|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4921 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
|
Ah bene menomale che c'è qualcuno.
Mi piace molto e come dicevo prima molto diversa dalle *buntu e derivate...Yast che fa tutto, i comandi da terminale diversi "su zypper" invece di " sudo apt-get " ecc. Però mi sembra che il parco software delle *buntu sia più fornito es skype l'ho dovuto aggiungere a manina. Ho un problema con la chiusura dello schermo del notebook che se impostato su iberna o sospendi mi manda in palla il pc e lo devo brutalmente spegnere. Ho trovato su un forum un problema simile vediamo se riesco a risolvere. Ciao.
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T |
|
|
|
|
|
#4922 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
|
Per prima cosa abilita i repo di Packman:
Yast - Repository dei programmi (qui schiaccia Aggiungi e poi Repository della comunità) In Packman troverai quasi tutto il software di cui avrai bisogno. Se ti serve altro software vai qui: http://software.opensuse.org/131/en e usa il campo di ricerca in alto. Per quanto riguarda le guide, le principali le puoi trovare iniziando da questa pagina: http://en.opensuse.org/Portal http://en.opensuse.org/Category:SDB:HOWTOs Ultima modifica di Dax : 07-02-2014 alle 11:12. |
|
|
|
|
|
#4923 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
|
Grazie Dax troppo gentile
ps siamo quasi vicini di casa
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T |
|
|
|
|
|
#4924 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Ci sono anch'io, ne provo tante di distro ma alla fine lascio sempre Opensuse in dual boot con win
La 13.1 è ottima, l'unico vero difetto è la gestione dei fonts nei browser, problema che da anni non ho risolto in maniera efficace. Proprio ieri ho installato i Catalyst 14.1beta, sembrano andare bene (e hanno risolto qualche problemino con Steam). A tal proposito, qui c'è un'utile guida per creare un collegamento veloce alla disattivazione degli effetti di kde, che nei giochi riducono abbastanza i frames: http://fitzcarraldoblog.wordpress.co...-your-desktop/ Qui invece un tool per kde che permette l'avvio del menu start con il tasto WIN della tastiera: http://kde-apps.org/content/show.php?content=154569 Basta metterlo in avvio automatico per non doverlo caricare a mano dopo ogni boot del sistema.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
#4925 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
|
Ciao mod.
Premessa importante sono alle prime armi con openSUSE e in realtà non sono nemmeno un esperto di linux, anche se ho usato diverse distribuzioni, ho ancora molto da imparare del mondo open Per quanto riguarda i driver non mi sono mai posto il problema, ho una scheda Ati Mobility Radeon HD4500 e ogni distribuzione che ho installato ha fatto da sola senza riscontrare problemi di alcun tipo e questo anche con Suse. Non sono un giocatore quindi non ho particolari esigenze al momento; nel caso mi metterò a cercare in rete e a chiederò il vostro aiuto. Per i font ho semplicemente fatto così http://www.itworld.com/software/3517...s-opensuse-123 per ora visualizzo tutto bene. In sostanza non ho grosse esigenze quindi non ho la necessità di smanettare molto. L'unico problema che ho è quello che ho detto sopra, e girovagando nelle impostazioni sono riuscito a risolvere parzialmente il problema: ora se chiudo lo schermo il sistema si sospende e non si impalla più ma devo farlo senza applicazioni aperte es un browser.
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T |
|
|
|
|
|
#4926 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Grazie per il link, purtroppo ho già installato fetchmsttfonts ma ci sono alcuni siti in cui i caratteri sono davvero brutti rispetto a Win. E in generale, nel browser, non sono ben definiti.
Premetto che nelle finestre del sistema sono ottimi, uso Dejavu Sans per tutto (con antialias e subpixel hinting intero e relativi pacchetti del repo di muzlocker): ![]() Per il tuo problema della sospensione non saprei dirti, su win solitamente è dovuto a driver rompiscatole.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
#4927 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
|
Il mio problema l'ho risolto ieri sera modificando alcune impostazioni nelle impostazioni di sistema -gestione energetica e poi contestualmente mi sono arrivati alcuni aggiornamenti da fare tra cui uno riguardante il kernel.
Non so dire quale due delle cose abbia funzionato, di fatto al reboot il problema è sparito. Per i fonts non saprei io non ho problemi, forse dipende dal browser? Mi passeresti qualche i link di questi siti, vorrei fare delle prove. Grazie.
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T |
|
|
|
|
|
#4928 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Anche lo stesso forum di hwupgrade, fra Chrome su win e Chrome su opensuse la differenza almeno nel mio caso è evidente.
Credo vengano renderizzati proprio in modo diverso.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
#4929 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Aggiornamento: migliora ulteriormente la situazione installando proprio tutti i font di win8.1
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
#4930 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
|
boh........... io con chromium li vedo perfettamente e meglio di win........
