Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 13:34   #2861
Mintoz
Member
 
L'Avatar di Mintoz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da kamakay2000
anch'io l'avevo già trovato, ma mi era sfuggito il dettaglio di win xp media center, cmq prova a controllare sul manuale e guardare se nn manca qualche porta fondamentale sul note (s-video, firewire)
Hai perfettamente ragione!!!
Mancano per la precisione Uscita TV, porta firewire, Lettore Card e IRDA.
Mentre è presente il Bluetooth!! Insomma, preferisco di gran lunga il 5024 a questo 5040 che mi sembra un entry-level della peggior specie!
Ma alla ACER i membri di segugio si sprecano??
Sarà.....
Saluti a tutti!
__________________
Memento Audere Semper
Mintoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:48   #2862
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
prestazioni PCMCIA CardBus

viste le prestazioni squallide del bus USB 2 implementato nel 5024, sono costretto a trasferire il disco dati esterno su bus FIREWIRE appena troverò un box a buon prezzo

tuttavia un'altra idea mi sta ronzando in testa: collegare un disco SATA direttamente a un controller SATA esterno per notebook, per creare una partizione da destinare a disco di sistema (se le prestazioni risulteranno superiori alla "locomotiva a caldaia 4200rpm" montata di serie)
[ne parlavo in dettaglio su questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post11396090 ]

la scelta obbligata credo sia quella dei controller su porta PCMCIA, e a tal proposito vorrei qualche vostra opinione sulla velocità della porta pcmcia sul 5024

so bene che non posso attenermi ai valori massimi teorici del bus (circa 1Gb/s, 132MB/s), ma almeno vorrei capire se il southbridge ATI è osceno "SOLO" con le "poco diffuse" USB2 oppure ci hanno fatto qualche scherzo pure sul PCMCIA

a tal proposito mi spaventa un po' la risposta di margherito quando domandai se un adattatore PCMCIA->USB2 risolvesse la lentezza

magari potremmo approfondire questo passaggio, ma in generale pensate che:
1) il sistema "riconosca" un flusso dati trasferito da usb2 (trattandolo con la nota lentezza)
2) l'adattatore PCMCIA->USB è il responsabile del collo di bottiglia
3) anche la porta PCMCIA viene gestita da cani dal southbridge ATI

spero proprio che l'opzione 3) sia frutto della mia fantasia...

cmq credo che presto o tardi questo esperimento lo faccio, e se avrò qualche dato lo posterò

ma qui prometto che se il 5024 è bacato ANCHE nel bus PCMCIA (colpa di ATI o ACER me ne frego) me ne sbarazzo per sempre e mi libero in un sol colpo di un southbridge INDEGNO DI STARE SUL MERCATO e delle modo di fare notebook della acer

ciaobye e grazie
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.

Ultima modifica di davidon : 23-02-2006 alle 13:52.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:05   #2863
Mintoz
Member
 
L'Avatar di Mintoz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da davidon
viste le prestazioni squallide del bus USB 2 implementato nel 5024, sono costretto a trasferire il disco dati esterno su bus FIREWIRE appena troverò un box a buon prezzo
Mi dispiace Davidon ma devo darti una brutta notizia. Purtroppo il firewire con l'avvento del SP2 per Windows XP è castrato alla grande. In teoria è 400Mb/s in realtà è poco più di un 100Mb/s. Ma questo dipende da quei geni che ci sono alla Microsoft. Esistono delle patch ufficiali microsoft che correggono questo bug. Però poi dipende da che disco esterno hai. Io avevo un box firewire con un 30 GB 3,5" Maxtor slim. Velocità massima 25MB/s ossia 200Mb/s quindi la metà. Ma credo che dipendesse dal disco. Io cmq, ritornando al discorso USB2 e alla lentezza delle nostre porte, preferisco un disco firewire ad uno usb2. L'unico svantaggio è che con la porta firewire che abbiamo nel portatile nn possiamo alimentare il disco. Per il resto la velocità è sicuramente migliore perchè più stabile e soprattutto i dati vengono scritti in modalità Burst e l'accesso è di gran lunga migliore. La prova sta nel fatto che un disco USB necessita di deframmentazioni abbastanza continue, mentre il firewire no.
Saluti, Amilcare
__________________
Memento Audere Semper
Mintoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:09   #2864
antimon
Senior Member
 
