Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2008, 10:32   #4501
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da macca4motion Guarda i messaggi
lì devi andare avanti, fare il partizionamento e finito quello farà un riepilogo di tutto prima di installare. A quel punto vedrai il bootloader, click sopra, poi clicchi sulla seconda tab e ci sarà una casellina a cui mettere la spunta!

Per il partizionamento, io ho messo la swap e la "/" sul raid, e la home su un secondo disco. Ciao!

PS: ho risolto con compiz, bastava far ripartire il driver con sax2 -r
Ora le finestre bruciano!

Il problema però è che riavviando, il sistema non ha più gli effetti attivati ma devo di nuovo andare a mettere manualmente la spunta. Ho controllato in xorg.conf e ci sono quelle righe citate qualche post fà...

Impostazioni di sistema kde4 ----> Avanzate ---> Gestione della sessione ---> Gestore delle finestre su Compiz
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.

Ultima modifica di Tjherg : 22-06-2008 alle 12:29.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 10:37   #4502
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Come per ogni release di SuSE ho problemi con l'avvio di Windows in configurazione multiboot
Ho due dischi: il primo con WindowsXP, il secondo con la SuSE (11 in questo caso) e Windows Vista.
Ho installato per prima i sistemi di Microsoft ed ho il menù made in redmond per la scelta del sistema operativo.
Quando con SuSE installo GRUB, però non parte più una mazza, apparte la stessa SuSE. Adesso nel menù relativo a Windows VISTA c'è:
Codice:
blockoffset=1, chainloader=/dev/sdb1
Come lo modifico per far partire Windows correttamente?
Installa Grub su partizione radice, non è necessario ripetere l'installazione puoi farlo anche reinserendo il cd ed andando in ripristino sistema, poi scaricati per windows easy bcd (editor boot manager) ed imposta la partizione radice come avvio di linux.
Riavviando dal boot manager di windows puoi selezionare linux e farlo partire
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 10:42   #4503
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
come non detto.., con YaST2 ma skype non lo trova xro
Ora provo compiz.., devo aggiornare i driver della vga x caso?!
Per skype vai qui ti scarichi direttamente il pacchetto rpm

http://www.skype.com/download/skype/linux/choose/
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:12   #4504
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Provato compiz fusion con kde4.., ma non è stabile.., magari sbaglio io boh..
facendo ''compiz --replace'' spariscano le barre delle finestre, invece ''compiz --replace ccp'' poco stabile
PS. dando comando ''glxgears'' la mia 8800gts 512mb fa 11.000 +o- è nella norma?! Sembra poco xro.., magari la vga è configurata male, x qst compiz poco stabile..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:12   #4505
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Per skype vai qui ti scarichi direttamente il pacchetto rpm

http://www.skype.com/download/skype/linux/choose/
thx
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:25   #4506
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Provato compiz fusion con kde4.., ma non è stabile.., magari sbaglio io boh..
facendo ''compiz --replace'' spariscano le barre delle finestre, invece ''compiz --replace ccp'' poco stabile
PS. dando comando ''glxgears'' la mia 8800gts 512mb fa 11.000 +o- è nella norma?! Sembra poco xro.., magari la vga è configurata male, x qst compiz poco stabile..
Compiz fusion one click install diretto per kde4

Clicca il link sotto ed il pc ed installa tutti i pacchetti aggiornati per compizfusion

http://download.opensuse.org/reposit...fusion-kde.ymp

Per attivarlo controlla la mia risposta a qualche post piu su http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4525
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:31   #4507
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Provato compiz fusion con kde4.., ma non è stabile.., magari sbaglio io boh..
facendo ''compiz --replace'' spariscano le barre delle finestre, invece ''compiz --replace ccp'' poco stabile
PS. dando comando ''glxgears'' la mia 8800gts 512mb fa 11.000 +o- è nella norma?! Sembra poco xro.., magari la vga è configurata male, x qst compiz poco stabile..
Per l'installazione dei drivers nvidia guarda qui

http://en.opensuse.org/Nvidia
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:44   #4508
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ciao a tutti!!

