Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-07-2011, 17:24   #20361
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
che intel non abbia comprato il b1 di obr e sia corsa a comprare carta rotoloni regina?
Più facile che abbiano i magazzini pieni e che non centri nulla con BD,
O magari è solo contrastare più possibile Llano
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline  
Old 28-07-2011, 18:02   #20362
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
per le CPU non lo sappiamo, per la scheda mamma il meno possibile con chipset serie 900...


Non conosciamo ancora i modelli precisi, per farti un idea leggi la tabella qui sotto...





Ci sarà il socket AM3+ per i primi modelli BD e del socket FM2 per i futuri modelli BD di seconda generazione attesi nel 2012; non sono previsti BD2 a 10/8/6 core sul socket AM3+...


Tra il 19 settembre e tutto il mese di ottobre, la data esatta non è stata dichiarata...
Quindi se non ho fretta in teoria sarebbe ragionevole aspettare il Socket FM2 (certo uno non può sempre attendere)... E un Quad BD2 che genere di prestazioni presumibilmente potrebbe avere rispetto I5-2500K? Infine il moltiplicatore sarà sbloccato? Grazie per le risposte esaudienti.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline  
Old 28-07-2011, 18:38   #20363
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Quindi se non ho fretta in teoria sarebbe ragionevole aspettare il Socket FM2 (certo uno non può sempre attendere)... E un Quad BD2 che genere di prestazioni presumibilmente potrebbe avere rispetto I5-2500K? Infine il moltiplicatore sarà sbloccato? Grazie per le risposte esaudienti.
I quad della prossima generazione saranno apu, ossia Trinity.
A mio parere andrà meno di un 2500k: ricorda che i quad AMD hanno parecchia logica condivisa a livello di modulo. Ma non è ancora dato sapere.
Gli FX dovrebbero tutti avere il moltiplicatore sbloccato, per Trinity ci sarà forse qualche modello con questa caratteristica.
calabar è offline  
Old 28-07-2011, 19:17   #20364
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Si sa almeno se avrà pipeline più lunghe rispetto a Thuban?
si, di 3-4 stadi mi pare

per FM2 probabilmente sarà come AMx, cioè le cpu base avranno tipo 16-20 linee pcie, le top 32-36 linee, un po come avere integrato un 880g o un 890fx

a questo punto però mi chiedo come faranno le mobo, cioè tutte a 36 linee per dire? costerebbe parecchio, ma se ne facessero alcune a 16 linee poi montandoci una cpu-top si sarebbe comunque limitati a 16 nonstante la cpu ne supporti 36...

insomma ci sarà da divertirsi speriamo solo che non ci siano ritardi per fm2 (poi ci dovrebbe andare su anche il 22 nm no?)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 28-07-2011, 19:36   #20365
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si, di 3-4 stadi mi pare

per FM2 probabilmente sarà come AMx, cioè le cpu base avranno tipo 16-20 linee pcie, le top 32-36 linee, un po come avere integrato un 880g o un 890fx

a questo punto però mi chiedo come faranno le mobo, cioè tutte a 36 linee per dire? costerebbe parecchio, ma se ne facessero alcune a 16 linee poi montandoci una cpu-top si sarebbe comunque limitati a 16 nonstante la cpu ne supporti 36...

insomma ci sarà da divertirsi speriamo solo che non ci siano ritardi per fm2 (poi ci dovrebbe andare su anche il 22 nm no?)
Non ho ben capito cosa volessi dire, ma credo che tutte le mobo di oggi (tranne le più scarse da 40Eur forse) abbiano le 36 linee implementate, già 2 slot Pci-Ex ne occupano 32, che poi si dividono in 2 da 8 elettrici perché il chipset non ne supporta di più, pero se ci installi una VGA ne usa 16 di linee, perciò presumo che il PCB sia disegnato per sfruttare 36 linee. Potrei aver detto una cazzata, se così ditemelo.
scrat1702 è offline  
Old 28-07-2011, 19:59   #20366
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si, di 3-4 stadi mi pare

per FM2 probabilmente sarà come AMx, cioè le cpu base avranno tipo 16-20 linee pcie, le top 32-36 linee, un po come avere integrato un 880g o un 890fx

a questo punto però mi chiedo come faranno le mobo, cioè tutte a 36 linee per dire? costerebbe parecchio, ma se ne facessero alcune a 16 linee poi montandoci una cpu-top si sarebbe comunque limitati a 16 nonstante la cpu ne supporti 36...

