Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2005, 23:53   #201
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED
Un Lucano
lo sapevo...volevo scrivere "e non ditemi un Lucano"

cmq al max una Lucana




k basta OT



P.S.: n ci guadagno niente ma vi consiglio sicuramente in materia di acquisti ( provati sulla mia pelle proprio a proposito delle ventole) sia Supers***con che DeepO***clock per quanto riguarda l'Italia e Ca**king per l'estero.
Tutti e 3 dovrebbero commercializzare sia Papst che Noiseblocker ( oltre alle altre + famose )
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 23:58   #202
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
oggi sono arrivate le pupe....

confezione e accessori ottimi per tutte e tre, le 2 C&M leddate sono anche spettacolari da vedere....sono bellissime....l'Akasa è un po' più bruttina, ma ha un grado di rifinitura maniacale....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:10   #203
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
Tra quelle con i LED da 120 ci sono anche le aerocool 2000 e 3000, se la 1000 è segnalata tra quelle lisce, queste andrebbero tra le colorate
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 11:07   #204
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
lo sapevo...volevo scrivere "e non ditemi un Lucano"

cmq al max una Lucana




k basta OT



P.S.: n ci guadagno niente ma vi consiglio sicuramente in materia di acquisti ( provati sulla mia pelle proprio a proposito delle ventole) sia Supers***con che DeepO***clock per quanto riguarda l'Italia e Ca**king per l'estero.
Tutti e 3 dovrebbero commercializzare sia Papst che Noiseblocker ( oltre alle altre + famose )
Ehehehe
Io cmq con le mie noiseblocker mi ci sono trovato bene ad acquistare da pix****a, quindi è certamente un altro da aggiungere alla lista
__________________

Ultima modifica di INFECTED : 20-07-2005 alle 11:09.
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 15:51   #205
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Ventole Thermaltake LED

Segnalo la serie Thunderblade LED

80 mm 21 dBA - 2000 Rpm - 27.8 CFM

90 mm 21 dBA - 2000 Rpm - 37.5 CFM

120 mm 21 dBA - 2000 Rpm - 78.0 CFM

Disponibili rosse, verdi, blu, e multicolore...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:01   #206
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Appena ho un attimo aggiungo.
Grazie!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:09   #207
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
DeepO***clock
Beh veramente questo non vende le Noiseblocker, almeno non le 80*80, o sbaglio?
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:12   #208
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
E' arrivata l'Akasa Amber 120 mm è veramente una ventola eccellente, sia come estetica che come rumore... Vorrei solo segnalare che in realtè è un'YS-TECH 121225LB (link)...

__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 15:27   #209
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da task-
Tra quelle con i LED da 120 ci sono anche le aerocool 2000 e 3000, se la 1000 è segnalata tra quelle lisce, queste andrebbero tra le colorate
Hai ragione. In realtà anche la 1000 è con i led.

Ho modificato le Aerocool ed aggiunto le TT.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 22:56   #210
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Beh veramente questo non vende le Noiseblocker, almeno non le 80*80, o sbaglio?
un annetto fà presi qlc da loro anche...in effetti in listino n ci sn...buh le avran tolte

cmq ci sn le Papst
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 00:12   #211
carter8189
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ovada [AL]
Messaggi: 1028
raga secondo voi su un Thermalrght Slk700 che ventola andrebbe bene?vorrei un compromesso fra rumorosita e Cfm,io avevo pensato ale Ys TechFD1281252b-2a..che dite?
__________________
Ho concluso felicemente con Remok, mariopaolicchi, .::Gohaneri::., Terry3s, oivilis, master3000, simo.cava88, Alioth, Cnzdrn, giovandrea, ashram, resitor83, uziel, Marco_ssj, darioilpianista, Starling80, Ilkarro, Simpsons, Tremblay, Ilcekoo, Dark_fit
carter8189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 00:15   #212
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da carter8189
raga secondo voi su un Thermalrght Slk700 che ventola andrebbe bene?vorrei un compromesso fra rumorosita e Cfm,io avevo pensato ale Ys TechFD1281252b-2a..che dite?
E perchè non una noiseblocker s2?
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 00:18   #213
carter8189
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ovada [AL]
Messaggi: 1028
dici che è meglio?non so molto su ventole e roba varia, quella ystech da me citata andrebbe invece bene come ventolina nel retro del case?
__________________
Ho concluso felicemente con Remok, mariopaolicchi, .::Gohaneri::., Terry3s, oivilis, master3000, simo.cava88, Alioth, Cnzdrn, giovandrea, ashram, resitor83, uziel, Marco_ssj, darioilpianista, Starling80, Ilkarro, Simpsons, Tremblay, Ilcekoo, Dark_fit
carter8189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 00:24   #214
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da carter8189
dici che è meglio?non so molto su ventole e roba varia, quella ystech da me citata andrebbe invece bene come ventolina nel retro del case?
Beh si, è meno rumorosa e sposta più aria... puoi constatarlo tu stesso consultando la tabella del primo post.... quella citata da te andrebbe anche bene, pure per il case, ma io ti ho consigliato di meglio
Ciauz
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:33   #215
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight
Era ora che venisse fatto un bel post così...ultimante la situazione di quali ventole comprare era un pò incasinata...tutti che chiedevano informazioni e nessuno che riusciva a dare buone risposte...

