Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2015, 00:31   #26981
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@JacopoMolteni
... leggi il punto 2 e 3 del mio precedente post... e oltre a leggere fai quello che c'è scritto.... così impari tu da solo e sai già come "ragionare"

... fai i test che ho detto/scritto qualche post fa... inutile chiedere qui cosa e come... fai i test tu da solo così poi sei indipendente e puoi fare i tuoi dovuti calcoli

... il BX1400 ha dei limiti... e l'ho scritto nel post recensione... leggilo

... se vuoi un UPS di qualità, la qualità si paga (ci sono poche marche veramente affidabili come APC, ma hanno tutti un costo sopra la media)


... il notebook ha una batteria (e va lasciata SEMPRE collegata, mai scollegata perchè si consuma lo stesso e hai il rischio che non fa da tampone agli sbalzi rovinando quindi la MoBo stessa)... i cellulari hanno una loro batteria.... perchè ti interessa proteggerli? Ti serve per forza che consumino batteria dell' UPS (quindi accorciano il tempo dell'autonomia) proprio in quei momenti che ti salta la corrente?


L' UPS NON è un gruppo elettrogeno... l' UPS serve SOLO per proteggere le elettroniche da sbalzi e blackout improvvisi. Deve garantire il tempo fisico per spegnere tutto in sicurezza, non per rimanere acceso all'infinito.

Salta la corrente? Spegni in sicurezza il pc, vai a vedere il problema dell'energia elettrica, ripristini l'energia elettrica (se possibile), riaccendi il pc. Stop.
Se vuoi qualcosa che garantisca costante corrente anche senza energia elettrica (e che va avanti per giorni/settimane), comprati un gruppo elettrogeno e fai adattare la tua linea elettrica in modo che intervenga il gruppo appena salta.





... ora ti abbiamo dato un pò di info e linee guida, studiatele da solo... leggere non è difficile, ce la fanno tutti... basta solo aver voglia di leggere

Ultima modifica di ais001 : 09-11-2015 alle 00:37.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 00:42   #26982
JacopoMolteni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@JacopoMolteni
... leggi il punto 2 e 3 del mio precedente post... e oltre a leggere fai quello che c'è scritto.... così impari tu da solo e sai già come "ragionare"

... fai i test che ho detto/scritto qualche post fa... inutile chiedere qui cosa e come... fai i test tu da solo così poi sei indipendente e puoi fare i tuoi dovuti calcoli

... il BX1400 ha dei limiti... e l'ho scritto nel post recensione... leggilo

... se vuoi un UPS di qualità, la qualità si paga (ci sono poche marche veramente affidabili come APC, ma hanno tutti un costo sopra la media)


... il notebook ha una batteria (e va lasciata SEMPRE collegata, mai scollegata perchè si consuma lo stesso e hai il rischio che non fa da tampone agli sbalzi rovinando quindi la MoBo stessa)... i cellulari hanno una loro batteria.... perchè ti interessa proteggerli? Ti serve per forza che consumino batteria dell' UPS (quindi accorciano il tempo dell'autonomia) proprio in quei momenti che ti salta la corrente?


L' UPS NON è un gruppo elettrogeno... l' UPS serve SOLO per proteggere le elettroniche da sbalzi e blackout improvvisi. Deve garantire il tempo fisico per spegnere tutto in sicurezza, non per rimanere acceso all'infinito.

Salta la corrente? Spegni in sicurezza il pc, vai a vedere il problema dell'energia elettrica, ripristini l'energia elettrica (se possibile), riaccendi il pc. Stop.
Se vuoi qualcosa che garantisca costante corrente anche senza energia elettrica (e che va avanti per giorni/settimane), comprati un gruppo elettrogeno e fai adattare la tua linea elettrica in modo che intervenga il gruppo appena salta.





