|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5581 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Chissà poi perché quando è il momento nessuno si ricorda della garanzia e sì che questo era uno di quelli.
Comunque ragazzi, boni su ![]()
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
|
Quote:
- le vertical 3D nand mlc che permettono notevoli prestazioni (non solo quelle di punta e medie, ma anche quella molto importante della consistenza delle prestazioni, un po' tallone d'achille dei crucial e non per esempio del sandisk extreme pro e ovviamente del samsung), bassissimi consumi nonostante le più "grosse" nand (mi sembra attorno ai 30nm o giù di lì, ora non ricordo esattamente) e quindi minori correnti di leakage. - Da quanto sopra, durata di vita delle nand mlc ben al di sopra di qualsiasi altro ssd con mlc oggi disponibile sul mercato mainstream e quindi ecco il perché dei 10 anni di garanzia (certamente più veritieri, perché basati su tecnologia effettivamente superiore, rispetto per esempio ai 10 anni offerti dal sandisk extreme pro dovuti a qualche ottimizzazione sul controller ancora tutta da accertare). Se uno ha dindini da spendere, sa che usa spesso le virtual machine (come il sottoscritto) e sa che l'ssd che vuole comprare avrà un valore (di consumazione celle e di prestazioni ottime anche per il medio periodo) sia per il mercato usato sia soprattutto per futuro riciclaggio sempre da prestazioni in altro suo hardware casalingo, i circa 148 ivati da discreto venditore sono imho ben spesi. Il Crucial mx100 daa 512GB sarebbe molto buono non tanto per la tecnologia (inferiore al sammy 850) ma bensì per il doppio di capienza: purtroppo il suo prezzo si è alzato ed ora sta sui circa 176 euro ivati. Poi se si vuole puntare sui 256GB e non si vuole prendere il sammy 850 pro, come secondo segue, e sempre personalmente, il sandisk extreme pro e come terzo il crucial m550. L'mx100 da 256 va benone se si vuol spendere poco per un buon ssd con nand mlc. Anandtech ha ottime recensioni per questi ssd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5583 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
|
e l' 840 evo sempre da 256 rispetto al mx100?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5584 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
l'840 evo è più veloce, 840 evo si scontra quasi alla pari con l'm550 ma che ha una scrittura piu lenta (ma di poco)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Togli l'hdd da 1TB dal portatile. Inserisci L'SSD da 128Gb è fai l'intallazione pulita di Win 8.1 Al termine dell'installazione inserisci l'hdd da 1TB al posto del masterizzatore. Poi da bios selezioni se fare il boot dal SSD oppure dal cd/dvd == Hdd da 1TB. Se avessi necessità di mandare il portatile in assistenza devi solo sostituire SSD con l'Hdd da 1TB è riinserire il masterizzatore. L'importante, come detto sopra, quando installi Win 8.1 (nel SSD) l'Hdd da 1TB non deve essere presente nel portatile. P.S. Un SATA 2nd HDD Driver HD Hard Caddy Disk 12.7mm Universal CD DVD-ROM Optical Bay, in cui inserire l'hdd da 1Tb e sostiuire il masterizzatore, in rete spese di spedizioni comprese lo trovi a circa euro 11,60. Ultima modifica di dado2005 : 03-11-2014 alle 22:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
|
Quote:
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5587 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
a occhio nudo o usando il disco normalmente senza misurare con software di bench non credo che noterai nessuna differenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5588 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini (prov)
Messaggi: 628
|
Tra mx100 e 840 evo.. 250Gb Sui 100€ entrambi, quale è meglio preferire? Grazie
__________________
1#:Ath64 3.8 x2 Toledo(2000@2660)+110%-Arctic Freezer64 Pro-Alim.Sharkoon SilentStorm 480W (12V Stabili!)-3DFusion 7800GT(451-1200)Arc.Silencer Nv5 rev.3-2xHD 80GB Seagate NCQ Raid 0-DFI Lanparty Ultra D-mem. 2x1Gb Cosair value (UCCC) pc3200(@221)-Spi 34 sec Dayli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5589 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Velletri RM
Messaggi: 2173
|
Ciao una info, io ho 2 vector da 256gb in raid con firmware 3.0.