Innanzitutto vorrei chiedere e chiariamo bene un pò di cose:

-secondo voi quale sarebbe il numero di CFM "Migliore" e "all'equilibrio" nel rapporto aria spostata/rumore prodotto/efficacia di raffreddamento? Se riuscissimo a identificare un valore minimo o ottimale potrebbe essere un buon punto di partenza per indirizzare gli utenti nei loro acquisti...e poi servirebbero come metro e unità di misura anche per fare confronti fra le ventole da 80 e 120cm.
Sia chiaro, io sto parlondo di ventole "aggiuntive x il Case", e secondo me il valore ottimale è sempre intorno ai 35-40 CFM, per cui facendo una media 37 è il valore ottimale...anche per questo preferisco le ventole da 120 con bassi regimi di rotazione..dai 1000 ai 1300rpm.

-secondo voi quanti dB sarebbero il giusto compremesso silenziosità/prestazioni? Io qui non ho proprio punti di riferimento su cui esprimere un giudizio...anche se secondo me l'importante non è proprio avere delle ventole inubili...quanto che siano ottime ventole anche se producono un leggero rumore...per cui quanto potrei dire, 23dB?!?!
mhm..
il calcolo si potrebbe fare, ma semplicistico, in quanto le variazioni di calore emesso dal PC e' in funzione del carico di lavoro, e poi dipende tutto dalla temperatura ambientale con cui raffreddi..
alla fine conviene evitare i calcoli ed effettuare delle prove empiriche.

i principi per un buon raffreddamento di un computer odierno sono leggermente diversi da quelli di appena un paio di anni fa' (considerando lo sviluppo dei dissipatori e l'incremento del consumo delle cpu!), pero' si possono "scremare" semplici linee ligiche, che dipendono tutte da un parametro essenziale: l'uso che se ne fa' della macchina. se e' usato solo per vedere film e navigare in rete, si riuscirebbe a fare un PC piccolo e silenzioso, ma se si sfrutta la macchina al massimo, magari in overclock, e' utopistico pensare di averlo silenzioso o piccolo;
serve un volume d'aria adeguato nel case, percio' SFF e micro tower risulteranno logicamente sempre inefficenti rispetto ad un full tower.
Conviene limitare gli scambi d'aria dei vari componenti, in modo da riuscire a controllare meglio le temperature dei singoli componenti.
Che io raffreddassi un alimentatore da 500W sotto massimo carico con aria arroventata da un P4 a 4ghz in full load, ci vorrebbero portate d'aria abnormali per evitare guasti, e portate d'aria alte sono generate da ventole grandi ad alto numero di giri.
in piu' ci sono alcuni componenti a cui basta poca aria, ma alla giusta temperatura, e guai a non dargliela: un HDD abbisogna di un soffio d'aria a temperatura ambiente, che lo mette in grado di smaltire i pochi watt che produce; in questo modo si mantiene sotto i 40°C anche al massimo carico di lavoro, ma se viene raffreddato con aria gia' calda e poco mossa (solitamente gli HDD sono messi negli angoli, dove l'aria non arriva), superano facilmente i 60° e tempo una settimana sono da buttare. Per il "soffio d'aria", ci vorrebbe una ventola nelle vicinanze di grande diametro a bassi giri in modo da limitare il rumore (una 80 a 5v e' piu' che sufficente), ma se l'ambiente dell'HDD e' messo in comunicazione con il resto del case, dove ci sono altre ventole che spingono aria all'interno, la sovrapressione potrebbe causare un cuscino d'aria che impedisce alla ventola predisposta (bassi giri=bassa prevalenza) di far entrare l'aria, alleggerendone il lavoro in modo inefficace e facendola girare piu' velocemente, causando molto piu' rumore, cosi non si ottiene raffreddamento adeguato e si ha piu' rumore. Indi percui evitate ventole per raffreddare gli HDD nei bay da 3.5 posizionate sulla presa d'aria anteriore e messe a basso regime. sono inutili, inefficenti e rumorose.. se dovete farlo mettetele ad alto regime ed eliminate un'altra ventola d'immissione (con l'accortezza che abbia un'ottima luce dalla presa d'aria, e non i minuti forellini della maschera anteriore del case!), almeno l'HDD respira e riscalda di poco l'aria immessa.

