|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#33361 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5532
|
Buongiorno, ho un UPS APC SmartUPS SMT1500I e dopo 10 anni di onorato servizio, devo cambiare la batteria.
Dal sito, il ricambio originale e' marcato come RBC7, ma non trovo le specifiche delle batterie usate nel pacco batterie. Mi sembrano due batterie da 12V 18Ah, dalle dimensioni di 18cm di larghezza, 7.5cm di profondita' e 16.5cm di altezza, con terminali sono di tipo NB e chimica "sealed lead acid". O mi sfugge qualcosa? Marchi consigliati? Pensavo a Yuasa o Fiamm. Nei negozi in zona ho visto le Unibat (con cui mi sono anche trovato bene per l'allarme).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
|
|
|
|
#33362 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1914
|
Ho il tuo stesso ups ma non ho ancora sostituito le batterie. Il fatto che ti siano durate 10 anni mi fa ben sperare ^^
Cmq sì, il tipo di batterie mi sembra quello. Anche se non si trovano informazioni sul sito apc, tutte le batterie di ricambio di altre marche hanno quelle specifiche. Io prenderò le Fiamm perché mediamente ne ho sentito parlare bene. Credo però che sia quasi più importante l'affidabilità dello store, cioè evitare quelli che magari possano scaricarti dei fondi di magazzino risalenti all'età della pietra...su questo mi devo ancora orientare. |
|
|
|
|
|
#33363 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5731
|
ho preso un ottimo riello su amazon...mai possibile che mi hanno spedito un prodotto 2020!!!!! sono indeciso ma lo restituirei cioè sono quasi 3 anni
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453 |
|
|
|
|
|
#33364 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
vorrei chiedere vostre eventuali esperienze con fsp fortron perchè su questo thread ho trovato poco e nulla e comunque non recente.
il più economico a sinusoidale pura dovrebbe essere il Champ Tower 1K (PPF8001305) che sta sui 250eur su a**zon (anche questo è aumentato perchè stava a 200eur l'anno scorso!). in questo caso si tratta di un online, non di un line interactive e ciò, correggetemi se sbaglio, vuol dire che la ventola sarà sempre accesa e che consumerà mooolto di più di un line interactive, giusto? poi vorrei chiedervi un parere circa gli ups rackmount, cioè quelli predisposti per gli slot. ho letto che sono più "professionali", cioè dovrebbero essere fatti meglio rispetto a quelli "domestici" e ne sto valutando uno usato: xanto rs 1500 online (doppia conversione) sui 170eur. la domanda a cui cerco di rispondere, in definitiva, è se sul lungo periodo un rackmount usato abbia le stesse probabilità di guasto rispetto ad uno ups domestico line interactive di livello medio però nuovo, per es. un cyberpower CP900EPFCLCD. vi chiedo parere anche su quelli a doppia conversione ma molto economici, come uno UPS SPS MID 1000 RTI, che sta sui 150eur nuovo su e**ay. infine vorrei chiedervi qualche considerazione in merito ai più comuni guasti a cui uno ups di fascia media (es. sempre il CP900EPFCLCD) va incontro sul lungo periodo. non parlo di cambiare la batteria ma, per es., di condensatori che si guastano o roba del genere. se capita un guasto fuori garanzia, a chi bisogna rivolgersi per la riparazione di un ups? si può fare distinzione in base alle marche o al costo o alla tipologia? |
|
|
|
|
|
#33365 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22365
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#33366 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22365
|
Tutti gli alimentatori per pc, da oltre un decennio, sono a pfc attivo. Non serve affatto un sinusiodale pura. Basta con sta leggenda metropolitana che va avanti da decenni e che ha spinto gente a spendere cifre assurde per un ups.
|
|
|
|
|
|
#33367 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
devo alimentarci il pc, ovvero uno psu con pfc attivo. so che alcuni di voi sostengono che basti una sinusoide simulata ma preferirei prenderne uno con sin pura. purtroppo sto constatando un generale incremento dei prezzi degli ups e, il cyberpower che volevo prendere, adesso sta sulle 200eur, perciò mi chiedevo, tra le altre cose, cosa di eventualmente migliore fosse acquistabile con tale somma ed ho visto sia il doppia conversione economico sia il rackmount usato, poi è ovvio che per i miei scopi sono sprecati ma il mio unico discrimine è il costo (max 200eur) ed il rapporto qualità/prezzo, l'ingombro non ha alcuna importanza.