... ora ti abbiamo dato un pò di info e linee guida, studiatele da solo... leggere non è difficile, ce la fanno tutti... basta solo aver voglia di leggere
è una settimana che leggo, solo che l'argomento non è mai chiarissimo, adesso inizio a capire. La cosa del portatile ecc deriva dal fatto che ho poche prese in camere (una sola raggiungibile) e mi dispiaceva attaccare l'UPS a una tripla o peggio a una ciabatta... Comunque se mi dite che monitor e PSU sono al sicuro mi fido.
__________________
Monitor: ASUS VE247H Case: CM Storm Trooper CPU: Intel Core i5-4690K GPU: NVIDIA Geforce GTX 970 MotherBoard: MSI Z97 Gaming 5 PSU: Antec NeoECO 620C Keyboard/Mouse: CM Storm Devastator RAM:8Gb DDR3 Casse: Trust GXT 38 2.1 Portatile: ASUS X52JB (Intel Pentium P6100, ATI Mobility Radeon HD 5145) OS: ArchLinux 64bit / Windows 7 Professional 64bit Console: PlayStation 3 Slim 320Gb
JacopoMolteni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 01:04   #26983
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... l' UPS va collegato DIRETTAMENTE alla presa a muro. Se vuoi usare una ciabatta, attaccala all' UPS.

... SE LEGGI i miei post nelle pagine precedenti, trovi anche la foto di come è fatto internamente un UPS e perchè non ha più senso "non bisogna attaccare le ciabatte" (che andava bene come ragionamento anni fa).



... perdi un pò di tempo per leggere... è tutta cultura che ti fai in materia e che, in futuro, può servire ad aiutare altri utenti con i tuoi stessi dubbi
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 01:13   #26984
JacopoMolteni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... l' UPS va collegato DIRETTAMENTE alla presa a muro. Se vuoi usare una ciabatta, attaccala all' UPS.

... SE LEGGI i miei post nelle pagine precedenti, trovi anche la foto di come è fatto internamente un UPS e perchè non ha più senso "non bisogna attaccare le ciabatte" (che andava bene come ragionamento anni fa).



... perdi un pò di tempo per leggere... è tutta cultura che ti fai in materia e che, in futuro, può servire ad aiutare altri utenti con i tuoi stessi dubbi
Grazie mille, sei gentilissimo, solo che a questo punto mi rimane un'unica domanda, se dovessi usare un portatile o ricaricare un telefono e non potendo avere una ciabatta esclusa dall'ups (e dato che il modello che prenderei non ha delle prese escluse dalla batteria) posso anche collegarli all'ups senza paure?
__________________
Monitor: ASUS VE247H Case: CM Storm Trooper CPU: Intel Core i5-4690K GPU: NVIDIA Geforce GTX 970 MotherBoard: MSI Z97 Gaming 5 PSU: Antec NeoECO 620C Keyboard/Mouse: CM Storm Devastator RAM:8Gb DDR3 Casse: Trust GXT 38 2.1 Portatile: ASUS X52JB (Intel Pentium P6100, ATI Mobility Radeon HD 5145) OS: ArchLinux 64bit / Windows 7 Professional 64bit Console: PlayStation 3 Slim 320Gb
JacopoMolteni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 01:35   #26985
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4293
Si
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 06:36   #26986
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
Guida Allo U.P.S.