altro componente che bisognerebbe raffreddare adeguatamente con una propria ventola d'immissione e' la scheda video, e la posizione piu' idonea e' prendere aria direttamente da un buco dello sportello.

chipset, ram e componentistica hanno bisogno di adeguato raffreddamento, considerando il fatto che la temperatura dell'aria sui vari chippetti sulla scheda madre non dovrebbe essere superiore a 40°C (e' indicato sulla maggior parte dei manuali, poi la gente si lamenta delle ram instabili quando ha il chip della LAN infuocato che blocca il PC!.. e capita)

la conclusione logica sarebbe che per un adeguato raffreddamento dei componenti si deve avere:
- flussi separati e guidati da paratie, anche fatte di cartone, basta che non fanno mischiare l'aria e le pressioni;
- ventole di immissione ed estrazione per ogni singola canalizzazione perche' se si forza l'aria ad entrare ed uscire si possono ridurre i giri di entrambe le ventole e limitare il rumore;
- un case dal volume adeguato all'hardware impiegato;
e' comunque inefficente avere un solo PC imbottito di HW costoso, quando si puo' allestire economicamente un PC di fascia bassa per gestire parte del lavoro, ed usare quello piu' potente per specifici lavori, controllando il primo da remoto.
se si e' speso per una CPU potente , una mobo all'ultima moda e l'ultima GPU, inserendo scheda TV, audio dedicato ecc.. sicuramente qualche pezzo del vecchio PC sara' rimasto , e si puo' riutilizzare per navigare, masterizzare, usare wordprocessor, stampare e acquisire scaricando di lavoro inutile, carico di alimentazione e spazio nel case il PC principale.. basta uno switch VGA/PS2 o il desktop remoto per usarli entrambi all'unisono.

Purtroppo un ATX (e non di meno un BTX) ha limiti logistici sulla sistemazione dell'HW, e conviene sfruttare l'unico lato libero: lo sportello laterale.

anche il fondo si puo' adeguatamente sfruttare facendo dei buchi come prese d'aria per ventole aggiuntive: basta alzare di poco il case con dei piedini maggiorati (o delle ruote, che aiutano anche nello spostarlo), e si riesce a sfruttare l'aria fredda perche' piu' bassa e vicino ad un corpo freddo come lo e' il pavimento, evitando in parte di rovinare l'estetica di un case moddato.

ci sono soluzioni per ogni cosa, basta pensarle per logica.

per un case economico ma che deve contenere molto HW si puo' optare per 2 case affiancati e rivettati, dove in uno si mettera' l'HW e nell'altro i drive (ne ho fatto uno per un miniserver da 12 dischi e 3 drive, al prezzo di 40x2 euro!, contro i 200 euro minimi per un case paritetico).

insomma, non si puo' dire per assoluto quale ventola sia la migliore, e che portata, giri e rumore deve avere o su che cuscinetto gira, perche' la migliore e' quella che si adatta maggiormente alle tue esigenze..
ci sono alcune pregevoli e costose ventole da 80 che sotto a 7v non vanno, quando alimentando a 7v 2 semplici 80 in serie (una in immissione ed una in estrazione), dal costo di 5 euro l'una, ottieni piu' aria e meno rumore (uso adattissimo per un paio di HDD in raid).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:50   #216
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da lucusta

[...]

ma se l'ambiente dell'HDD e' messo in comunicazione con il resto del case, dove ci sono altre ventole che spingono aria all'interno, la sovrapressione potrebbe causare un cuscino d'aria che impedisce alla ventola predisposta (bassi giri=bassa prevalenza) di far entrare l'aria, alleggerendone il lavoro in modo inefficace e facendola girare piu' velocemente, causando molto piu' rumore, cosi non si ottiene raffreddamento adeguato e si ha piu' rumore. Indi percui evitate ventole per raffreddare gli HDD nei bay da 3.5 posizionate sulla presa d'aria anteriore e messe a basso regime. sono inutili, inefficenti e rumorose.. se dovete farlo mettetele ad alto regime ed eliminate un'altra ventola d'immissione (con l'accortezza che abbia un'ottima luce dalla presa d'aria, e non i minuti forellini della maschera anteriore del case!), almeno l'HDD respira e riscalda di poco l'aria immessa.

