Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2015, 18:05   #27661
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Liberissimo di credere quello che vuoi. Ma l'importante è non rendere le esperienze personali come fonti attendibili ed oggettive, perché se la metti in questi termini, allora ti porto la mia esperienza. Cosa che nel mio post precedente ho volutamente evitato di fare, perché ogni situazione fa storia a se e quindi è inutile stare a parlare del nulla.

Detto questo, ti sto' scrivendo da un pc con un enermax liberty 500w del 2006 (prima serie non eco). ce l'ho da 10 anni in funzione insieme ad un apc cs 650v. Anche l'ups ha circa 10 anni è fin'ora è stata cambiata solo una volta la batteria. Bene, come ben saprai questa serie di alimentatori è stata una delle peggiori in fatto di ups pseuso sin e relativo pfc attivo. Ma come hai visto a me funziona ancora tutto regolarmente. Anche se ripeto, è cosa documentata che il mio alimentatore non digerisca i pseudosin. Ma il problema è nella progettazione dell'alimentatore.

Attualmente sto' trattando molti usp pseudosin per i pc dei miei clienti. Sono pc assemblati per uso ufficio. E come dicevo, lasciandi perdere roba da bancarella cinese, anche un corsair da 40€ è con pfc attivo. E' bene, i miei clienti non stanno avendo nessun problema. Come marche sto trattando apc, eaton e riello e ultimamente sto' usando parecchi apc be700g, per capirci quelli a forma di ciabatta, per questione di praticità, perché hanno le prese schuko. E anche qui, torno a ripetere, nessun problema. Ho un cliente che ce l'ha da 5 anni e funziona ancora tutto regolarmente. Pc con i3 con gpu integrata e con alimentatori: antec, corsair, etc... da 50€ con pfc attivo.

Ora trai le tue conclusioni e concludo qui... è inutile continuare.



La risposta ti è già stata data. E più volte.
Guarda che sono d'accordo con tutto quello che hai scritto qui sopra.

Probabilmente non hai letto tutto ciò che ho scritto fino ad ora.

Più che altro ais001 aveva scritto un mare di inesattezze senza neanche sapere di cosa parlava probabilmente, e a chi come me installa UPS per uso industriale non gliela racconti.

Poi più che altro mi spiace che utenti non preparati leggano inesattezze e credano che il miglior prodotto sia sempre quello e non quell'altro.
La qualità dei prodotti varia col variare del tempo e prodotti che erano buoni 10 anni fa magari ora sono rimasti fermi li ed altri che erano più scadenti li hanno eguagliati o superati.
Dato che non mi piace essere preso per i fondelli da chi non capisce un tubo ma parla comunque, ho esposto non discorsi a casaccio ma dati scritti e documentati sia teorici che pratici.
Altri utenti se vai a leggere si sono contraddetti e glielo ho fatto notare.
Se mi dicono che saltavano gli alimentatori dei pc per colpa del ups allora devo dire a quel utente che quel alimentatore forse era scadente o mal progettato e che quindi era sensibile a tutti gli accorgimenti teorici necessari per un corretto funzionamento.
In quel caso probabilmente se la cavava con un ups a sinusoide pura ma non diciamo che l'ups perfettamente funzionante fa esplodere gli alimentatori solo perché non ci piace quella marca.
In linea di massima gli alimentatori switching con pfc attivo vanno anche con ups ad onda modificata, ma se il costruttore dice di usare un ups ad uscita sinusoidale ci sarà un motivo o sono tutti fessi.
Bisogna quindi spiegare agli utenti inesperti come funzionano certi componenti e come abbinarli correttamente.

NON HO MAI DETTO CHE GLI APC SONO SCADENTI ma ho confrontato modelli ups dei tanti che ho posseduto, un apc e un atlantis.
Ho semplicemente detto che l'atlantis era stabilissimo e con una uscita sinusoidale magnifica che ho misurato con l'oscilloscopio....fine.

Detto questo tutti quelli che inneggiano APC si sono alterati.

Se un domani la trust fa un ups migliore di quelli che ho citato precedentemente (Ne dubito ma non si sa mai) vengo sul forum e dico la mia esperienza positiva scrivendo trust ha superato questo modello etc.etc. per il bene di tutti.

Dato che a livello industriale si monta ben altro io li considero giocattolini e questo sono.

