Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 21:24   #2901
Rhadamanthis
Senior Member
 
L'Avatar di Rhadamanthis
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10788
ragazzi me lo salvate un file disgus e me lo mandate in email? ne ho urgente bisogno, gia tutto m odificato in meglio
__________________
Rhadamanthis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:40   #2902
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Rhadamanthis Guarda i messaggi
ragazzi me lo salvate un file disgus e me lo mandate in email? ne ho urgente bisogno, gia tutto m odificato in meglio
cerca qui quello che ti piace di più..
http://beghiero.myftp.org/modifiche/index.php
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:48   #2903
Jiulio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
Salve a tutti sono nuovo del Forum. Ieri ho fatto un downgrade del firmware del mio alice gate voip 2 plus wi-fi passando al AGPF_4.4.2 ed ora non funzionano più nè voip nè home tv. Come posso fare per rimediare o ritornare al firmware originale??
Jiulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:36   #2904
RazzoCotto
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da RazzoCotto Guarda i messaggi
Saluto tutti,
ho problemi nell'associare l'aladino wifi (il samsung wip 6000m versione firmware 1.1) al router Alice Gate Voip 2 Plus WiFi (versione AGIF 1.2.0); mi spiego meglio:
l'aladino ha sempre funzionato correttamente fino a che ho avuto il router Alice Gate 2 Plus WiFi (la versione con smart card esterna) insieme al quale mi è stato consegnato da telecom.

Nel momento preciso in cui ho dovuto sostituire, causa guasto, il vecchio router col nuovo sono iniziati i problemi: l'aladino vede il nuovo SSID ma quando tenta di connettersi alla rete risponde con un bel 'Errore, Riprovare', conseguente 'Non Registrato' e mancata associazione del numero telefonico.

La registrazione ha esito negativo sia inserendo la chiave WEP, sia con la WPA, sia disabilitando la chiave di cifratura.

Ho chiamato il 187 e non sono state sufficienti le solite procedure
richieste in questi casi (stacca batteria, riavvia router, attacca batteria), l'upgrade del firmware sia lato router che lato telefono e perfino un intervento tecnico da centrale.
Mi rifaccio al messaggio di cui sopra, postato in questa discussione, per indicare la soluzione del problema ai pochi (spero) che si sono trovati nella mia stessa situazione.

A questo link troverete tutte le indicazioni necessarie.
RazzoCotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 19:04   #2905
vad
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Ciao a tutti,
sono in possesso di un router (con software AGPF_4.5.0sx), che uso come router e per il Voip di telecom. Vorrei sfruttare la porta usb per collegare un disco esterno, senza toccare il firmware (ci gira sopra il voip di casa, sarebbe piuttosto fastidioso rimanere senza telefono :-) ).

Per ora ho collegato una chiavetta usb che viene vista correttamente. Da nautilus e da konqueror (eh sì, uso linux) viene vista come share della macchina alicegate, e ci posso tranquillamente scrivere sopra. (nautilus la mostra come smb://alicegate/a/ )

Se la monto invece tramite mount.cifs (mount.cifs //alicegate/a /tmp/cifs) funziona bene in lettura, ma in scrittura ha un comportamente strano: ad esempio se scrivo un file di testo che non esiste, ottengo un errore in scrittura. Il file lo crea, ma vuoto. Altri esempi: la copia funziona correttamente, il touch anche, ma se salvo un file di testo mi dà Permission denied e il file viene sì creato, ma vuoto.

Tutto questo da root, quindi nessun problema di permessi. Temo che possa essere qualche problema con cifs (forse il samba dell'alicegate supporta smbfs vecchio?), ma credo che questo dovrebbe accadere anche via nautilus! Non sembra comunque un problema della macchina che uso come client, in quanto lo stesso avviene anche da un altro macchinetta linux (busybox, per la precisione, quindi simile all'alicegate).

Idee?

grazie
vad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 20:26   #2906
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
è possibilie configurare le reti con questo router?

se volessi realizzare delle sottoreti che dovrei fare?

Ultima modifica di Mauro B. : 10-02-2010 alle 22:38.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 23:46   #2907
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
è possibilie configurare le reti con questo router?

se volessi realizzare delle sottoreti che dovrei fare?
prima rete:
telecom->|modem telecom|<-->|Router senza modem integrato con porta WAN| <--> PC1


seconda rete:
telecom->|modem telecom| <--> PC2


entrambe le reti posso funzionare contemporaneamente,
e sono distinte e separate.
è necessario che il modem telecom sia quello collegato direttamente alla linea telefonica.

il router senza modem integrato con porta WAN, va configurato con utente e passw per accedere ad internet.
il PC1 NON puo' comunicare con il PC2 (e viceversa) anche se usano la stessa connessione internet.
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 10-02-2010 alle 23:50.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 23:57   #2908
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da vad Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono in possesso di un router (con software AGPF_4.5.0sx), che uso come router e per il Voip di telecom. Vorrei sfruttare la porta usb per collegare un disco esterno, senza toccare il firmware (ci gira sopra il voip di casa, sarebbe piuttosto fastidioso rimanere senza telefono :-) ).

