Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2010, 10:09   #1241
Maximilién88
Member
 
L'Avatar di Maximilién88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
ho provato il sony (mi sembra il 650) a MW l'altra settimana..ma c'è speranza che in un futuro non troppo lontano gli ebook siano un po' meno "scattosi" e leggermente più reattivi?
Eheh hai perfettamente ragione, è scattoso, ma come dici tu è ancora un difetto di tutti i maggiori e-book sul mercato. Dipende sempre dall'uso a mio avviso. Per me è necessario per la lettura di libri in lingua, e poco importa se a "girare" pagina scatti un po', ciò che mi interessa è il dizionario, il suo sistema di gestione e il display che deve essere chiaro e migliore del precedente modello.
Maximilién88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 10:12   #1242
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Come i tablet PC. Del resto non ha uno schermo E-Ink è un Reader "ibrido"...dato il prezzo per alcuni utenti potrebbe essere interessante però non ho trovato i dati sulla dotazione hardware (leggendo anche i filmati presumo che sia abbastanza buona) ne' sulla risoluzione del display (che invece sarebbe fondmentale da sapere) e neppure sul sistema operativo usato (proprietario?).
E' un derivato LCD, ricordo.
La risoluzione sui 7" è solitamente di 480x800. Ecco perchè non la indicano!

Comunque per 99€ non comprerei mai una cosa di cui non si sa assolutamente niente (e soprattutto che ha autonomia scarsa e display non eInk!)!

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 10:23   #1243
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
E' un derivato LCD, ricordo.
La risoluzione sui 7" è solitamente di 480x800. Ecco perchè non la indicano!
Infatti temo che la visione delle parole possa non essere nitida (sommaci pure riflessi vari derivati dallo schermo)

Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Comunque per 99€ non comprerei mai una cosa di cui non si sa assolutamente niente (e soprattutto che ha autonomia scarsa e display non eInk!)!

Ma infatti anche io non ci penso nemmeno fino a che non l'ho visto toccato e provato o provato bene bene da altri.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 10:38   #1244
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da nephtys59 Guarda i messaggi
Questo significa che potrebbero rilasciare un Kindle 4?
Io ero molto tentata di prenderlo, visto il prezzo, ma il fatto che non legga gli ePUB mi ha fatto decidere per il NO ... a meno che non facciano qualcosa per implementarlo ...

Nel frattempo ho letto la recensione del Sony PRS-650, che ha lo stesso schermo del Kindle 3:

http://www.dday.it/redazione/2410/Re...h-di-Sony.html

Il prezzo mi sembra ancora un po' altino, ma legge più formati e nel video fa vedere che reimpagina completamente i file PDF permettendo così un ingrandimento simile a quello ottenibile con un file in formato epub.

Io devo leggerci solo libri, non mi interessano manuali tecnici o altre cose.
L'ASUS del post precedente è bello, ma troppo grande per portarselo in giro.

Per il momento ho deciso di attendere dopo le feste natalizie, ora giocano tutti al rialzo ...
no, è appena uscito il 3 .... ad agosto appunto . era il nuovo modello a costare meno.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:38   #1245
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ho preso il DX
Alla fine ho fatto l'ordine con la consegna in 24h e me lo sono fatto spedire in hotel, e devo dire che ha funzionato ( la consegna ).

Allora, il lettore è bellissimo, mille volte meglio di quelli che avevo visto ormai quasi un anno fa a mediaworld.
La qualità dell'immagine è incredibile, quando mi è arrivato pensavo ci fosse l'etichetta con stampate le istruzioni attaccata sullo schermo, invece era proprio la schermata!
Negli USA si può utilizzare anche il browser per internet gratuitamente e va molto bene, chiaramente con tutte le limitazioni del caso. Però per esempio in aeroporto ho potuto controllare la posta senza problemi... Ho acquistato un libro e provato il sistema di whispernet ed è veramente utile e comodo.
La tastiera va bene per situazioni di emergenza o di scrittura decisamente limitate, ma chiaramente non è fatto per scrivere chissà cosa.
L'interfaccia mi pare buona, anche se devo studiarmela ancora un po'.