[...]

- ventole di immissione ed estrazione per ogni singola canalizzazione perche' se si forza l'aria ad entrare ed uscire si possono ridurre i giri di entrambe le ventole e limitare il rumore;

[...]
Ma perchè succeda ciò bisogna che il case sia ermetico... Molti case sono pieni di buchi e di prese d'aria aggiuntive...

Quindi secondo te la ventola sugli hd è da evitare (se uno ha un case ben tappato)??
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:46   #217
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il case non dev'essere ermetico (se parti da questo, arrivi all'unica soluzione di raffreddare con un condizionatore!), ma si deve evitare che i flussi si mischino.
Nella pratica, se tu metti troppe ventole in immissione e poche in estrazione, avrai una sovrapressione (di pochi mBar) che possono causare molte alterazioni hai flussi (percio' rumore e poca efficenza del sistema), in piu' l'aria avra' una velocita' troppo elevata per essere efficente su quelle parti calde dove non ci sono grandi superfici di scambio (o metti dissipatori alettati su ogni chip di ogni scheda!).

il flusso deve avere la giusta portata, la giusta velocita' per ogni componente considerato, e deve arrivare daperttutto, percio' la cosa piu' conveniente e' quella di "pilotarlo" con canalizzazioni per evitare ad esempio che l'aria calda del dissipatore della CPU possa essere mischiata con il flusso per gli HDD, rendendo inefficente il raffreddamento di questi.

Ho un serverino in un case di bassissima qualita', al quale ho fatto 2 fori sul fondo da 120mm di diametro; il case ha le staffe per i bay 3.5" fino al fondo, e ci sono 8 HDD, 4 nei 5.25" con adattatori e 4 nei bay da 3.5"; lo uso per storage.
la mobo e' una mini ATX KM266 con vetusto tunderbird 1200 a 900mhz/1.25v (reduce da passate e tormentate avventure) raffreddato con un SLK e una 80 (con video on boad), l'ali e' un Qtec da 400, scelto perche' con 2 ventole, una in posizione classica ed una sopra da 80mm, al quale ho allargato il foro fino a 120mm e ho messo una 120mm.
A questo case ho applicato una lastra in verticale di polistirene che parte dal fondo ed arriva al coperchio superiore, dividendo il case in due ( del tipo [|] ), ed ho applicato sulla lastra, sul lato che da' verso la mobo e sul lato che affaccia sulla sportello laterale due "scopini" da porta ( quelle spazzole a strisce che si mettono nella parte inferiore delle porte).
Il case e' stato rialzato da terra di 5 cm con delle ruote al posto dei piedini.
Sui buchi del fondo ci sono due Papts D-7742 ST, un'altra sta' nell'ali, dove e' stata eliminata la seconda ventola posteriore, ed un'altra e' stata messa sulle bocche dei bay 5.25", e tutte le ventole girano a 5v, ottenendo un rumore discreto, 25-30 dB al massimo per colpa pero' anche dei dischi Maxtor che fischiano un po'.

spesa modica, tranne le ventole, rumore accettabile, ed in finale una soluzione brutta da vedere, ma estremamente efficente (24/24 7/7).

per l'utilizzo di quella macchina sono riuscito ad ottenere un ottimo compromesso tra silenziosita' e prestazioni, con una buona robustezza (la cpu ora sta' a 54°C , ma scende a 44 di notte, con i dischi che oscillano tra' 24 e 42°C), ed il rumore e' sopportabile, considerando il fatto che e' soggettivo e che di solito webbo su una epia fanless.

tornando al punto, il case non e' ermeticamente chiuso, avendo forellini standard su tutte le parti, il PC non e' sicuramente stressato (ha un carico medio del 30% ma non e' abilitata l'istruzione halt sul processore, vecchio difetto dei passati chipset via), ma cammina senza fermarsi da oltre 2 anni..