insomma ci sarà da divertirsi speriamo solo che non ci siano ritardi per fm2 (poi ci dovrebbe andare su anche il 22 nm no?)
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Non ho ben capito cosa volessi dire, ma credo che tutte le mobo di oggi (tranne le più scarse da 40Eur forse) abbiano le 36 linee implementate, già 2 slot Pci-Ex ne occupano 32, che poi si dividono in 2 da 8 elettrici perché il chipset non ne supporta di più, pero se ci installi una VGA ne usa 16 di linee, perciò presumo che il PCB sia disegnato per sfruttare 36 linee. Potrei aver detto una cazzata, se così ditemelo.
Non vedo il problema. Le mobo di oggi o meglio i chipset hanno anche più di 32 linee che vengono suddivise tra vga, sata, etc. Ad esempio l'890FX + SB850 ne ha 42 di cui 32 dedicate alle vga ed il resto ad altre cose. Ora nelle apu di nuova generazione troveremo quelle dedicate alle vga più qualche altra cosa e le rimanenti si troveranno nel SB. Una persona che non ha bisogno di centomila porte o configurazioni vga estreme si prenderà una mobo più scrausa, magari con un solo pci-e 16x e le linee in eccesso presenti nella apu semplicemente non verranno impiegate. Chi invece vuole il massimo si prenderà una mobo coi controcazzi che sfrutterà tutto quello che l'apu metterà a disposizione.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 28-07-2011, 19:59   #20367
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si, di 3-4 stadi mi pare

per FM2 probabilmente sarà come AMx, cioè le cpu base avranno tipo 16-20 linee pcie, le top 32-36 linee, un po come avere integrato un 880g o un 890fx

a questo punto però mi chiedo come faranno le mobo, cioè tutte a 36 linee per dire? costerebbe parecchio, ma se ne facessero alcune a 16 linee poi montandoci una cpu-top si sarebbe comunque limitati a 16 nonstante la cpu ne supporti 36...

insomma ci sarà da divertirsi speriamo solo che non ci siano ritardi per fm2 (poi ci dovrebbe andare su anche il 22 nm no?)
è quello che da 5 pagine sto cercando di kiedermi io, ma mi sono autorisposto:
semplicemente credo che per la piattaforma "corona" la enthusiast le mobo avendo "hudson d4" (che poi gli daranno una nomenclatura del tipo 1090FXA ipotizzo) le disegneranno per supportare il massimo e avere tutti le tecnologie bimbominkia e quindi accoppiarle con le cpu komodo di top o qualche modello apu top, mentre per la piattaforma mainstream per trinity faranno mobo con hudson d3 (a75/55) e quindi supportando 16 linee.
Ho detto una cavolata ? Vi prego non mi menate

Ultima modifica di sysopsys : 28-07-2011 alle 20:04.
sysopsys è offline  
Old 28-07-2011, 20:07   #20368
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Non ho ben capito cosa volessi dire, ma credo che tutte le mobo di oggi (tranne le più scarse da 40Eur forse) abbiano le 36 linee implementate, già 2 slot Pci-Ex ne occupano 32, che poi si dividono in 2 da 8 elettrici perché il chipset non ne supporta di più, pero se ci installi una VGA ne usa 16 di linee, perciò presumo che il PCB sia disegnato per sfruttare 36 linee. Potrei aver detto una cazzata, se così ditemelo.
ovviamente mi riferivo alle linee elettriche

solo le mobo fx hanno oltre 32 linee elettriche verso il NB (il SB non conta per le vga), già prendi una gx o le 880-890 e inferiori hanno 16-20 linee, non ci fai certo un 16+16

però è difficile trovare una fx a meno di 100€, facciamo anche 120€, mentre le 880g si trovano anche a 50€. quindi le linee elettriche sulla mobo costano (più layer) e dovranno differenziare perchè un fm2 a minimo 100€ si perde tutta la fascia medio-bassa

Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
è quello che da 5 pagine sto cercando di kiedermi io, ma mi sono autorisposto:
semplicemente credo che per la piattaforma "corona" la enthusiast le mobo avendo "hudson d4" (che poi gli daranno una nomenclatura del tipo 1090FXA ipotizzo) le disegneranno per supportare 32 linee e quindi accoppiarle con una cpu komodo di top o qualche modello apu top, mentre per la piataforma mainstram per trinity faranno mobo con hudson d3 (a75/55) e quindi supportando 16 linee.
Ho detto una cavolata ? Vi prego non mi menate
hudson è il SB, non conta per le linee elettriche, quelle dipenderanno dal controller integrato nella cpu. su fm2 ci si potrebbe montare anche un a75 volendo e viceversa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 28-07-2011, 20:17   #20369
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ovviamente mi riferivo alle linee elettriche

