|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15561 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Anzi, avendo una logica sovrabbondante (perchè deve essere capace di gestire due core), quando dedicata ad un solo core potrebbe dare anche qualcosina in più di quanto potrebbe fare una logica "completa" dedicata ad un solo core. Quote:
Però come sottolineavo nell'ultimo punto, SMT e CMT non sono le uniche variabili in gioco, per cui CMT potrebbe davvero rendere molto meglio di SMT, ma poi per altri motivi il conto potrebbe pareggiarsi. Il vero problema secondo me sarebbe un BD con TDP da 125W allineato ad un 2600k da 95w, GPU compresa. E il problema non starebbe nelle prestazioni in se, ma nei consumi superiori a parità di prestazioni (sempre prendendo con le pinze il TDP, che non è un parametro sul consumo effettivo). Quote:
Nell'immediato magari non ce ne accorgeremo, ma le ripercussioni possono essere notevoli, e saremmo stolti a non farci caso. |
|||
![]() |
![]() |
#15562 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
C'è da dire che ad una CPU CMT si può applicare anche un HT, anche se bisognerebbe vederne i risultati.
Sostanzialmente ci troviamo d'accordo, l'interrogativo rimangono sempre le prestazioni. L'approccio CMT sarebbe davvero vantaggioso, a mio parere, se a parità di prestazioni consumasse meno e avesse una superficie del die inferiore. |
![]() |
![]() |
#15563 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
vedo che a pochi giorni dalla presentazione ancora nulla di nulla
![]() una cosa che non ho capito: le redazioni hanno già in mano le cpu? quando scadrà l'nda avremo già le recensioni o dovremo accontentarci dei due bench semi-inutili da esibizione in attesa di articoli approfonditi? |
![]() |
![]() |
#15564 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
|
![]() |
![]() |
#15565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
Quote:
![]() ad oggi la sfida ingegneristica fra amd, intel, arm ecc... è avere le maggiori prestazioni possibili dipendentemente dall'area di silicio occupato (sia perchè non possono fare un chip grande quanto una scheda madre sia perchè avere un chip piccolo permette di estrarne maggiori quantità in un wafer) e dal suo consumo-TDP (non possono fare un chip che consuma 1KW o che arriva a 300gradi) il modo in cui si ottengono le maggiori prestazioni è irrilevante, quello che conta è il risultato... d'altro canto ci sarà pure un motivo perchè ad esempio gli alimentatori per pc non sono lineari ma switching... tecnicamente i trasformatori lineari sono perfetti, quelli switching richiedono una circuteria aggiuntiva complessissima e non raggiungono mai le prestazioni di un lineare... peccato che uno lineare sarebbe grande e peserebbe come una lavatrice... |
|
![]() |
![]() |
#15566 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
mi sembra che stiate andando un pò oltre le righe, siamo ritornati al solito confronto AMD vs INTEL, e sta diventando abbastanza seccante sopratutto in virtù del fatto che la nuova piattaforma AMD non ha visto ancora la luce.
Il prossimo che mi parla ancora di questa cosa, AMD vs INTEL si fa una bella vacanza gratuita. Spero di essere stato chiaro |
![]() |
![]() |
#15567 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
Percio la tua opinione per quanto personale e basata su convinzioni sbagliate! Come vedi anche il passaggio da 4 core fisici a 8 logici da i suoi evidenti vantaggi! Questo e un confronto core to core e non un confronto AMS vs intel. Ultima modifica di scrat1702 : 29-05-2011 alle 18:10. |
|
![]() |
![]() |
#15568 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Parlando di Llano A8 desktop...
-400 sp ipotizziamo dello stesso tipo della serie 6000 -clock di 594MHz -memorie ram 1866MHz in dual-channell è possibile ricavare (più o meno) le prestazioni della parte grafica?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
#15569 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Tornando al discorso di prima, volevo essere più chiaro riguardo ad un punto che avevo già accennato: Quote:
Immaginiamo che i nostri processori siano divisi in "logica" (che per semplicità vedremo come uno scheduler in grando di passare un certo numero di istruzioni) e "unità di calcolo" (che processerà tali istruzioni eseguendo le operazioni relative). Ora, poniamo che normalmente, per ciclo di clock, le unità di calcolo riescano a processare (su singolo thread) di norma 2 istruzioni, in alcuni casi tre, raramente 4 o più. Con un'architettura tradizionale, la scelta più sensata sarebbe una logica per core in grado di passare 3 istruzioni: 2 sole istruzioni renderebbero il processore inefficiente (il caso in cui potrebbe processarne tre non è comune ma relativamente frequente), 4 renderebbero la logica troppo complessa (e quindi dispendiosa), a fronte di un incremento non molto elevato di prestazioni (dato che il caso è piuttosto raro). Cosa succede con un processore con CMT? Avendo due core da servire, creo una logica capace di passare fino a 4 istruzioni. Il vantaggio è evidente: meno costosa di due logiche da 3 istruzioni, e in più consente di bilanciare meglio il carico (per esempio se il core1 necessita di una sola istruzioni, ne ho tre a disposizione del core2). Allo stesso modo è evidente