|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#26381 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
|
Sulle principali ci colleghi i componenti che vuoi tenere alimentati durante un black out, sulle secondarie quelle a cui basta solo avere una tensione stabilizzata.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
#26382 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Mi pare di aver capito (se ho letto bene) che, se non vengono fatti gli opportuni settaggi, le prese funzionano tutte come principali.
Cosa faccio? |
|
|
|
|
|
#26383 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
eccolo come mi rimane in avr boost anche se la tensione non è bassissima (notare scritta in fondo)
![]() Poi a volte nemmeno il software lo dice, quella scritta in basso manca, per lui è tutto normale mentre su display risulta in avr boost e lo sento acusticamente che è in funzione. E lo fa pure mettendo sensibilità bassa, le opzioni per i range di voltaggio invece penso servano solo in casi estremi quando decide di passare all'alimentazione con batteria (che è una cosa diversa dall'avr boost) ![]() ![]() Rimane sto cacchio di AVR boost attivo (senza che usa batteria, ma fa casino) e se non stacco e riattacco la presa più volte non si sistema, a volte si disattiva da solo dopo 15-30 minuti altre volte è rimasto anche 3-4 ore prima che mi decidessi a staccare la presa. Dite che è morto? o è la tensione eccessivamente bassa di questo periodo che fa casini? Con cosa lo sostituisco ora? E' un APC BR1200 Ultima modifica di skryabin : 25-07-2015 alle 12:47. |
|
|
|
|
|
#26384 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 286
|
Salve ragazzi , io attualmente posseggo un UPS della Trust 800va , ultimamente mi sta capitando che dopo un 2 orette di gioco inizia a fare dei bip continui , questo capita sia con Far Cry 4 che con F1 2015 , mentre con Fifa15 o col PC acceso per navigare non succede mai, a volte non capita neanche con Far Cry 4 ma raramente.
Dopo 30 secondi che chiudo il gioco smette di fare i bip e torna a funzionare regolarmente. Ho sostituito la batteria circa 3 settimane fa, ne ho presa una della fiamm, da cosa può dipendere questo problema ? Forse non regge il mio attuale pc ? Se mi consigliate di cambiarlo (budget sotto i 100) questo è il mio attuale pc Case : Bitfenix Comrade Psu : Antec HCG-620M Scheda Madre : ASRock Z97 Anniversary Cpu : Intel i5 4590 3.3 GHZ Ram : Corsair Vengeance Low Profile 2x4gb 1600 MHz ddr3 Ssd : Crucial BX100 250 gb Hdd : Seagate Barracuda 1 TB Sata 3 - Samsung 320 gb Sata 2 Vga : Msi Gtx 970 Gaming 4G Unità Ottica : Masterizzatore Dvd Sony Optiarc AD-7240s all'ups è collegato pure il monitor hp w1907v che consuma < 49watt , ma quando gioco uso il TV 50'' che non è collegato all'ups.
__________________
Acquisti Positivi: robertoldo77-truedocman2004-harlock75-Santomarco-spidey755-TheBlackRose-patrizio1982 Vendite Positive: essenzio-Macche-naumakia-falcon87-dinamite2-JeepGen |
|
|
|
|
|
#26385 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
- E' normale che l'UPS spento faccia ogni tanto una specie di click?
- Mi serve un cavo VDE extra, ne ho uno che è esattamente uguale a quelli in dotazione con l'UPS, la differenza è che questo riporta stampigliato il valore 1.0 mm2 e quelli in dotazione 0.75 mm2. Lo posso usare? |
|
|
|
|
|
#26386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 435
|
Quote:
-Ovviamente si |
|
|
|
|
|
|
#26387 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
|
Non mi pare sia morto, visto che il suo lavoro lo svolge ancora. Se sei dentro il terzo anno dovresti essere coperto da garanzia.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
#26388 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Powerchute non dice nulla (a volte nemmeno rileva che l'ups è in modalità avr boost), non c'è qualche altro software per capirci qualcosa di più? Non riesco a capire perchè con 212-215V in ingresso decide di rimanere bloccato in avr boost nonostante io abbia settato sensibilità bassa e le soglie di intervento sono di 176 e 288V, ci può essere una qualche spiegazione ? Perchè se non è normale non lo tengo un oggetto cosi' delicato che si incanta, con conseguente surriscaldamento di circuiterie e chi lo sa quali altri problemi. Tipicamente succede a seguito di brevi blackout (con cui convivo), interviene la batteria per qualche secondo e quando torna la corrente rimane con avr boost inserito nonostante la tensione rilevata sia quella detta sopra. In 3 anni di utilizzo 24/24 non aveva mai fatto così... Purtroppo non sono più in garanzia, i 3 anni precisi son passati da poco (EDIT: trovato fattura, fine 2011...ricordavo bene) ---- Aggiungo un dettaglio In questo momento sto avendo 201V in ingresso e l'avr boost non è nemmeno entrato in funzione. Sembra che scatti solo nel momento in cui ho un piccolo blackout, dopo l'intervento della batteria l'ups rimane bloccato in modalità avr. Per questo a me sembra che qualcosa sia andato, a 201V l'avr non interviene mentre a seguito di un passaggio a batteria rimane incantato nonostante in ingresso torno ad avere valori ben più alti di 201. Ultima modifica di skryabin : 25-07-2015 alle 18:59. |
|
|
|
|
|
|
#26389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
|
|
|
|
|
|
#26390 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
|
se attaccato alla corrente sì
è sempre in ricarica
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
|
|
|
|
#26391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Grazie anche a te.
