|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20541 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 8
|
quale ups scegliere?
Buon pomeriggio a tutti!
Vi scrivo nel tentativo di risolvere una volta per tutte il problema che affligge il mio pc.Di seguito la mia configurazione: Ocz stealthxstream 500W asus p5b deluxe cpu intel e6600 2,4 Ghz 2gb ocz ddr2 800Mhz gold edition nvidia geforce 8800 gts 512 hd 160 gb maxtor 7200rpm Nonostante in passato avessi un enermax liberty 500w, i problemi sono stati sempre gli stessi: - l'alimentatore "scricchiolava" durante l'esecuzione di giochi,film,canzoni - quando premevo il pulsante di accensione dell'ali ( bottone con led ), spesso l'ali faceva uno scoppietto seguito da una scintilla Rilutato: sono morti entrambi gli ali :\ Premesso che ho un impianto elettrico non tanto recente, so di per certo che se voglio evitare continue spese, ho bisogno di un ups. Ora mi chiedo, anzi vi chiedo :P : secondo voi a cosa poteva essere dovuto questo comportamento degli ali ? l'ups risolverebbe il mio problema ? quale scegliere? Grazie mille in anticipo ragazzi/e, mi affido alla vostra esperienza Mattew ------ qualcuno può aiutarmi ?
__________________
Beneath this mask, there is more than flesh. Beneath this mask, there is an idea, Mr Creedy. And ideas are bulletproof " - V for Vendetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20542 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
una curiodità:
se anche vedo queste prese coi feeretti laterali qui in spagna come faccio a sapere che effettivamente i ferretti laterali sono connessi con la messa a terra o sono lì solo perchè la presa è così? dovrei aprire la presa? o usare un misuratore? perchè potrebbe essere una presa solo di "facciata" giusto? Quote:
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
|
Quote:
Ti fai troppi problemi. ![]()
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21331
|
Quote:
![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20546 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
raga mi date una risposta secca? entro domani dovrei ordinare l'ups.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
|
Quote:
Su alimentatori di base Seasonic ci sono stati problemi con la sinusoide approssimata, nello specifico sui Corsair. Non conoscendo le differenze tra questi ed il tuo XFX e la loro influenza sono restio a consigliarti un UPS a sinusoide approssimata, è possibile che non ci siano problemi ma non ho la certezza.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
Quote:
gli ups GDC ONLite come sono? li conosci?
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
|
Quote:
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20550 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
|
Non li conosco, verifica che la capacità della batteria sia adeguata, c'è la tendenza a gonfiare i dati di targa da parte di moltissimi brand economici.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
La messa a terra viene usata non solo come dispositivo di sicurezza ma anche come riferimento in tensione e per scaricare le tensioni spurie che transitano sulla linea di fase. Nel caso dei pc fissi, e di alcuni alimentatori per portatili, questa viene utilizzata per abbattere le eventuali componenti ad alta frequenza generate dall'alimentatore mentre assorbe corrente. Nel caso degli ups viene anche utilizzata anche come riferimento per generare la tensione di uscita. A seconda dei modelli di ups e di alimentatori, se è inclusa anche una protezione da sovratensione, la messa a terra viene utilizzata per scaricare le sovratensioni che possono provenire dalla linea elettrica, generate ad esempio da apparati industriali presenti lungo la linea, o da fulminazioni indirette/indotte. In assenza di messa a terra, per quanto riguarda il nas e il notebook o un eventuale pc fisso, potresti avere tensioni disperse sullo chassis o sulle parti metalliche esterne dei connettori, in genere usb, seriale, vga ed ethernet, in quanto le parti indicate sono tutte collegate al polo di terra, che risulta scollegato ma riceve le tensioni spurie suddette. Non è niente di pericoloso, però potresti riscontrare qualche disagio, tipo le scosse da elettricità statica. Nel caso dell'ups non avrai protezione da fulminazioni, ma per il resto funziona correttamente. Poiché l'assenza di terra andrà ad interessare anche tutti i dispositivi collegati all'ups, e visto che la tensione tra neutro e fase è comunque corretta, questi ultimi funzioneranno senza problemi anche in modalità black-out nonostante i valori di tensione di fase e neutro, riferiti alla messa a terra, siano inaccurati. Per quanto riguarda l'aspetto normativo ti so dire poco. Che io ricordi la regola dell'arte, ossia le regole tecniche da seguire nella realizzazione di impianti e apparecchiature, nonché le normative, vengono dettate, ormai da diversi anni, dall'Unione Europea. Gli stati membri successivamente devono predisporre delle leggi volte ad adeguare le norme locali ai dettami previsti dall'unione, ma stando a quanto si assiste in italia i tempi e modi per farlo sono a totale discrezione dei governi, per cui non saprei dirti se in Spagna abbiano scelto di ricorrere al solo differenziale, anziché all'abbinamento di terra e differenziale. In italia una scelta del genere è stata adottata per tutti gli impianti di vecchia costruzione sprovvisti di messa a terra. Per l'adeguamento e la messa in sicurezza il solo differenziale è stato ritenuto sufficiente. In spagna potrebbero aver assunto una posizione del genere anche per i nuovi impianti. Non saprei sinceramente. Per quanto riguarda gli apparati a spina invece, sempre a livello europeo, l'assenza di messa a terra dovrebbe essere ammissibile solo per gli apparati provvisti di doppio isolamento per cui, salvo specifiche deroghe attuate in spagna, un qualsiasi elettrodomestico, quale può essere una lavatrice, un forno elettrico, o un fornello a gas con accenditore elettrico, dovrebbero avere