Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2010, 20:56   #1301
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da amens Guarda i messaggi
Grazie ,mille per la veloce risposta!!
ok, ma così facendo non invalido per caso la garanzia? è nuovo il portatile, ha tre settimane.. Sul retro dell'acer non ci sono sigilli, e non è scritto che non si può togliere... però devo essere sicuro prima di procedere..
no non invalidi nessuna garanzia.i sigilli acer sono solo sulle viti della cpu
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 21:01   #1302
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Ti ringrazio davvero allora. Domani ti farò sapere se ho risolto...
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 17:55   #1303
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Piccolo aggiornamento.
Togliendo l'hard disk, parte, e posso anche entrare nel bios (e mi riconosce tutti i componenti).
Poi dopo compare:
for atheros pcie ethernet
check cable connetion!
PXE-MOF: Exiting Intel PXE ROM
no bootable device, insert boot disk e press any key...

Allora disabilito l'avvio da scheda di rete e non mi compare più.
Però poi vado a rimettere l'hard disk e si ferma alla schermata acer...Che devo fare?
L'hard disk l'ho formattato da win7, unica partizione da 500GB, formato ntfs..
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:12   #1304
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da amens Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento.
Togliendo l'hard disk, parte, e posso anche entrare nel bios (e mi riconosce tutti i componenti).
Poi dopo compare:
for atheros pcie ethernet
check cable connetion!
PXE-MOF: Exiting Intel PXE ROM
no bootable device, insert boot disk e press any key...

Allora disabilito l'avvio da scheda di rete e non mi compare più.
Però poi vado a rimettere l'hard disk e si ferma alla schermata acer...Che devo fare?
L'hard disk l'ho formattato da win7, unica partizione da 500GB, formato ntfs..
Semplicemente il disco è rotto e non completa il check del bios.Controlla lo stato dello SMART dell'hd e vedrai che ci sono problemi.
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:52   #1305
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da d34dm4n Guarda i messaggi
Semplicemente il disco è rotto e non completa il check del bios.Controlla lo stato dello SMART dell'hd e vedrai che ci sono problemi.
Grazie infinite dell'aiuto... Con HD tune o con HDD Health mi dice che il disco è in ottimo stato, praticamente ok a tutte le voci. Quando legge l'hd sento un rumorino metallico..Potrebbe essere danneggiato l'hd e il programma non me lo segnala?
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 19:17   #1306
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da amens Guarda i messaggi
Grazie infinite dell'aiuto... Con HD tune o con HDD Health mi dice che il disco è in ottimo stato, praticamente ok a tutte le voci. Quando legge l'hd sento un rumorino metallico..Potrebbe essere danneggiato l'hd e il programma non me lo segnala?
controlla se il disco è sata1 o sata2 e se eventualmente ha il jumperino per il settaggio.Hd tune personalmente non ha mai sbagliato.Quindi potrebbe essere che hai su un disco sata2 limitato a sata1 ( problema che tempo fa si aveva con dischi sata2 da 500gb maxtor che limitati a sata1 dopo un tot di tempo si bruciavano ) che da problemi nel riconoscimento.
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 19:43   #1307
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da d34dm4n Guarda i messaggi
controlla se il disco è sata1 o sata2 e se eventualmente ha il jumperino per il settaggio.Hd tune personalmente non ha mai sbagliato.Quindi potrebbe essere che hai su un disco sata2 limitato a sata1 ( problema che tempo fa si aveva con dischi sata2 da 500gb maxtor che limitati a sata1 dopo un tot di tempo si bruciavano ) che da problemi nel riconoscimento.
Credo di aver capito il problema...Formattavo l'hard disk come ntfs...Eliminando questa partizione, e lasciandolo come spazio non allocato tutto l'hard disk, me lo ha avviato senza problemi.
Adesso ci ho gia rimesso win7.Grazie infinite per l'aiuto, sei stato gentilissimo.
amens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 20:48   #1308
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da amens Guarda i messaggi
Credo di aver capito il problema...Formattavo l'hard disk come ntfs...Eliminando questa partizione, e lasciandolo come spazio non allocato tutto l'hard disk, me lo ha avviato senza problemi.
Adesso ci ho gia rimesso win7.Grazie infinite per l'aiuto, sei stato gentilissimo.
np
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 00:06   #1309
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
buonasera a tutti oggi ho flashato un note asus f5r che funzionava perfettamente.L'ho flashato perchè non leggeva correttamente la ram.Dopo il flash del bios con il file scaricato dal sito dell'asus il note si è riavviato senza dare più segni di vita...come fare per recuperarlo...il bios è un ami e ho preparato già il floppy ma con le combinazioni di tasti tipo fn+b esc ecc anche con ctrl+home non va...Qualcuno ha qualche dritta al riguardo?