|
|
|
|
|
|
#26392 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
|
#26393 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Anche solo magari per avere qualche delucidazione sul funzionamento di questo AVR boost. ho cercato di spiegare questo fatto che "a regime" anche con una bassa tensione a 201V l'avr boost non parte proprio...il che potrebbe anche essere normale, ma se per combinazione ho un breve blackout che fa scattare la batteria, al ritorno della corrente mi rimane inserito l'avr boost a volte per svariati minuti, altre volte anche per ore, pur senza apparente motivo avendo superato la tensione in ingresso più di 210V. Ultima modifica di skryabin : 26-07-2015 alle 18:17. |
|
|
|
|
|
|
#26394 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
|
L'AVR non deve entrare in funzione prima e dopo i blackout.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
#26395 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Salve, mi aggancio alla ormai enorme discussione, sperando che qualcuno di voi possa darmi delucidazioni. Possiedo da 3 anni a fine agosto un Eaton protection station 500 , che ha sempre svolto il suo dovere, la batteria funziona ancora bene, io lo stacco solo se mi accorgo di violenti temporali , non l'ho mai fatto scaricare completamente, sta nel range delle sue temperature, e mi filtra la corrente anche perchè sento i frequenti click quando ci sono disturbi sulla linea o abbassamenti di corrente in cui sento proprio i bip della batteria. Io lo tengo spento di notte perchè non ho le apparecchiature accese e questi disturbi di notte in inverno sono più frequenti ( tanto in 7 ore di inutilizzo notturno mica si scarica la batteria!). Ritorno oggi dal mare accendo l'ups, e fa tipo un puff come quando muore un elettrodomestico o si brucia qualcosa e si spegne completamente senza riaccendersi alla pressione del pulsante, ma non fa fumo, lo stacco subito dalla corrente. Aspetto 5 minuti lo riattacco ad un altra presa, sperando che fosse la presa magari malfunzionante, e niente, sembra morto. La batteria è sana, ne sono certo fino a ieri sera funzionava tutto. Avvicino il naso e sento una lievissima puzza di plastica bruciata ma proprio lieve. stacco la batteria lo apro per vedere se nel circuito si è bruciato qualcosa, niente tutto perfetto nessun condensatore gonfio o con perdite, pcb illeso nessuna zona bruciata, niente! Continuo a smontarlo per arrivare all'interruttore di circuito a bottone , non so se è pure quello un fusibile e scatto una foto , mi sapreste dire se potrebbe essere per questo componente che non si accende più l'ups?
Ho cerchiato in rosso la bruciatura sulla plastica che immagino causava la puzza.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. Ultima modifica di @BoW@ : 26-07-2015 alle 19:32. |
|
|
|
|
|
#26396 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
Quello è un fusibile resettabile da 5A, se fosse difettoso impedirebbe all'UPS di accendersi
staccando la spina di alimentazione dell'UPS e la batteria, puoi fare questa prova prendi un pezzetto di conduttore in rame e metti in corto-circuito i due faston, quelli dove sono saldati i fili di color marrone in seguito chiudi l'UPS, lo colleghi all'alimentazione e provi a vedere se si accende Se funziona tutto regolarmente, hai trovato la causa e lo sostituisci con uno di caratteristiche uguali |
|
|
|
|
|
#26397 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Innanzitutto grazie per aver risposto rapidamente
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
|
|
|
|
|
#26398 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Regà!!! Sostituire un fusibile con un ponte è la prima cosa che il buonsenso prima e l'elettrotecnica poi insegnano a NON fare. Intanto verifica se realmente quel fusibile è non armato, ovvero scollega i cavi, prendi il tester scala ohm e verifica la resistenza zero tra i due faston. Verifica anche la tensione delle batterie già che ci sei. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 26-07-2015 alle 21:11. |
|
|
|
|
|
|
#26399 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Effettivamente sarebbe bene provare prima con il tester, fortunatamente non ho ne filo di rame ne il tester che mi procurerò domani da un amico , so da subito che il tester è quello scarso XD comunque dovrebbe essere abbastanza buono da dirmi se c'è resistenza o meno. Ok faccio i test e riporto i valori, la tensione della batteria come la misuro col tester, scusami con l'elettronica non sono esperto.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
|
|
|
|
|
#26400 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
Quote:
il fusibile dell'UPS non serve a proteggere i dispositivi collegati, serve a proteggere l'UPS stesso metti che qualche mamma vede una presa libera e ci collega l'aspirapolvere da 2.500 Watt (circa 10A) Se c'è il dubbio che il fusibile sia difettoso, in fondo è un componente elettro-meccanico, si può tranquillamente provare a bypassarlo naturalmente bisogna farlo in sicurezza, staccando prima TUTTE le possibili fonti di alimentazione ed i vari carichi si cortocircuitano i faston, si richiude il telaio e si collega la batteria infine si collega il cavo di alimentazione e si esegue la prova |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.























