|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#741 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Penna usb
Salve a tutti, vorrei chiedervi alcune delucidazioni.
Ho una opensuse 10 con cui mi trovo benissimo da qualche giorno però ho notato un comportamento curioso (non problematico). Prima quando inserivo una penna usb o collegavo un hd esterno usb mi veniva subito trovato e mi compariva una finestrella che mi chiedeva se volevo aprire la penna, io aprivo e mi compariva il contenuto della penna. La finestrella di cui parlavo prima però ora non mi compare più e per accedere al contenuto della penna usb devo andare in /media/usbdisk che è la directory su cui mi viene automaticamente montata la penna. Come mai non mi compare più la finestra e come posso ripristinarla? Come posso creare un collegamento sul desktop alla penna? Sono riuscito a creare tranquillamente un collegamento alla partizione windows ma per quanto riguarda la penna non riesco a farlo. Grazie a tutti, ciao ciao. |
|
|
|
|
|
#742 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
il problema lo fà anche con i dvd cdrom?
|
|
|
|
|
|
#743 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Ciao a tutti belli e brutti.
Allora...tanti hanno avuto una bruttissima avventura reboot e ......zac niente interfaccia grafica azz. Come fare? Il problema può essere diverso e diverse le soluzioni. La prima. editiamo il file /etc/X11/xorg.conf con un qualsiasi editor vi va benissimo se sapete usarlo altrimenti consiglio di battere sulla console mc e editare con quello!!!! cambiare "nv" con "vesa", è un driver generico che va benissimo con la nvidia... se vuoi puoi aggiungere a mano prima di "800x600" anche "1024x768" salvare il file e faire ripartire Xorg scrivendo....init 5 La seconda Capita che dopo aver installato la nostra distribuzione preferita o aver aggiornato i driver grafici al momento del login lo schermo si "blocchi" o il monitor vada in attesa (stand by), nonostante sia, in quest'ultimo caso, ancora possibile impartire ordini alla nostra linuxbox. La causa di tutti questi disturbi è quasi sempre l'AGP e l'uso che ne fa il sistema. Solusioni: - pulire dalla polvere il connettore AGP - controllare che non si sia eseguito un overclock - modificare la velocità dell'agp dal bios - aumentare il voltaggio del bus agp - tempi di latenza delle memorie troppo bassi - alimentatore insufficiente A questo punto si deve proseguire nella lettura solo se il proprio bios non prevede il settaggio del moltiplicatore (e in questo caso variando per tentativi il fattore si dovrebbe ottenere un sistema stabile) Altrimenti da linux # dmesg | grep -i agp E mi fornite i vostri dati che vediamo come modificare /etc/X11/xorg.conf alla voce "Device" per forzare il sistema ad utilizzare il moltiplicatore 1x (che a sua volta disabilita il FastWrite). Salvate il file e riavviate il sistema. Se siamo fortunati, e dovremmo esserlo, dovrebbe partire l'interfaccia grafica e con il monitor che non fa più scherzi. A volte capita che linux parta in modalità console; questo non significa che la modifica non abbia funzionato ma che yast ha modificato le impostazioni per il window e il desktop manager; La terza Appunto come risolvere se stoa cazz di kde non parte? via console: # yast2 Poi si va in system e si edita ....sysconfig select "display manager" ---->quì si mette "kdm" di standard poi select "window manager" ------>quì si mette "kde" E dopo il reboot dovrebbe funzionare tutto. Se non funziona ancora facciamo #Xorg --configure che genera in automatico un file xorg.conf nuovo di pacca (ovviamente da salvare i /etc/X11/) nella path: /root/xorg.conf.new che ovviamente si salvara e rinominara come xorg.conf oppure: #xorgcfg che invece è una procedura (testuale/grafica) del comando precedente Oppure: ancora si gogolizza e si edita a mano xorg.conf con i nostri dati .....ma solo se lo sapete fare ..meglo automatico comunque. Poi il solito #init 5 E dovrebbe ripartire mo cazz!!! Ancora non parte!?!? Miiiii che palle!!!! se non mi sbaglio ci dovrebbe essere un file sotto la home del utente chiamato desktop-preferred (o preferred-desktop) che contiene il tipo di wm preferito . Cmq questo file viene creato in modo automatico dall'utility switch-desktop di gnome o kde, mi pare!?. Se no si deve creare un file (sempre sotto la home del utente ) chimato .xinitrc che contiene la serie di comandi che devevono essere lanciati all avvio di startx ( esempio per kde deve essere presente nel files .xinitrc come ulima riga "exec startkde") Ancora nullla.....Madoooooo!!!! Editiamo /etc/inittab e vediamo se come default c'è init 5 #init 5 Nada ancore ....ufffff mo mi stò rompendo Vediamo in etc/gdm/session se ci sono le linee #!/bin/bash -login exec /usr/bin/startkde Creiamo mkdir /opt/kde3/share/config/kdm ln -s/etc/opt/kde5/share/config/kdm/kdmrc /opt/kde5/share/config/kdm/kdmrc ln -s /etc/X11/xdm/Xaccess /opt/kde5/share/config/kdm/Xaccess editare /etc/SuSEconfig e cambiare: qt4 → qt5 e kde4 → kde5 editare /etc/init.d/xdm, e cambiare: kde4 → kde5 Aggiungere kde3 a /usr/X11R6/bin/wmlist Aggiungere kde3 to the sessionlist in /etc/opt/kde3/share/config/kdm/kdmrc Aggiungere kde3 to /etc/ld.so.conf Poi lanciare i comandi # ldconfig # rcxdm star Se manco ora funziona nulla provate sax2 come ho detto in altro post e se poi ancora nulla REINSTALLATE E NON ROMPETE LE BALLE!!!!!