L'Avatar di antimon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Naar81
mintoz io ho il 5024 prima versione diciamo.. ovvero con 80gb e 512 di ram.. sinceramente non ho ben capito quali passi sono consigliati e quali invece è meglio se evito non avendo 1gb di ram.. non è che saresti così cortese da riprenderli un pelo più chiaramente? mi interessano ma voglio essere sicuro di non far casini

se vuoi puoi anche rieditare il post qui sopra se ti viene più comodo
hai una immaginetta sotto il nome fantastica!!!!...ciao!!!
antimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:11   #2865
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Io ho la pcmcia usb2.0 e 2hd est usb2.0 e un cdr est.usb2.0 ora preparo un test
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:23   #2866
maxhot6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
Ciao alcune modifiche non capisco a cosa si riferiscono e altre mi risultano estreme e strane ad esempio per disabilitare lo swap io vado da risorse del computer(proprietà e...)
mentre per il fatto della memoria L2 ,mi sembra pazzesca come cosa, sei sicuro?? e allora tutti i centrino con 2mb a che servono e poi con la modifica si hanno miglioramenti ...mi fido ma puoi postare qualche link (che non sia un forum) in merito?
Se poi per cortesia dopo ogni modifica si può indicare a che serve e cosa risolva
(a cosa serve e cosa risolve con quale beneficio)!!
Ciao



1)Su SecondLevelDataCache cambi il valore da 0 a 400
2)Poi crea una nuova stringa DWORD (Modifica->Nuovo->Valore DWORD) e la rinomini IOPageLockLimit e cambi il valore da 0 a 40000
3)Questa modifica potrebbe darti problemi con la navigazione. Se puoi provare mi faresti un piacere. (nn so se dia problemi perchè ho il sistema un pò incasinato). Su LargeSystemCache cambia il valore da 0 a 1. Qualora avessi problemi di navigazione (per esempio nn mi caricava la pagina di google, gazzetta, corriere, ebay, HW Upgrade, mentre mi caricava quella della PostePay, si connetteva con ICQ, MSN, GMail Notifier) riporti il valore di questa stringa a 0.
maxhot6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:52   #2867
maxhot6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
OK ho trovato una spiegazione sulla L2 il link è:
http://support.microsoft.com/default...%3Bit%3BI14985
e
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar...160&numero=307
1)Comunque è una cosa vecchia e non serve + e se ottieni un guadagno è del 0,0000000001
2)mentre per LargeSystemCache la sconsiglio vivamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/archiv.../t-539459.html
si rischia di dover formattare e anche qui il guadagno non è certificabile e con un turion non credo serve affatto
3)
IOpagelocklimit (SOLO in caso di crash)
http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html
Potrebbe accadere che in caso abbiate installato banchi di memoria di scarsa qualità che il VS. Windows tenda a crashare senza motivo.
Per mezzo di questo registro di configurazione, vengono risolti alcuni problemi legati alla Cache . Testato con processori Athlon a 266/333 Mhz in molti casi ha portato a sensibili miglioramenti di stabilità risolvendo i problemi legati all'overclock, ma ha provocato un rallentamento globale del sistema.