poi ho chiesto per il fsp più che altro per farmi un'idea sulla qualità della marca, visto che fa anche psu. ------- edit forse non c'entra nulla con la scelta dello ups ma vorrei chiedere parere circa un problema del mio assemblato. capita che, ogni tanto, "impazzisce" e non si accende, mi tocca aprire il case e disconnettere i cavi sata dell'hdd, inoltre scollegare la usb sul retro a cui è connessa la chiavetta internet, allora si avvia il bios, poi lo spengo dal pulsante power, riconnetto hdd e chiavetta e solo allora si avvia normalmente. lo fa molto spesso a seguito di un blackout, cioè un'interruzione di alimentazione. in passato ho usato uno ups molto economico e, ogni tanto, si sentiva il tipico "tac" di un qualche calo di tensione. all'avvio successivo, si presentava tale problema. non so cosa pensare, forse è difettato il psu corsair? forse è troppo sensibile? in un contesto del genere forse sarebbe utile uno ups a doppia conversione o la causa sta da tutt'altra parte rispetto a psu/ups? Ultima modifica di fasteagle : 13-11-2022 alle 19:26. |
|
|
|
|
|
#33368 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22365
|
Non sono sprecati ma inutili, rumorosi, ingombranti ed energivori. Prendi un apc bx della giusta capacità e pensa ad altro.
|
|
|
|
|
|
#33369 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
vorrei un ups per proteggere i componenti del mio pc dalle conseguenze delle interruzioni repentine di alimentazione, soprattutto l'hdd poichè ho letto che, anche se in rarissimi casi ormai, è anche possibile che diventi inutilizzabile a seguito di un blackout; non ricordo più bene l'argomentazione tecnica ma ricordo che può capitare anche con gli attuali hdd.
si tratta di un corsair cx450 (OEM CWT RPS0053). in effetti ho sparato un po' a caso quando ho ipotizzato una eccessiva "sensibilità" perchè non so più che pensare, purtroppo è un problema cui non sono mai venuto a capo e, prima di scegliere uno ups, vorrei sincerarmi se questo avrà incidenza sul problema, cioè se può risolverlo (ups a doppia conversione?) o peggiorarlo (c'entra la forma d'onda?) o non c'entra nulla. sta di fatto che questo problema, come ho detto, si verifica a seguito di "anomalie" nell'erogazione della corrente all'alimentatore, che sia direttamente collegato alla rete elettrica o che sia collegato ad uno ups molto economico (onda quadra). in pratica bisogna che qualche utilizzatore lo abbia aperto, fatto foto all'interno e le abbia postate sul web? |
|
|
|
|
|
#33370 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Se non hai bisogno di funzioni di backup, allora potresti semplicemente valutare una buona multipresa filtrata.
Per il resto quell'alimentatore è molto economico e aldilà di tutto non ha proprio senso prendere un UPS Top di gamma e poi abbinarlo a quell'alimentatore. |
|
|
|
|
|
#33371 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
salvo continuamente i file su cui lavoro, quindi non mi interessa il backup, mi interessa esclusivamente preservare la "salute" dei componenti del pc, ovvero prolungarne la vita il più possibile, soprattutto dell'hdd meccanico wd. purtroppo ammetto di essere molto pigro e non faccio backup dei dati sull'hdd abbastanza frequentemente da star tranquillo qualora si guastasse all'improvviso e, come detto, so che ciò è anche possibile a seguito di molte interruzioni di corrente.
comunque un consiglio per una buona multipresa filtrata non lo rifiuto, ammesso che qui non siamo ot. quando fai presente che l'alimentatore è molto economico vuoi intendere che è molto probabile che sia la causa di quel problema di booting che ho descritto? non credo comunque sia possibile che sia solo una ricorrente coincidenza che il problema si verifica quasi sempre all'avvio successivo un blackout/brownout. |
|
|
|
|
|
#33372 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Si, diciamo che potrebbe essere il maggiore imputato di quei problemi che stai riscontrando. Però da come fai presente, quel comportamento , non ce l'hai di continuo.