solo le mobo fx hanno oltre 32 linee elettriche verso il NB (il SB non conta per le vga), già prendi una gx o le 880-890 e inferiori hanno 16-20 linee, non ci fai certo un 16+16

però è difficile trovare una fx a meno di 100€, facciamo anche 120€, mentre le 880g si trovano anche a 50€. quindi le linee elettriche sulla mobo costano (più layer) e dovranno differenziare perchè un fm2 a minimo 100€ si perde tutta la fascia medio-bassa
In pratica diventeranno come le mobo intel
scrat1702 è offline  
Old 28-07-2011, 21:08   #20370
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I quad della prossima generazione saranno apu, ossia Trinity.
A mio parere andrà meno di un 2500k: ricorda che i quad AMD hanno parecchia logica condivisa a livello di modulo. Ma non è ancora dato sapere.
Gli FX dovrebbero tutti avere il moltiplicatore sbloccato, per Trinity ci sarà forse qualche modello con questa caratteristica.
Non capisco: su Socket FM2 ci andranno i BD2 ma quindi esisteranno i Trinity APu (con grafica integrata giusto?) e gli FX che non dovrebbero avere grafica integrata..... Ma di FX produrranno anche quad oppure NO? Grazie. Correggetemi se non ho capito...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline  
Old 28-07-2011, 21:28   #20371
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Di BD1 su socket AM3+ per il momento sono previste 2 linee di FX a distanza di 3-4 mesi.
Chissa se nel 2012 inoltrato è prevista una terza realese di altre 5 CPU come le prime 2,lo dico perchè fare solo 2 realese mi sembrano poche.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 28-07-2011, 22:00   #20372
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Non capisco: su Socket FM2 ci andranno i BD2 ma quindi esisteranno i Trinity APu (con grafica integrata giusto?) e gli FX che non dovrebbero avere grafica integrata..... Ma di FX produrranno anche quad oppure NO? Grazie. Correggetemi se non ho capito...
I primi BD su AM3+ avranno da 4 a 8 core.
I successivi BD2 su FM2 avranno da 6 a 10 core. Le soluzioni 4 core saranno APU Trinity.
calabar è offline  
Old 28-07-2011, 22:18   #20373
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ovviamente mi riferivo alle linee elettriche

solo le mobo fx hanno oltre 32 linee elettriche verso il NB (il SB non conta per le vga), già prendi una gx o le 880-890 e inferiori hanno 16-20 linee, non ci fai certo un 16+16

però è difficile trovare una fx a meno di 100€, facciamo anche 120€, mentre le 880g si trovano anche a 50€. quindi le linee elettriche sulla mobo costano (più layer) e dovranno differenziare perchè un fm2 a minimo 100€ si perde tutta la fascia medio-bassa



hudson è il SB, non conta per le linee elettriche, quelle dipenderanno dal controller integrato nella cpu. su fmdovranno differenziare perchè un fm2 a minimo 100€ si perde tutta la fascia medio-bassa2 ci si potrebbe montare anche un a75 volendo e viceversa
so benissimo che hudson è il southbridge, ma il mio discorso era un altro: io stavo solo dicendo che sicurametne ci saranno due tipi di mobo fm2, una con l'hudson d4 per enthusiast e avra delle features e dei componenti (mosfet condensatori, tecnologie per oc ecc ecc) top di gamma per smanettoni e tanto di layout trandy, e poi ci saranno l emobo con hudson d3 (A75/55) per il mercato mainstream, e in questo caso le mobo sarano piu scrause con features essenziali. Poi è logico che condividendo lo stesso socket puoi montare le apu anche su mobo con l'hudson d4 (enthusiast).
Ma del resto cavolo un cavola di differenza la devono fare fra una mobo enthusiast e una per mainstream pur avendo lo stesso socket, altrimenti se faranno mobo da 80 euro per enthuasiast, quelle con chipset a75 per mainstream quanto le faranno costare 10 euro ? Qualcosa avranno di differente, ed appunto secondo me le mobo per piattaforma enthuasiast dove te l'accoppi con komodo (ma anke con trinity se vorrai) avranno layout, pcb e features superiori alle mobo di fascia piu bassa, è sempre stato cosi da quando esiste l'informatica. Del resto parliamo di marketing no di hardware.
Hai detto giusto tu quando dici che dovranno differenziare perchè un fm2 a minimo 100€ si perde tutta la fascia medio-bassa, sia mobo che cpu dovranno avere delle differenzefra la fascia enthuasiast e quella mainstram, altrimenti che senso ha fare due fascie di mercato ? Se poi i prezzi e le prestazioni sono identiche ? E non parlo solo di linee elettriche (integrate nell'nb sulla cpu/apu) parlo anche del resto della componentistica delle cpu e mobo fra le due fascie di mercato.

