Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2010, 11:38   #601
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5968
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
Scusate tutti gli ebook reader hanno il refresh del display?
...
uno schermo e-ink non ha refresh come un normale lcd (o altro schermo che dir si voglia), l'aggiornamento del video lo hai solo quando cambi pagina

cos'è la tecnologia e-ink è spiegato qui

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 12:28   #602
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
uno schermo e-ink non ha refresh come un normale lcd (o altro schermo che dir si voglia), l'aggiornamento del video lo hai solo quando cambi pagina

cos'è la tecnologia e-ink è spiegato qui

ciauz


grazie!
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 00:11   #603
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Una piccola domanda, visto che debbo prenderne uno prossimamente: quale secondo voi, è il migliore per una lettura di pdf (no reflow di questi ultimi, ma versione integrale)??

Mi consigliavano qualcosa con schermo di dimensioni non inferiori a 8", solo che il prezzo aumenta e pensavo di stare non oltre i 300€.
Sono stufo di leggermi dispense e libri in pdf su schermo, vorrei risparmiare sulle fotocopie una volta per tutte!

Grazie a chi mi risponderà!

__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 00:19   #604
Leo97
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Una piccola domanda, visto che debbo prenderne uno prossimamente: quale secondo voi, è il migliore per una lettura di pdf (no reflow di questi ultimi, ma versione integrale)??

Mi consigliavano qualcosa con schermo di dimensioni non inferiori a 8", solo che il prezzo aumenta e pensavo di stare non oltre i 300€.
Sono stufo di leggermi dispense e libri in pdf su schermo, vorrei risparmiare sulle fotocopie una volta per tutte!

Grazie a chi mi risponderà!

Io punterei su un iLiad 1st Edition, schermo 8', schermo wacom con pennino, a 300 euro, ma non è un modello proprio recente, rischi di non trovarlo.
Le alternative però sono tutte sopra i 300 euro,
Leo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 06:08   #605
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Grazie per la celere risposta, ma preferirei comprare prodotti in garanzia, e iLiad non lo è, dato che iRex sta fallendo!
Che alternative ci sono?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 08:59   #606
Leo97
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Grazie per la celere risposta, ma preferirei comprare prodotti in garanzia, e iLiad non lo è, dato che iRex sta fallendo!
Che alternative ci sono?
Se non vuoi comprare roba iRex le alternative sono o dei 6 pollici o il Kindle DX, schermo da 9,7'', che però viene sui 490 dollari. Mi sa che l'unica cosa è comprarlo usato.
Leo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:02   #607
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Se io prendessi un 6" il problema sarebbe che dovrei continuamente fare zoom sui pdf in A4 giusto?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:36   #608
Leo97
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Se io prendessi un 6" il problema sarebbe che dovrei continuamente fare zoom sui pdf in A4 giusto?
Sì, è davvero scomodo. Il minimo è un 8'', che ha lo schermo formato A5.
Leo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 16:17   #609
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
E se li convertissi? Cioè c'è un modo per convertirli senza perdere niente?

EDIT : Sto provando un programma open souce or ora.
__________________

Ultima modifica di Indiana Joe : 15-06-2010 alle 16:21.
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 16:25   #610
Leo97
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
E se li convertissi? Cioè c'è un modo per convertirli senza perdere niente?