Per ora ho collegato una chiavetta usb che viene vista correttamente. Da nautilus e da konqueror (eh sì, uso linux) viene vista come share della macchina alicegate, e ci posso tranquillamente scrivere sopra. (nautilus la mostra come smb://alicegate/a/ )

Se la monto invece tramite mount.cifs (mount.cifs //alicegate/a /tmp/cifs) funziona bene in lettura, ma in scrittura ha un comportamente strano: ad esempio se scrivo un file di testo che non esiste, ottengo un errore in scrittura. Il file lo crea, ma vuoto. Altri esempi: la copia funziona correttamente, il touch anche, ma se salvo un file di testo mi dà Permission denied e il file viene sì creato, ma vuoto.

Tutto questo da root, quindi nessun problema di permessi. Temo che possa essere qualche problema con cifs (forse il samba dell'alicegate supporta smbfs vecchio?), ma credo che questo dovrebbe accadere anche via nautilus! Non sembra comunque un problema della macchina che uso come client, in quanto lo stesso avviene anche da un altro macchinetta linux (busybox, per la precisione, quindi simile all'alicegate).

Idee?

grazie
IO NON ho provato!! mah
risolvi subbito se formatti a 32Bit, come con il pendrive, oppure formatta in ext .
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 00:01   #2909
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da RazzoCotto Guarda i messaggi
Mi rifaccio al messaggio di cui sopra, postato in questa discussione, per indicare la soluzione del problema ai pochi (spero) che si sono trovati nella mia stessa situazione.

A questo link troverete tutte le indicazioni necessarie.
posso aggiungere, fai un nuovo reset lungo del modem,
assicurati che il numero non sia associato, (questo è importantissimo)!

prova ad associare il numero dalla configurazione del modem, al telefono.
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 00:47   #2910
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Jiulio Guarda i messaggi
Salve a tutti sono nuovo del Forum. Ieri ho fatto un downgrade del firmware del mio alice gate voip 2 plus wi-fi passando al AGPF_4.4.2 ed ora non funzionano più nè voip nè home tv. Come posso fare per rimediare o ritornare al firmware originale??

spegni il modem,
premi e mantieni premuto il tasto d reset con uno spillo,
accendi il modem senza lasciare il reset, manieni premuto fino allo spegnimento d tutti i led, non meno di 40 secondi.
dopo attendi 10 minuti senza spegnerlo, si auto riconfigurerà..


se vuoi riprovare a mettere un firmware sbloccato,

1) parti dalla 4.5.0sx assicurati che tutto funziona correttamente, sempre con la 4.5.0sx salva il file di configurazione KRY
ke trivi sotto il menu strumenti del pannello d configurazione del modem.
2) stacca il filo della linea
3) resetta il modem (reset lungo come spiegato sopra) , ponticella la scheda interna ,
carica questo firmware:
http://www.filesavr.com/agpf450sxbin

4) riavvia,
5) carica il file KRI salvato prima con la 4.5.0sx
6) disattiva l'aggiornamento automatico (telegestione) come spiegato + volte se fai una ricerca, il led service deve rimanere spento;
7) adesso riavvia, e collega la linea telefonica.

io ho provato e ricarica tutta la configurazione del VoIp, ma non ho provato se funziona.

se lo fai, facci sapere.
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 10:51   #2911
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
prima rete:
telecom->|modem telecom|<-->|Router senza modem integrato con porta WAN| <--> PC1


seconda rete:
telecom->|modem telecom| <--> PC2


entrambe le reti posso funzionare contemporaneamente,
e sono distinte e separate.
è necessario che il modem telecom sia quello collegato direttamente alla linea telefonica.

il router senza modem integrato con porta WAN, va configurato con utente e passw per accedere ad internet.
il PC1 NON puo' comunicare con il PC2 (e viceversa) anche se usano la stessa connessione internet.
ho router/modem alice e router modem roper flynet, tuttavia l'attivazione di entrambi su medesima linea determina un conflitto che impedisce all'altro la comunicazione wan. Questo perchè, a mio parere, l'indirizzo pubblico è assegnato ad uno dei due modem e non natta più con l'altro perchè difatti esclusivo... .

consultando la pagina getaway noto difatti che gli indirizzi assegnati dal router/modem alice sono 254 esclusi l'indirizzo di rete e l'indirizzo del forwarding... quindi il roper come potrebbe assegnare propri indirizzi (nel suo getaway riesco a modificare indirizzo getaway e range di indirizzi host)!?