L'unico consiglio che do a te è di cambiare le batterie almeno dopo 3 anni anche se dopo cinque funzionano la loro efficienza è andata a farsi benedire.

Saluti a tutti mi tolgo dai piedi visto che consigli da chi forse è più obiettivo e ci mette le mani dentro non ne volete.

Hwupgrade ormai da anni è il sito della moda non delle cose concrete.... un peccato.

Ultima modifica di aquistar : 26-12-2015 alle 18:38.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 18:35   #27662
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2355
Se posso dire la mia e che ho letto questo battibecco con interesse e ho tratto le mie conclusioni.

Ho avuto apc e atlantis e hanno fatto tutti e due il loro sporco lavoro
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 18:41   #27663
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Se posso dire la mia e che ho letto questo battibecco con interesse e ho tratto le mie conclusioni.

Ho avuto apc e atlantis e hanno fatto tutti e due il loro sporco lavoro
Idem
Nel mio caso gli apc me li porto dietro da +10 anni ormai.
Ho anche un atlantis.

Io l'unica volta che ho cercato l'onda pura, ho trovato gli stessi riscontri, in forum esteri non sconsigliavano la modificata ma alimentatori migliori.
Quando hanno chiesto a corsair perchè consigliasse l'onda pura, non hanno avuto risposte.

Non lo metto per certo, riporto solo quello che ho trovato in rete, altro non so sinceramente, vi seguo da molto e ho notato anche io qualche contraddizione.
Prima di entrare nel merito di una cosa che non capisco, preferisco scomodarvi - non per divertimento - e chiedere di nuovo, per capire se c'è una modifica del parere, e se possibile il perchè.

Grazie per i consigli
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 19:27   #27664
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
In molti non sanno che un UPS non alimenta MAI il vostro PC se non quando manca la tensione di rete.
Un UPS al massimo nel normale funzionamento in presenza di rete filtra le spurie e nient'altro.
Quindi la tensione attraversa i filtri dell'ups (Per quelli che possiedono tali filtri)e entra direttamente nel vostro pc.
Pertanto solo quando manca la tensione di rete entra in gioco l'elettronica dell'ups che prelevando tensione dalla batteria la converte per trasformarla in tensione idonea all'utilizzo delle apparecchiature che verranno ad esso collegate.
Pertanto anche col trust da 60 euro non avete problemi (Tranne che nella maggior parte dei casi gonfia le batterie in un solo anno perché normalmente hanno circuiti carica batterie mediocri )finche è presente la tensione di rete.
La sua funzione l'ups la fa solo quando manca la tensione di rete ed è solo li che notate le differenze tra un modello e l'atro.

Ciao egounix
La differenza tra sinusoidale pura e modificata sta nel fatto che con una sinusoidale pura puoi alimentare tutto ciò che attacchi alla presa di casa (Potenza permettendo ovviamente) mentre con una sinusoidale modificata solo alcune apparecchiature, tra queste anche i pc AMMENO CHE il costruttore non richieda la pura.
La maggior parte dei sistemi hi-fi andrebbero alimentati con sinusoidale pura altrimenti si sente il ronzio di fondo causato dall'onda quadra ....mi fermo altrimenti andiamo nel complesso e ci sono una miriade di cose da valutare.

In ogni caso non dimentichiamoci che tutti gli apparati che utilizziamo in casa sono progettati, costruiti e garantiti per funzionare con onda sinusoidale pura, il fatto che funzionino anche in altro modo può in alcuni casi accorciarne la vita o creare a volte piccoli malfunzionamenti.
Tanti produttori allegano istruzioni in formato pdf e si manlevano da eventuali danni causati con alimentazioni non idonee tra queste anche ups ad onda quadra, tali istruzioni non le leggiamo mai perché lunghe e noiose.

Ciao a tutti.

Ultima modifica di aquistar : 26-12-2015 alle 19:30.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 19:36   #27665
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
In molti non sanno che un UPS non alimenta MAI il vostro PC se non quando manca la tensione di rete.
Un UPS al massimo nel normale funzionamento in presenza di rete filtra le spurie e nient'altro.
Sopratutto chi non ha letto la prima pagina del thread.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 19:44   #27666
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Guida Allo U.P.S.

Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
In molti non sanno che un UPS non alimenta MAI il vostro PC se non quando manca la tensione di rete.
Un UPS al massimo nel normale funzionamento in presenza di rete filtra le spurie e nient'altro.
Quindi la tensione attraversa i filtri dell'ups (Per quelli che possiedono tali filtri)e entra direttamente nel vostro pc.
Pertanto solo quando manca la tensione di rete entra in gioco l'elettronica dell'ups che prelevando tensione dalla batteria la converte per trasformarla in tensione idonea all'utilizzo delle apparecchiature che verranno ad esso collegate.
Pertanto anche col trust da 60 euro non avete problemi (Tranne che nella maggior parte dei casi gonfia le batterie in un solo anno perché normalmente hanno circuiti carica batterie mediocri )finche è presente la tensione di rete.
La sua funzione l'ups la fa solo quando manca la tensione di rete ed è solo li che notate le differenze tra un modello e l'atro.

Ciao egounix
La differenza tra sinusoidale pura e modificata sta nel fatto che con una sinusoidale pura puoi alimentare tutto ciò che attacchi alla presa di casa (Potenza permettendo ovviamente) mentre con una sinusoidale modificata solo alcune apparecchiature, tra queste anche i pc AMMENO CHE il costruttore non richieda la pura.
La maggior parte dei sistemi hi-fi andrebbero alimentati con sinusoidale pura altrimenti si sente il ronzio di fondo causato dall'onda quadra ....mi fermo altrimenti andiamo nel complesso e ci sono una miriade di cose da valutare.

In ogni caso non dimentichiamoci che tutti gli apparati che utilizziamo in casa sono progettati, costruiti e garantiti per funzionare con onda sinusoidale pura, il fatto che funzionino anche in altro modo può in alcuni casi accorciarne la vita o creare a volte piccoli malfunzionamenti.
Tanti produttori allegano istruzioni in formato pdf e si manlevano da eventuali danni causati con alimentazioni non idonee tra queste anche ups ad onda quadra, tali istruzioni non le leggiamo mai perché lunghe e noiose.

Ciao a tutti.
Ma i casi di maulfunzionamento o possibile accorciamento della vita, solo nel caso il gruppo - con onda non pura - intervenga per mancanza di corrente, o gli apparati subiscono lo stress anche se l'ups non interviene?

Ho una tv che non è costata poco, quindi chiedo se attaccandola al surge only - quindi in caso di interruzione si spegne - del gruppo, rischia, o mi conviene comunque acquistare uno a onda pura o una ciabatta filtrata.

Grazie

Ultima modifica di egounix : 26-12-2015 alle 19:46.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 20:18   #27667
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
I problemi se si verificano è solo in mancanza della tensione di rete.
Per il tuo TV chiama il Call centro vedrai che ti consigliano un onda pura.
Posso chiederti perché vuoi collegare il TV al ups .
Se puoi evitalo e pazienza perderai qualche minuto del tuo film preferito.
Se invece hai altre esigenze ok.
In ogni caso con un buon onda pura siete tranquilli.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 20:23   #27668
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Guida Allo U.P.S.

Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
I problemi se si verificano è solo in mancanza della tensione di rete.
Per il tuo TV chiama il Call centro vedrai che ti consigliano un onda pura.
Posso chiederti perché vuoi collegare il TV al ups .
Se puoi evitalo e pazienza perderai qualche minuto del tuo film preferito.
Se invece hai altre esigenze ok.
In ogni caso con un buon onda pura siete tranquilli.
Nono, era per proteggerlo solo dagli sbalzi, nella precedente abitazione succedeva spesso, qui no.
In passato e googlando ho letto diverse volte di richieste, di collegare anche tv e altre apparecchiature, al gruppo, con risposte positive, anche se non ho fatto caso al tipo di onda, conoscevo solo la storia del pfc attivo e alcune psu, quindi la collegai al gruppo.
Ora ho spostato la ciabatta - che ha collegato anche 3 monitor e le casse - dalla presa sotto batteria, alla presa solo protezione del gruppo.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 20:40   #27669
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Se nella tua zona si verificano grossi sbalzi etc allora ti serve un online cioè un ups sempre attivo.
Quasi sempre gli online hanno uscita sinusoidale pura
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 20:42   #27670
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Se nella tua zona si verificano grossi sbalzi etc allora ti serve un online cioè un ups sempre attivo.
Quasi sempre gli online hanno uscita sinusoidale pura
Addirittura! Gli serve anche un budget più che triplicato.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 20:42   #27671
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Guida Allo U.P.S.

Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Se nella tua zona si verificano grossi sbalzi etc allora ti serve un online cioè un ups sempre attivo.
Quasi sempre gli online hanno uscita sinusoidale pura
Avevo un atlantis online, ma troppo rumore. Dove sto adesso l'impianto sembrerebbe ok, mai avuto problemi per adesso.
Comunque guardavo il 1502 che hai consigliato, dove lo hai trovato a 180-190?
Su monclick nella scheda hanno scritto "pseudosinewave", avranno sbagliato?
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 22:20   #27672
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Io l'ho comperato qui:
Era in promozione a €189,50
Ora li hanno finiti e il prezzo è aumentato prova a chiamarli eventualmente specificando il vecchio prezzo e guarda se riesci ad averlo nuovamente in promozione.
Attualmente il prezzo più basso è qui:
http://www.ebay.it/itm/A03-HP1502-AT...UAAOSwwE5WVPxC

Gli unici online che ho montato per utilizzo casalingo sono questi della Cyberpower.
Questo modello è del tipo online ha le solite protezioni contro sovratensioni, scariche elettriche e disturbi EMI / RFI ad un prezzo tutto sommato contenuto.
Non ho mai avuto problemi, ma montandoli in uffici piuttosto rumorosi non posso dirti nulla sulla reale quantità di rumore generato.
Non ho mai fatto prove o testato con strumenti, di solito mi diverto solo col materiale che io uso in ufficio/casa.

http://www.cpsww.it/products/ups_sys.../ols1000e.htm#
http://www.amazon.co.uk/Cyberpower-O.../dp/B00CTFUJ6E

Comunque se dove abiti non hai problemi di rete io lo eviterei non serve a nulla e con i soldi che risparmi investi in altro materiale.
Situazione diversa se colleghi un pc.
Come ti ho detto prima in luoghi con forti sbalzi o prendi un online o appunto un ups con sistema avr serio.

Ultima modifica di aquistar : 26-12-2015 alle 22:23.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 22:33   #27673
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Se posso dire la mia e che ho letto questo battibecco con interesse e ho tratto le mie conclusioni.

Ho avuto apc e atlantis e hanno fatto tutti e due il loro sporco lavoro
anche io posso dire la mia

l'atlantis A03-S1501 era un mangia batterie (sempre caldo)

l'apc è sempre freddo

in pratica quello che risparmi prendendo atlantis o altra roba lo rispendi dopo per i più frequenti cambi di batteria...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 22:47   #27674
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Ciao Fabio io ho il 1502 probabilmente hanno cambiato qualcosa al tatto si percepisce minimamente il calore trasmesso dalla plastica, non posso dire nulla del 1501 perché non l'ho mai avuto.
Per le batterie vi saprò dire qualcosa tra 1/2/3 anni.
In ogni caso vi consiglio di cambiare batteria dopo al massimo 3 anni.
Se ho tempo lo smonto e verifico come funziona il sistema di mantenimento della carica, la durata dipende da tale circuito.
Ora con sonda e multimetro misuro la temperatura ambiente e la temperatura sulla parte più calda del ups.

Temperatura ambiente in prossimità della tastiera 21,2° purtroppo ho il pc a 2 metri dal calorifero altrimenti in casa ho temperature sull'ordine dei 20,5°.





Questa sotto è la sonda posizionata nel punto più caldo del case del UPS (Modello Atlantis HostPower 1502) 34,9°



Mi sembra una buona temperatura non mi sono mai preoccupato di misurarla fino ad ora su ups "casalinghi" o "giocattoloni" come li chiamo io.

Questa sera ho visto per la prima volta entrare in funzione l'AVR a 241 volt era attivo e non si è disinserito finché la tensione di rete non è scesa sotto i 239 volt a tal punto si è udito un lieve "clic".
Devo ancora aprirlo probabilmente come nella maggior parte dei casi vi è un commutatore che cambia avvolgimento sul trasformatore di alimentazione, perlomeno sugli ups industriali è così.