EDIT : Sto provando un programma open souce or ora.
Puoi convertire il testo, ma se ci sono tabelle, disegni e schemi va tutto a donnine.
Leo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 16:32   #611
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Con Calibre parrebbe funzionare la conversione in ePub!
Sarebbe da vedere con un eBook. Ma se riesco a visualizzare tutto correttamente dovrebbe andare no?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 16:35   #612
Leo97
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Sarebbe da vedere con un eBook. Ma se riesco a visualizzare tutto correttamente dovrebbe andare no?
Dovrebbe.
Leo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 16:39   #613
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Ok, allora se non trovo niente con schermo grande, che mi consiglieresti tra Booken Cybook (Opus o Gen3), Foxit eSlick o Boox 60?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 14:41   #614
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Con Calibre parrebbe funzionare la conversione in ePub!
Sarebbe da vedere con un eBook. Ma se riesco a visualizzare tutto correttamente dovrebbe andare no?
vai tranquillo con Calibre, e' un ottimo programma, e per gli inconvenienti (tipo presenza di a capo non corretti) dai un'occhiata sul forum di simplicissimus, li' alcuni utenti hanno fatto delle macro per openoffice che puliscono il pdf evitando inconvenienti.
io infatti ho tutto in epub, ci ho convertito con calibre tutti i pdf, e preferisco l'epub sia per la velocita' di apertura del file che peraltro pesa meno, sia per il miglior reflow del font (cioe' cambio dimensioni del carattere, ah con calibre si puo' anche cambiare font).
certo che se ci son tabelle son dolori, ma per fortuna non e' il mio caso (si tratta di testi scientifici con pochissime immagini).
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 17:06   #615
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Diciamo che nel mio caso si tratta nella maggior parte di scansioni di articoli e/o dispense. La conversione che ho provato a fare, emulata, non sembrerebbe aver sballato niente.
Poi ci vorrebbe una prova, magari alla prossima uscita dell EBC Veneto (sì, son già iscritto a SBF da oltre un anno e finora ho sempre temporeggiato... ) spero di poter fare un salto!
Comunque, altrimenti non ce la facessi a provare di persona, posso orientarmi su ciò che più mi aggrada (e al massimo mi rompo un pò con lo zoom)?
Tra quelli citati che mi consiglieresti, Drpucico?

__________________

Ultima modifica di Indiana Joe : 20-04-2013 alle 17:35.
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 10:13   #616
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
eh dura decidere, io leggo circa 2 libri al mese, in piu' gli articoli scientifici di aggiornamento che mi riverso da pdf od html ad epub (tutto legalissimo, si intende, pago per quei file!) e che poi con calma mi leggo sul reader. sin da prima del reader non avevo l'abitudine ne' di sottolineare e nemmeno di sfogliare velocemente o tornare molto indietro sul testo, ma di studiare il testo tenendo a fianco penna e blocknotes, per cui l'utilizzo del reader non mi ha cambiato affatto il modo di studiare (anche se ora non e' propriamente studio il mio, le scuole ormai le ho finite da un pezzo). io ho un sony da 5 pollici, quando l'ho preso la mia priorita' era spendere poco e la lettura per passione (non lo studio), ora che son felicissimo dell'acquisto ed ho iniziato ad usarlo anche per lo studio aspetto con calma che esca un lettore con display ampio.

ergo, forse ti puo' esser utile questa flow-chart:
1) uso principale: lettura o studio? nel primo caso va bene tutto, nel secondo puoi prendere il kindle dx, un irex/iliad/dr800 con tutti i rischi connessi (ma a vedere su youtube come funziona il dr800 sembra davvero una bomba) oppure aspetta ancora un po' che arriveranno altri lettori con schermo ampio (tipo il samsung o l'asus), mentre il 6 pollici va bene se usi principalmente epub (ma ci vuol tempo a convertirli). Corollario: prendi comunque sin da subito un reader, e poi ti trovi male per lo studio... ma se comunque tra te e/o i tuoi familiari leggete almeno 2 libri al mese la spesa comunque non e' buttata! anzi farete le lotte per averlo sul comodino la sera (ti assicuro che e' quel che avviene ogni sera a casa mia, e' anche per questo che ne comprero' un altro)
2) sei abituato a consumare i libri con scritte, linee, pieghe ecc ecc? lascerei proprio stare l'ebook reader per studiare. ci sono fin troppi esempi di universita' americane che hanno bocciato il kindle e di utenti che vendono il reader comprato appena quelche settimana prima
3) ti muovi molto e prediligi la lettura vai di 5 pollici (uno qualsiasi)
4) i tuttofare sono i 6 pollici, tra questi vedo che il piu' osannato e' il cybook 3 gold edition, c'e' poco da fare, sia su SBF che su mobileread. io andrei di quello
5) hai qualche soldo in piu' e sei abituato a leggere vari feed rss o news su internet o (meglio ancora) uno di quei pochissimi giornali italiani che pubblicano anche la versione digitale? prendi il boox 60 (e simili con wifi). con il wifi la mattina a casa ti scarichi tutti i feed ed i giornali che poi ti leggi con comodo in giro/a pranzo/in treno/a letto, senza dover stare di fronte allo schermo del pc. questo e' l'utilizzo che farei io ora: leggo molti blog che seguo via feed e non ho il tempo di star molto davanti al pc ne' ho bisogno ne' voglio un netbook o ipad o similaria (i video ed i giochi li guardo e faccio altrove, e per la produttivita' preferisco qualcosa di piu' "grosso"), e quei 2 etti di reader tascabile con la batteria che dura settimane e' comunque piu' comodo di un mezzo kilo di carta o di netbook/tablet. come noti il touchscreen non rientra nelle cose importanti (decisamente IMHO), il boox mi piace perche comunque ti puoi arrangiare con i tasti