Dovrei creare due sottoreti con getaway differente a cui è assegnato indirizzo pubblico concesso da telecom suddividendo gli indirizzi tra i due router/modem... almeno per logica deduzione, in caso contrario si creano conflitti. Come posso assegnare getway e subnetmask al router di alice!?

ps: sì, so che con le sottoreti i pc sono separati, ma l'intento è quello di rendere operativi due router ethernet per medesima linea rinunciando al wireless (il profilo contrattuale a cui ho aderito non lo prevede).

NB: essendo in stanze diverse i dispositivi di rete non sono collegabili reciprocamente... .

Ultima modifica di Mauro B. : 11-02-2010 alle 11:20.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:01   #2912
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Ciao a tutti chiedo scusa se ho sbagliato tread.
Volevo chiedere i firmware dell'alice gate 2 plus voip wifi non vanno sull'alice gate 2 plus wifi giusto?
Qualcuno che ha l'alice gate 2plus wifi potrebbe recuperare il firmware 3.2.6 dal suo router?
Un altra cosa sul sito della pirelli broadband ho trovato i codici gpl dei firmware originali (Perr il gate voip non ci sono) per trasformarlo in immagine da caricare sul router come devo fare?
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:02   #2913
portnoytom
Senior Member
 
L'Avatar di portnoytom
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 339
salve ragazzi ho un problema con la connessione wifi.

Riesco a stabilire una connessione tra portatile e suddetto router (stato: connesso- segnale: eccellente, ecc..) ma internet è come impallato. Non si aprono le pagine e risulta inattiva. Dall'altra parte la connessione del pc fisso condivisa va alla grande.

Cosa dovrei guardare?

grazie
portnoytom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:11   #2914
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
ho router/modem alice e router modem roper flynet, tuttavia l'attivazione di entrambi su medesima linea determina un conflitto che impedisce all'altro la comunicazione wan.

consultando la pagina getaway noto difatti che gli indirizzi assegnati dal router/modem alice sono 254 esclusi l'indirizzo di rete e l'indirizzo del forwarding... quindi il roper come potrebbe assegnare propri indirizzi (nel suo getaway riesco a modificare indirizzo getaway e range di indirizzi host)!?

Dovrei creare due sottoreti con getaway differente a cui è assegnato indirizzo pubblico concesso da telecom suddividendo gli indirizzi tra i due router/modem... almeno per logica deduzione, in caso contrario si creano conflitti. Come posso assegnare getway e subnetmask al router di alice!?

ps: sì, so che con le sottoreti i pc sono separati, ma l'intento è quello di rendere operativi due router ethernet per medesima linea rinunciando al wireless (il profilo contrattuale a cui ho aderito non lo prevede).
il secondo l'hai chiamato: router modem roper flynet ???
se integra il modem non lo puoi usare, il secondo deve essere un router senza modem. confermo lo schema ke ho fatto prima.
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:23   #2915
RazzoCotto
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
posso aggiungere, fai un nuovo reset lungo del modem,
assicurati che il numero non sia associato, (questo è importantissimo)!

prova ad associare il numero dalla configurazione del modem, al telefono.
Capiti proprio 'a fagiuolo'....infatti nonostante l'assistenza samsung mi abbia risolto il problema di registrazione al modem con l'aggiornamento del firmware del telefono (finalmente effettuo e ricevo telefonate sul secondo numero telefonico) è sorto un altro problema: troppo spesso cade il collegamento wifi aladino/modem (che debba provare a cambiare il canale radio? sono circondato da dispositivi wifi magari è solo un problema di interferenze...perchè però il portatile rimane sempre connesso?) e sono costretto a spegnere e riaccendere il telefono per poterlo far funzionare di nuovo.

Quando il canale radio è down ovviamente l'aladino risulta non connesso dalla GUI di configurazione dell'Alice Gate ma il numero telefonico continua ad essere associato; per questo motivo mi trovo impossibilitato a seguire il tuo consiglio, non potendo tra l'altro annullare o reimpostare l'associazione manualmente (infatti ricordo che la basetta del telefono non è collegata al modem/router tramite le porte Line1/Line2 ma via wireless ed in questo caso non c'è possibilità di configurazione).

