Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2008, 22:47   #1041
ema85
Member
 
L'Avatar di ema85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 302
a me infatti successe che qualcosa fece cortocircuito, non so una bestia dentro l'alimentatore o il caldo. Avevo aperto lo sportellino del case in piena estate che vedevo faceva troppo caldo e a un certo punto con la coda dell'occhio ho visto illuminarsi la parete del mobile dove era appoggiato, giro la testa e noto scintille spuntare dal case, staccato spina prima con tempismo whahahaah (qui c'è pure un topic che feci per chiedere pareri )
Ecco perchè mi pare pericolosa la cosa, non mi è scoppiato nessun componente dato che ho utilizzato il PC subito dopo fino a quando non ho deciso di cambiarlo per motivi di lentezza disumana
__________________
ASUS Vento A8 / be quiet! System Power 7 600W / ASUS P5K Pro / Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz / Corsair XMS2 2X2GB PC2-6400 / ASUS EN8800GS / LG Super Multi Blue BH16NS40 / Samsung Spinpoint S 160GB / Maxtor DiamondMax Plus 9 160GB / Router TP-LINK TD-W8960N

Ultima modifica di ema85 : 12-12-2008 alle 22:50.
ema85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 23:11   #1042
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Ok, meglio cambiare materiale
Un materiale adatto potrebbe essere il neoprene. Praticamente i materassini per fare ginnastica. Sono ignifughi, economici, facili da trovare e da tagliare.
Altrimenti anche le scatole per cd da 10, 25, 50 pezzi. Basta tagliare la parte superiore e sono perfette!
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 14:02   #1043
kastaldi
Senior Member
 
L'Avatar di kastaldi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho avuto la pessima sorpresa di trovarmi la scheda grafica a 104 gradi dopo una sessione di gioco particolarmente intensa. Ora viaggio senza la paratia laterale del case e con 20 gradi in meno sulla mia X1950 PRO. Questa è la mia situazione attuale:



Ho sempre rimandato ma è giunta l'ora.
Questo è quello che intendo fare:
- fascettare i cavi dell'ali
- cambiare i normali cavi ide con quelli rounded
- tagliare la griglia sul davanti del case per la ventola (80x80) in immissione
- (forse) prendere lo Zalman VF1000 per la mia X1950

Tuttavia qualche consiglio è ben accetto...
Foto 1: sul retro non ho la possibilità di mettere una bella ventolona visto che è sagomato e non c'è posto. Invece di metterne due da 60 una sopra l'altra dove ci sono quelle file parallele di buchini, potrei metterne una in estrazione in basso sulla paratia laterale che ho tolto. Forse però faccio prima a prendere un case nuovo visto che questo è di recupero (se notate, le alette in alto non ci sono più ed era già così)
Foto 2 e 3: purtroppo quel cavo dati che va dal fondo della mobo a sopra è quello del floppy (quasi quasi lo tolgo ).

Grazie per i suggerimenti!
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24"

Ultima modifica di kastaldi : 27-01-2009 alle 14:05.
kastaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:09   #1044
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Scusa, ma forse conviene prenderti un case nuovo, che ha già in predisposizione tutto e con 60-70 € sistemi tutto. Poi certo con una sistemata hai cavi.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 22:15   #1045
comtrex
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 43
raffreddare i dschi

Salve

Vi scrivo per porVi una domanda, ma i dischi HD debbono essere raffreddati anche se lasciati all'aria aperta e non dentro nei suoi case dei computer?

ho e meglio rafreddare in qualche maniera per tenerli sotto temperatura anche se e quasi inutile a pensarci bene?

saluti
Comtrex
comtrex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 11:33   #1046
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Non so se è il thread giusto, ma mi potreste dire dove trovare dei gommini assorbi vibraizoni? Li devo mettere tra l'alimentatore e il case (nel lato inferiore dell'alimentatore), dato che nalla scatola c'era solo la gomma per il lato posteriore dell'alimentatore (contatto tra alimentatore e case dove si mettono le viti).
Avevo pensato a dei normali gommini da ferramenta, però ho paura che poi non reggano le alte temperature. Ovviamente mi servono dei gommini molto sottili.
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 14:54   #1047
kastaldi
Senior Member
 
L'Avatar di kastaldi
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
Scusa, ma forse conviene prenderti un case nuovo, che ha già in predisposizione tutto e con 60-70 € sistemi tutto. Poi certo con una sistemata hai cavi.
Pitta
Appunto. Per adesso ho risolto l'inconviente del rumore delle ventole con Speedfan per abbassarle di giri a case aperto, ma sto aspettando Bartolini con il case nuovo, 2 ventole da 120, cavi rounded e l'Accelero S1 Rev. 2 x la vga.
__________________
CPU Intel i5-4460 - MB ASROCK H97 Pro4 - RAM DIMM Crucial PC1600 2x8GB Ballistix Sport - CPU Cooler Arctic Freezer 13 - VGA Sapphire RX580 Nitro+ 8GB - Ali EVGA SuperNOVA 550 GA - SSD Samsung 850EVO + 860QVO - Case Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black - Ventole be quiet! SilentWings 3 - OS Windows Home x64 10 - Monitor AOC G2460VQ6 24"
kastaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:24   #1048
Heineken666cl
Junior Member
 