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 03-03-2006 alle 02:56. |
|
|
|
|
|
#744 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#745 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Con i dvd no, ho provato a vedere un pò il file /etc/fstab però non le indicazioni relative alla penna usb. Riconosco le righe per l'hard disk e per il masterizzatore dvd ma per la penna usb non riconosco molto, potete darmi una mano?
Grazie, ciao ciao. |
|
|
|
|
|
#746 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
OT Mitico Abdujaparov (il ciclista) /OT
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#747 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 15
|
Problema con 3D
Ho un notebook Acer con scheda video X700. Ho installato i driver Ati ma mi dice che manca il modulo del Kernel. Qualcuno può aiutarmi? Uso da poco Suse 10.0 pertanto siate il più possibile chiari....grazie a tutti. Per ora sono riuscito a settare la risoluzione 1280x800 ma mi piacerebbe usare il 3D.
AIUTATEMI !!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#748 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
|
Quote:
poi reinstalla il driver dell'ati e facci sapere se da ancora problemi (molto probabile) |
|
|
|
|
|
|
#749 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#750 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 15
|
Quale pacchetto devo installare? fglrx è installato.
|
|
|
|
|
|
#751 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 15
|
Questo è il file .log
"[Message] Kernel Module : Trying to install a precompiled kernel module. [Message] Kernel Module : Precompiled kernel module version mismatched. [Message] Kernel Module : Found kernel module build environment, generating kernel module now. ATI module generator V 2.0 ========================== initializing... kernel includes at /usr/src/linux/include not found or incomplete file: /usr/src/linux/include/linux/version.h [Error] Kernel Module : Failed to compile kernel module - please consult readme." |
|
|
|
|
|
#752 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
|
ok con calma... non hai i sorgenti del kernel installali con yast (kernel-source)
|
|
|
|
|
|
#753 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
|
sei riuscito a installare i sorgenti del kernel? se non sai come si fa: apri yast, software->installare/togliere pacchetti, cerchi kernel-source e spunti il pacchetto corrispondente
|
|
|
|
|
|
#754 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Togli quel cavolo di fglrx e reinstalla i driver
scaricandoli da ati come avevo detto. Ma possibile che quando le cose sono da leggere non le leggete e installate tutto alla cavolo? Dove stà scritto che devi installare fglrx? La ati non lo dice io non l'ho detto google forse ma riferendosi a altri kernel e alti driver e altra suse. Messo i sorgenti del kernel? ..kernel-default o simile pacchetto messo gcc con sue librerie? Tolte tutte le vaccate che sicuro hai installato? Che cavolo stai dicendo willis? Certo che in fstab non c'è nilla della tua penna usb è un supporto removibile mica è fisso!!!!! E come un floppy da montare se clicchi col destro sul vuoto e crei un nuovo device la vede la tua pennina certo che devi infilarglela.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 03-03-2006 alle 20:09. |
|
|
|
|
|
#755 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Il mio fstab funziona non è "rotto" volevo sapere come creare un collegamento alla penna in modo tale che appena inserisco la penna mi compare il collegamento sul deskop riassumendo è questo il punto.
La penna appena la inserisco mi viene montata ma non mi compare più il messagio che mi segnala l'inserimento e mi permette di aprire la penna subito, appunto per questo per vedere il contenuto devo andare a mano in /media/usbdisk. Grazie a tutti, ciao ciao. |
|
|
|
|
|
#756 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 15
|
Per K0nt3:
Grazie proverò a fare come dici. Per 1mPHUNit0: Il modo con cui tratti i principianti come me non è affatto costruttivo. Troverò sicuramente un altro Forum i cui partecipanti sono più affabili e disposti ad aiutare. Naturalmente sarà mia cura verificare prima la tua ingombrante e non gradita presenza. |
|
|
|
|
|
#757 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#758 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
A si? Perchè ? Come ti ho trattato?
Ma se sono ultra disponibile e modesto ..ti ho perfino risposto....e che tu un ascolti, non leggi, fai casini mostruosi e poi chiedi aiuto senza nemmeno cacare di striscio quello detto in precedenza. E quante volte bisogna scrivere le cose...ma lo sai cosa è un forum? Io mi sarei aspettato un grazie ho tolto i driver fglrx ho provato a fare tutti i passaggi che hai scritto è mi è capitato questo e quest'altro con i seguenti messaggi di errore. Ma evidentemente a te non interessa capire le cose... preferisci che le persone ti stiano dietro a soffiarti il naso tutto il tempo. Scusate.Ma ....e finiamola con la polemica sterile...... se hai qualcosa da dirmi dimmelo via pm che non credo le tue menate interessino a tutti......io per me sono sereno e sicuro di essere stato super disponibile ...tu non saprei.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
|
|
|
|
|
#759 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 30
|
ciao regà sto uscendo pazzo perchè vorrei installare dekorator con il suo bravo rpm, ma mi chiede libaudio.so.2... ecco, non so dove trovarlo!!! ne in rpm, ne in sorgente!!! dove posso trovare il pacchetto rpm??
gratissimo a tutti! |
|
|
|
|
|
#760 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Vabè se ci si offende per così poco... prendela come una spronata per migliorare e fai vedere l'impegno nell'imparare,i consigli e aiuti di 1mPHUNit0 sono puntuali e esaurienti
ben vengano le discussioni costruttive ,il forum sta crescendo alla grande complimenti a tutti compresi i newby come il sottoscritto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.



