ciao,
drpucico
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 09:05   #617
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5968
riduzione di prezzo per il Nook di B&N

la versione wi-fi only a 149$ mentre quella con 3G e wi-fi a 199$

purtroppo ancora nessuna notizia di una commercializzazione internazionale

ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:20   #618
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
Da ieri possessore di un Sony prs 600 touch, provato poco per ora avendolo appena caricato e avendo speso parecchio tempo per metterci su i PDF,prime impressioni molto positive, si legge bene,decisamente dell'ipad con cui leggevo fino a ieri ma che proprio in questa funzione risulta poco fruibile per lunghe sessioni di lettura.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:57   #619
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Ciao a tutti, vorrei comprare un ebook reader economico con lo schermo che non stanca gli occhi, non mi interessa che abbia connessioni wireless o altro, solo che legga i formati classici pdf - doc, magari anche lit (altrimenti li converto) e basta.
Che mi consigliate di acquistare?
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 15:24   #620
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Ricerche - Il mercato italiano arriverà a dicembre allo 0,1%, quello Usa al 5
Ebook, avanzano le lettrici
«Tra pochi mesi il sorpasso»
Dati di vendita dei libri elettronici ancora segreti,
ma si prepara la campagna d’autunno

Ricerche - Il mercato italiano arriverà a dicembre allo 0,1%, quello Usa al 5

Ebook, avanzano le lettrici
«Tra pochi mesi il sorpasso»

Dati di vendita dei libri elettronici ancora segreti,
ma si prepara la campagna d’autunno

MILANO - I libri di carta sono per donne, quelli elettronici per gli uomini? Per ora sì, ma, pare, ancora per poco. In Italia, per la verità gli ebook sono ancora per pochissimi (uomini o donne che siano), ma le previsioni continuano a indicare un incremento. Se ne parla oggi a Milano in occasione di «Editech 2010» la giornata dedicata all’innovazione tecnologica in editoria che accenderà un focus sull’ebook in generale: su come si leggono, come si comprano e come si distribuiscono i nuovi device ma anche sull’andamento del segmento di mercato in America e in Italia.

NUMERI - I numeri sono ancora molto bassi: se negli Stati Uniti il segmento copriva l’1,5% del mercato complessivo del libro, per il dicembre 2010, secondo le stime dell’International Digital Publishing Forum (Idpf), arriverà al 5%. Un’accelerazione prevista anche per l’Italia dove l’Ufficio studi dell’Aie, l’associazione degli editori, prevede un dicembre 2010 con una copertura dello 0,1%. Cifra ancora molto bassa, ma triplicata rispetto allo 0,03 % del dicembre 2009 (anche gli ereader sono triplicati in tre anni raggiungendo i due milioni di esemplari). Il vero banco di prova per l’Italia sarà in autunno, quando l’offerta di libri in formato digitale aumenterà: a luglio dovrebbe essere operativa BookRepublic, la piattaforma a cui hanno aderito molti piccoli e medi editori (Edizioni Ambiente, Armando, Blu Edizioni, Codice e/o, Giuntina, Hacca, Il Leone Verde, Il Maestrale, il Saggiatore, Instar, Iperborea, Isbn, Las Vegas, La Nuova Frontiera, Marcos y Marcos, Minimum Fax, Morellini, Nottetempo, Nutrimenti, Cortina, Selene, Voland), mentre in autunno scenderanno in campo Edigita (che riunisce Feltrinelli, Gems, Rizzoli) con una massa critica di oltre duemila titoli e Mondadori con circa 1.400 titoli di cui 400 novità (anche Telecom Italia avrà una sua piattaforma e un suo ebook store).