Una enorme delusione è stata l'assenza del cavo usb nella confezione, così ora mi tocca farmelo spedire, pagando di nuovo la spedizione, chiaramente.

Comunque è veramente bello, sono molto soddisfatto.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:52   #1246
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Una enorme delusione è stata l'assenza del cavo usb nella confezione, così ora mi tocca farmelo spedire, pagando di nuovo la spedizione, chiaramente.

Che cavo usb ti manca?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 14:03   #1247
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Che cavo usb ti manca?
Beh il cavo per collegare il Kindle al computer, per trasferire i file.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 14:04   #1248
gybbyr
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1783
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ho preso il DX
Alla fine ho fatto l'ordine con la consegna in 24h e me lo sono fatto spedire in hotel, e devo dire che ha funzionato ( la consegna ).

Allora, il lettore è bellissimo, mille volte meglio di quelli che avevo visto ormai quasi un anno fa a mediaworld.
La qualità dell'immagine è incredibile, quando mi è arrivato pensavo ci fosse l'etichetta con stampate le istruzioni attaccata sullo schermo, invece era proprio la schermata!
Negli USA si può utilizzare anche il browser per internet gratuitamente e va molto bene, chiaramente con tutte le limitazioni del caso. Però per esempio in aeroporto ho potuto controllare la posta senza problemi... Ho acquistato un libro e provato il sistema di whispernet ed è veramente utile e comodo.
La tastiera va bene per situazioni di emergenza o di scrittura decisamente limitate, ma chiaramente non è fatto per scrivere chissà cosa.
L'interfaccia mi pare buona, anche se devo studiarmela ancora un po'.

Una enorme delusione è stata l'assenza del cavo usb nella confezione, così ora mi tocca farmelo spedire, pagando di nuovo la spedizione, chiaramente.

Comunque è veramente bello, sono molto soddisfatto.
Guarda che il cavo USB è compreso; se per sbaglio non è presente senti amazon e fattelo mandare a loro spese
gybbyr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 14:07   #1249
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gybbyr Guarda i messaggi
Guarda che il cavo USB è compreso; se per sbaglio non è presente senti amazon e fattelo mandare a loro spese
Eh io ho preso la versione americana, non so se il corredo sia lo stesso della versione che si compra in europa... Adesso proverò a guardare, comunque nella confezione non c'era proprio materialmente posto per un altro cavo, per cui non credo che lì lo spediscano.

Hm ora che vedo, dice

Kindle DX wireless reader, U.S. power adapter (supports 100V-240V), and USB 2.0 cable (for connection to the Kindle DX power adapter or to connect to a computer).

in effetti doveva esserci...

AAAAHHHH
Che idiota
era inserito nell'alimentatore!

Figurone...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth

Ultima modifica di gpc : 05-11-2010 alle 14:10.
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 14:19   #1250
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
lol
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 14:26   #1251
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
eh vabbè, capita

I PDF sono spettacolari
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 14:30   #1252
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
eh vabbè, capita

I PDF sono spettacolari
allora potresti scaricare una guida su come fare siti web
ho dato un'occhiata al tuo in firma e nn va
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 08:19   #1253
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1812
ragazzi il kindle 3 è stupendo....lo schermo non sembra nemmeno elettronico..
sono soddisfattissimo della scelta fatta!

ho letto in queste pagine che ci sarebbero delle macro per sistemare gli ebooks..qualcuno mi segnalerebbe per favore quali sono??
grazie

ad un utente dovevo fare una prova con un pdf..dov'è?
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 10:29   #1254
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Direi che tutti siamo interessati alle prove con pdf
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 15:49   #1255
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
dal punto di vista tecnico è meglio il kindle dx o l'asus dr 900?
Altri modelli in uscita (entro gennaio) over 9"?
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 16:48   #1256
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da recluta Guarda i messaggi
ho letto in queste pagine che ci sarebbero delle macro per sistemare gli ebooks..qualcuno mi segnalerebbe per favore quali sono??
grazie
Parli di Writer2epub e Mytxtcleaner? Le trovi qui.
Però servono per creare gli ePub (che dopo devi convertire), altrimenti per lavorare dentro ad un ePub c'è il validissimo Sigil.