lo svantaggio: nel caso in cui uno dei due core potesse processare tre istruzioni, la logica sarebbe solitamente in grado di passargliene solo due, e si avrebbe quindi un calo medio di prestazioni (ricordando che le tre istruzioni non sono la norma, ma sono relativamente frequenti). Qui siamo nel caso del famoso 80% di prestazioni dichiarato da AMD rispetto ad un core "pieno", senza logica condivisa. Poniamo ora il caso in cui il nostro processore con CMT abbia un solo thread da processare, quindi utilizzerà un solo core del nostro modulo. In questo caso possiamo usare la nostra logica da 4 istruzioni tutta per un solo core. Il risultato non sarebbe molto diverso dall'usare una logica a tre istruzioni, dato che il caso delle 4 istruzioni processabili è piuttosto raro. Però tale caso esiste, e allora la logica da 4 istruzioni darà un piccolo aiuto migliorando le performance (magari meno del 5%, tanto per sparare un numero a caso, ma comunque qualcosina in più). Morale della favola, l'architettura di AMD con CMT non dovrebbe penalizzare le prestazioni single thread, anzi dovrebbe favorirle. Certo, le cose sono molto più complesse di così, ma spero che il concetto di base sia chiaro. Ultima modifica di calabar : 29-05-2011 alle 18:53. |
||
![]() |
![]() |
#15570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Faccio un esempio partendo da frequenze def UGUALI sia per un BD X6 che per il Thuban, quindi, 3,3GHz la frequenza def Thuban 1100T 3,3GHz def, +400MHz per 3 core sotto carico. BD X6 3,3GHz def, +500MHz turbo su tutti i core e +1GHz per Turbo su =<4 core. MT BD X6 = +20% a parità di clock rispetto al Thuban. ST BD = +21% a parità di clock rispetto al Thuban (discorso logica per 2 core con 1 solo core attivo) Aggiungendoci il turbo avremmo: MT BD X6 Turbo +500MHz su tutti i core contro i +400MHz solo su 3 core di un Thuban. ST BD X6 Turbo +1GHz contro +400MHz di 1 core Thuban. fondamentalmente, partendo da frequenze def UGUALI, avremmo: MT Con un +20% di IPC, il guadagno di potenza riferito ad un BD X6 vs Thuban sarebbe del 38% sommando le frequenze rispettive cioè il Thuban a 3,3GHz vs BD 3,8GHz. ST Sempre con un +21% di IPC, comunque BD arriverebbe ad essere del 40,6% superiore ad un Thuban, semplicemente perchè sarebbe del 16,2% superiore il clock (4,3GHz (3,3GHz + 1GHz turbo2) vs 3,7GHz 1100T). Ora... anche se lì'IPC di un BD fosse solamente +20% rispetto al Phenom II, comunque la potenza risultante sarebbe ottima, anche perché a quello sopra andrebbe aggiunto +2 core di un BD X8, aumentando comunque le performances MT. Diciamo che l'incognita è... se l'IPC sarà superiore del 20% al Phenom II o inferiore? Le frequenze quali saranno? Che le frequenze di BD siano superiori al Thuban sul 45nm mi sembra ormai chiaro. Quello che c'è da scoprire è l'IPC. Personalmente io penso che un +20% di IPC sia tutto sommato soddisfacente a patto che i clock Turbo1 e 2 fossero quelli. Frequenze più alte def e/o un IPC superiore, metterebbero al sicuro BD ulteriormente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-05-2011 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
#15571 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
lol dopo aver letto che le prestazioni delle CPU si misurano dalla loro grandezza e che 8 thread sono usati ampiamente nell'uso PC/Workstation posso uscire dal thread soddisfatto, non c'è niente da discutere qui
![]() |
![]() |
![]() |
#15572 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
Quote:
Un forum non e esattamente il posto piu adatto dove venire ad imporre le propri convinzioni, ancora meno se sono errate! Ultima modifica di scrat1702 : 29-05-2011 alle 20:29. |
||
![]() |
![]() |
#15573 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
|
Stavo guardando la schedule del computex per ingannare il tempo e cercare di capire in quale giornata sarebbe stato presentato llano... i giorni che hanno in schedule "new product launch" sono sia il 31 che l'1, speriamo che quello buono sia il 31!
-1, oramai ci siamo ![]() |
![]() |
![]() |
#15574 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Com'e che sono spariti dei post????
|
![]() |
![]() |
#15575 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 79
|
Quote:
![]() sai dirmi quando verranno presentate le cpu bulldozer o comunque quando si saprà qualcosa di concreto a livello prestazionale? perchè il mio core2duo m sta abbandonando (in termini di prestazioni :P) e vorrei avere dettagli su bulldozer in modo da decidere se amd o sandy bridge ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15576 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
edit: credevo di essere nel thread intel, sbagliato thread.
|
![]() |
![]() |
#15577 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
|
![]() |
![]() |
#15578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#15579 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 79
|
Quote:
bella bella allora il 7 giugno saprò se bully o sandy benebene! Grazie mille dell'informazione! |
|
![]() |
![]() |
#15580 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Al Computex AMD dovrebbe dare informazioni sulle nuove informazioni sul brand "AMD Vision" il quale comprende anche la piattaforma Scorpius...
![]() Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.