Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2016, 11:36   #1841
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
portatile di un amico, hp 650, nativo win 8, ma in passato è stato formattato per mettergli win7 ed è stata eliminata la partizione recovery hp.. (ha comunque normalmente funzionato diversi mesi con win 7 )

provo ad accendere, e schermo nero, con:
led bloc maiusc che lampeggia (i 2 lampeggiamenti di 'bios danneggiato'),
led del wi fi acceso fisso con luce rossa (ma penso sia solo rosso quel led),
led accanto alla presa dell'alimentatore acceso fisso
nessun beep o segnale acustico

ho scaricato l'ultimo bios: http://h20565.www2.hp.com/hpsc/swd/p...&swEnvOid=4057

estratto tutto con 7zip, e ho trovato 2 file, 01858.fd e 01859.fd ... nel vano della batteria del note c'è scritto rev 1858-110 ... quindi ho preso il file 01858.fd e ignorato 01859.fd

pen drive 8 gb formattata in fat 32, e con sopra i soli 3 file 01858.fd , 01858.bin , e 01858.rom
visto che nel vano batteria c'è scritto 1858 e non 01858 , ho provato anche a rinominare i 3 file senza lo zero all'inizio..

seguo la procedura con win+b (provato anche fn+b) ma ottengo sempre lo stesso risultato.. nessun beep, e il led del bloc maiusc che dopo poco inizia a fare i due lampeggi..

consigli o osservazioni ?

TY
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 13:43   #1842
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
L'avevo flashato prima che fosse in questo stato?
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 14:24   #1843
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
L'avevo flashato prima che fosse in questo stato?
in realtà non è mai stato fatto nessun tentativo di flash del bios !

mi ha solo detto che da un momento all'altro non ha più funzionato..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 14:56   #1844
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
E allora che c'entra il bios?
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 15:10   #1845
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6477
infatti pensavo che fosse il cavetto del pannello che si era usurato, ed avevo provato con un monitor vga .. provato anche scollegando del tutto i connettori del pannello del note .. e ho provato anche usando fn+f4 (che servirebbe a switchare pannello in caso sia collegato anche un monitor)..

poi ho letto dei lampeggiamenti del bloc maiusc (2 "lampeggi" = bios danneggiato) .. e mi sono concentrato sul bios..
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2016, 14:04   #1846
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
reballing...
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 15:41   #1847
gabarria
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 1
Per prima cosa ringrazio tutti i partecipanti a questo tread che mi hanno permesso di resuscitare un Acer Aspire 1362LM a cui purtroppo avevo installato il BIOS 1.15 tutt'ora scaricabile dal sito di ACER (tacci loro)

Però ci terrei a mettere una nota dato che sia qui che su altri forum ho visto gente che aveva lo stesso mio problema nel seguire la procedura e non li ho visti trovare la soluzione anzi se qualcuno può aggiornare il primo post secondo me sarebbe importante.

Tutta lo procedura, almeno sugli Acer Aspire 136X non funziona se ci sono installati più di 256mb (nel caso aveste fatto degli upgrade alla RAM) ma in più funziona solo su uno dei due banchi di memoria, quindi se una volta attivato il boot block accendete il computer e non succede niente ma solo che la ventola del commputer va fortissimo, allora dovete cambiare banco della RAM.
gabarria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 23:02   #1848
teorix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
Ciao, tempo fa ho accantonato l'idea di resuscitare il mio acer aspire ma leggendo il tuo post mi è venuta voglia di riprovarci.

Se ho capito bene, stai dicendo di rimettere le ram originali sul pc?
In verità non ricordo nemmeno se e quando le ho cambiate.

E poi, quale procedura ha seguito, quella postata all'inizio?

