Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-02-2008, 09:14   #4981
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
permettetemi un piccolo OT, l'unica cosa che rimprovero ad AMD è, che negli anni d'oro degli x2, mi ha fatto pagare 300 euri per un 3800x2 939, (overclokkato come un 4200x2), poi rivenduto dopo 4 mesi, in quanto all'orizzone vi era il socket am2 con un grosso ribasso del prezzo del 3800x2

una gran cpu......che costava 300 eurini (600.000 lire) ed era un 2ghz x2

adesso con 300 euri cosa ti compri di amd?

a 148 euro c'è il 6400 x2 che è un 3,2ghz
e a meno di 200 euri ti pigli un quad phenom

da una parte un po' di tristezza per quei negozianti che a sti prezzi stracciati non hanno più margini di guadagno se non nella quantità degli articoli venduti

dall'altra parte felicità, xchè a dei prezzacci abbiamo dei "gioielli di tecnologia"



Cari amici, è un pezzo che sostengo che AMD è ferma da due anni e passa con le prestazioni delle CPU.
Il Capitano sostiene, giustamnente, SOLO che le CPU consumano meno, in termini di watt. (Peraltro sostiene, il Capitano, che sono calate di prezzo anche le RAM, ma spero che qualcuno non sostenga che sia stato merito di AMD).
Ci mancherebbe anche questo, in quanto se non lo fosse, potremmo dire che gli ingenieri AMD sarebbero stati in ferie nel frettempo.
I prezzi sono scesi, non per merito AMD, ma solo perchè Intel ha piazzato, in seguito, processori migliori.
ma dai pensavo fosse stata la fata turchina

questo è ovvio lo sapevamo, come tutte le cose un cosa migliore la paghi di più e ovvio che siccome amd per non restare fuori dal mercato ha dovuto abbassare i prezzi se no non avrebbe venduto manco un processore.

perchè come la 8800gtx che costava 500 per un'anno perchè è rimasta il top per un sacco di tempo e non per altro non so se mi sono spiegato?
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 24-02-2008, 10:48   #4982
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Ci mancherebbe anche questo, in quanto se non lo fosse, potremmo dire che gli ingenieri AMD sarebbero stati in ferie nel frettempo.
I prezzi sono scesi, non per merito AMD, ma solo perchè Intel ha piazzato, in seguito, processori migliori.
Direi che Intel con i Core2 ha fatto abbassare i prezzi ad AMD ed ora AMD fa abbassare i prezzi a Intel.
Si vende per 2 ragioni: o sei più economico o sei più "potente". Peccato che la condizione a noi più conveniente, cioé più potente e più economico, non si realizza mai.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-02-2008, 12:11   #4983
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Direi che Intel con i Core2 ha fatto abbassare i prezzi ad AMD ed ora AMD fa abbassare i prezzi a Intel.
Si vende per 2 ragioni: o sei più economico o sei più "potente". Peccato che la condizione a noi più conveniente, cioé più potente e più economico, non si realizza mai.
Bè nei tempi d'oro degli XP-M si invece, costavano meno ed erano + potenti dei P4 che c'erano in quel momento....

Cmq sia secondo me Intel a 4Ghz non ce la fa a portare un quad, un conto è portarcelo a 1,28V un conto portarcelo a 1,45V, e d'altro canto credo che se AMD riesce ad arrivare a 3.4Ghz è già un gran bel traguardo ma mi sembra molto lontano visto che siamo ancora a 2.6Ghz
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 24-02-2008, 12:55   #4984
Tony_Montana91
Senior Member
 
L'Avatar di Tony_Montana91
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2518
Ragazzi ho bisogna di un aiutone!!!Allora vorrei passare ad AMD vendendo il mio E4400 e la mia attuale mobo!Ora,cerco una mobo che abbia almeno le ddr2 800mhz e che sia compatibile con i futuri Phenom Step B3,B4!La mia scelta,poichè non ho intenzione di fare OC è ricaduta sulla Asus M3A(80€ circa) e la ASRock AliveNF7G HD720P R5.0(48€).....Naturalmente sarei indicato a risparmiare per cui la mia preferenza ricade sulla ASRock!Sul sito ufficiale della ASRock dice riguardo alla scheda da me citata: Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor ......quindi la mia domanda è:sarà questa mobo valida per un futuro upgrade e per montarci su un Phenom Step B3/B4 quindi con pochi euro posso avere compatibilità assoluta per il futuro?

