|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Con il calo della temperatura ambientale e l'allontanarsi dell'estate (finalmente), il mio sistema comincia a mostrare i parametri tipici di quei sistemi che montano uno Zalman 9500.
Stamattina in idle (semplice download dal mulo in atto e qualche operazione semplice), il mio fornetto-CPU stava sui 38°C, un valore che non ho mai visto in vita mia... e da ieri, durante il daily use, si attesta sui 40/42°C (AS5 stesa da meno di due giorni)... se lo abbandono al suo destino, anche nelle ore calde, torna sui 40°C tranquillo tranquillo. Quello che mi chiedo è: conviene d'estate montare ventole a gogo, curare l'areazione e tutti gli aspetti necessari ad un buon ricircolo d'aria solo nei case? Io dall'estate prossima monto un megadissipatore sul soffitto della mia stanza, un ventolone di 1,5x1,5m in estrazione sopra la finestra e due Vortice in immissione dal corridoio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#342 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Mi iscrivo pure io e vi dico la mia configurazione:
======================= Case: CM Stacker ![]() PSU: Hiper blu 580watt modulare Mobo: Asus m2n sli deluxe Procio: AMD 3600+ X2 GPU: Asus 7900gs HD: WD 250GB (in arrivo) RAM: 1 GB (in arrivo) Mast CD: LiteOn It Mast DVD: TEAC qualcosa (i primi usciti) Regolatore ventole: Zalman Ventole: 2x Fantec Xilence 120mm - Red Wing 1x Fantec Xilence 8mm - Red Wing 1x CM 12x12 (quella normale dello stacker 1x Dissi BOX del procio 1x Ventola GPU 1x Cross fan ======================= Accendendo il pc, e tenendo le ventole al minimo non si sente nulla e l'aria spostata sembra buona. Alzando le ventole al massimo l'unica che si sente, ma poco, è quella del procio. L'unica che fa davvero casino è la cross ma si sapeva. Con lo zalman controllo tutte le ventole tranne la GPU (per ora non mi fido). Probabilmente ho troppe ventole, per, tenendole spente o al minimo non mi danno alcun fastidio ![]() Attualmente sono così disposte: 1 da 12 in immissione davanti al disco 1 da 12 in immissione subito sotto. (quasi sempre spenta) 1 da 12 in estrazione dietro 1 da 8 in estrazione sopra (quasi sempre spenta) La cross che spinge l'aria sulla mobo Quella del procio e quella della GPU nelle loro classiche sedi. Mi mancano ancora pezzi hw per completare l'opera, appena farò i monitoraggi delle temp vi saprò dare info in più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#343 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 509
|
Allora, ho aggiunto le ventole come spiegato qualche post fa. Il problema è che non riscontro un beneficio dal punto di vista termico anzi, il processore mi sembra più caldo di un paio di °C..
![]() Dove può trovarsi l'inghippo?
__________________
Motherboard: Asrock 890FX Deluxe 4 Processore: AMD Phenom II X4 955 BE Memoria: 2x2GB G.Skill 1600Mhz CL9 Scheda video: Sapphire RADEON HD6870 1Gb GDDR5 HD: Seagate SATA 160Gb, Wester Digital SATA 1Tb Alimentatore: Silverstone ZEUS 520W |
![]() |
![]() |
![]() |
#344 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
nel secondo caso potresti aver modificato il flusso d'aria e quindi al gruppo CPU arriva o meno aria o aria più calda... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#345 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 509
|
Allora, ho fatto due screen delle temperature, una con tutte le ventole attive ed una con la configurazione "quasi" come quella iniziale. Il "quasi" significa che 1) non c'è l'air duct sull'apertura laterale, 2) la ventola da 120 di estrazione non è quella data con il case, ma una Arctic Cooling.
![]() con i fan ![]() "quasi" iniziale Come si può notare sia il chipset della scheda madre che la scheda video hanno temperature più basse come era prima, quindi la ventolina in basso laterale fa più danno che altro. Il processore invece dà sempre problemi (ormai sono rassegnato, compro il dissipatore nuovo), e la temperatura è la stessa. Anche se c'è da dire che l'air duct mi abbassava la temperatura di 2-3°C, quindi anche in questo caso credo sia meglio com'era prima.. Gli HD invece beneficiano abbondantemente del ventolozzo da 120 frontale, beati loro! Ora non so cosa fare, volevo provare a buttare aria fresca diretta sul dissipatore lateralmente, quindi con una ventola da 80 posteriore al posto di quella da 120.. a questo punto però mi ci vuole 1 espulsione da 120 per bilanciare le portate di ingresso e l'unica è... in basso laterale dove dà problemi alla scheda madre e video! ![]()
__________________
Motherboard: Asrock 890FX Deluxe 4 Processore: AMD Phenom II X4 955 BE Memoria: 2x2GB G.Skill 1600Mhz CL9 Scheda video: Sapphire RADEON HD6870 1Gb GDDR5 HD: Seagate SATA 160Gb, Wester Digital SATA 1Tb Alimentatore: Silverstone ZEUS 520W Ultima modifica di ronny84 : 31-10-2006 alle 23:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#346 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Cambia il dissi cpu, con un dissi a torre (ventola laterale a richiamata) ed alimina la laterale La X1600XT ha il dissi standard?
__________________
Vendo : Cerco : |
![]() |
![]() |
![]() |
#347 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 509
|
Si, pensavo proprio un Arctic Freezer 64 Pro!