Grazie.
teorix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 19:46   #1849
Cokiere
Member
 
L'Avatar di Cokiere
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Villorba (Treviso)
Messaggi: 276
schermo nero dopo aggiornamento bios

salve
il modello in questione è un asus a52JE-ex174v con scheda madre k52je.
Scaricato l'ultima versione e aggiornato dal bios.
Alla fine si e spento. ho dovuto riaccenderlo ma rimane solo i led accesi,ventola e un accenno del lettore dvd.
Ho qualche speranza? Da dove inizio?
Ho provato con questa guida ma il recovery non mi permette di selezionare il percorso del bios. Almeno cosi credo. Non si apre la tendina.
Qualsiasi aiuto!
Grazie
Cokiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 17:55   #1850
Cokiere
Member
 
L'Avatar di Cokiere
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Villorba (Treviso)
Messaggi: 276
re

salve
cerco spiegazioni su quello che leggo nella scheda madre:
il portatile è un asus A52JE-ex174v
l'etichetta, sotto il portatile, indica una scheda madre k52JE
oggi ho smontato per togliere la batteria cmos, leggo le varie scritte e numeri tra cui il modello della scheda K52JR.
Vorrei chiedervi a quale scritta devo fare riferimento
Grazie a tutti
saluti
Cokiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 16:39   #1851
Testicolo_Rotto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
Quote:
Originariamente inviato da Cokiere Guarda i messaggi
salvecerco spiegazioni su quello che leggo nella scheda madre:il portatile è un asus A52JE-ex174vl'etichetta, sotto il portatile, indica una scheda madre k52JEoggi ho smontato per togliere la batteria cmos, leggo le varie scritte e numeri tra cui il modello della scheda K52JR.Vorrei chiedervi a quale scritta devo fare riferimentoGrazie a tuttisaluti
Ciao se il BIOS è andato male non puoi fare nessun recovery o reset CMOS perché la ROM è stata sovrascritta ed i dati originali sono
andati a farsi benedire.Riprrova a fare un flash BIOS collegato via Lan
se ha un utility x il flash in linea.oppure riflash all' originale.
Mal mal che vada cambia la Rom ci sono ditte specializzate,ma
anche sul forum c'è qualcuno che riesce a fartelo
Testicolo_Rotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 21:01   #1852
Tektos
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 1
Dell Optiplex 740

Buonasera a tutti,
Avrei bisogno aiuto per il mio Dell Optiplex 740.
Stavo aggiornando il bios ma a causa di un improvviso black out è andato male.
Il problema adesso è che il computer si accende ma lo schermo rimane scuro, non appare nulla.

Aiutatemi.

Grazie!
Tektos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 14:39   #1853
Talon87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
URGENTE

sono diversi giorni che dopo u aggiornamento andato mail al bios di un compaq f753 el sto provando diverse guide e diversi metodi, il mio problema e che creo il dischetto che viene anche letto dal pc il quale non si riavvia da solo, una volta che smette di leggere il dischetto aspetto un 10 minuti poi riavvio, ma mi ritrovo sempre con lo schermo del pc nero e il pc che si riavvia di continuo, non ci sta qualcuno che potrebbe aiutarmi?
Talon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 14:51   #1854
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Talon87 Guarda i messaggi
sono diversi giorni che dopo u aggiornamento andato mail al bios di un compaq f753 el sto provando diverse guide e diversi metodi, il mio problema e che creo il dischetto che viene anche letto dal pc il quale non si riavvia da solo, una volta che smette di leggere il dischetto aspetto un 10 minuti poi riavvio, ma mi ritrovo sempre con lo schermo del pc nero e il pc che si riavvia di continuo, non ci sta qualcuno che potrebbe aiutarmi?
Contatta l'utente Crimsom e fatti aiutare:

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/privat...=newpm&u=64739
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 14:53   #1855
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Tektos Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,
Avrei bisogno aiuto per il mio Dell Optiplex 740.
Stavo aggiornando il bios ma a causa di un improvviso black out è andato male.
Il problema adesso è che il computer si accende ma lo schermo rimane scuro, non appare nulla.

Aiutatemi.