DOPPIE VERSIONI - I dati di vendita di Ibs, la principale libreria online italiana (che vende anche il catalogo di Simplicissimus) per ora sono segreti, ma c’è da immaginare che non si tratti di cifre significative. C’è però una classifica dei bestseller che vede al primo posto il libro di Gino Roncaglia, dedicato proprio al futuro del libro, La quarta rivoluzione, uscito da Laterza nella doppia versione, digitale e cartacea. In classifica ci sono anche Il coniglio bianco di De Agostini, anche questo uscito nella doppia versione. Tra i primi 20, gli altri 18 sono di Giunti che, a maggio, ha acquistato il 20% di Simplicissimus Book Farm, e ha reso disponibili da subito in ebook, un centinaio di titoli.
Diversa la situazione negli Stati Uniti dove nei cataloghi online sono presenti anche le novità, cosa che rende le top ten molto simili a quelle dei libri cartacei: nella classifica di Amazon, pertanto, ai primi tre posti risulta la trilogia di Stieg Larsson, che si colloca tra i primi c i n q u e a n c h e i n q u e l l a di Barnes&Noble e in quelle di Usa Today (dove in vetta trionfa il nuovo libro di Stephenie Meyer, The Short Second Life of Bree Tanner). Al di là dei numeri, comunque, l’avvento dell’ebook è destinato a cambiare anche le abitudini dei lettori ed è proprio in questo campo che emergono le tendenze più interessanti. Il cambiamento verrà indagato oggi all’incontro Editech nella sede Siemens della Bicocca, anche mettendo a confronto Stati Uniti e Italia. L’indagine americana condotta da Angela Bole per il Book Industry Study Group su un campione di oltre 40 mila lettori si concluderà a luglio ed è la prima a rilevare i cambiamenti nelle abitudini di acquisto e di lettura di chi ha comprato un ereader. Il dato chiaro è che a leggere i libri elettronici sono soprattutto gli uomini (51% rispetto al 49% delle lettrici). Il 25% degli intervistati dichiara di acquistare più libri digitali e di conseguenza meno libri di carta, mentre il 19% preferisce alternativamente, a seconda del genere, l’ebook o la carta (solo il 9% compra esclusivamente ebook e solo l’8% dichiara che comprerà solo libri di carta).

IN ITALIA - E in Italia? Da noi i dati più significativi riguardano il rapporto lettura femminile/lettura maschile. Mentre le lettrici tradizionali sono il 51,6% rispetto al 38,2% dei lettori (con picchi nella fascia tra i 20 e i 24 anni dove la quota femminile supera il 66%, le differenze quasi si annullano tra gli over 75, fascia in cui dichiarano di leggere il 23,3% degli uomini e il 22,5% delle donne), per quanto riguarda la lettura sugli schermi gli uomini superano le donne con un rapporto di 51% contro 49% (elaborazione dell’ufficio studi dell’Aie sui dati dell’Osservatorio permanente contenuti digitali). Solo nel 2006, però, la forbice era molto più ampia: il 63% dei lettori digitali contro il 37% delle lettrici digitali. Insomma, le donne avanzano anche nel campo tecnologico, quando i cataloghi degli ebook si riempiranno le posizioni potranno ribaltarsi.

Cristina Taglietti
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v