Ad ogni modo, non mi sembra di avere problemi di associazione del numero telefonico (dunque a cosa servirebbe il reset lungo e la successiva associazione manuale? chiedo per capire), piuttosto di connessione wifi....
RazzoCotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:26   #2916
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
il secondo l'hai chiamato: router modem roper flynet ???
se integra il modem non lo puoi usare, il secondo deve essere un router senza modem. confermo lo schema ke ho fatto prima.
se sto in due stanze diverse ed i router non sono collegabili... come collego il router (senza modem) con l'esterno!?

dovrei collegare il router senza modem con il router/modem alice tramite linea telefonica!?

Questo aspetto vorrei capire...

Il roper probabilmente lo rendo router esclusivo da impostazioni getaway disattivando il modem... .

Il problema è che non posso collegare i due modem.... avevo pensato ad una vpn dentro casa... .

Ultima modifica di Mauro B. : 11-02-2010 alle 11:33.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:57   #2917
Jiulio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
spegni il modem,
premi e mantieni premuto il tasto d reset con uno spillo,
accendi il modem senza lasciare il reset, manieni premuto fino allo spegnimento d tutti i led, non meno di 40 secondi.
dopo attendi 10 minuti senza spegnerlo, si auto riconfigurerà..


se vuoi riprovare a mettere un firmware sbloccato,

1) parti dalla 4.5.0sx assicurati che tutto funziona correttamente, sempre con la 4.5.0sx salva il file di configurazione KRY
ke trivi sotto il menu strumenti del pannello d configurazione del modem.
2) stacca il filo della linea
3) resetta il modem (reset lungo come spiegato sopra) , ponticella la scheda interna ,
carica questo firmware:
http://www.filesavr.com/agpf450sxbin

4) riavvia,
5) carica il file KRI salvato prima con la 4.5.0sx
6) disattiva l'aggiornamento automatico (telegestione) come spiegato + volte se fai una ricerca, il led service deve rimanere spento;
7) adesso riavvia, e collega la linea telefonica.

io ho provato e ricarica tutta la configurazione del VoIp, ma non ho provato se funziona.

se lo fai, facci sapere.
Ciao, grazie per la risposta. Ho già provato a resettare il router ma non mi si auto configura. Da http://192.168.1.1/ mi dice telegestione attiva ma il led service è spento. Adesso sono anche riuscito ad attivare la funzione Bridged+Routed ma per quanto riguarda il Voip mi mancano i dati per la configurazione. Come posso fare per farlo aggiornare?
Jiulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:59   #2918
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Ciao a tutti chiedo scusa se ho sbagliato tread.
Volevo chiedere i firmware dell'alice gate 2 plus voip wifi non vanno sull'alice gate 2 plus wifi giusto?
Qualcuno che ha l'alice gate 2plus wifi potrebbe recuperare il firmware 3.2.6 dal suo router?
Un altra cosa sul sito della pirelli broadband ho trovato i codici gpl dei firmware originali (Perr il gate voip non ci sono) per trasformarlo in immagine da caricare sul router come devo fare?
Nessuno?
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 14:24   #2919
vad
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
IO NON ho provato!! mah
risolvi subbito se formatti a 32Bit, come con il pendrive, oppure formatta in ext .
Innanzi tutto, grazie della risposta.

Probabilmente mi sono spiegato male: sto parlando proprio della chiavetta, che è in FAT32, e mi dà quel problema. Dici che ext dovrebbe dare meno problemi? Ma che file system supporta l'alicegate? Anche l'ext2?

Sto cercando di montarla su una macchina linux tramite mount.cifs.

Altra cosa: mi sembra che con il mio FW non si possa semplicemente abilitare telnet in maniera soft, giusto? E in ogni caso dovrei disabilitare la telegestione...

Qualcuno sul forum usa con successo un disco montato sulla porta USB? Anche da windows, intendo, giusto per capire se vale la pena star qui a smad***are oppure mi conviene rassegnarmi a spendere una sessantina d'euro in più per un NAS.
vad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:33   #2920
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Jiulio Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta. Ho già provato a resettare il router ma non mi si auto configura. Da http://192.168.1.1/ mi dice telegestione attiva ma il led service è spento. Adesso sono anche riuscito ad attivare la funzione Bridged+Routed ma per quanto riguarda il Voip mi mancano i dati per la configurazione. Come posso fare per farlo aggiornare?
intanto insisti con il reset , assicurati che la procedura sia corretta, e che i led si spegnano dopo circa 40 secondi..

dopo d questo chiama il 187 e chiedi assistenza remota.
se non conosci i parametri non hai soluzione..
hai conservato una configurazione funzionante?
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v