Ringrazio tutti anticipatamente!Scusate se mi sono intromesso nella vostra interessante discussione!
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE MB: ASRock 960GM-GS3 FX RAM: Corsair XMS3 2x4Gb DDR3 1333Mhz HDD: Seagate Barracuda 1Tb Sata 3 PSU: Corsair CX600V2 OS: Windows 8.1 Pro 64bit Case: LC Power Pro-906B Trattative concluse positivamente: ho perso il conto...
Tony_Montana91 è offline  
Old 24-02-2008, 13:13   #4985
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Tony_Montana91 Guarda i messaggi
Ragazzi ho bisogna di un aiutone!!!Allora vorrei passare ad AMD vendendo il mio E4400 e la mia attuale mobo!Ora,cerco una mobo che abbia almeno le ddr2 800mhz e che sia compatibile con i futuri Phenom Step B3,B4!La mia scelta,poichè non ho intenzione di fare OC è ricaduta sulla Asus M3A(80€ circa) e la ASRock AliveNF7G HD720P R5.0(48€).....Naturalmente sarei indicato a risparmiare per cui la mia preferenza ricade sulla ASRock!Sul sito ufficiale della ASRock dice riguardo alla scheda da me citata: Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor ......quindi la mia domanda è:sarà questa mobo valida per un futuro upgrade e per montarci su un Phenom Step B3/B4 quindi con pochi euro posso avere compatibilità assoluta per il futuro?

Ringrazio tutti anticipatamente!Scusate se mi sono intromesso nella vostra interessante discussione!
Data la tua intenzione di upgradare in futuro, io aspetterei almeno un mesetto, per prendere le mobo con SB700 e forse potenziate in alimentazione (tengo a precisare che per me questo imperativo di SB700 vs SB600 mi sembra esagerato. Chiaro, meglio SB700, ma non è indispensabile). Io ho acquistato una mobo con il 770, ma ancora non mi è arrivata. Giusto per vedere se il 770 a parte il crossfire è ugualmente performante.
Ti consiglierei comunque di non guardare i 5-10 euro, appunto per la tua volontà di portartela dietro in futuro.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-02-2008, 13:23   #4986
Tony_Montana91
Senior Member
 
L'Avatar di Tony_Montana91
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Data la tua intenzione di upgradare in futuro, io aspetterei almeno un mesetto, per prendere le mobo con SB700 e forse potenziate in alimentazione (tengo a precisare che per me questo imperativo di SB700 vs SB600 mi sembra esagerato. Chiaro, meglio SB700, ma non è indispensabile). Io ho acquistato una mobo con il 770, ma ancora non mi è arrivata. Giusto per vedere se il 770 a parte il crossfire è ugualmente performante.
Ti consiglierei comunque di non guardare i 5-10 euro, appunto per la tua volontà di portartela dietro in futuro.
Quindi la ASRock non è tanto valida!Che consigli?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE MB: ASRock 960GM-GS3 FX RAM: Corsair XMS3 2x4Gb DDR3 1333Mhz HDD: Seagate Barracuda 1Tb Sata 3 PSU: Corsair CX600V2 OS: Windows 8.1 Pro 64bit Case: LC Power Pro-906B Trattative concluse positivamente: ho perso il conto...
Tony_Montana91 è offline  
Old 24-02-2008, 13:41   #4987
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Il Capitano sostiene, giustamnente, SOLO che le CPU consumano meno, in termini di watt. (Peraltro sostiene, il Capitano, che sono calate di prezzo anche le RAM, ma spero che qualcuno non sostenga che sia stato merito di AMD).
.
be dai!! è innegabile che con il passaggio al socket AM2, è aumentato la richiesta e il consumo di moduli ddr2 con conseguente ribasso di prezzo

dobbiamo ringraziare AMD anche per questo.

vedi un po' te le ddr3 quanto costano, quando arriverà AMD con le piattaforme am3 vedremo altri ribassi
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline  
Old 24-02-2008, 13:45   #4988
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
be dai!! è innegabile che con il passaggio al socket AM2, è aumentato la richiesta e il consumo di moduli ddr2 con conseguente ribasso di prezzo

dobbiamo ringraziare AMD anche per questo.