Ultima modifica di sysopsys : 28-07-2011 alle 22:20.
sysopsys è offline  
Old 29-07-2011, 06:56   #20374
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Essendo delle APU le MB di fascia bassa potrebbero anche non avere gli slot PCIExpress x16... Se lo hanno fatto per le IGP, con mobo da pochi euro non espandibili, non vedo perchè non farlo con una APU che è molto più potente...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 29-07-2011, 08:15   #20375
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Essendo delle APU le MB di fascia bassa potrebbero anche non avere gli slot PCIExpress x16... Se lo hanno fatto per le IGP, con mobo da pochi euro non espandibili, non vedo perchè non farlo con una APU che è molto più potente...
magari
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 29-07-2011, 08:39   #20376
ddemarch
Member
 
L'Avatar di ddemarch
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Treviso
Messaggi: 131
Sembra che un 8 core costerà 300 dollari:
http://www.tomshw.it/cont/news/300-d...a/32819/1.html
(spero sia permesso il link )

Che ne pensate?
__________________
Banchetto artigianale
ddemarch è offline  
Old 29-07-2011, 09:08   #20377
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da ddemarch Guarda i messaggi
Sembra che un 8 core costerà 300 dollari:
http://www.tomshw.it/cont/news/300-d...a/32819/1.html
(spero sia permesso il link )

Che ne pensate?
che vuol dire tutto o nulla, non sappiamo quale CPU verra' data nel giveaway e in + in "circa 300$" ci stanno sia i 320 di cui si parlava tempo fa che i 265^dichiarati da OBR
The3DProgrammer è offline  
Old 29-07-2011, 11:11   #20378
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Purtroppo manca il modello e la sua fascia di mercato; il prezzo di 300 dollari è puramente indicativo e dozzinale...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-07-2011, 13:31   #20379
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Alcuni partner per la controparte hanno disegnato mobo per la fascia enthusiast integrando un bridge sulla mobo per aumentare le linee elettriche messe a disposizione dal controller pci-e integrato nella cpu. La motivazione di questa scelta è stata dovuta sia per una questione di performance dovuta da probabili colli di bottiglia fra il bus dmi collegato al southbridge della controparte (che non faccio nomi in questo tread) e sia perchè il controller pci-e integrato nella cpu puo gestire massimo 16linee per un massimo di 2 schede video, tale bridge integrato sulla mobo certifica la mobo per configurazioni a piu di due schede video.
Mi domando: è probabile che alcuni partner di mobo per il mercato enthusiast potranno adottare un sisterma simile, magari con un bridge proprietario amd, integrandolo solo su alcuni modelli di mobo super cazzute (tipo prodotti rog, o gigabyte), sulle mobo di fascia alta FM2 ?
Del resto anche le mobo per la controparte sono prive di northbridge xkè integrato nella cpu. Eppure la soluzione per aumentare le linee elettriche l'hanno trovata.
sysopsys è offline  
Old 29-07-2011, 14:16   #20380
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Essendo delle APU le MB di fascia bassa potrebbero anche non avere gli slot PCIExpress x16... Se lo hanno fatto per le IGP, con mobo da pochi euro non espandibili, non vedo perchè non farlo con una APU che è molto più potente...
Si certo ma la fascia bassa per le applicazioni grafiche di una certa portata è insufficiente, per cui la apu per quanto essa potente sia non è sufficiente per soddisfare alcune richieste dell'utente. La roba di fascia bassa (essential intendo) quella è tutta roba all in one da ufficio.
A quanto ho capito la situazione fm2 sara molto analoga a quella attuale della controparte, comn mobo e cpu, pxx è un southbridge non è un northbridge eppure pare che per la roba di fascia alta le features e i componenti per configurazioni cazzute sulle mobo non manchino, per dar eil massimo sule linee elettriche, il massimo sull'oc e tant'altro, nonostante anche nella controparte il pci-e è integrato nella cpu.
Parlando invece della fascia enthusiast di amd sul socket fm2 hai una qualche idea di come potrebbero presentarsi le mobo p dai vari partner di schede madri ?
sysopsys è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v