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T |
|
|
|
|
|
#4931 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Ho trovato una configurazione per i font accettabile (anche se qualitativamente inferiore rispetto a win) sia per il sistema sia per i browser
EDIT: dopo format e reinstallazione di oSuse mi sto trovando meglio con la sola installazione del pacchetto fetchmsttfonts da Yast e l'impostazione di Dejavu Sans come carattere di sistema, senza modificare i repo e senza attivare l'antialias e il subpixel hinting. 1) Installare il pacchetto fetchmsttfonts da Yast per avere qualche font di Windows o, per risultati ancora migliori, installare tutti i font di Windows. Basta aprire in kde Gestione dei caratteri, cliccare su Aggiungi, selezionare tutti i font in c:\windows\fonts\. I caratteri verranno aggiunti al sistema e i relativi file copiati in ~/.fonts/ (nascosta). 2) Aggiungere il repo muzlocker: http://download.opensuse.org/reposit...nSUSE_Factory/ Installare quindi da Yast i relativi pacchetti. Importante: in alto c'è un'opzione per sostituire i pacchetti dei repo di sistema con quelli di muzlocker, cliccare su di essa (alcuni pacchetti avranno un numero di versione inferiore a quello dei pacchetti dei repo opensuse): ![]() 3) Riavviare 4) Aprire Caratteri, con il pulsante Sistema tutti i i caratteri scegliere come carattere Dejavu Sans, impostare l'antialiasing su Abilitato e configurarlo attivando il Sub Pixel Hinting RGB con stile Moderato o Medio a seconda dei gusti. 5) In Chrome, per i font dei menu, aprire le impostazioni, visualizzare le impostazioni avanzate, cliccare su Personalizza Caratteri e configurare come di seguito:
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 23-02-2014 alle 16:30. Motivo: sub pix hint |
|
|
|
|
|
#4932 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
|
Posso iscrivermi al clan e aggiungere il logo in firma?
( sono passato definitivamente a openSUSE)
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T |
|
|
|
|
|
#4933 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Kwb non passa di qui da un po', gli mando un pvt ed eventualmente vediamo se io o uno di voi si prende in carico il primo post.
Intanto qualche tool e tip trovati in questi giorni: - Kde Connect (lo trovate in Yast, poi va aggiunto come servizio consentito nel firewall): https://play.google.com/store/apps/d...nnect_tp&hl=it ![]() - Gremote: http://qremote.org/ - VLC remember video position: http://vlcsrposplugin.sourceforge.net/ Installate da Yast il pacchetto libvlc-qt-devl (per vlc uso il repo Packman), scaricate il file, estraetelo, da terminale nella cartella estratta date: Codice:
./configure && make && make install Infine nelle opzioni di VLC mostrate tutti i settaggi avanzati, interfaccia controllo, attivate Save/Restore position, riavviate VLC. - VLC sottotitoli migliorati: Strumenti - Preferenze - Video - Uscita - "x11 video output (XCB)"
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 11-02-2014 alle 12:47. |
|
|
|
|
|
#4934 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
|
|
|
|
|
|
|
#4935 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Quote:
Con quelle impostazioni comunque ottengo un livello accettabile, anche se sono un po' troppo grassettati. Il riferimento è ai browser, mentre nelle finestre di sistema sono perfetti.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
|
#4936 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Ho installato il nuovo kernel 3.13.5, sembra tutto ok
Per aggiornare aggiungere in Yast il repo: Codice:
http://download.opensuse.org/repositories/Kernel:/stable/standard/ Codice:
zypper dup -r NomeRepoSceltoInYast
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
#4937 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
|
Nel weekend ho installato i driver proprietari Nvidia (da repo) e ora il PC fa una gran fatica a spegnersi. Ci mette qualche cosa come 5 minuti.
E' successo ad altri? Qualche idea su come risolvere? Ecco il mo PC: PC Core i5 8GB RAM Scheda Video Nvidia Geforce GTX 560 openSUSE 13.1 64 bit KDE |
|
|
|
|
|
#4938 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Quote:
Potresti provare ad aggiornarlo alla versione 3.13 come scritto sopra e vedere come va (viene comunque creata una voce in grub per il ripristino del kernel precedente). Unico accorgimento: per ati i driver vanno reinstallati ad ogni aggiornamento del kernel, informati bene per gli nvidia.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
|
#4939 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Quindi edita con i diritti di root il file Codice:
/etc/default/grub Codice:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=”quiet splash” Codice:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=”quiet splash nouveau.modeset=0” Ora dovresti fare l'update di grub, ma non so che comando sia in SuSE... al limite riavvia. Se non è cambiato nulla, riporta la riga cambiata come default. EDIT: Per caso hai Virtualbox installato? Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
|
|
|
|
|
#4940 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
|
Quote:
Non ho Virtualbox installato. Grazie mille per la dritta! Ora lo spegnimento è immediato. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.
