vedi un po' te le ddr3 quanto costano, quando arriverà AMD con le piattaforme am3 vedremo altri ribassi
questa è assurda dire grazie ad amd. è lei che si deve adeguare ed è sempre l'ultima a cambiare moduli di ram, anzi volendola dire giusta è colpa di amd se costano così tanto xè ci mette una vita ad adeguarsi
safendi è offline  
Old 24-02-2008, 14:01   #4989
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
questa è assurda dire grazie ad amd. è lei che si deve adeguare ed è sempre l'ultima a cambiare moduli di ram, anzi volendola dire giusta è colpa di amd se costano così tanto xè ci mette una vita ad adeguarsi
Sicuramente non hai torto, in quanto è con il volume che i produttori calano i prezzi. Però bisogna anche considerare che Intel è forzata a cercare memorie sempre più veloci per carenze sue. AMD con le DDR2 sarebbe a posto per un tot di tempo. Se Intel già guarda le DDR3, non è perché è all'avanguardia ma perché non riesce a sfruttare le memorie attuali al massimo. Da questo punto di vista non penso sia colpa di AMD se Intel risolve il suo problema scaricandolo ai produttori di memorie con modelli sempre più veloci (per la gioia dei loro incassi) e ai suoi clienti (costi più alti). Anzi, dal punto di vista commerciale, se AMD continuasse con le sole DDR2 creerebbe la condizione che il sistema Intel, su mobo con sole DDR3 (e credo sia probabile con cpu con clock più alti), anche ribassando le cpu, costerebbe in ogni caso di più. In questa condizione cosa vorresti Safendi? che AMD facesse passi per risolvere problemi al suo concorrente? Specie in questo momento che AMD ha dalla sua solo l'arma del prezzo più basso? Provate a pensare un Penryn a 4GHz, con delle DDR2 a 1066.
Se lo scenario delle previsioni sarà realizzato, cioé Phenom a 3,4GHz e Penryn a 4GHz, quei 0,6GHz che può offrire di più Intel è nell'interesse di AMD che costi il più possibile. E se le DDR3 costeranno molto di più il più a lungo possibile, è a tutto vantaggio di AMD. Il mio interesse, da cliente, è quello di comprare le memorie che costano meno ma che non penalizzino il mio sistema. E per quanto simpatizzante di AMD, se un Penryn a 3,2GHz fosse venduto a 300 euro e una X48 e ram a.... 200 euro totali, io come tanti altri staremmo ad aspettare il B3? Se Intel vendesse i Penryn a 3,2GHz a 300 euro, non ci sarebbe assolutamente bisogno di AMD per far calare i prezzi delle DDR3

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-02-2008 alle 14:42.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-02-2008, 14:01   #4990
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
questa è assurda dire grazie ad amd. è lei che si deve adeguare ed è sempre l'ultima a cambiare moduli di ram, anzi volendola dire giusta è colpa di amd se costano così tanto xè ci mette una vita ad adeguarsi
Finalmente uno un pò obiettivo, che non gli si incrociano gli occhi quando legge il termine "AMD" e riesce a capovolgere qualsiasi ragione, anche la più bislacca a favore sempre ed in ogni modo di AMD!
BBruno è offline  
Old 24-02-2008, 14:10   #4991
Tony_Montana91
Senior Member
 
L'Avatar di Tony_Montana91
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Tony_Montana91 Guarda i messaggi
Ragazzi ho bisogna di un aiutone!!!Allora vorrei passare ad AMD vendendo il mio E4400 e la mia attuale mobo!Ora,cerco una mobo che abbia almeno le ddr2 800mhz e che sia compatibile con i futuri Phenom Step B3,B4!La mia scelta,poichè non ho intenzione di fare OC è ricaduta sulla Asus M3A(80€ circa) e la ASRock AliveNF7G HD720P R5.0(48€).....Naturalmente sarei indicato a risparmiare per cui la mia preferenza ricade sulla ASRock!Sul sito ufficiale della ASRock dice riguardo alla scheda da me citata: Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor ......quindi la mia domanda è:sarà questa mobo valida per un futuro upgrade e per montarci su un Phenom Step B3/B4 quindi con pochi euro posso avere compatibilità assoluta per il futuro?