Calcola che alcuni ups hanno delle prese che non sarebbero alimentate in caso di blackout quindi si possono usare come una normale ciabatta con protezione da sovratensioni.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 09:35   #26987
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da JacopoMolteni Guarda i messaggi
Quei modelli APC però hanno la sinusoidale approssimata e io dovrei alimentare un PSU con PFC attivo... E con "ti lasciano per strada" cosa intendi? Quanto ti sono durati?
Certo che vi è proprio entrata in testa questa storiella che ci porteremo dietro per i prossimo 250 anni.
Usate la ricerca prima di postare, è stato tutto scritto e gli UPS non si sono evoluti nel frattempo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 10:28   #26988
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
Gravi per l risposte.
Il consiglio mi serviva principalmente per poter usare UPS in simbiosi con il nas synology, cioè che in mancanza di tensione e l'entrata in funzione del UPS ,il nas veniva avvertito e così potrà eseguire la chiusura ... E che UPS avesse per shuko
..tutto qui,
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 10:32   #26989
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da giaccaz Guarda i messaggi
Gravi per l risposte.
Il consiglio mi serviva principalmente per poter usare UPS in simbiosi con il nas synology, cioè che in mancanza di tensione e l'entrata in funzione del UPS ,il nas veniva avvertito e così potrà eseguire la chiusura ... E che UPS avesse per shuko
..tutto qui,
Se il NAS riconosce l'UPS penso si spenga da solo, o sbaglio? Con APC non sbagli da questo punto di vista. Ti hanno anche detto che te ne basterebbe anche uno più piccolo rispetto a quello da te indicato. Raccogli i dati di assorbimento degli apparati che andrai a collegare, ma con uno maggiorato non sbagli mai, perché le batterie con il tempo si deteriorano e con esse la capacità.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 10:56   #26990
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
Si e vero....ma come ho detto nel primo post che sono nubbio
Alla mia prima richiesta ho capito che ups da me segnalato e sovradimensionato, ora mi serviva un consiglio su che ups che synology riconosca (tramite USB ) senza troppi sbattimenti.
Che vuoi che consumi un nas che in standby con 2hd avrà si e no una 30w o anche meno.....e un router acceso avrà un consumo medio che va da 5 a 10 w o almeno credo.
Per me e importate il riconoscimento del UPS da parte del nas e risparmiare qulache soldino..
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 13:53   #26991
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Salve, qualcuno sa nominarmi un UPS che come ingressi abbia le classiche spine della corrente invece che la presa VDE?

Io ho trovato questi 2:

http://www.apc.com/resource/include/...=documentation

http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=400

Domanda da ignorantone, ma tra il primo che è a forma di ciabatta e il secondo che invece è classico a forma di torre, cosa cambia? A leggere la scheda tecnica direi nulla visto che il ciabattone è marcato da 700VA e quello a torre da 650VA.

Ultima modifica di Lights_n_roses : 09-11-2015 alle 14:38.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 14:44   #26992
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Lights_n_roses
... .. le "classiche" prese cosa intendi? Quelle italiane "P11/P17"? Non sono uno standard internazionale, quindi non vengono minimamente prese in considerazione, specie perché non hanno la messa a terra e quindi non sicure (e non sono polarizzate).


... VDE é lo standard, Schuko é la variante poco diffusa.


I 2 prodotti da te indicati differiscono per estetica e prestazioni. Non avrebbe senso fare due prodotti identici ma diversi solo nell'estetica. Occhio che sono sotto i 400watt, fatti bene i calcoli prima di comprarli, che poi non ti ritrovi con un sottodimensionato.

Ultima modifica di ais001 : 09-11-2015 alle 16:01.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 15:04   #26993
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
Quote:
Originariamente inviato da giaccaz Guarda i messaggi
Si e vero....ma come ho detto nel primo post che sono nubbio
Alla mia prima richiesta ho capito che ups da me segnalato e sovradimensionato, ora mi serviva un consiglio su che ups che synology riconosca (tramite USB ) senza troppi sbattimenti.
Che vuoi che consumi un nas che in standby con 2hd avrà si e no una 30w o anche meno.....e un router acceso avrà un consumo medio che va da 5 a 10 w o almeno credo.
Per me e importate il riconoscimento del UPS da parte del nas e risparmiare qulache soldino..
Come ti dicevo, col mio nas (un QNAP) ho preso un APC BX650GR, prese Schuko, c'ho collegato ad una il NAS e ad un'altra una ciabatta con router, switch 5 porte e cordless, dura circa mezz'ora ma con l'USB il NAS riconosce l'inizio dell'alimentazione a batteria e dopo avermi mandato una mail di segnalazione parte col "countdown" prima di spegnersi autonomamente dopo 15'.

Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Salve, qualcuno sa nominarmi un UPS che come ingressi abbia le classiche spine della corrente invece che la presa VDE?

Io ho trovato questi 2:

http://www.apc.com/resource/include/...=documentation

http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=400

Domanda da ignorantone, ma tra il primo che è a forma di ciabatta e il secondo che invece è classico a forma di torre, cosa cambia? A leggere la scheda tecnica direi nulla visto che il ciabattone è marcato da 700VA e quello a torre da 650VA.
Anche Cyberpower ne ha in listino qualcuno, io avevo provato il modello 650ELCD e pure Eaton (e ne ho guardati al volo giusto un paio, basta cercare Schuko tra le specifiche)
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO

Ultima modifica di Spike79 : 09-11-2015 alle 15:07.
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 15:14   #26994
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
scusate per i post di stamattina, scritti male, il maledetto t9

un ultima cosa ...
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
950va ? Esagerato. Con una "configurazione" simile alla tua, router, nas a 2 dischi e switch, uso un Apc Bx650gr che regge tutto circa mezz'ora. 55e spedito da yeppon.
non riesco a trovare i su yep**n, APC BX650gr a 55€ spedito.....per cortesia mi mandi il link in pvt, ti sarei molto grato.
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 15:20   #26995
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
Quote:
Originariamente inviato da giaccaz Guarda i messaggi
scusate per i post di stamattina, scritti male, il maledetto t9

un ultima cosa ...


non riesco a trovare i su yep**n, APC BX650gr a 55€ spedito.....per cortesia mi mandi il link in pvt, ti sarei molto grato.
Lo presi circa un annetto fa ormai, era per darti un'ordine di grandezza...ora credo stia sui 70.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 15:22   #26996
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
a ok...
la versione gr se ho ben capito e la versione a mo di ciabatta ?...

cmq opterò per questo ,APC Back UPS 700VA, 230V, AVR, Spina Schuko, Nero o Apc Back-Ups Es 550Va 230V Vers. Green credo siano i più economici per quello che mi serve.

Ultima modifica di giaccaz : 09-11-2015 alle 15:32.
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 15:37   #26997
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
es è il ciabattone. ce l'ho ed è comodo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 15:51   #26998
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@giaccaz
... i "modelli" sono: ES, BE , BK, BX, BR, ... e hanno 3-4 "forme" estetiche:
ES/BE: http://www.apc.com/resource/images/s..._h_200x100.jpg
BK: http://www.apc.com/resource/images/p..._v_200x100.jpg
BX: http://www.apc.com/resource/images/s..._v_200x100.jpg
BR: http://www.apc.com/resource/images/s..._v_200x100.jpg


... la versione con scritto " -GR " indica che è un prodotto europeo con Schuko.... la versione " -UI " invece è un prodotto per il mercato italiano con standard VDE

Ultima modifica di ais001 : 09-11-2015 alle 16:00.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 15:53   #26999
giaccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
ok grazie per il chiarimento
giaccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 16:25   #27000
JacopoMolteni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Calcola che alcuni ups hanno delle prese che non sarebbero alimentate in caso di blackout quindi si possono usare come una normale ciabatta con protezione da sovratensioni.
Lo so, ma il modello APC meno costoso che abbia la potenza che mi serva e le prese solo filtrate viene a costare 320 euro (il BR1400) contro i 145 del BX1400...
__________________
Monitor: ASUS VE247H Case: CM Storm Trooper CPU: Intel Core i5-4690K GPU: NVIDIA Geforce GTX 970 MotherBoard: MSI Z97 Gaming 5 PSU: Antec NeoECO 620C Keyboard/Mouse: CM Storm Devastator RAM:8Gb DDR3 Casse: Trust GXT 38 2.1 Portatile: ASUS X52JB (Intel Pentium P6100, ATI Mobility Radeon HD 5145) OS: ArchLinux 64bit / Windows 7 Professional 64bit Console: PlayStation 3 Slim 320Gb
JacopoMolteni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v