|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
|
Quote:
Niente di clamoroso comunque. C'entra poco, ma per fare un parallelo con gli hd meccanici in declino ma con prezzi in salita, ho guardato le macchine fotografiche compatte, ormai quasi inesistenti, hanno prezzi fuori di testa, sui mille euro quelle buone! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
|
Quote:
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
|
Quote:
Invece la compatte zoom sono le stesse da 5 anni, ho fatto una ricerca su dpreview in pratica le ultime 25-200mm sono uscite nel 2019, poi una sola panasonic quest'anno (uguale a quelle di 5 anni fa, sensore da 20mpx quando sui cell ormai il minimo è 48, ecc.). ![]() vabbè, fine sfogo ot. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 455
|
Quote:
Ovunque invece si legge che gli hdd hanno fatto lo scorso anno il boom di vendite. Dischi grandi per data center, serviti per le nuove esigenze AI. Diciamo che il mercato consumer degli hdd è in regressione perchè le aziende stanno puntando su altri tipi di hdd, e questo segna per noi un ristagno o innalzamento dei prezzi. Ma altro che in declino. Sembra che sotto sotto, il motivo per cui Western Digital voglia sganciare Sandisk come suo brand, sia proprio perche mentre la produzione di hdd è stata top, quella degli ssd, complice la concorrenza e i dovuti e ingenti investimenti, fosse in perdita.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22425 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
|
Quote:
e mi pareva si parlasse di Nand più che di ssd, forse c'entra ymtc che aumenta la produzione, o altri produttori cinesi a me sconosciuti. C'era la news quest'anno mi pare su toms, ma ripresa dai soliti trendforce o simili... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22426 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
|
Buongiorno a tutti,
devo resuscitare un vecchio pc pentium a cui si è bruciato l'hdd di sistema. La scheda madre (asrock B250M-HDV), incredibilmente, ha uno slot M2 pci3. Quale ssd onesto, pensavo sui 500gb, mi consigliate di prendere? Grazie.
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Eris E3.5 + Sub8 | Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
|
Quote:
Dramless ma nand tlc Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
|
Quote:
ne trovo due modelli: D10 e J10. Che differenze ci sono? Credi che essendo dramless potrebbe dare problemi su un pc con soli 8gb di RAM?
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Eris E3.5 + Sub8 | Windows 11 Pro. Ultima modifica di quequ : 18-01-2025 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22429 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 455
|
Quote:
YMTC fà le nand e come Zithai vende ssd ufficialmente (entrambe aziende filo-statali) Poi vende le celle al mercato interno (di aziende sempre a partecipazione statale) che ne fanno degli ssd sia per loro che per noi (e li hanno creato quei marchi che ormai attraverso Amazon conosciamo bene). Per me rimane un mistero di come Amazon, azienda che dovrebbe essere USA, voglia vendere tanti prodotti cinesi sulla sua piattaforma. Non mi pare esista un cartello per gli altri marchi. WD(Kioxia) ha i suoi prodotti, Micron (Crucial) i suoi, SK Hynix pure... e tutti fanno concorrenza a Samsung nel mercato enterprise e a Kingston nel mercato consumer (i top vendor). Il fatto che negli anni scorsi, proprio questi marchi (USA e Sudcoreani) andassero, per abbassare i costi i produzione, a farli in Cina, si è ritorto contro, perchè la Cina ha creato un polo supertecnologico e ovviamente ha preso le tecnologie di questi e le ha migliorate. Producono ssd (i cinesi) utilizzando: materie prime di cui sono ricchi, componenti più economici (dramless, celle semplici ma "incollate", qlc); per forza il loro prezzo è inferiore! Gli altri marchi non possono fare altrettanto e se lo facessero (e purtroppo lo faranno) sarà abbassando la qualità dei loro prodotti portandoli a pari livello dei cinesi (appunto, celle economiche, qlc, dramless, ecc). Queste sono le conclusioni che mi arrivano dalle notizie che sento. Quote:
Se l'uso non è impegnativo ne lavorativo, se vedi sopra, si cita Ediloca EN870.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22430 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
Edit
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#22431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Eris E3.5 + Sub8 | Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22432 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
Con 50€ prendigli un i5 + SSD Sata da 250GB o quel che ci sta in quel budget. Nel complesso avrà un PC più veloce che puntare su un SSD M.2 con un pentium. Se poi ti concede di più punta ad al top di i7 che la mobo consente.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 18-01-2025 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22433 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