ps il note non ha nè seriale ne parallela nè dipswitch...
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:49   #1310
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da topogatto Guarda i messaggi
Cambiato scheda madre? E dove l'hai presa? Nuova o cosa? Costo intervento?
Ma com'è possibile che il processore sia bruciato? Non hai pensato che anche la scheda madre che hai reperito (se usata o di provenienza non ufficiale HP) potesse avere dei problemi?
L'ho pagata 100€ ma in più ne ho dovuti aggiungere 25 alla dogana (15€ di iva e 10, dieci!! di contrassegno per quei 15€... scandalosa italia) Era contrassegnata come "New Pull" ovvero recuperata da magazzini dove stava li ferma o smontata da pc demo mai venduti, fatto sta che era proprio nuova di pacca, neanche un segno, la scheda video non ha nemmeno mai visto la pasta termoconduttiva, quindi perfetta. Se ti può interessare magari ti posso anche dire da dove l'ho presa.

Nessun costo d'intervento... L'ho cambiata io...

Non credo abbia problemi anche questa nuova viste le condizioni e visto che i lamoeggi di diagnostica sono cambiati, e a malincuore ho già ordinato anche il processore... 47,5€ dalla Francia quindi si presume senza dogana... Speriam bene!

Anche questo era la a far polvere per niente quindi in preda alla disperazione c'è stato l'atto estremo... Hihi!!
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 01:33   #1311
topogatto
Senior Member
 
L'Avatar di topogatto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
L'ho pagata 100€ ma in più ne ho dovuti aggiungere 25 alla dogana (15€ di iva e 10, dieci!! di contrassegno per quei 15€... scandalosa italia) Era contrassegnata come "New Pull" ovvero recuperata da magazzini dove stava li ferma o smontata da pc demo mai venduti, fatto sta che era proprio nuova di pacca, neanche un segno, la scheda video non ha nemmeno mai visto la pasta termoconduttiva, quindi perfetta. Se ti può interessare magari ti posso anche dire da dove l'ho presa.

Nessun costo d'intervento... L'ho cambiata io...

Non credo abbia problemi anche questa nuova viste le condizioni e visto che i lamoeggi di diagnostica sono cambiati, e a malincuore ho già ordinato anche il processore... 47,5€ dalla Francia quindi si presume senza dogana... Speriam bene!

Anche questo era la a far polvere per niente quindi in preda alla disperazione c'è stato l'atto estremo... Hihi!!
Grazie per la segnalazione! Sinceramente l'idea di sostituire scheda madre e processore non mi attira, visto il costo dell'intervento (nel tuo caso più di 170 Euro) e visto che il pc non è mio ma di un mio amico non me la sento di prendermi la "responsabilità" dell'intervento visto che non vi sono nemmeno certezze dell'esito e stima della durata della nuova scheda

Fammi comunque sapere come va a finire, spero ovviamente bene!

Io, con il consenso del proprietario del pc, proverò probabilmente a smontarlo per vedere che BIOS monta... poi deciderò con il proprietario il da farsi..

