|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1901 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
|
Per quello che hanno il 3.5:
Scusate ma se passate al 4.3.2 col metodo del ponticello e poi fate l'upgrade a 4.4.2 dal pannello di controllo avanzato non risolvete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1902 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
domanda:
perchè disattivare la telegestione? lo chiedo perchè -avendo alice casa- mi hanno detto che il voip passa proprio attraverso la telegestione.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1903 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 218
|
Quote:
@mauZZa: Hanno cambiato user e pwd?? E no! Questo non penso sia tanto lecito! Io ho il diritto di conoscere le credenziali di accesso al mio router (Se di proprietà) per un qualsivoglia intervento esterno (a discapito della garanzia ovviamente)! Comunque hai provato dalla pagina standard Alice nella voce Accesso se quelli sono i parametri di accesso come root o solo come utente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1904 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
la coppia admin/admin con 4.5.0 non funziona più, quindi .... una delle due è cambiata.
La pagina alla quale fai riferimento è un accesso user e non root - personalmente non conosco quale sia la user per questo accesso ma valori standard come user/utente/... con pwd personale non funzionano anche caricando fw precedenti (es 4.4.2) il prb rimane sempre la pwd: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f....html#msg77911 ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1905 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 4
|
....
interessa anche a me!
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
Quote:
nel secondo devi cambiare IP esempio 192.168.1.2 inoltre devi disattivare il DHCP sempre nel secondo, passi una cavo di rete che li collega tra d loro rispettivamente alle loro prese di rete. cosi' il secondo diventa un AP, swich. per cambiare l'IP e disattivare il DHCP, devi entrare nella configurazione avanzata nascosta, ed aggisci li dentro oppure edittando il file Discus.conf cosi'.. come spiegato in altre occasioni.. per edittare / modificare il Discus.conf, è utile che leggi TUTTE queste paginette... ed i relativi link.. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...e#post28562758
__________________
By Elaboratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
|
Quote:
forse non mi ero spiegato bene, ma ho bisogno che il secondo router, sia collegato con il primo tramite WIFI...quindi non mi va bene il tuo suggerimento di collegarli insieme tramite cavo di rete...
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1908 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
Ciao a tutti,
devo effettuare il downgrade dalla versione 4.5.0 alla 4.3.5, che era quella che avevo prima e che non mi ha dato mai problemi. Tuttavia con questa versione di firmware non posso fare un backup del file discus.conf, che mi serve per la linea VOIP con gestore TELECOM. Qualcuno farmi avere una copia del suo discus.conf (ovviamente oscurando il suo numero di telefono, che sostituirei col mio). Basterebbe anche che qualcuno mi dicesse quali sono i parametri da impostare per il VOIP telecom e come fare. Ciao grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1909 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 218
|
Quote:
Guarda io potrei anche darti il mio discus.conf però rimane il fatto che utenze diverse possano avere username e pass differenti! O comunque che cambi qualche parametro per differenziare un utente da un altro...Un pò come username e pass di skype! Chiamando un certo numero tu sai di chiamare quell'utente...Forse sto fantasticando! Comunque sai che ti dico? Oggi stesso provo a fare un backup del discus.conf con voIP funzionante e a spararlo dentro al 4.5.0 che provvederò a downgradare al 4.3.5. Se tutto va bene e funziona ti "presto" volentieri il mio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1910 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
ok, perfetto...grazie. Tuttavia su questo sito:
http://beghiero.myftp.org/modifiche/index.php sono presenti due files (discus.conf e discus2.conf) che abilitano il voip...ma non sono poi riuscito a capire come configurare la mia linea. In realtà penso che quei due files siano già configurati per l'accesso a telecom, inserendo il corretto numero di telefono. Ho trovato poi questa discussione (su cui ho scritto anch'io per chiedere lumi): h**p://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,9456.15.html in cui si parla della configurazione VOIP però per il gestore eutelia...e sono elencati tutti i parametri...ora però non so quali essi siano per quanto riguarda la telecom, e poi come bisogna fare per la password... però mi chiedo: quei files sul sito di begherio, che utilità hanno allora se ogni utente ha una differente password che non si conosce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1911 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 218
|
EDIT: Metto a disposizione il mio discus.conf (appositamente "patchato" nel senso che ho tolto password wpa e altri dati "sensibili") che puoi provare col tuo 4.3.5 downgradato! Io sto scaricando ora il firmware e ho già ponticellato...Devo solo darlo in pasto al router!
![]() Per inserire il tuo num di tel cerca nel testo la stringa NUMEROTEL e sostituiscigli il tuo num+prefisso. Se hai problemi nell'estrarre il conf dall'archivio rinominalo in .rar (ho dovuto "gabbare" il sistema di upload! ![]() Ecco, ad esempio il file discus.conf trovato su questo sito non riporta da nessuna parte lo username regman! Mentre nel mio si ed è il nome utente per il voip! Mentre username e pass per la connessione internet (che è nominata come "User Session" mentre il voip/telegestione come "Telecom") sono aliceadsl e aliceadsl...Che funzionano egregiamente. A questo punto potrei anche provare questo discus.conf...Ti farò sapere! ![]() Quote:
Ultima modifica di mardurhack : 16-10-2009 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1912 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
perfetto, grazie...domattina lo provo. cmq al posto della password wpa e degli altri dati, hai messo qualcosa oppure hai proprio cancellato la stringa? ciao grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Quote:
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1914 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 218
|
Quote:
![]() PS: TESTATO E FUNZIONANTE! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1915 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
salve, non so se mi sono perso qualche post..
ma come si fa a copiare l'attuale firmware nel PC ? per una copia di riserva per poi ricarlicarlo se necessario.. quindi da modem --> a pc
__________________
By Elaboratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1916 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
ma che vantaggio c'è a disattivare la telegestione?
lo so che l'ho aperto io il thread ma non lo seguo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
|
Quote:
![]()
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1918 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
Quote:
anch'io ho alixhome e utilizzo un normale fax (stampante multifunzione). Il fax è attaccato con sdoppaitore su line 1 (una verso recupero impianto l'altra verso fax) e quel codice (**761#) attiva gestione fax su voip (modalità POS codec G.711). Se si vuole ritornare a fax analogico **760# (analogico codec G.729a). Se riuscissi ad accedere a menù completo Discus potresti farlo anche di lì ma oramai per quelli con 4.5.0 è ..... un sogno! Facci sapere,ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Quote:
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1920 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
Dove ho sbagliato?
Ho avviato il router con fw 4.3.5 da prompt CFE (ho seriale e il router ha 2 fw in memoria, il precedente e l'attuale) ma dopo l'avvio il router non era in alcun modo raggiungibile dal PC sia con IP fisso sia con dhcp. Dopo diverse riaccensioni e non vedendo cambiare l'indirizzo ho resettato e ... stamane mi ritrovo con entrabe le versioni di fw memorizzate in 4.5.0!!
Anche se ora aggiornassi il fw (4.3.5) senza sfruttare il beneficio di averlo già in memoria penso che mi ritroverei nella stessa situazione ovvero con router non raggiungibile. Come mai? Da ciò che ho capito la conf è unica per i fw, ma sembra che la conf per 4.5.0 non sia compatibile con 4.3.5. Chi ha aggiornato a 4.3.5 ha avuto questo prb? Grazie ciao @DigitalMax Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.