Il mio precedente UPS modello APC BR1200G-GR forse scaldava di più ma è una mia sensazione visto che in realtà non ho mai misurato le sue temperature.
Nel mio caso l'ho sostituito malgrado funzionasse perfettamente, ma devo dire che con le batterie non arrivavo a 3 anni,(Vicino al terzo anno si "gonfiavano") probabilmente il circuito di carica era difettoso perché da quello che sento dire da voi i vostri non hanno mai avuto problemi del genere.
In ogni caso sappiate che i produttori di ups generalmente dicono di sostituire le batterie dopo un anno, pertanto un problema del genere viene dichiarato normale dal costruttore.


Ecco l' Atlantis 1502 in funzione:



Quando l'AVR è attivo inizia a lampeggiare la scritta ac mode e il simbolo della sinusoide, visto questa sera per la prima volta in funzione.

Ultima modifica di aquistar : 27-12-2015 alle 00:44.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 00:39   #27675
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22385
Gli online distruggono la batteria in non più di 2 anni e sono soldi buttati dalla finestra per uso home e molto spesso anche per usi avanzati. Gli atlantis online sono famosi per fare abbastanza pena, come la maggior parte dei modelli della casa. Le batterie apc consiglia di cambiarle ogni 3 anni, ma ne durano tranquillamente 5 o più, ed arrivare al loro limite non comporta problemi particolari, è lo stesso ups che segnala quando non reggono più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 01:07   #27676
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Ciao Ginopilot
E' bello sentire risposte scientifiche come la tua.
Di quali online parli ?
Sono interessato
In ogni caso APC effettivamente consiglia la sostituzione dopo i 3 anni e a seconda del modello fino ad un massimo di 6.

Se ci tenete e volete andare sul sicuro sostituitele al massimo dopo 3 anni.

Come vedi non tutti gli APC sono uguali il mio a 3 anni ha ingravidato le batterie vedi tu.

Io i fatti li dimostro non straparlo dei prodotti senza prove ed in ogni caso se questo modello tra un anno mi rovina le batterie stai pur certo che lo saprai, perché lo metterò bene in evidenza sul forum.

Ma guarda che bello pensa che lo segnala anche questo cesso di atlantis quando cambiare la batteria e lo stato di carica.......

Ultima modifica di aquistar : 27-12-2015 alle 01:10.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 09:47   #27677
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Ciao Ginopilot
E' bello sentire risposte scientifiche come la tua.
Di quali online parli ?
Sono interessato
In ogni caso APC effettivamente consiglia la sostituzione dopo i 3 anni e a seconda del modello fino ad un massimo di 6.

Se ci tenete e volete andare sul sicuro sostituitele al massimo dopo 3 anni.

Come vedi non tutti gli APC sono uguali il mio a 3 anni ha ingravidato le batterie vedi tu.

Io i fatti li dimostro non straparlo dei prodotti senza prove ed in ogni caso se questo modello tra un anno mi rovina le batterie stai pur certo che lo saprai, perché lo metterò bene in evidenza sul forum.

Ma guarda che bello pensa che lo segnala anche questo cesso di atlantis quando cambiare la batteria e lo stato di carica.......
Il mio APC effettua il test delle batterie ad ogni avvio, quindi, sono in grado di sostiruirle quando l'autonomia non è più sufficiente allo scopo, ovvero spegnere il pc correttamente.
Confermo che il tuo Atlantis è un forno! La batteria non arriverà nemmeno a due anni dentro quella sauna.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 10:49   #27678
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Ciao, devo prendere il mio primo UPS e ero orientato verso un modello della APC. Per la configurazione in firma è sufficiente un 950va?anche nell'ottica di metterci un nas 1/2 baie? O vado di 1400va?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 13:48   #27679
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Io ho un atlantis "economico" e seppure sono a maniche corte in casa, l'ups è a temp ambiente. L'unico difetto reale che ha è che consuma troppo in stand-by, anche da spento, si mangia circa 28W.
Se non ricordo male e se l'sw apc è accurato, o sbaglia di poco, i miei cs back ups 650 consumano - credo solo per il mantenimento - 24w l'uno
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 14:06   #27680
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Io ho un atlantis "economico" e seppure sono a maniche corte in casa, l'ups è a temp ambiente. L'unico difetto reale che ha è che consuma troppo in stand-by, anche da spento, si mangia circa 28W.
Quell'energia si trasformerà in qualcosa che si chiama calore.
Io l'ho avuto, ecco perché mi pronuncio.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v