita (per legge deve esserci e deve essere configurato/tarato secondo parametri della tua zona geografica). Questo salvavita dovrebbe già scattare quando ci sono continui sbalzi... se è stato tarato adeguatamente... altrimenti è normale che prima o poi ti si bruci qualcosa se i filtri, che devi avere per legge, non ci sono o sono malfunzionanti o non ci sono proprio (in tal caso puoi chiedere i danni per legge).
Da questo "quadro" poi partono 2 fili (tramite 2 "differenziali magnetotermici") che corrono dentro i tuoi muri: 10Ampere e 16Ampere.
10Ampere = 10A = linea dedicata all'impianto luci, ai pulsanti per accendere/spegnere e/o impianti citofonici etc...
16Ampere = 16A = linea dedicata F.M. = tutte le spine dove attacchi la corrente (frigo, caldaia, forno, aspirapolvbere, tv, hifi, console, ...)
... questo è quello che la legge impone e che tutti gli elettricisti devono fare (ci sarebbe anche altre cose ma.... lasciamo stare così).
Se a casa tua hanno fatto cose strane, sono passabili di denuncia penale.... fidati che avendo in casa una famiglia di avvocati penalisti ed essendo io un ex geometra... conosco molto bene queste tematiche
Non stiamo qui a indicare valori e dettagli perchè non è il topic dedicato ai problemi di impiantistica elettrica casalinga.... ma alla fin fine sempre corrente è.
Occhio che se hai questi difetti, e prendi un UPS, nessuno ti garantisce che l' UPS stesso ne risenta e prima o poi salta bruciandosi... o peggio ancora bruciando quello che ha attaccato a valle. Sempre meglio "sistemare" i problemi a monte... e poi pensare ai problemi a seguire

2. motivo in più perchè hai problemi nell'impianto. Molto probabilmente se si risolvono i problemi dell'impianto, neanche ti serve un UPS... e quindi tutti soldi risparmiati.
(e non solo per l' UPS ma perchè banalmente un frigorifero, una tv o anche un phon hanno un costo se devi ricomprarli)

3. diciamo che "assorbe" la corrente in eccesso e fa passare la corrente "giusta" quindi assorbendo la differenza che farebbe saltare gli elettrodomestici (non è proprio così ma è tanto per farti un'idea)
Averlo aiuto moltissimo, nei nuovi impianti viene quasi sempre installato (tranne quando trovi scritto "lavori in economia", in tal caso si installa il minimo per legge)
Le ciabatte non assorbono oltre una certa tolleranza... questo "limitatore" invece si.

5. se il problema lo avete tutti... è ancora più grave.
E' come dire: l'automobile si accende ma puzza di bruciato... ma si accende
Grazie a entrambi per i preziosi consigli.
Visto che il problema è "strano", procederei così; inizio a recuperare più informazioni possibili dagli altri condomini per capire se se anche a loro hanno o hanno avuto l'effetto on-off-on / off immediato. In caso affermativo si può dire che il problema sia del condominio o magari della zona.
Dopodichè vediamo se gli altri inquilini propendono per la verifica e soluzione del guasto o se mi tocca pagare di tasca mia l'intervento dentro all'appartamento installando il regolatore di tensione.
Io credo anche che il cavo che parte dal mio contatore in cantina fino all'appartamento sia da cambiare. La casa è vecchia e ho già dovuto cambiare il cavo del telefono (era marcio) quando mi fu installata l'adsl la prima volta.
Credo anche che i lavori in casa, benchè siano stati fatti a norma (due magnetotermici+salvavita) siano stati fatti in "regime di minimo essenziale".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 14:12   #28376
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Raga.....consigliatemi un ups per il pc in firma......ho solo cambiato l'ali prendendo un enerma revolution 750w......non vogluo risparmiare ma un rapporto prezzo qualitá lo gradirei.....grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 14:57   #28377
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa
Raga.....consigliatemi un ups per il pc in firma
Sempre solito discorso: fai i test del consumo reale del pc e di quello che devi proteggere (ci sono tanti link nelle pagine precedenti o guardati il mio post con i 3 test), poi in base al valore puoi scegliere l'ups adeguato.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 16:33   #28378
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
In full sono sui 550-600w......insieme alle altre periferiche......

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 19:26   #28379
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Cosa mi dite dei Riello Sentinel Pro 1000va oppure il Riello Vision 1100va? Ho un ali Enermax EPM750AWT Platimax........

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 20:45   #28380
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Guida Allo U.P.S.

Quindi mi stai dicendo che il tuo pc é costantemente in full?!?!?! Impossibile.....

Rifai i conti perche hai sbagliato di tanto



Inviato da  iPhone
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v