tutti una messa a terra. Assicurati di aver controllato le spine destinate agli utilizzatori di potenza, e non quelle destinate ai piccoli assorbimenti, se presenti. In diverse parti d'italia è pratica comune dividere gli impianti in due parti, una dedicata ad alimentare i carichi, una destinata ad alimentare solo l'impianto di illuminazione. Questa pratica comunque non è seguita in maniera rigida, e talvolta fase e neutro dell'impianto di illuminazione vengono rese accessibili anche attraverso alcune spine che servono ad ospitare lampade a terra, da tavolo o piccoli assorbimenti, come un rasoio elettrico. In generale un impianto di questo tipo usa conduttori di sezione ridotta ( meno costosi dal punto di vista dell'acquisto e della posa ) e pertanto occorre evitare che vi si applichino grossi assorbimenti, tipo una stufetta o similari e per cui si usano, in Italia, prese a passo piccolo che tollerano al massimo 10A, in modo da differenziare l'impianto di illuminazione da quello di potenza. In spagna potrebbero aver fatto ricorso al fatto che la maggior parte delle apparecchiature ad assorbimento ridotto sono a doppio isolamento e non richiedono la messa a terra, e quindi aver utilizzato le prese prive di terra per identificare l'impianto di illuminazione. La mia ovviamente è solo un'ipotesi tutt'altro che fondata e pertanto non necessariamente corretta. Tieni presente che alle volte la regola dell'arte viene definita anche in modo da venire incontro alle "cattive abitudini" degli elettricisti, qualora non siano nocive. ( Questa affermazione è da prendersi con le molle, astenersi tuttologi polemisti e stitici. ) Ad esempio, mentre la regola dell'arte italiana prevedeva dei colori ben precisi sia per la fase che per il neutro, quella europea, recepita successivamente, ha eliminato le restrizioni sui colori ammissibili per la fase, salvo alcune eccezioni. Questo per venire incontro alle normative di altri paesi meno restrittive in materia di impiantistica elettrica. Saluti. Ultima modifica di hibone : 02-01-2013 alle 20:21. Motivo: correzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20553 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
|
salve,dopo un periodo di non utilizzo del pc il mio apc smart ups 1000Va non da segni di vita che siano scariche le batterie completamente?
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#20554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
I manuali consigliano una ricarica delle batterie ogni 6 mesi in caso di stoccaggio dell'unità qualora si siano scollegate tramite il connettore posteriore dell'ups.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20555 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
|
circa 2 mesi è rimasto inulitilizzato,adesso ho riprovato ad accenderlo ma niente,o sbagliato a staccarlo pure dalla presa elettrica forse
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#20556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
Però 2 mesi mi sembrano pochini per compromettere le batterie... Aspetta qualcuno che ha più esperienza nella faccenda.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20557 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
|
scelta del mio primo UPS
Ciao a tutti!! Dopo un periodo di studio delle varie alternative ho deciso di postare per chiedere qualche consiglio sulla scelta del mio primo ups.
La configurazione da mettere sotto ups è composta da corsair ax750, i5 3570k (con futuro oc almeno fino a 4.5GHz), msi z77a-g45, 8GB ram, due hdd e un ssd. Per ora sono senza scheda video ma dovrei prenderne una dalla hd7870 in su. Volendo più avanti potrei fare uno sli-crossfire, ma è una soluzione molto remota che eviterei di considerare. All'ups attaccherei anche il monitor, ma non credo cambi più di tanto. Mi serve un ups che possa garantire una buona autonomia, che mi serve soprattutto nel caso stia facendo aggiornamenti (tipo del bios) o simili e non sono al pc, in modo da avere tempo per accorgermi di tutto e poter rimediare. Per questo ho visto anche gli apc permettono di spegnere il pc da soli cosa che potrebbe risultare utile. Per la condizione di massimo carico non mi interessa un autonomia troppo elevata, perchè se sto giocando o facendo rendering, direi che spesso sono al pc quindi una volta accorto che è saltata la corrente chiudo tutto io e salvo, quindi anche una 10ina di minuti dovrebbero bastare. Detto questo pensavo di orientarmi sui 1000VA o superiori, per avere una buona autonomia, o faccio male? Per ora ho trovato solo degli apc back ups o pro, che però andando sui 1000VA iniziano a costare un po troppo. Di altre marche ho trovato fsp/fortron (che conosco per gli alimentatori ma non so quanto siano affidabili per ups), digitus, cyberpower, infosec, tecnopower, eaton, microdowell e koenig. Tutte queste marche non le conosco e quindi chiedo a vuoi sulla bontà e affidabilità. E chiedo anche se apc effettivamente è un'ottima marca, come mi sembra di capire, e se i modelli citati sono buoni. Dato che non ne ho mai avuti mi sapete dire anche se sono silenziosi quando non sono in battery mode? Visto che ho un pc orientato al silenzio assoluto non vorrei rovinare tutto con un ups. Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20558 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 242
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20559 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 623
|
Il meno possibile
![]() Ho visto che nella carrellata di marche che ho fatto entro i 200 ci sta anche dei 200va, ma non so quanto siano affidabili. Intanto chiedo anche altre cose: ax750 mi pare abbia pfc attivo quindi mi serve per forza una sinusoidale pure? Se punto per avere autonomia solo per aggiornamenti bios e simili un 650va mi basta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20560 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
|
ciao,sai come fare magari se dovessi ricaricarle esternamente?
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.