Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 11:44   #9521
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Si passa da un 1100T, a cui hanno dovuto ridurre il prezzo per tenerlo concorrenziale, a una x8 che andrebbe almeno il 15% più veloce di una CPU che non trovi a meno di 800 euro... e i dirigenti dovrebbero sfregiarsi?!?

Ragazzi, se fosse un 125W, non è mica il punto d'arrivo fino a BD2!
Che cosa ne sappiamo, con il miglioramento delle rese e il CTI, dove potrebbero arrivare per fine anno? C'è l'opzione FX da 140W. Infine l'OC è ancora tutto da scoprire!

Naturalmente, saremo tutti contentissimi di scoprire che la potenza al debutto si rivelerà ben superiore. Ma sembra che per una volta quelli del marketing non abbiano sparato numeri così assurdi... paiono invece piuttosto concordi con le stime più realistiche.


Edit: aggiungo - c'è l'ULK, che forse non verrà usato da subito, la possibilità del dual socket per raggiungere 16th... arivoglia!
sulle declinazioni future...tutto è possibile e auspicabile.

Ma se partiamo con il dire che BD8X 125...garantisce SOLO il 50% di un i7 950 a def....IMHO...con l'architettura BD siamo alla frutta, ancora prima di nascere

ritrattiamo un passaggio

possiamo affermare che BD6X abbia un IPC maggiore e un TDP inferiore a parità di frequenza con il 1100T? direi di si. Anche fosse solo per il turbo!

Quindi...se già in full possiamo dire che BD6X supera il 1100T...nell'ordine di un 10/20%...è auspicabile altresì...considerare un incremento sostanziale anche con BD8X 95...magari non fino al 50% matematico e ultragarantito in ogni condizione...ma che diamine...se il 50% lo raggiungiamo con il 125 e il BD6X supera il 1100T di un 10/20%...significherebbe affermare che BD8X 95 è una ciofeca ingegnerizzata male per via della sua scarsa efficienza
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 11-02-2011, 12:13   #9522
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Ma ancora con sta storia del 50% in più...
dark.halo è offline  
Old 11-02-2011, 12:15   #9523
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
Cut.
pps: ho letto solo adesso.
auguri al capitano, sperando non sia nulla di grave
mi aggrego anche io sperando che non sia nulla di grave
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline  
Old 11-02-2011, 12:20   #9524
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
sulle declinazioni future...tutto è possibile e auspicabile.

Ma se partiamo con il dire che BD8X 125...garantisce SOLO il 50% di un i7 950 a def....IMHO...con l'architettura BD siamo alla frutta, ancora prima di nascere

ritrattiamo un passaggio

possiamo affermare che BD6X abbia un IPC maggiore e un TDP inferiore a parità di frequenza con il 1100T? direi di si. Anche fosse solo per il turbo!

Quindi...se già in full possiamo dire che BD6X supera il 1100T...nell'ordine di un 10/20%...è auspicabile altresì...considerare un incremento sostanziale anche con BD8X 95...magari non fino al 50% matematico e ultragarantito in ogni condizione...ma che diamine...se il 50% lo raggiungiamo con il 125 e il BD6X supera il 1100T di un 10/20%...significherebbe affermare che BD8X 95 è una ciofeca ingegnerizzata male per via della sua scarsa efficienza
well!
con gli
if ... then ...
non si conclude nulla.
i casi possibili sono tanti, collegati tra loro e le implicazioni tante e non banali.
la valutazione su un dato non comprovato, poi potrebbe diventare forviante.
non va considerata solo la potenza bruta, ma il costo del processore ad amd.
mentre tutti sperano in grandi potenze, io spero che riescono ad aumentare la potenza del sistema che posso permertermi a parità di costo attuale.
incrociamo le dita.
le prime apu amd sono ottime non perchè aumentano le prestazioni ma perche lo fanno non aumentando di pari merito il consumo, in un chip estremamente piccolo!
per sapere confrontare intel e amd bisogna farlo riscalando i processori a parità di superficie.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 11-02-2011 alle 14:37.
carlottoIIx6 è offline  
Old 11-02-2011, 12:39   #9525
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Ot
Auguri capo! Speriamo sia nulla
Fine Ot
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 11-02-2011, 12:39   #9526
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Secondo me, a parità di performance Intel costerà un 25% meno, è sempre stata così la politica Amd, quindi speriamo costi abbastanza il top, vorrebbe dire performance ottime.
Se fosse così, AMD avrebbe chiuso 5 anni or sono.