per altri utilizzi si dovevano fare sicuramente compromessi diversi e logicamente usare componenti diversi (un buon case in alluminio non e male, come l'uso di CPU con molti e alimentazione variabile e ventole controllate a seconda della temperatura), ma la base e' quella di non considerare il PC come un solo elemento da raffreddare, ma considerare i singoli componenti e raffreddare adeguatamente e separatamente questi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:55   #218
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Quindi secondo te la ventola sugli hd è da evitare (se uno ha un case ben tappato)??
ASSOLUTISSIMAMENTE NO!
lo bruceresti in poco tempo..
conviene, se il case e' ben fornito di ventole, che non depotenzi la ventola che serve l'HDD, ma che anzi questa si apiu' potente delle altre per evitare che il suo flusso sia ostacolato da sovrapressioni; considera che la posizione classica della ventola anteriore di un case ha sempre poca "luce" (nel senso che e' un'apertura molto ostruita), e che la ventola fa' parecchia fatica nell'ottenere un flusso con adeguata prevalenza.

gli HDD gia da 5400 RPM hanno assolutamente bisogno di un "soffio d'aria" che li raffreddi;
il fatto che siano agganciati ai bay del case, o che abbiano i vari dissipatori passivi che ci sono sul mercato, non ti assicura un adeguato raffreddamento: il punto debole del disco e' l'elettronica, sensibile alla temperatura, la quale pilota la testina, e se sbaglia puoi anche dire addio ai tuoi dati!
e' solo una mia esperienza sul campo, ma considera che ho uno storage attivo da oltre 2TB, e che ho visto morire piu' di un HDD...

Ultima modifica di lucusta : 29-07-2005 alle 14:59.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 09:04   #219
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Scusate se magari la mia domanda è banale, anche perché non ho letto tutto il post e, per quel poco che ho letto, ho trovato pareri discordanti.
A me servirebbero delle ventole moooooooolto silenziose; ho un athlon64 venice 3200+, come posso raffreddarlo? Non sopporto più il rumore delle ventole
Sulla scheda video cosa mi consigliate? Sul chipset? Poi, dietro al pc ho delle ventoline piccoline, più piccole di quelle del chipset (non si accendono sempre) e infine sull'alimentatore e sul processore ho due ventole da 12*12.

Cosa mi consigliate? Scusate ma non sono esperto di ventole
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 10:39   #220
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Allora, su processore un CoolerMaster Hyper48 o un Thermaltake Big Typhoon o , se hai soldi da spendere, Thermalright XP-90c a cui devi aggiungere una ventola da 90mm, diciamo una SilentBlock o una Papst.

Le cose che devi vedere e valutare da te, poi, sono (dal primo post) i "dati i targa" delle ventole: CFM/m3h , rpm, dbA.
Di solito le tre cose sono relazionate < rmp < CFM < dbA
Gli rpm sono i giri al minuto, i dbA sono il "rumore" prodotto (ovviamente minore è, meglio è ) i CFM/m3h sono la quantità d'aria spostata (piedi cubi al minuto per i CFM e metri cubi l'ora per m3h; fattore di conversione m3h= 1.7 * CFM circa)

Ora dalle tabelle ti cerchi le "dimensioni" che ti servono e valuti le varie cose. Tieni conto che fino a 30, 35 dbA si ritiene che le ventole siano silenziose.

Morale della favola....cerca ventole che abbiano un dbA sui 20-24dbA, ed un buon CFM 39-50. Poi guarda i prezzi e fai le tue scelte.
Tra l'altro le ventole (tue) saranno rumorose, ma cerca prima quella "più" rumorosa e vedi come farla diventare un po' più silenziosa. Esisto i "rehobus" che sono quegli accessori che permettono di regolare la tensione di alimentazione sulle ventole per renderele un po' più silenziose. Ci sono sia manuali (con semplici potenziometri) sia automatici/manuali (regolano la velocità delle ventole in funzione delle temperature rilevate).
Tra questi ci sono gli ottimi CM Aerogate II/III, i Thermaltake Hardcano11/12/13 (il 13 ha anche un lettore di memory card), l'Aerocool Gatewatch....insomma....ci sono tanti modi per cercare di silenziare un PC. Il tutto dipende dai soldi che vuoi/puoi investire.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui

Ultima modifica di Ventu : 31-07-2005 alle 10:41.
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v