Ciao
Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Attenzione agli HD MAXTOR!
Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA!
topogatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:21   #1312
d34dm4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 584
qualcuno conosce la procedura per il flash di un notebook hp con bios? non riesco a trovare più la pagina con la procedura...
__________________
Su x6 1090t

http://www.tuningcaserta.it/
d34dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 17:34   #1313
pep1954
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
Notebook aspire 1603 LC con bios corrotto

Ciao a tutti.
Anch'io sono nuovo del forum ed anch'io cerco aiuto per riflahare il bios del mio pc.
Il notebook si accende spie e ventole, ma nessun beep e lo schermo è nero.
la versione del bios che mi ha corrotto il pc l'ho preso da acer nella categoria series 1600 un eseguibile da win.
il precedente bios installato e funzionante era la 1.04 e questo l'ho ritrovato un file BIN.
Il bios sembra essere il Phoenix e vedendo un pò in rete ho provato con il recovery crisis, creato il dischetto rinominato il mio file e sostituito a quello nel dischetto creato, ma con dischetto inserito (nel lettore floppy integrato del pc) tolta la batteria e con alimentatore attaccato ho provato ad accenderlo con la sequenza di tasti fn+esc tenendo premuto e avviando la macchina, ma nulla si sccendono sempre le luci e spie, il lettore floppy inattivo e nessun beep.
Premetto che ho rimesso anche i suopi moduli ram 2 banchi da 256 l'uno.
Ho provato anche con un lettore floppy usb, ma il risultato non cambia.
Chi mi può dare una dritta grazie anticipatamente.
pep1954 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 17:04   #1314
Nicola!
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 9
GRANDE RUBEEEEEN!!!

RAGAZZI NON PERDETE TEMPO!!! IO HO PERSO GIORNI DELLA MIA VITA INUTILMENTE A CERCARE DI RIPRISTINARE IL MIO PC!! HO SPEDITO IL NOTEBOOK A RUBEN (CRIMSON) E MI HA RISOLTO IL PROBLEMA NEL GIRO DI 45 MINUTI MA LA COSA PIù IMPORTANTE ANCHE A POCO PREZZO!!!! QUINDI VI DICO SOLO UNA COSA... INVIATE IL PC A RUBEEEEEEN!!!
CIAO E GRAZIE AL SITO CHE MI HA DATO LA POSSIBILITà DI CONOSCERE QUESTA FANTASTICA PERSONA!!!! CIAOOOOOOOO
Nicola! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 22:17   #1315
pep1954
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da pep1954 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Anch'io sono nuovo del forum ed anch'io cerco aiuto per riflahare il bios del mio pc.
Il notebook si accende spie e ventole, ma nessun beep e lo schermo è nero.
la versione del bios che mi ha corrotto il pc l'ho preso da acer nella categoria series 1600 un eseguibile da win.
il precedente bios installato e funzionante era la 1.04 e questo l'ho ritrovato un file BIN.
Il bios sembra essere il Phoenix e vedendo un pò in rete ho provato con il recovery crisis, creato il dischetto rinominato il mio file e sostituito a quello nel dischetto creato, ma con dischetto inserito (nel lettore floppy integrato del pc) tolta la batteria e con alimentatore attaccato ho provato ad accenderlo con la sequenza di tasti fn+esc tenendo premuto e avviando la macchina, ma nulla si sccendono sempre le luci e spie, il lettore floppy inattivo e nessun beep.
Premetto che ho rimesso anche i suopi moduli ram 2 banchi da 256 l'uno.
Ho provato anche con un lettore floppy usb, ma il risultato non cambia.
Chi mi può dare una dritta grazie anticipatamente.
Ho recuperato l'esploso della MB: http://tim.id.au/laptops/acer/aspire%201600.pdf e al ch. 5 spiega come bypassare password e boot block setting con descrizione di come fare. probabilmente non legge il floppy per questo motivo.
Chi mi puo spiegare come fare non capisco dove trovo il connettore e cosa devo collegare per togliere il boot block.
Magari anche in PVT [email protected].
Sarei molto grato a chi mi aiuta.
pep1954 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 16:45   #1316
Meico
Senior Member
 
