|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Concordo che essendo architettura/silicio giovane le tolleranze per forza dovrebbero essere maggiori. Ma allora che senso avrebbe discutere di BD basandosi su 3,6/4,2GHz se poi si potrebbe arrivare ben più in alto? Cioè... sarebbe come valutare le prestazioni di un Thuban 1100T a 3,3GHz e poi postare i risultati con un OC a 4,5GHz ancora a dissi stock... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#24122 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() Da quel che ho capito, correggimi se mi sto sbagliando, tu supponi che il turbo avrebbe portato la freq oltre al livello max dichiarato fino a raggiungere i 125W? E ti ricordo che il TDP non e il consumo della CPU, soprattutto per come concepito da AMD. |
|
![]() |
![]() |
#24123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Io devo ordinare una CF V, ho guardato su trovaprezzi chi la offre al prezzo più basso, al che ho inviato una e-mail a quel distributore chiedendo la disponibilità di un 8150p per fare un ordine unico e gli ho chiesto pure la disponibilità di DDR3 >2GHz con Timing bassi. Mi ha risposto con la previsione che i BD 8150p sono attesi per il 24 ottobre, la mobo è disponibile e le DDR3 non le hanno disponibili neppure a 2GHz. Al che l'ho postato... tra l'altro io riferisco quello che mi ha risposto, potrebbe anche darsi che lui li avrebbe il 1° novembre (non ci metto di certo la mano sul fuoco), ma ha scritto probabile prima del 24. Tra l'altro, è pro@o, basta fargli la stessa domanda via e-mail e vediamo se rispondono uguale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#24124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Average_CPU_power The average CPU power (ACP), is a scheme to characterize power consumption of new central processing units under "average" daily usage, especially server processors, the rating scheme is defined by Advanced Micro Devices (AMD) for use in its line of processors based on the K10 microarchitecture (Opteron 8300 and 2300 series processors). This rating is similar to Intel's thermal design power (TDP) used with Pentium and Core 2 processors, measuring the energy consumption of high workloads, which in numbers are slightly lower than the TDP value of the same processor. AMD claims the ACP rating includes the power consumption when running several benchmarks, like TPC-C, SPECcpu2006, SPECjbb2005 and STREAM Benchmark (memory bandwidth) [1][2][3] which AMD said is a better method as a power consumption measurement for data centers and server intensive workload environments. AMD has said that the ACP and TDP values of the processors will co-exist, and do not replace one another. All server products will see two power figures starting from the codenamed Barcelona server processor onwards.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2011 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
#24125 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#24126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() volevo dire che pensavo ci fossero stati dei sensori che riuscivano a calcolare istantaneamente l'energia assorbita dalla cpu (tipo un wattmetro) e quindi regolare la frequenza per tenere i W consumati il più vicino possibile al tdp esempio frequenze più alte in x264 rispetto a lynx perchè lynx stressa di più la cpu a pari frequenza oppure frequenze più alte a freddo perchè i transistor hanno meno leakage invece se ho ben capito è un turbo banale come nel thuban solo con 2 step invece di uno...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#24127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Leggi qui: http://www.xtremehardware.it/recensi...1107015402/12/ Questo è il turbo di Llano. Per BD immagina di estendere il discorso a due step di turbo...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#24128 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#24129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#24130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Nessun dubbio sul fatto che il turbocore2 è un ottimo passo avanti rispetto al Phenom II. Però... se il margine del turbo viene calcolato in base al numero di transistor in funzione, mancherebbe comunque il parametro ulteriore condizionato dalla temp ambiente. Cioè, con una temp ambiente sui 0° comunque si avrebbe sia un consumo inferiore (tipo effetto joule) che un procio più "freddo". In poche parole... il Turbocore2 di AMD lavorerebbe portando le stesse frequenze massime sia a 40° il 15 agosto che a 0° il 31 dicembre... o sbaglio?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2011 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
#24131 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
|
![]() |
![]() |
#24132 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() ![]() ![]() certo che sarebbe una trovata di marketing geniale, quasi al livello dei core sbloccabili di intel ![]() |
|
![]() |
![]() |
#24133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#24134 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
e' ot e sarebbe lungo da spiegare,per farla breve i motori si dividono per frazionamento,corsa(lunga/corta),distribuzione(aste/camme/cilindri pneumatici/desmodromico/elettroattuato) e alimentazione.
la potenza si ottiene al numero di giri necessario al compito del mezzo sul quale il motore e' dedicato. in base ai parametri che ho elencato si possono ottenere potenze e coppie motrici che possono anche non rispettare i valori "classici" dati dal frazionamento. i tuoi paragoni sulla potenza/giri e la tua spiegazione su come le centraline regolano la carburazione non erano corretti. scusate l ot
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
#24135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ad esempio mi ricordo che c'era un programma test-OC oltre a lynx che incrementava di 2-3° le temp rispetto a Lynx. Però... sarebbe molto più grave se la procedure fosse calcolata considerando 40° la temp ambiente (visto che il TDP NON si può sforare) perdendo tutto il vantaggio dato da temperature ambiente inferiori. Cacchio... guarda che non è poco... A naso penso che si possa ottenere un OC simile tra la condizione raffreddamento liquido ma con 40° ambiente e poco più del dissi stock ma sul terrazzo di casa in inverno a 0°. Per me che occo... è una vita ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#24136 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#24137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Però sarebbe molto più semplice se da bios AMD prevedesse un valore variabile da applicare al turbo. Facendo un esempio... un valore da -10 a +10. AMD applica il Turbocore2 che aumenta/diminuisce le frequenze rispetto al TDP "previsto", il cui valore può aumentare in base al valore applicato nel bios in una bella finestrella ![]() Turbocore2 = X + Y% (dove Y% può variare da un valore negativo ad uno positivo) variabile a piacere nelle 4 stagioni dell'anno ed in base al tipo di dissipazione usato. Edit. Mi sa che ho scritto una fregnaccia.... ![]() Variare la frequenza def avrebbe sempre un Turbo fisso di +600MHz e sarebbe meno paranoico che applicare invece un Turbo che non sia +600MHz ma che possa arrivare anche sopra 1GHz. Ok, diamo colpa alla scimmia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2011 alle 15:28. |
|
![]() |
![]() |
#24138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
io credo che prima o poi scomparirà la FPU e sarà sostutiuta da una CU (compute unit) e credo che per fare ciò il tutto andava rivisto... (non so quanto sarebbe stato semplice integrare il tutto in thuban) è solo un progetto in stato primordiale che ha bisogno di essere affinato... secondo me potenzierano le unità estenti, inoltre ricordando i discorsi di molto tempo fa, di bjt2 e anche il power 6 (FO4=13) e 7 (FO4=17) di IBM, probabilmente si attendevano velocità di base ben oltre i 4 ghz (4.3-4.5)... cosa che non è avvenuta per il silicio o la difficoltà di impementazione... Ps: viste come sono messe le cose difficilmente amd supererà intel nel market share... io spererei che arrivi al 25-30% che è già quanto basta per fare una seria concorrenza Ultima modifica di digieffe : 27-09-2011 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
#24139 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
se avesse un turbo aggiuntivo basato sulla temperatura non sarebbe meglio?Avresti comunque la parte fissa prevedibile e in piu una parte bonus che sarebbe tutto grasso che cola |
|
![]() |
![]() |
#24140 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Ok. Ma poi come farebbero a dichiarare la freq della CPU? In base ai paralleli e meridiani? Certo e un ottima idea ma la vedo dura da attuare.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.