Grazie!
Contatta l'utente Crimsom e fatti aiutare:

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/privat...=newpm&u=64739
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 15:52   #1856
Talon87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Contatta l'utente Crimsom e fatti aiutare:

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/privat...=newpm&u=64739

Grazie mille spero di risolvere
Talon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 15:25   #1857
jackbd81
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Città: BARI
Messaggi: 2
nvy 17 j103 el con scheda madre 736481-501 4g morto

Ciao a tutti ho un problema dopo aver aggiornato bios per hp envy 17 j103 el con scheda madre 736481-501 4g.
Come la maggior parte di voi il computer si accende ma mostra schermata nera,ventola e spie accese, sembra che cerchi qualcosa su hardisk ma dopo 2 secondi si ferma.
ho provato ad effettuare aggiornamento da chiavetta usb ma seguendo solo le indicazioni del sito hp ... ma non porta a termine aggiornamento. Dopo aver scansionato la chiavetta (lampeggia durante ricerca) si accende con due lampeggi la spia del blocco maiuscolo che segnala bios corrotto.
jackbd81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 00:01   #1858
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da jackbd81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho un problema dopo aver aggiornato bios per hp envy 17 j103 el con scheda madre 736481-501 4g.
Come la maggior parte di voi il computer si accende ma mostra schermata nera,ventola e spie accese, sembra che cerchi qualcosa su hardisk ma dopo 2 secondi si ferma.
ho provato ad effettuare aggiornamento da chiavetta usb ma seguendo solo le indicazioni del sito hp ... ma non porta a termine aggiornamento. Dopo aver scansionato la chiavetta (lampeggia durante ricerca) si accende con due lampeggi la spia del blocco maiuscolo che segnala bios corrotto.
Forse hai aggiornato il bios in ambiente Windows dimenticandoti di disabilitare l'antivirus....forse.

Se il bios è corrotto potrebbe essere necessario dissaldare il chip del bios e risaldare uno nuovo già riprogrammato.
Sono componenti a montaggio superficiale e richiedono abilità e attrezzatura apposita.

Consiglio:

Contatta l'utente Crimsom che fa questi lavoretti e fatti aiutare:

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/privat...=newpm&u=64739

P.S.

Come detto anche dai produttori di Pc, Asus, Dell, ecc., il bios va aggiornato solo e soltanto se:

- si riscontrano problemi
- si ha la certezza quasi assoluta che l'aggiornamento del Bios sia l'unico modo per risolverli

Occorre essere sempre consapevoli che aggiornare il bios comporta sempre il rischio di compromettere il Pc.

Se tutto fila liscio non ha senso ostinarsi ad aggiornare il bios soltanto per averlo allineato con l'ultimo rilascio del produttore.

Ultima modifica di dado2005 : 27-11-2016 alle 00:11.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 22:12   #1859
jackbd81
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Città: BARI
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Forse hai aggiornato il bios in ambiente Windows dimenticandoti di disabilitare l'antivirus....forse.

Se il bios è corrotto potrebbe essere necessario dissaldare il chip del bios e risaldare uno nuovo già riprogrammato.
Sono componenti a montaggio superficiale e richiedono abilità e attrezzatura apposita.

Consiglio:

Contatta l'utente Crimsom che fa questi lavoretti e fatti aiutare:

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/privat...=newpm&u=64739

P.S.

Come detto anche dai produttori di Pc, Asus, Dell, ecc., il bios va aggiornato solo e soltanto se:

- si riscontrano problemi
- si ha la certezza quasi assoluta che l'aggiornamento del Bios sia l'unico modo per risolverli

Occorre essere sempre consapevoli che aggiornare il bios comporta sempre il rischio di compromettere il Pc.

Se tutto fila liscio non ha senso ostinarsi ad aggiornare il bios soltanto per averlo allineato con l'ultimo rilascio del produttore.
La colpa è di quei s.....i dell'hp che hanno messo l'aggiornamento del bios quasi automatico quasi come fosse l'aggiornamento di windows o dell'antivirus
jackbd81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 16:19   #1860
Xeon3540
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1716
ho un problema con Acer Aspire 5741G , bios andato male come posso risolvere? grazie mille
Xeon3540 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v