I dischi vanno molto bene. Con as ssd danno un punteggio di 1940 sul complessivo. Ma ora ho la nuova scheda madre con attacco m2 e mi stuzzicava l idea di metterci un Samsung xp941 da 512gb. La mia domanda e secondo voi avrei miglioramenti? Come va questo m2 in rapporto a un raid tipo il mio. Ciao
__________________
Intel Core I7 5820K @4,5Ghz, WaterCooling Kit, Asus x99 Sabertooth, GSkill Trident Z 3200Mhz ddr4 4x8gb, Samsung 950 Pro M2 512gb + 2 x 2TB WD Black, Monitor Dell UltraSharp 34 - U3415W, Gigabyte G1 980ti @ 1530Gpu 8100Vram, Sound Blaster Z, Ali Corsair AX760i, Case Thermatake core P5, Keyboard Logitech G19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5590 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14071
|
Percio' a livello puramente di durata e' preferibile l'm550 rispetto all'840 evo?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#5591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 438
|
Quote:
Esatto, M550 ha celle MLC mentre l'840 Evo TLC.
__________________
Mb: AsRock Fatal1ty Z97 Killer | Cpu: i7-4790 @ 3.60GHz | Gpu: GeForce GTX 750Ti | Ram: Kingstone 2x8gb Case: Aero Cool Pro Aeroracer | Ali: Cooler Master 850w | Ssd: Samsung 840 250gb | Hd: WD Black 2x4tb + 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5592 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
|
Sì. Il punto è che la durata è un non-problema per la maggior parte degli utenti desktop e la questione diventa più di principio che altro (sul genere "perché se dura 1/3 il prezzo non è di 1/3?").
Ignorando, in ambito home, la durata, bilancia la scelta fra prezzo in assoluto (in rapporto alla capienza) e prestazioni massime nei benchmark se ti interessano.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5593 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14071
|
Ottimo! Grazie 1000 per le risposte rapidissime!!!
![]() La mia situazione e' un po' particolare... voglio montare un ssd sulla ps4 ed ho visto che l'840 evo da 500 e l'm550 da 512 costano praticamente uguale, percio' visto che le prestazioni mi interessano il giusto e non so bene come la ps4 si comporti con le riscritture mi sembra piu' sensato valutare la maggior durata delle celle... Voi cosa ne pensate? P.s. L'm550 ha bisogno di aggiornamenti firmware?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#5594 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
|
Mi sembra che la PS4 usi la crittazione per tutto il drive (se di tipo completo, la cosa includerà anche lo spazio libero, suppongo), oltre a non avere il supporto al TRIM. L'SSD tenderà quindi a lavorare in condizioni gravose, in scrittura perlomeno. Sinceramente non ho idea di quanto possa scrivere una PS4 nel corso della sua possibile vita a causa di ciò, ma considerando che sono incognite difficili da verificare (bisognerebbe tirare fuori l'SSD ad intervalli regolari e controllare le scritture su un PC, ma poi questo comporterebbe l'invalidazione dei dati presenti alla reinserzione nella PS4, e si necessiterebbe la reinstallazione di giochi ed OS - almeno su PS3 si comportava così) e che dipende anche dall'uso della console, andrei più sul sicuro prendendo il Crucial.
Fosse stato su un PC desktop usato normalmente il discorso sarebbe stato diverso, ma allo stesso prezzo conviene sempre il Crucial M550 a mio parere. Per il momento non mi risulta che abbia aggiornamenti firmware.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5595 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14071
|
Grazie s12a, sei stato gentilissimo!