![]() Per la scheda video si, ha il dissi standard e devo dire che fa egregiamente il suo dovere visto che ho temperature sempre perfette! ![]()
__________________
Motherboard: Asrock 890FX Deluxe 4 Processore: AMD Phenom II X4 955 BE Memoria: 2x2GB G.Skill 1600Mhz CL9 Scheda video: Sapphire RADEON HD6870 1Gb GDDR5 HD: Seagate SATA 160Gb, Wester Digital SATA 1Tb Alimentatore: Silverstone ZEUS 520W |
![]() |
![]() |
![]() |
#348 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Vendo : Cerco : |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
![]() Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#350 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#351 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
Nella foto 1 la mb è 36 e VGA a 51°C Nella foto 2 la mb è 34 e vga a 47°C La cpu sempre a 35°C che non è un brutto valore in idle. Quindi a veder le foto si deduce che la seconda versione, con le ventole ha migliorato, o ho capito male io? Poi occorrerebbe testare sotto stress e non solo in idle. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#353 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() il problema è che non ho ancora capito che socket monta la mia camera... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 509
|
Quote:
![]() No per il valore di idle è buonissimo, il problema è quando metto il processore sotto sforzo.. a quel punto arrivo oltre i 70°C è devo spegnere il programma di test perchè dal grafico di speed fan la funzione è quasi una retta (quindi in salita senza ombra di 1 asintoto)...(http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post14493499) Speravo di migliorare un po' la situazione facendo circolare meglio l'aria ma ho notato che in full la T sale ancora più velocemente! ![]() Per la GPU non sapevo! Quindi la ventola standard lavora "aspirando" aria dal case mentre sarebbe consigliata una dissipazione con ventola che butti fuori aria ho capito bene?
__________________
Motherboard: Asrock 890FX Deluxe 4 Processore: AMD Phenom II X4 955 BE Memoria: 2x2GB G.Skill 1600Mhz CL9 Scheda video: Sapphire RADEON HD6870 1Gb GDDR5 HD: Seagate SATA 160Gb, Wester Digital SATA 1Tb Alimentatore: Silverstone ZEUS 520W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#355 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Ok mistero svelato
![]() Il delta T è elevato fra idle e full. Io controllerei anche il posizionamento del dissy. Per il resto non ho capito: quante ventole hai messo sulla portella? Se hai modo,posta una foto del case modificato. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#356 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 509
|
Esattamente il problema è proprio il deltaT..
![]() ![]() Per la posizione del dissi ho provato a controllare ma sono incappato nellla tenacia dei ganci, magari riprovo con più brutalità! E' un problema per la pasta se tolgo il dissi e poi lo rimetto? Comunque per questioni riguardanti esclusivamente il processore preferirei non postare qui visto che è un topic sul raffreddamento del case, quindi se vi va potremmo parlarne sul topic che ho linkato, mi farebbe piacere una vostra consulenza! (non ti sto dando del "voi" Pitta, è riferito a tutti! ![]() Per quanto riguarda la ventilazione invece, ho semplicemente aggiunto due ventole da 80 laterali, una d'estrazione e una di immissione esattamente come nello schema che avevo disegnato (cavoli una bella foto ci vorrebbe ma ho la digitale rotta.. appena riesco provo con il cellulare anche se ha una qualità veramente ridicola!)! Rosso: espulsione Azzurro: immissione I quadrati semi-trasparenti sono posti sulla faccia sinistra del case! ![]() Quindi, riassumento: - Ventola 120 frontale di immissione sugli hd - Ventola 120 posteriore di estrazione - Ventola da 80 laterale alta (che punta esattamente sulla ventola del dissipatore) di immissione - Ventola da 80 laterale bassa di estrazione (che è stato appurato fare danno) - Alimentatore con ventole da 80
__________________
Motherboard: Asrock 890FX Deluxe 4 Processore: AMD Phenom II X4 955 BE Memoria: 2x2GB G.Skill 1600Mhz CL9 Scheda video: Sapphire RADEON HD6870 1Gb GDDR5 HD: Seagate SATA 160Gb, Wester Digital SATA 1Tb Alimentatore: Silverstone ZEUS 520W |
![]() |
![]() |
![]() |
#357 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
Metti il tubo su quella da 80 per il processore. Per la ventola da 80 in basso, puoi ovviare, divedendo la zona VGA HD con il resto della mobo.Anche con del cartoncino, giusto per provare. e poi prova a metterla in ingresso. Cmq controlla il dissy ma non brutalmente sempre con delicatezza e smontando la mobo dal case. Se nel pressare si piega troppo, risci di romperla. Se smonti poi devi rimettere la pasta. Se ti servono indicazioni lenngi in firma, il link del TH ufficiale. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#358 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Scusa ho visto bene il disegno. Prova a metterla in immissione la ventola per la VGA.
Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Quote:
![]() ma un tubo da 12 per convogliare aria fresca esterna al case sulla ventola da 12 di un dissy NINJA non esiste? Credi si possa costruire, nel caso? ![]() Vorrei fare una curva a 90° in pratica, per prelevare aria fresca dal pannello laterale in plexy e poi aggiungere una ventola da 8 in estrazione su fondo del case... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#360 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
|
Oppure...
potrei prendere uno spunto da qui http://www.pctuner.net/php/Articoli/...lang=ita&type= dove hanno costruito questo convogliatore per farne uno a sezione quadrata, che faccia una curva a 90° come serve a me.. e posso anche farlo trasparente, incollando i quattro "lati" con attack ![]() Che ne dite?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.