L'Avatar di Meico
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
Ieri mi è venuta in mente la brillante idea di aggiornare il bios del mio notebook acer aspire 6930g. Ho scaricato dal sito il nuovo bios e ho cliccato sul programma per l'aggiornamento. Appena fatto doppio click il programma è partito da solo senza chiedermi nulla, finito il tutto il pc si riavvia ma magicamente NON MI FUNZIONA PIU IL WIRELESS.
Ho provato a disinstallare la periferica e reinstallare il tutto, ho rimesso il vecchio bios e perfino riformattato il tutto ma nulla.
Come posso risolvere?

ps. grazie a tutti x le eventuali risposte.
Meico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 09:11   #1317
Meico
Senior Member
 
L'Avatar di Meico
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Teramo
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da Meico Guarda i messaggi
Ieri mi è venuta in mente la brillante idea di aggiornare il bios del mio notebook acer aspire 6930g. Ho scaricato dal sito il nuovo bios e ho cliccato sul programma per l'aggiornamento. Appena fatto doppio click il programma è partito da solo senza chiedermi nulla, finito il tutto il pc si riavvia ma magicamente NON MI FUNZIONA PIU IL WIRELESS.
Ho provato a disinstallare la periferica e reinstallare il tutto, ho rimesso il vecchio bios e perfino riformattato il tutto ma nulla.
Come posso risolvere?

ps. grazie a tutti x le eventuali risposte.
non sò come ma ho risolto.
Meico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 22:30   #1318
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Ciao a tutti

Ho un HP Pavillon dv6000 suppongo con bios corrotto
schermo nero etc

Si puo forzare la stessa procedura ma usando una chiavetta usb?
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 14:40   #1319
livan74
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 30
Salve a tutti,
ho un notebook Compaq 6720S che non vuole più saperne di funzionare.
Si accende ma a schermo non viene visualizzato nulla.
Ho seguito la procedura della guida ma è sorto il primo problema.
Il file BIOS della HP è in formato Rom.bin, allora io l'ho rinominato comunque BIOS.WPH, ho creato il floppy con l'utility e ci ho messo il BIOS dell'HP che avevo precedentemente rinominato.
Premo Fn+B e con lettore floppy USB collegato e floppy all'interno, accendo il portatile.
Il LED del Caps lock lampeggia ed il lettore floppy comincia a leggere ma pochi secondi dopo si ferma ed il PC si spegne e si riaccende.
Secondo me il file del bios è sbagliato, ci vuole quello del formato giusto.
Ho anche provato a creare il floppy autopartente tramite l'utility HP ma il comportamento è identico.
Chi può aiutarmi?
Grazie
__________________
Asus P5WDG2-WS PRO, Intel Core 2 Duo E8400 @ 3,8GHz, 4Gb DDR II Corsair, SCSI RAID Adaptec 20320 ultra320, 2x HD 72GB SCSI U320 @ 10K RPM transfer rate misurato 290MB/s, ATI X1600PRO / HP Netserver E800 2x P.III 1GHz, 1Gb RAM ECC REG RAID 0 con 2xWD 250Gb SATA II, Suse10.1, Networking and VoIP by Cisco systems
livan74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:13   #1320
livan74
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 30
Aggionamento

Procedura conclusa con l'utility della HP.
Ha letto tutto il floppy, circa 2 minuti, poi si è riavviato da solo ma il problema è rimasto.
Accendo e schermo nero con retroilluminazione spenta.
Ho provato anche a ripetere la procedura per tre volte come specificato ma niente da fare.
Ho provato anche a collegare un monitor esterno pensando al display guasto ma la situazione rimane identica.

Che ne pensate?
__________________
Asus P5WDG2-WS PRO, Intel Core 2 Duo E8400 @ 3,8GHz, 4Gb DDR II Corsair, SCSI RAID Adaptec 20320 ultra320, 2x HD 72GB SCSI U320 @ 10K RPM transfer rate misurato 290MB/s, ATI X1600PRO / HP Netserver E800 2x P.III 1GHz, 1Gb RAM ECC REG RAID 0 con 2xWD 250Gb SATA II, Suse10.1, Networking and VoIP by Cisco systems
livan74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v