Ciao

Ultima modifica di maxhot6 : 23-02-2006 alle 16:17.
maxhot6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:24   #2868
Margherito
Senior Member
 
L'Avatar di Margherito
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 490
ah fermi sul firewire.

era una limitazione imposta dal registro di windows, nulla di che.

i 40mb/s sono teorici, con un box esterno si fanno i 30mb/s circa di picco, almeno con quelli che posseggo io con 3 bridge diversi. quindi 25mb/s sono normalissimi e più di quello che può fare l'usb2 (con minor carico di processore e possibilità di usare dispositivi in catena)


c'ho tutto su firewire, hd, masterizzatore, scheda audio
__________________
Acer 5024 : AMD Turion ML40|ATI X200m+SB 400 bios 1.20|2x1gb corsair+adata ddr400|ATI Mobility X700 w/128mb|Acer Advantage New Edition
plus: Antec NotebookCooler|Terratec Aureon Firewire Fisso: dfi x48t2r+e6600@3.2ghz+4gbddr2 g.skill+xfx 8800gt+2x hd samsung500gb
Margherito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:25   #2869
Mintoz
Member
 
L'Avatar di Mintoz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da maxhot6
Ciao alcune modifiche non capisco a cosa si riferiscono e altre mi risultano estreme e strane ad esempio per disabilitare lo swap io vado da risorse del computer(proprietà e...)
Mi sono espresso male io. Io con questa modifica nn voglio disattivare lo swap. Con questa modifica sto semplicemente dicendo al sistema di dare la priorità alla memoria fisica che nn al quella virtuale. Windows XP 32bit può allocare massimo 4GB di Ram. In realtà di quei 4 GB ne sfrutta realmente circa 2GB in quanto il resto della memoria viene allocata in quella virtuale. Ecco che la modifica sulla stringa DisablePagingExecutive serve proprio ad allocare quanti più dati nella memoria fisica, fermo restando che il kernel e alcune altre componenti di Windows XP vengono caricati nello swap.
Quote:
Per il fatto della memoria L2 ,mi sembra pazzesca come cosa, sei sicuro?? e allora tutti i centrino con 2mb a che servono e poi con la modifica si hanno miglioramenti ...mi fido ma puoi postare qualche link (che non sia un forum) in merito?
Lo so sembra pazzesca la cosa. E l'unica spiegazione che so darmi è che Microsoft nn tenga conto di queste cose solo per il discorso di far cambiare componenti per farti usare tutte gli ammennicoli che mette nei suoi sistemi operativi. Io con questi piccoli accorgimenti faccio girare in maniera velocissima Windows XP su un Athlon 1,0GHz e Win2k3 Server su un Athlon 1,3GHz. Per quanto riguarda le fonti io le ho trovate in qualche forum sparso qua e la, nn ho inventato (nel senso di scoperto) nulla. Ho una raccolta di file pdf, txt, doc e jpeg che ti spiegano come fare per spegnere tutto il superfluo di Windows XP. Ci sono moltissimi servizi che vengono avviati da Win ma che nn ne hai bisogno. C'è anche il modo di far installare WinXP in un cd.
Quote:
Se poi per cortesia dopo ogni modifica si può indicare a che serve e cosa risolva
(a cosa serve e cosa risolve con quale beneficio)!!
Ciao
Allora:
Quote:
1)SecondLevelDataCache cambi il valore da 0 (Default) a 400 (che è il valore espresso in esadecimale di 1024.
Con questa modifica abiliti tutti i 1024KB di cache di secondo livello presente nella CPU. I benefici sono molteplici. Sia nell'accesso ai dati che nell'esecuzione dello stesso sistema operativo che i programmi. La cache di secondo livello ha tempi di accesso bassissimi, qualche nanosecondo. E agevola l'esecuzione di istruzioni comandi e molto altro, in quanto nella cache vengono nascosti (cache viene dal francese cacher che significa nascondere) le parole, le istruzioni i comandi più usati di frequente. Quando digiti una parola richiami un programma o esegui un comando prima viene cercato nella cache e poi nelle altre memorie. Per farti un esempio l'accesso ad un disco molto veloce è circa 10 millisecondi, notevolamente più lento di qualche nanosecondo della cache. Quindi quadruplicare la cache a disposizione comporta notevolissimi vantaggi. Poi riguardo al quantitativo di cache che windows gestisce di default, per il momento mi affido alle notizie trovate in rete. Cercherò di documentarmi per verificare di persona. Ma credo che questo limite sia un retaggio del kernel di WinXp che deriva da Win2k che deriva a sua volta da NT, sistemi operativi che supportavano CPU mediamente con 64K o 128K di cache di secondo livello.
Quote:
2)Poi crea una nuova stringa DWORD (Modifica->Nuovo->Valore DWORD) e la rinomini IOPageLockLimit e cambi il valore da 0 a 40000
Con questa modifica aumenti la velocita della cache su disco e i benefici principali sono la maggior velocità con cui vengono reperiti i dati presenti nella cache su disco.
Quote:
3)Questa modifica potrebbe darti problemi con la navigazione. Se puoi provare mi faresti un piacere. (nn so se dia problemi perchè ho il sistema un pò incasinato). Su LargeSystemCache cambia il valore da 0 a 1. Qualora avessi problemi di navigazione (per esempio nn mi caricava la pagina di google, gazzetta, corriere, ebay, HW Upgrade, mentre mi caricava quella della PostePay, si connetteva con ICQ, MSN, GMail Notifier) riporti il valore di questa stringa a 0.
Questo permette migliori prestazioni delle funzioni del Kernel di Windows XP.