L'Avatar di Heineken666cl
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 8
Salve a tutti, ho trovato molto interessante questa discussione e ho deciso di intervenire per chiedere un piccolo aiuto. Sto facendo del mio meglio per migliorare i flussi d'aria all'interno del mio case anonimo e senza marca (cimelio di quando ancora non lavoravo e per questo molto economico).

Vorrei garantire una buona circolazione dell'aria ma anche evitare l'ingresso della maledetta polvere. A tal scopo, oltre i consigli già letti, avrei bisogno di sapere come/dove trovare le staffette di metallo con cui chiudere gli eventuali slot aperti sul retro del mio case. Negli anni, alternandosi le varie periferiche e schede madri di dimensioni differenti, le ho "staccate" tutte....

So che dovrebbero esisterne almeno di un paio di tipi:

1) Da avvitare (come fossero le staffe di una qualunque scheda pci)
2) Ad incastro (mi piaccioni di più, e ne ho avuto anche una tra le mani).

Pertanto, scusandomi per la mia verbosità, vi chiederei di aiutarmi a "tappare" queste falle....
Heineken666cl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 12:17   #1049
Andrewww78
Member
 
L'Avatar di Andrewww78
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
Aria compressa

Ciao a tutti i forumendoli!...
ho comprato da poco una bomboletta di aria compressa per pulire l'interno del pc e togliere il grosso della polvere accumulata.
Mentre mi accingevo alla pulizia del pc, ovviamente a pc spento, pur tenendo una certa distanza tra i componenti e il getto di aria dalla bomboletta ho visto il crearsi dell'effetto condensa su qualche componente.
Il pc mi sembra funzioni normalmente.
Secondo voi ho fatto dei danni ai componenti?...come faccio a capire se ho fatto dei danni?

Grazie in anticipo!!!
__________________
Antec NineHundred || Antec NeoPower 650w || Q6600 G0 + Zalman 8700NT || Asus P5E X38 || 2x2Gb Corsair Dominator pc2-8500 1066Mhz Epp 5-5-5 XMS2 || PNY GeForce 9800 GTX 512 Mb DDR3 || Seagate Barracuda 250Gb 7200.10 SataII 16Mb || Pioneer DVR 215D |||| New Entry: X360 slim 250Gb kinect
Andrewww78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:39   #1050
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Andrewww78 Guarda i messaggi
Ciao a tutti i forumendoli!...
ho comprato da poco una bomboletta di aria compressa per pulire l'interno del pc e togliere il grosso della polvere accumulata.
Mentre mi accingevo alla pulizia del pc, ovviamente a pc spento, pur tenendo una certa distanza tra i componenti e il getto di aria dalla bomboletta ho visto il crearsi dell'effetto condensa su qualche componente.
Il pc mi sembra funzioni normalmente.
Secondo voi ho fatto dei danni ai componenti?...come faccio a capire se ho fatto dei danni?

Grazie in anticipo!!!
nessun danno... la condensa è data dall'alcool contenuto nella bomboletta..
quando viene spruttato troppo non evapora all'interno ma esce come "umidità"
trattandosi di alcool non danneggia le componenti.

Quote:
Originariamente inviato da Heineken666cl Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho trovato molto interessante questa discussione e ho deciso di intervenire per chiedere un piccolo aiuto. Sto facendo del mio meglio per migliorare i flussi d'aria all'interno del mio case anonimo e senza marca (cimelio di quando ancora non lavoravo e per questo molto economico).

Vorrei garantire una buona circolazione dell'aria ma anche evitare l'ingresso della maledetta polvere. A tal scopo, oltre i consigli già letti, avrei bisogno di sapere come/dove trovare le staffette di metallo con cui chiudere gli eventuali slot aperti sul retro del mio case. Negli anni, alternandosi le varie periferiche e schede madri di dimensioni differenti, le ho "staccate" tutte....

So che dovrebbero esisterne almeno di un paio di tipi:

1) Da avvitare (come fossero le staffe di una qualunque scheda pci)
2) Ad incastro (mi piaccioni di più, e ne ho avuto anche una tra le mani).

Pertanto, scusandomi per la mia verbosità, vi chiederei di aiutarmi a "tappare" queste falle....
puoi usare del banale nastro isolante da elettricista oppure cercare i case da rottamare, al limite puoi chiedere ad un qualsiasi negoziante/riparatore non alla gdo.

Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Non so se è il thread giusto, ma mi potreste dire dove trovare dei gommini assorbi vibraizoni? Li devo mettere tra l'alimentatore e il case (nel lato inferiore dell'alimentatore), dato che nalla scatola c'era solo la gomma per il lato posteriore dell'alimentatore (contatto tra alimentatore e case dove si mettono le viti).
Avevo pensato a dei normali gommini da ferramenta, però ho paura che poi non reggano le alte temperature. Ovviamente mi servono dei gommini molto sottili.
alte temperature??

io pensavo ai gommini antiscivolo che si trovano nei brico. sono di silicone.

Quote:
Originariamente inviato da comtrex Guarda i messaggi
Salve

Vi scrivo per porVi una domanda, ma i dischi HD debbono essere raffreddati anche se lasciati all'aria aperta e non dentro nei suoi case dei computer?

ho e meglio rafreddare in qualche maniera per tenerli sotto temperatura anche se e quasi inutile a pensarci bene?

saluti
Comtrex
mah... una ventola che garantisca un minimo di ricambio credo che non guasterebbe, tuttavia non ci sono evidente scientifiche in proposito.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:50   #1051
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
nessun danno... la condensa è data dall'alcool contenuto nella bomboletta..
quando viene spruttato troppo non evapora all'interno ma esce come "umidità"
trattandosi di alcool non danneggia le componenti.
Anch'io me lo sono sempre chiesto e pensavo fosse condensa dell'umidità presente nell'aria libera provocata dalla differenza di temperatura dell'aria della bomboletta. Quindi siamo sicuri che sia invece l'alcool?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 14:12   #1052
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Anch'io me lo sono sempre chiesto e pensavo fosse condensa dell'umidità presente nell'aria libera provocata dalla differenza di temperatura dell'aria della bomboletta. Quindi siamo sicuri che sia invece l'alcool?
si...

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:24   #1053
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Mi potete linkare anche in pm, un sito che vende riduttori di tensione per attacchi molex? Devo rallentare la ventola.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:40   #1054
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Mi potete linkare anche in pm, un sito che vende riduttori di tensione per attacchi molex? Devo rallentare la ventola.
Per portarle a 7/5V?

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...roducts_id=356
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...roducts_id=834
http://www.overclockers-store.com/re...v7v-p-507.html
http://www.gigapc.it/prodotti/builds...codprod=acc100
http://www.neths.it/cavo-downvolt-ventole-p-717.html

Altrimenti puoi fartelo tu ad hoc calcolando la resistenza adatta alla tua ventola:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...589#resistenza
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:45   #1055
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Mi potete linkare anche in pm, un sito che vende riduttori di tensione per attacchi molex? Devo rallentare la ventola.
usa trovaprezzi

ti conviene cercare un rheobus oppure il fanmate della zalman

in alternativa puoi usare le tensioni già presenti sul molex per mandare la ventola a 5 e 7 volt...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 12-03-2009 alle 15:52.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 15:52   #1056
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Cavolo hanno tutti costi di spedizione esorbitanti per un cavo...
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 16:06   #1057
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Sì infatti, come dice anche hibone, puoi semplicemente spostare i cavi del molex per avere 5V o 7V, che non è altro ciò che fanno quegli adattatori.

Il rheobus è un'ottima idea, ma quelli buoni costano e quelli scarsi fanno rumore.

Se hai un minimo di manualità io sceglierei l'autocistruzione con resistenza, puoi fare il downvolt che preferisci.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 16:09   #1058
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Sì infatti, come dice anche hibone, puoi semplicemente spostare i cavi del molex per avere 5V o 7V, che non è altro ciò che fanno quegli adattatori.

Il rheobus è un'ottima idea, ma quelli buoni costano e quelli scarsi fanno rumore.

Se hai un minimo di manualità io sceglierei l'autocistruzione con resistenza, puoi fare il downvolt che preferisci.
Ma come si fa?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 16:30   #1059
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Ma come si fa?
Il calcolo della resistenza te l'ho linkato.
Una volta scelta la resistenza, basta che la interponi saldandola su uno dei due cavi del molex, ossia tagli il cavo e saldi i due capi della resistenza sui due capi del cavo tagliato. Infine copri il tutto con del nastro isolante o ancora meglio con del termorestringente.
Io solitamente uso delle prolunghe molex, così non devo tagliare il cavo della ventola, oppure cerca qualche molex di recupero da vecchi alimentatori o da qualche tipo di adattatore.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 15:56   #1060
Elendil86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 139
Siccome dovrei inserire delle ventole nel mio case,avevo pensato di metterne una da 12 sotto gli hard disk in immissione,una da 12 sotto l'alimentatore in estrazione e una da 8 laterale in emissione.
Che ne dite?Va bene?O cambio disposizione?
Aspetto lumi,non me ne intendo di ste cose...
Elendil86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v