O Intendevi dire "a performances uguali AMD costerà il 25% in meno?"
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-02-2011, 12:45   #9527
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
well!
con gli
if ... then ...
non si conclude nulla.
i casi possibili sono tanti, collegati tra loro e le implicazioni tante e non banali.
la valutazione su un dato non comprovato, poi potrebbe diventare forviante.
non va considerata solo la potenza bruta, ma il costo del processore ad amd.
mentre tutti sperano in grandi potenze, io spero che riescono ad aumentare la potenza del sistema che posso permertermi a parità di costo attuale.
incrociamo le dita.
le prime apu amd sono ottime non perchè aumentano le prestazioni ma perche lo fanno aumentando di pari merito il consumo, in un chip estremamente piccolo!
per sapere confrontare intel e amd bisogna farlo riscalando i processori a parità di superficie.
certamente.

Infatti rispetto ad un 1100T...BD4X dovrebbe costare più o meno uguale a livello di transistor, con l'attenuante dei 32nm.

Conseguentemente...la linea BD costa di più...e per avere un prezzo più alto...deve rendere in maniera più che proporzionale

BD perde il confronto con SB a parità di DIE...ma qui siamo ai punti, a prescindere dal prezzo...di ritenere (con ragione o meno) che un procio al max della sua nuova bontà architetturale...scali appena il 50% paragonandola a proci con metà core (o esa tirati per il collo), miniaturizzazione 45nm, pipeline corte e dulcis in fundo...turbo prima serie.

tutto è possibile...ma credo poco a questi risultati, per di più su un FX
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 11-02-2011, 12:54   #9528
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
well!
con gli
if ... then ...
non si conclude nulla.
i casi possibili sono tanti, collegati tra loro e le implicazioni tante e non banali.
la valutazione su un dato non comprovato, poi potrebbe diventare forviante.
non va considerata solo la potenza bruta, ma il costo del processore ad amd.
mentre tutti sperano in grandi potenze, io spero che riescono ad aumentare la potenza del sistema che posso permertermi a parità di costo attuale.
incrociamo le dita.
le prime apu amd sono ottime non perchè aumentano le prestazioni ma perche lo fanno aumentando di pari merito il consumo, in un chip estremamente piccolo!
per sapere confrontare intel e amd bisogna farlo riscalando i processori a parità di superficie.
Ma infatti il problema è proprio questo.

Sinceramente, a me non frega una tozza se un BD X8 possa andare dal +50% al +87% rispetto al 1100T, e non di più, ma pagarlo così 400€.
Un procio tutto nuovo da scoprire, un silicio tutto da inquadrare, 8 core da testare uno per uno, la storia del modulo, i trucchetti possibili per incrementare l'IPC, il tutto in un procio sbloccato che ci puoi fare quello che vuoi, giochi, hobby e quant'altro di professionale.

Io ci metterei la firma. Non mi fregherebbe nulla di un procio BD X8 125W FX dal costo +100% con un +20% di performances in più, con un rapporto/prestazioni allucinante in negativo, con la prospettiva che dopo 6 mesi, sperando nella concorrenza, ci sarebbe un tracollo di prezzi?

Comunque, io avrei la certezza che comunque vada, il rapporto prezzo/prestazioni dovrebbe calare drasticamente, forse posizionandosi nella migliore delle ipotesi ad una potenza almeno del 50% di media in più rispetto al costo attuale... e con un 2012 che forse sarebbe ancora migliore (per le nostre tasche).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-02-2011 alle 13:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-02-2011, 13:08   #9529
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Tu parti dal presupposto che il BD X6 abbia lo stesso numero di transistore del thuban... Non a caso io ho parlato di thuban a 32nm... IMHO il BD X4 avrà un numero paragonabile o leggermente superiore... Quindi possiamo attenderci un BD X4 con clock superiori ai 4.6GHz, in virtù del FO4 e del risparmio energetico. Per un X6 possiamo attenderci sopra i 4.2 e per gli X8 attorno ai 3.8 come abbiamo visto, forse anche 4GHz. Ma a 125W... Gli X4 e X6 sono a 95W... Anche se per tutti sono stato un po' conservativo...
Però non ho capito una cosa...

BD avrebbe più transistor per una L2 di 2MB condivisa su 2 core rispetto ai 512KB a core (1MB totale) del Phenom II.

Poi ci dovrebbero essere parti di logica in più rispetto al Thuban e condivisione di parti (quindi meno transistor).

Ora... credo che non si possa fare un discorso generalizzato sul numero dei transistor=TDP, perché i transistor consumano e quindi scaldano nel cambio di fase, e i transistor delle cache hanno cicli ridotti rispetto al clock base 1/3, 1/6 mi sembra.