Mi sono dilungato troppo ma volevo far capire che i benefici sono notevolissimi e i rischi sono nulli. Con questi piccoli accorgimenti si sfruttano tutte le potenzialità delle nostre macchine che molto spesso vengono abbandonate troppo presto solo perchè Windows XP nn gestisce bene la ram e la cache a disposizione.
I miei prossimi post saranno monosillabici. Con questi ultimi post ho invaso in maniera massiccia questo thread.
Saluti a tutti.
Amilcare.
__________________
Memento Audere Semper
Mintoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:31   #2870
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Ho Testato con Hdtach il disco esterno usb2.0 2,5" a 4200rpm da gb e ho totalizzato 14mb al sec.
con quello interno sto a 28mb/s
Se trovo i driver del pccard usb2.0 faccio un test con quello


Stesso HD con HD Tune stessa usb di prima

__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 23-02-2006 alle 16:43.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:36   #2871
Mintoz
Member
 
L'Avatar di Mintoz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da maxhot6
OK ho trovato una spiegazione sulla L2 il link è:
http://support.microsoft.com/default...%3Bit%3BI14985
e
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar...160&numero=307
1)Comunque è una cosa vecchia e non serve + e se ottieni un guadagno è del 0,0000000001
2)mentre per LargeSystemCache la sconsiglio vivamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/archiv.../t-539459.html
si rischia di dover formattare e anche qui il guadagno non è certificabile e con un turion non credo serve affatto
3)
IOpagelocklimit (SOLO in caso di crash)
http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html
Potrebbe accadere che in caso abbiate installato banchi di memoria di scarsa qualità che il VS. Windows tenda a crashare senza motivo.
Per mezzo di questo registro di configurazione, vengono risolti alcuni problemi legati alla Cache . Testato con processori Athlon a 266/333 Mhz in molti casi ha portato a sensibili miglioramenti di stabilità risolvendo i problemi legati all'overclock, ma ha provocato un rallentamento globale del sistema.