Ringrazio tutti anticipatamente!Scusate se mi sono intromesso nella vostra interessante discussione!
Up!
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE MB: ASRock 960GM-GS3 FX RAM: Corsair XMS3 2x4Gb DDR3 1333Mhz HDD: Seagate Barracuda 1Tb Sata 3 PSU: Corsair CX600V2 OS: Windows 8.1 Pro 64bit Case: LC Power Pro-906B Trattative concluse positivamente: ho perso il conto...
Tony_Montana91 è offline  
Old 24-02-2008, 14:32   #4992
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
be dai!! è innegabile che con il passaggio al socket AM2, è aumentato la richiesta e il consumo di moduli ddr2 con conseguente ribasso di prezzo

dobbiamo ringraziare AMD anche per questo.

vedi un po' te le ddr3 quanto costano, quando arriverà AMD con le piattaforme am3 vedremo altri ribassi
dai non esageriamo, AMD ha solo il 20-25% del mercato.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 24-02-2008, 14:47   #4993
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
dai non esageriamo, AMD ha solo il 20-25% del mercato.....
Appunto. Se le DDR3 costano e costeranno ancora molto, influisce sicuramente il fatto che c'è poca richiesta. Chi potrebbe stravolgere la situazione? AMD con il 20-25% del mercato o Intel? Se un penryn quad a 3GHz costasse come un Q6600, 2-3 mesi le DDR3 calerebbero e costerebbero meno delle DDR2. E non venitemi a dire che non ci sta dentro. Con i core2 venduti ci ha già pagato lo studio del Nehalem e anche più in la'. Queste sono condizioni commerciali, al posto di Intel potrebbe esserci AMD se le parti fossero inverse, per puntualizzare che non è un discorso contro Intel
P.S. chi si ricorda le rambus?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-02-2008 alle 16:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-02-2008, 15:51   #4994
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
dai non esageriamo, AMD ha solo il 20-25% del mercato.....
vabbè, però non ditemi però che le ddr3 caleranno di prezzo sole perchè passa il tempo perchè le cose stanno cosi al momento:

- le ddr3 costano ancora uno sproposito, già dal p35 si ha un chipser che può supportare sia ddr2 o ddr3.

al momento, pochi....ripero POCHI acquistano le ddr3 visto il costo spropositato in riferimento ai benefici che possono comportare.

si va di ddr2...con 80 euri circa ti ci compri 2 moduli da 2gb cadauno di ddr2 di marca!!! non ha senso spendere + di 600 euri per una coppia da 2gb di ddr3

assurdo!!

quando anche amd arriverà sul mercato con AM3, vi garantisco che il prezzo subirà un sostanzioso calo
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline  
Old 24-02-2008, 16:26   #4995
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
vabbè, però non ditemi però che le ddr3 caleranno di prezzo sole perchè passa il tempo perchè le cose stanno cosi al momento:

- le ddr3 costano ancora uno sproposito, già dal p35 si ha un chipser che può supportare sia ddr2 o ddr3.

al momento, pochi....ripero POCHI acquistano le ddr3 visto il costo spropositato in riferimento ai benefici che possono comportare.

si va di ddr2...con 80 euri circa ti ci compri 2 moduli da 2gb cadauno di ddr2 di marca!!! non ha senso spendere + di 600 euri per una coppia da 2gb di ddr3

assurdo!!

quando anche amd arriverà sul mercato con AM3, vi garantisco che il prezzo subirà un sostanzioso calo
Però a mio giudizio sarebbe più congruo prima di tutto sfruttare al massimo quello che è già disponibile più che dover comprare 1000 per sfruttare 500 o meno. Anche per noi "clienti", si tradurrebbe in una longevità dell'acquisto.
Se AMD riesce ad ottenere di più rispetto ad Intel, e ciò mi farebbe supporre che anche AMD non stia sfruttando al 100% le possibilità delle ram, non capisco il perché dover cambiare modello di memorie e sempre alla ricerca di clock maggiori quando, per quello che noi paghiamo, potrebbero ottimizzare meglio quello già disponibile.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-02-2008, 18:12   #4996
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
questa è assurda dire grazie ad amd.