ma si presenta maggiormente in specifici casi, come un blackout elettrico. Per cui, eventualmente darei anche una controllata all'impianto elettrico. Ovviamente in questo caso conosci bene tu la situazione. L'ho fatto presente solo come altra causa da tenere in considerazione. Per quanto riguarda le multiprese si, qui siamo un po' ot. Quindi se t'interessa, puoi incominciare a dare uno sguardo al catalogo dei maggiori produttori affidabili in questo campo. APC, Brennenstuhl, Vimar etc... |
|
|
|
|
|
#33373 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 211
|
Ciao a tutti, sarà una domanda fatta 1000 e più volte ma magari ogni tanto è sempre bene ripassare
Sto cercando un UPS per PS5 (250 W circa), PC (450 W di alimentatore) e monitor da 27 pollici (circa 50W); ora, ho visto che esistono due tipologie (sinusoidale pura e simulata) e volevo capire se con questi componenti ha veramente senso spendere di più per prenderne uno con sinusoidale pura o meno... per quanto riguarda la simulata, ho visto sull'amazzone un epyc ion che ha recensioni molto positive e costa relativamente poco (circa 100 euro) che esplicitamente cita il supporto alla ps5 in quanto ha un alimentatore con pfc attivo o un APC che costa leggermente di più ma è anche line interactive, altrimenti per la simulata ce ne sarebbe sempre uno della epyc, o vultech attorno ai 160/170 o poi chiaramente si sale anche di molto. Il mio budget massimo sarebbe circa di 150 euro, non vorrei prendere una schifezza ma nemmeno esagerare. Grazie! |
|
|
|
|
|
#33374 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
aggiungo un'altra informazione: ho "girato" 3 appartamenti in 3 paesi differenti con questo assemblato ed il problema del booting è rimasto inalterato. possiamo concludere che l'unica causa è l'alimentatore e, di conseguenza, non concluderei nulla a prendere un ups a doppia conversione?
|
|
|
|
|
|
#33375 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33376 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
ciò che però vorrei capire, perchè finora non mi è chiaro, è come mai sei così sicuro che uno ups a doppia conversione non risolva per certo. se il difetto è del psu e si manifesta solo a seguito di brownout/blackout, in teoria basterebbe togliere questi "input", cioè mettere uno ups a doppia conversione, e si garantisce che l'onda sarà sempre la più "pulita" possibile. cosa c'è che sbaglio in questo ragionamento?
|
|
|
|
|
|
#33377 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Per tutti una serie di motivi. Uno potrebbe essere che i condensatori sul primario siano in perdita e accendendo il PC a freddo, si comporta così. Infatti volevo chiederti, ma questo problema si verifica sempre e solo in quei casi o anche dopo uno spegnimento corretto del PC.?
Quindi procedura via software con arresta sistema etc. e successivamente togliendo de tutto corrente (scollegando presa a muro, interruttore etc) Per il resto cmq ti ho detto come la penso. È un'assurdità comprare un UPS di quel tipo e poi hai un alimentatore mediocre. Se poi mi dici che vuoi utilizzarlo per futuri progetti più importanti etc, in questo caso, posso pure capire. Altrimenti ripeto e sempre imho non ha senso. Ultima modifica di Pozhar : 14-11-2022 alle 18:16. |
|
|
|
|
|
#33378 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
tranquillo, se chiedo spiegazioni è per comprendere, non per contestare, soprattutto perchè non ne capisco nulla
non dimenticare che quando dici quei casi bisogna mettere dentro anche ciò che ho descritto nel mio post #33392, cioè: - probabile brownout dato dal "tac" del ups scadente, benchè non si sente l'avvisatore acustico, quindi non mi pare che mandi l'onda quadra nel psu; - spegnimento corretto; - riavvio impossibile se non con quell'unica prassi che ho escogitato. quindi nulla vieta di pensare che, tutte le altre volte che è capitato a seguito di spegnimento corretto e non c'era ups, si erano manifestati piccoli cali di tensione prima dello spegnimento corretto... ma questa è un'ipotesi non verificabile! non ho capito cosa hai inteso con "Quindi procedura via software [...] scollegando presa a muro". tra le tante prove, avevo anche provato e scollegare e ricollegare la presa a muro ma nulla, poi nel periodo in cui ho messo lo ups scadente, avevo provato a riattaccare il pc direttamente alla presa a muro bypassando lo ups ma nulla. |
|
|
|
|
|
#33379 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
In questo punto
"Quindi procedura via software [...] scollegando presa a muro" intendevo la classica procedura di spegnimento del PC. E successivamente togliendo anche corrente etc e riattaccare il tutto… Cmq visto che hai provato anche senza ups e che infatti era la prima prova da fare, a questo punto quindi, resto sempre più dell’idea che quantomeno pure se non fosse al 100% garantito l’alimentatore il problema, ma nel tuo caso proverei sicuramente con un altro. E poi si fanno le dovute valutazioni. Lo ritengo il primo step da compiere nella tua situazione. Per cercare di venirne a capo e farlo in maniera più veloce possibile e soprattutto di non spendere soldi a casaccio. |
|
|
|
|
|
#33380 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1914
|
Quote:
![]() Avrebbe senso in condizioni di rete particolari, tipo sbalzi continui di tensione, ovviamente solo dopo aver fugato il dubbio sull'alimentatore. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.





