Ciao
Ho letto solo ora i link che hai postato.
Io nn ho notato nessun crash. Mentre ho notato un notevole aumento nelle prestazioni del sistema. L'attuale installazione è datata 8 dicembre 2005. Ho installato e disinstallato di tutto. Io solitamente formatto ogni 30-45 giorni. Da quando ho fatto queste modifiche le prestazioni sono sensibilmente aumentate. Cmq volevo chiedere a chiunque avesse voglia, se può fare qualche test tipo superpi, 3dmark...giusto per vedere se gli aumenti siano frutto della mia suggestione o si guadagna veramente.
Ciao,
Amilcare
__________________
Memento Audere Semper
Mintoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:41   #2872
maxhot6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
Ti ringrazio per le delucidazioni è solo che sono pessimista su queste cose se non posso vederne i benefici in modo tangibile o tramite test , per quanto riguarda i servizi di windows che partono in automatico invece sono pienamente daccordo a metterci le mani e in questo caso ci sono dei cambiamenti davvero significativi e dimostrabili!
Ciao torno a lavoro su queste maledette macchina con winzoz
e visual studio fatto per bambini!
maxhot6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:44   #2873
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Mintoz
Ho letto solo ora i link che hai postato.
Io nn ho notato nessun crash. Mentre ho notato un notevole aumento nelle prestazioni del sistema. L'attuale installazione è datata 8 dicembre 2005. Ho installato e disinstallato di tutto. Io solitamente formatto ogni 30-45 giorni. Da quando ho fatto queste modifiche le prestazioni sono sensibilmente aumentate. Cmq volevo chiedere a chiunque avesse voglia, se può fare qualche test tipo superpi, 3dmark...giusto per vedere se gli aumenti siano frutto della mia suggestione o si guadagna veramente.
Ciao,
Amilcare
Tu che valori hai al super pi 1m
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:46   #2874
H@L9001
Senior Member
 
L'Avatar di H@L9001
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da ciaps
Allora stamani è partita la raccomandata di messa in mora basata sul dedreto ministeriale sulla garanzia ed i diritti dei consumatori, settimana prossima, o torna il nb o vado dall'avvocato!
Bravo! Forse così finalmente ti ascolteranno! Sembra che le uniche voci che sentano siano quelle dei legali
__________________
Asus N550JV (Intel i7 4700HQ | 15.6" FHD | Nvidia Geforce 750M | 1000Gb SSD Samsung 850 EVO | 16Gb DDR3 | Intel Wireless-AC 7260)
H@L9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:10   #2875
Mintoz
Member
 
L'Avatar di Mintoz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Tu che valori hai al super pi 1m
50s

P.S. Off-Topic: H@L hanno fatto una memory unit a tuo nome: Qui
__________________
Memento Audere Semper

Ultima modifica di Mintoz : 23-02-2006 alle 17:31.
Mintoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:42   #2876
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Mintoz
50s

P.S. Off-Topic: H@L hanno fatto una memory unit a tuo nome: Qui
i valori normali dovrebbero essere 51 secondi qlcuno mi dà conferma??
io faccio 48 per via delle memorie
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:50   #2877
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
i valori normali dovrebbero essere 51 secondi qlcuno mi dà conferma??
io faccio 48 per via delle memorie

si ti confermo tutto, seguivo questa cosa dall'inizio del thread...

cmq io faccio 42 con memorie a 400 2,5-3-3-10
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:59   #2878
H@L9001
Senior Member
 
L'Avatar di H@L9001
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Mintoz
50s

P.S. Off-Topic: H@L hanno fatto una memory unit a tuo nome: Qui
Mhhh, più che mio a nome del mio fratellino minore che c'era in 2001 Odissea nello spazio
__________________
Asus N550JV (Intel i7 4700HQ | 15.6" FHD | Nvidia Geforce 750M | 1000Gb SSD Samsung 850 EVO | 16Gb DDR3 | Intel Wireless-AC 7260)
H@L9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 18:04   #2879
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
si ti confermo tutto, seguivo questa cosa dall'inizio del thread...

cmq io faccio 42 con memorie a 400 2,5-3-3-10
Tu non fai testo hai il motore truccato
OFF topic hai visto il mio nuovo record personale al 3dmark05?? fine off topic
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:23   #2880
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Tu non fai testo hai il motore truccato
OFF topic hai visto il mio nuovo record personale al 3dmark05?? fine off topic

dai su, ho solo messo lo scarico sportivo , cmq ora vado a controllare il tuo record
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v