Quando AMD è entrata nel mercato delle DDR2 ha creato una forte domanda di queste memorie; purtroppo i produttori non avevano abbastanza memorie per soddisfare il mercato.
Nei primi 8/10 mesi dopo la presentazione del socket AM2 la memoria DDR2 è aumentata di quasi il 20% ( un aumento che secondo alcuni analisti era una vera e propria speculazione ).
Quote:
è lei che si deve adeguare ed è sempre l'ultima a cambiare moduli di ram,
Modificare un controller integrato nel DIE non è un operazione facile come cambiare un chipset...
AMD ha dovuto adattare una CPU pensata per le DDR1 alle DDR2; purtroppo la tecnologia K8 aveva ed ha dei limiti sui divisori...

Quote:
anzi volendola dire giusta è colpa di amd se costano così tanto xè ci mette una vita ad adeguarsi
Meglio sicuramente di Intel che ha imposto obbligatoriamente le DDR2 ( con prezzi allucinanti per un banco DDR2 a 533Mhz ) se si voleva montare nuove CPU...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-02-2008, 18:14   #4997
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
Ciao a tutti, ho un paio di dubbi che vorrei risolvere,x primo riguardo al vcore di un 6000 x2, se guardo da bios vedo che sta a 1.35 (quindi nella media) leggermente oc, e anche altri programmi dicono lo stesso, mentre se uso cpu z (ultima versione) mi dice che il vcore è a 1.23
possibile che sia buggato cpuz?
non vorrei che quel 1.23 sia il voltaggio chipset/cpu HT che di default sta a 1.20.. cosè di preciso quest' altro voltaggio?
-altra domanda riguarda la freq ram, infatti mentre con cpuz usa il rapporto freq lavoro/8 (per ddr a 800), con ntune mi indica un rapporto doppio rispetto all fsb.. quindi con fsb a 220 una indica una freq di ram di 412.5 mentre ntune di 440 .. in questo caso si tratta di ntune che sballa ?
lee_oscar è offline  
Old 24-02-2008, 18:16   #4998
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un paio di dubbi che vorrei risolvere,x primo riguardo al vcore di un 6000 x2, se guardo da bios vedo che sta a 1.35 (quindi nella media) leggermente oc, e anche altri programmi dicono lo stesso, mentre se uso cpu z (ultima versione) mi dice che il vcore è a 1.23
possibile che sia buggato cpuz?
non vorrei che quel 1.23 sia il voltaggio chipset/cpu HT che di default sta a 1.20.. cosè di preciso quest' altro voltaggio?
-altra domanda riguarda la freq ram, infatti mentre con cpuz usa il rapporto freq lavoro/8 (per ddr a 800), con ntune mi indica un rapporto doppio rispetto all fsb.. quindi con fsb a 220 una indica una freq di ram di 412.5 mentre ntune di 440 .. in questo caso si tratta di ntune che sballa ?
SEI OT!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-02-2008, 18:33   #4999
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Ho letto in giro da articoli che sembrerebbe i B3 9550 9650 9750 rimandati ad aprile 2008. Amd non ha né confermato né smentito. Spero che almeno gli X3 li presenti.
Se i B3 slittassero nuovamente, mi prenderei subito un X3 e dopo un B3 quando sarà possibile.
Tu Capitano ne sai qualche cosa di più?
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-02-2008, 18:41   #5000
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho letto in giro da articoli che sembrerebbe i B3 9550 9650 9750 rimandati ad aprile 2008. Amd non ha né confermato né smentito. Spero che almeno gli X3 li presenti.
Se i B3 slittassero nuovamente, mi prenderei subito un X3 e dopo un B3 quando sarà possibile.
Tu Capitano ne sai qualche cosa di più?
Chi io sappia i Phenom B3 usciranno proprio ad aprile mentre al cebit AMD dovrebbe presentare gli X3 B2 e svelare il mistero sul K10 B3 cosi da sapere come è veramente nei confronti del B2.
Io intanto ho ordinato la MSI K9A2-CF in attesa che esca il Phenom 9550.
Athlon 64 3000+ è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v