![]() Vado di Crucial!!!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#5596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14071
|
Quote:
![]() P.s. Da quello che ho capito leggendo in giro, parte dei componenti dei crucial vengono prodotti in Italia e per me è un altro motivo importante da valutare.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED Ultima modifica di Zappz : 04-11-2014 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5597 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Per un'interfaccia SATAII, le prestazioni di un M550 sarebbero sufficienti o, guardando puramente ai numeri, l'acquisto di un 840/850 Pro sarebbe ancora giustificato (senza tener conto del prezzo)?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
Ho montato un Crucial MX100 e la differenza rispetto al disco meccanico è pazzesca. Windows 8 si avvia in 5 o 6 secondi, i programmi si aprono velocisssimi e anche la navigazione nelle cartelle (o un sacco di immagini delle vacanze ...) è molto rapida e immediata. Francamente però non riesco a immaginare che differenza potrebbe esserci fra questo SSD e altri modelli/marche. Già così mi sembra tutto velocissimo, le eventuali differenze fra i vari SSD (su mobo con interfaccia Sata2 poi), secondo me sono più roba da benchmark che nell'uso quotidiano non vedresti neppure. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5599 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
|
A parte modelli particolarmente scadenti (esempio il SanDisk "Solid State Disk", oppure in parte il Kingston V300 nuova versione, o altri modelli di marche meno note/diffuse), la differenza fra un SSD e l'altro nella pratica è principalmente nelle situazioni di uso intenso che difficilmente si manifestano in ambiti di utilizzo home, oppure nei benchmark.
Per dire, pure il test "consistenza delle prestazioni nel tempo" di Anandtech, benché evidenzi differenze anche marcate fra un SSD e l'altro, non è affatto rappresentativo dell'uso che una persona con normali esigenze può fare. Quanti effettuano decine o centinaia di GB di scritture in maniera continuativa magari ad SSD pieno? Io non credo che a meno di esigenze particolari (esempio uso pesante VM, database, video editing massivo, ecc) l'esborso maggiore per un SSD di punta rispetto ad uno di fascia più bassa sia giustificato. Come già evidenziato più volte, non c'è neanche bisogno di essere in SATA III per avvertire differenze sostanziali nella reattività del sistema. Ed a dire il vero già in SATA I la differenza è netta, transfer rate in sequenziale a parte. In caso di effettivo bisogno/necessità invece (ad esempio una migliore capacità dell'SSD di resistere a carichi continui in scrittura, nel random, ecc) la differenza fra un SSD e l'altro si può avvertire anche in SATA II. Il problema principale è che molte persone tendono a sovrastimare le proprie necessità. Questo vale anche per il discorso durata delle celle di memoria (considerazioni sul prezzo di acquisto a parte). Al momento secondo me il best buy è il Crucial MX100 (preferibilmente versioni da 256GB o 512GB). Già l'M550 prestazionalmente aggiunge meno di quanto la differenza di prezzo rispetto all'MX100 può lasciare intendere. Tutto questo ovviamente tranne offerte speciali (es. io che mesi fa ho rimediato un SanDisk Extreme II 480GB a meno di 170 euro).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() Io su Sata III ho preso un M500 da 240GB... in realtà un 120 mi sarebbe bastato e avrei potuto puntare a qualcosa di superiore (840 pro), ma non avevo la certezza di riuscire a lasciare quel tanto di spazio necessario al buon funzionamento del disco stesso... e ho fatto bene, dato che al momento ho 95GB impegnati. La spesa non è stata esagerata, ma ho puntato sulla sicurezza dei dati (feature dei SSD Crucial) piuttosto che sulle prestazioni... per il mio utilizzo non potevo desiderare di meglio, velocissimo nell'avvio e nello spegnimento (da quando lo accendo a quando 7 è operativo e caricato passano 50s), reattivissimo nel caricare programmi e nell'eseguire qualunque operazione, silenzioso come una tomba, zero vibrazioni e temperature basse. Ovvero tutto ciò che cercavo. Un 840 pro da 256GB mi veniva a fare almeno 40€ in più e per cosa? Per avviare il pc in 48s invece di 50s? Attenzione: non sto dicendo che non è prestazionalmente superiore al mio, voglio solo dire che, per il mio utilizzo, non avrei notato differenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.