Magari sto dicendo delle minchiate, però se ad esempio BD X6 avesse il 30% di transistor in più di un Thuban, ma che di questo 30% il 20% sarebbero imputati alle cache, quindi con TDP minimi, la differenza reale sarebbe quasi solo da considerare sul 10% di transistor di logica.

Ad esempio un BD X4 avrebbe 4MB di L2 contro 2MB di L2 dei Phenom II X4, la L3 rimane sui 4MB per ambedue, togliendo quindi l'n transistror in più per la L2, il rimanente sarebbero per la logica. Non so quanti transistor richiede la cache a byte e per l'interfacciamento, comunque 2MB in più di L2 non sono pochi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-02-2011, 13:25   #9530
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se fosse così, AMD avrebbe chiuso 5 anni or sono.

O Intendevi dire "a performances uguali AMD costerà il 25% in meno?"
A parità di performance con Intel, Amd costa solitamente 25% in meno, sia in ambito CPU che VIDEO.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 11-02-2011, 14:13   #9531
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ragassuoli, di net con su zacate ancora nulla dalle nostre parti?
Vash_85 è offline  
Old 11-02-2011, 14:31   #9532
|UVI|
Member
 
L'Avatar di |UVI|
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Italy
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ragassuoli, di net con su zacate ancora nulla dalle nostre parti?
x2
__________________

HAF 922 | i7 930 cooled by AC Freezer Xtreme rev.2 | Asus P6T SE | Corsair 650TX | Corsair 6GB DDR3 1600 8-8-8-24 | XFX Radeon 5870 | Samsung 830 128GB | 2xSamsung F3 1 TB | LG 24EB23PM-B | Toshiba 46SV685D
|UVI| è offline  
Old 11-02-2011, 14:52   #9533
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
intanto in germania sono arrivate le asus "grandi" questa è una dtx, 200x244 mm

http://geizhals.at/eu/a613148.html

con saldato un e-350, passiva, e non costa niente
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 11-02-2011, 14:58   #9534
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
intanto in germania sono arrivate le asus "grandi" questa è una dtx, 200x244 mm

http://geizhals.at/eu/a613148.html

con saldato un e-350, passiva, e non costa niente
ad occhio mi sembra una micro, cmq ottima scheda e ottimo prezzo.
malmo è offline  
Old 11-02-2011, 15:01   #9535
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ragassuoli, di net con su zacate ancora nulla dalle nostre parti?
E' apparsa, ma non disponibile, la Gigabyte GA-E350N-USB3 su uno shop italiano ma il prezzo è da omicidio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-02-2011, 15:14   #9536
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da malmo Guarda i messaggi
ad occhio mi sembra una micro, cmq ottima scheda e ottimo prezzo.
è una dtx, stessa lunghezza di una micro atx, ma larghezza inferiore (20 cm contro 24,4)
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 11-02-2011, 15:40   #9537
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però non ho capito una cosa...

BD avrebbe più transistor per una L2 di 2MB condivisa su 2 core rispetto ai 512KB a core (1MB totale) del Phenom II.

Poi ci dovrebbero essere parti di logica in più rispetto al Thuban e condivisione di parti (quindi meno transistor).
Contando solo modulo BD e core Thuban, cache esclusa, un modulo BD ha circa il doppio dei transistor di un core Thuban.
C'è da considerare però un fatto tutt'altro che secondario: la potenza dinamica dissipata dal singolo transistor è funzione della switching activity, ovvero la frequenza con la quale tale transistor cambia stato.
Avendo un IPC maggiore e addirittura due thread per modulo, la parti in comune hanno una switching activity media nettamente superiore alle stesse unità del Thuban. Si può approssimare tranquillamente con il doppio di quella del Thuban. Anche gli scheduler dei core int e FP hanno switching activity nettamente più alta delle contro parti di Thuban, questo perché lo scheduler FP deve gestire due thread e quindi è virtualmente doppia, mentre ogni scheduler INT ha un'efficienza maggiore del 15-20% rispetto alla controparte Thuban.
Le unità di calcolo intere credo che siano mediamente più scariche, essendo di più, quindi considerando l'efficienza alla fine dovrebbe cambiare poco sulla switching activity.
Da notare che le unità di fetch & decode sono quelle che storicamente consumano di più, quella di BD deve essere incandescente...

In conclusione, è vero che il numero dei transistor di due core Thuban è praticamente identico a quello di un modulo BD, ma è altrettanto vero che se fossero realizzati a parità di caratteristiche il BD avrebbe una potenza dinamica maggiore.
Per la potenza statica, viene in aiuto il clock e power gating. Dovrebbe quindi essere nettamente minore, ma come sappiamo il leakage non è così alto.