|
Quote:
Quote:
Quote:
Qui addirittura c'era 1TB a 52e e 2T a 82e: https://www.hwupgrade.it/news/storag...re_134638.html non li ho neanche considerati pensando a fuffa cinese, ma visti i prezzi oggi... Dramless è una finezza, se costano uguale meglio con dram ma se costano ben meno ce ne si può fregare, ormai HMB sostituisce abbastanza degnamente la ram. Recentemente avevo letto un test in cui l'hmb in certi casi è più veloce del dram, ma non ricordo dove. Ultima modifica di sbaffo : 18-01-2025 alle 18:23. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
|
Quote:
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 Ultima modifica di HSH : 18-01-2025 alle 19:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22435 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 455
|
Quote:
La riduzione della produzione da parte dei principali produttori di NAND Flash, come documentato da TrendForce e riportato poi sia da HWU che da THW, è stata una strategia adottata a partire dal 2023 per fronteggiare un eccesso di inventario e stabilizzare i prezzi. Aziende come Samsung e Kioxia (quindi WD) hanno intrapreso queste azioni, giudicate necessarie per contenere le perdite in un periodo caratterizzato da una domanda debole e prezzi in calo. In alcuni casi, queste aziende hanno registrato margini negativi per periodi prolungati, rendendo i tagli produttivi una misura di sopravvivenza economica. Senonchè la domanda in calo (per i consumer) indovina perchè è avvenuta? Già... concorrenza dei prodotti economici. Un cane che si morde la coda. Potevano Samsung o WD andare in perdità? Sono aziende quindi no. Ma non credere ora ne pagano lo scotto: da un anno a stà parte non ho più visto (giustamente) consigliare ssd Samsung e in quanto a WD, distaccando Sandisk, crea uno spinoff che risponde a diverse motivazioni, tra cui le difficoltà finanziarie della divisione flash rispetto al segmento degli HDD, che invece rimane altamente redditizio. In mercati dominati da pochi grandi attori (come quello delle NAND), è comune che le aziende reagiscano in modo simile alle condizioni di mercato senza bisogno di un accordo esplicito. Per questo in fondo, mi sento di darti ragione a chiamarlo cartello. Quote:
Basterebbe un cambio di nand, per renderli prestazionalmente uguali e decisamente meno affidabili. Ma, appunto, sono parole.. avvertimenti. La cosa certa è che, chi li ha ne è soddisfatto e non si rompono appena acquistati. Nonostante io personalmente non ne acquisterei ne per me ne per i miei amici, devo essere obbiettivo: ci sono, vanno e costano di meno. Riguardo gli ssd nvme DRAMless che con HMB vanno più veloci, ne ho sentito anch'io dire, ma come te non ricordo da chi. Considerando che l'HMB allunga la latenza in scrittura (fisicamente e non ci si può fare niente), un ssd DRAMless non potrà mai essere più veloce in scrittura. Lettura può darsi ma è questione di un infinitesimo (un metadato può essere trovato sulla RAM anziche cercato sulla memoria dell'ssd.. ma si tratta di una frazione di ricerca). PS. per gli Orico: il D10 è pcie 3 di infima qualità il J10 è pcie 3 di scarsa qualità il J20 è pcie 4 con Dram l'ee7400 è il pcie 4 Maxio+YMTC (TLC probabile ma...) che conosciamo... il solito modello tipo Ediloca EN870
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22436 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
|
Quote:
Qui il grafico che mette in comparazione HMB e DRAM-based in lettura randomica. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
"Se"...non si rompono
Quote:
Mi sono ricordato di una situazione simile che accadde con Asenno (dato che ne avevo acquistato al tempo un paio di SSD Sata), prima che la medesima sparisse e... comparisse fanxiang.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 19-01-2025 alle 05:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
|
Quote:
Come sono? Grazie. Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Eris E3.5 + Sub8 | Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
|
Quote:
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
Quote:
pcie4 --> compatibile 100% gen3 future-proof --> lo porterete sulla nuova macchina quando prima o poi la cambierete 500gb amz --> 56 euro attuali, ma fino poco prima di natale era a 50 euro marca nota --> non si offenda nessuno ma le nuove marche cinesi per quanto sulla scheda tecnica siano paragonabili "ai nomi storici" rimangono sempre prodotti nuovi sul mercato, cioè ancora non si sa la loro reale endurance ciao ciao P.S. un i5/i7 usato a quanto si trova? perchè veramente rinascerebbe tutta la macchina ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.