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 17:02   #1257
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi
dal punto di vista tecnico è meglio il kindle dx o l'asus dr 900?
Altri modelli in uscita (entro gennaio) over 9"?
Pocketbook 902 (329€)/903 (399€), usciti in questi giorni, di cui ancora non si niente in merito di preciso (ovvero nessuno l'ha ancora recensito per bene).

Pixelar MReader (310€) uscito da breve.

Poi ci sarebbe un device Onda, il MyTile, in arrivo (prezzo dovrebbe stare sui 349€).

Gli esperti comunque consigliano per ora il DX, a poche decine di euro in più (o in meno).
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 18:57   #1258
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da drpucico Guarda i messaggi
riguardo ai pdf...

io nei prossimi giorni FORSE avrò un po' di tempo per smanettare, ma nel dubbio vi segnalo quanto segue:

- IMHO il casino coi pdf sta tutto nei pdf a doppia colonna che ti costringono a ripetuti spostamenti (anche se i nuovi sony hanno trovato un buon escamotage dividendo la pagina in 4 e leggendola a colonne) e nelle immagini (e qua c'è poco da fare...). ovviamente i pdf che io generalmente leggo (letteratura medica, ovviamente nulla di illegale!!!) sono proprio fatti così... invece con i pdf a singola colonna (cioè scritti come un testo qualsiasi di narrativa) già il mio ormai vecchio sony 300 se la cava generalmente benino (certo è più scomodo degli epub, infatti appena posso se necessito di studiarmi per bene il testo converto subito i pdf in epub)
- ho scoperto che su google code c'è un programmino chiamato papercrop che non fa altro che trasformare un pdf con struttura complessa in una lunga striscia di testo/immagini in singola colonna. l'ho provato con un articolo di medicina e mi è sembrato ottimo
- la mia intenzione è pertanto di passare gli articoli di lavoro che mi interessano prima con papercrop e quindi eventualmente con calibre portandoli in epub

che ne dite?
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
di farmi sapere.
perche' anch'io leggo paper su paper e sono a 2 colonne, e' quasi uno standard per gli articoli scientifici.
allora ho fatto delle prove con un articolo di medicina in pdf doppia colonna con tabelle (anche messe in verticale, cioè col testo ruotato) ma senza immagini e con la bibliografia in 3 colonne.

ho provato un po' di software:
- papercrop ha di bello il fatto che ti riconosce in automatico i vari "blocchi" di testo, che puoi cancellare o sistemare in ordine come vuoi, ma purtroppo non riesco a far sto lavoro oltre la prima pagina e la conversione non è ottimale
- PSFfill ed a-pdf croppano, ma come piace a loro. non ricordo quale aveva però la piacevole opzione di poter ruotare a piacimento i vari blocchi di testo per orientarli giusti
- poi ho provato BRISS (nativo per linux ) che è andato invece benissimo, purtroppo devi smanettare pagina per pagina (anche se c'è un'opzione per velocizzare)

ottenuto il pdf, ho provato a passarlo in epub con calibre, poi ho trasferito sia il pdf croppato che l'epub nel mio sony prs300.
verdetto: l'epub era pessimo, troppi spazi bianchi. il pdf invece era adeguato. il sony infatti permette il reflow dei pdf, per cui la lettura è stata direi agevole (unico neo l'a capo un po' casuale con parole lunghe).
per quel che mi riguarda (lettura - non studio - di pdf di lavoro senza troppi sbattimenti), direi d'aver trvato un adeguato compromesso nonostante i 5 pollici del mio lettore.

ciao
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 22:55   #1259
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi

Pixelar MReader (310€) uscito da breve.
su simplicissimus snobbano questo (e penso altri) perchè ha risoluzione 1024x768, tuttavia io non capisco il motivo.
se non volete spiegarmelo ditemi qual'è la risoluzione ottimale.
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 12:31   #1260
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
ma il kindle 3 lo prendente da amazon usa? quanto ci mette per arrivare? e ci sono spese di dogana? ...ovviamente credo arrivi con poste italiani non tracciabile giusto?
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v