Ultima modifica di cionci : 11-02-2011 alle 15:58.
cionci è offline  
Old 11-02-2011, 16:08   #9538
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però non ho capito una cosa...

BD avrebbe più transistor per una L2 di 2MB condivisa su 2 core rispetto ai 512KB a core (1MB totale) del Phenom II.

Poi ci dovrebbero essere parti di logica in più rispetto al Thuban e condivisione di parti (quindi meno transistor).

Ora... credo che non si possa fare un discorso generalizzato sul numero dei transistor=TDP, perché i transistor consumano e quindi scaldano nel cambio di fase, e i transistor delle cache hanno cicli ridotti rispetto al clock base 1/3, 1/6 mi sembra.

Magari sto dicendo delle minchiate, però se ad esempio BD X6 avesse il 30% di transistor in più di un Thuban, ma che di questo 30% il 20% sarebbero imputati alle cache, quindi con TDP minimi, la differenza reale sarebbe quasi solo da considerare sul 10% di transistor di logica.

Ad esempio un BD X4 avrebbe 4MB di L2 contro 2MB di L2 dei Phenom II X4, la L3 rimane sui 4MB per ambedue, togliendo quindi l'n transistror in più per la L2, il rimanente sarebbero per la logica. Non so quanti transistor richiede la cache a byte e per l'interfacciamento, comunque 2MB in più di L2 non sono pochi...
Ma infatti io intendevo di logica... E' ovvio che anche la cache è maggiore, ma se tu già vedi che la FPU di un modulo BD è più del doppio potente di quella del K10, quindi già per la parte FP superiamo il numero di transistors di 2 K10, se pensi che il core INT è a 4 vie, ha il divisore, ha le AGLU e le ALU, le unità di memoria con logica OOO (quindi più complessa) e lo scheduler è molto più grande, oltre alla logica per la coda unica (che è molto complicata, da cui il motivo delle code separate nel K10)... Inoltre il front end è vero che è unico per 2 cores, ma proprio per questo dovrebbe essere bello cicciotto: 4 decoder, branch unit potenziato, ecc... In più anche se il numero di transistors fosse lo stesso, devi considerare che uno scheduler, prefetch e decoder più efficiente, significa mediamente maggiore utilizzazione dei transistors, quindi più calore...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-02-2011, 16:12   #9539
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Contando solo modulo BD e core Thuban, cache esclusa, un modulo BD ha circa il doppio dei transistor di un core Thuban.
C'è da considerare però un fatto tutt'altro che secondario: la potenza dinamica dissipata dal singolo transistor è funzione della switching activity, ovvero la frequenza con la quale tale transistor cambia stato.
Avendo un IPC maggiore e addirittura due thread per modulo, la parti in comune hanno una switching activity media nettamente superiore alle stesse unità del Thuban. Si può approssimare tranquillamente con il doppio di quella del Thuban. Anche gli scheduler dei core int e FP hanno switching activity nettamente più alta delle contro parti di Thuban, questo perché lo scheduler FP deve gestire due thread e quindi è virtualmente doppia, mentre ogni scheduler INT ha un'efficienza maggiore del 15-20% rispetto alla controparte Thuban.
Le unità di calcolo intere credo che siano mediamente più scariche, essendo di più, quindi considerando l'efficienza alla fine dovrebbe cambiare poco sulla switching activity.
Da notare che le unità di fetch & decode sono quelle che storicamente consumano di più, quella di BD deve essere incandescente...

In conclusione, è vero che il numero dei transistor di due core Thuban è praticamente identico a quello di un modulo BD, ma è altrettanto vero che se fossero realizzati a parità di caratteristiche il BD avrebbe una potenza dinamica maggiore.
Per la potenza statica, viene in aiuto il clock e power gating. Dovrebbe quindi essere nettamente minore, ma come sappiamo il leakage non è così alto.
Ecco, qui il concetto del mio ultimo paragrafo è espresso meglio...
Però non sono daccordo sul numero di transistors... Un modulo BD dovrebbe avere più transistors... La FPU è un MOSTRO, con potenza di picco maggiore di quella di due K10... Oltre a essere condivisa tra due core e alimentata da due cache L1, quindi potenzialmente in grado di divorare una gran quantià di dati... Le unità INT sono 4... Nel K10 non c'è il divisore hardware e questi sono transistors in meno e lo scheduler a coda unica è complicato...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-02-2011, 16:14   #9540
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Un modulo BD dovrebbe avere più transistors...
Ho fatto il calcolo dell'area
90 mln contro 44 * 2.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v