Nei ritagli di tempo sto provando questa nuova suse 11 (avevo saltato la 10.3).
Ho installato il tutto con kde4, ho installato i driver nvidia, openoffice (non trovo il pacchetto it) e firefox aggiornati, ma ho qualche problemino:
1) il wireless non riesco a farlo partire automaticamente all'avvio, devo sempre attivarlo a mano...
2) kde4: vorrei aggiornare all'ultima versione svn, mi da molte dipendenze non risolte. I repository che ho installato sono i seguenti:


Manca qualcosa?

Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:11   #4509
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Per l'installazione dei drivers nvidia guarda qui

http://en.opensuse.org/Nvidia
grazie..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:31   #4510
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!

Nei ritagli di tempo sto provando questa nuova suse 11 (avevo saltato la 10.3).
Ho installato il tutto con kde4, ho installato i driver nvidia, openoffice (non trovo il pacchetto it) e firefox aggiornati, ma ho qualche problemino:
1) il wireless non riesco a farlo partire automaticamente all'avvio, devo sempre attivarlo a mano...
2) kde4: vorrei aggiornare all'ultima versione svn, mi da molte dipendenze non risolte. I repository che ho installato sono i seguenti:


Manca qualcosa?

Grazie e ciauz!!
si quando installi per la prima volta kde4 svn alcuni pacchetti vanno in conflitto.
vedi le possibilità per risolvere le dipendenze che ti da yast, sicuramente dovrai eliminare qualche pacchetto. l'importante è che non cancelli quelli con la versione 4.0.82 ecc. i repo mi pare che vadano bene, io ho gli stessi tuoi
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 15:03   #4511
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Installa Grub su partizione radice, non è necessario ripetere l'installazione puoi farlo anche reinserendo il cd ed andando in ripristino sistema, poi scaricati per windows easy bcd (editor boot manager) ed imposta la partizione radice come avvio di linux.
Riavviando dal boot manager di windows puoi selezionare linux e farlo partire
Mica ho capito cosa c'entra EasyBCD che fra l'altro già utilizzo.
Ho resinstallato perché i media che avevo masterizzato non andavano bene (installazione interrotta).

Dunque, quali sono i valori da inserire a grub visto che SuSE a differenza di altre distro scazza? <- Questa era la domanda di ieri

Ho installato Ubuntu 8.04, ha funzionanto tutto dal primo colpo, ed ho estratto il contenuto di menu.lst

Codice:
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sdb1
title Windows Vista/Longhorn (loader)
root (hd1,0)
savedefault
makeactive
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
chainloader +1
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 15:32   #4512
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Nelle «Release Notes» si legge questo:
Quote:
Inode Size on the Ext3 Filesystem Increased
The inode size on the ext3 filesystem is increased from 128 to 256 by default. This change breaks many existing ext3 tools such as the windows tool EXTFS.

If you depend on such tools, install openSUSE with the old value.
Come vi regolate voi? L'uso di inode da 256 porta interessanti vantaggi?
Il problema dei driver EXT2 per Windows sta per essere risolto perché, dopo EXT2FSD versione 0.46, anche Ext2 IFS nella version 1.12 avrà il supporto per una configurabile dimensione degli inode. Rimangono però da capire i motivi a base della scelta.

Ultima modifica di medicina : 22-06-2008 alle 16:18.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:24   #4513
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Mica ho capito cosa c'entra EasyBCD che fra l'altro già utilizzo.
Ho resinstallato perché i media che avevo masterizzato non andavano bene (installazione interrotta).

Dunque, quali sono i valori da inserire a grub visto che SuSE a differenza di altre distro scazza? <- Questa era la domanda di ieri

Ho installato Ubuntu 8.04, ha funzionanto tutto dal primo colpo, ed ho estratto il contenuto di menu.lst

Codice:
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sdb1
title Windows Vista/Longhorn (loader)
root (hd1,0)
savedefault
makeactive
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
chainloader +1

quello che dicevo io è molto semplice durante la fase d'installazione di suse fai in modo che grub non s'installi nell'mbr del disco ma nella partizione radice, poi imposti con easy bcd da windows l'avvio di linux su quella partizione ed il gioco è fatto, io ho 2 dischi rigidii uno con win ed uno con suse ill primo avvio parte con il boot manager di windows e da li faccio partire suse linux
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:33   #4514
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
scusate raga, stavo per scaricare, ma mi si è presentato un dilemma.

La 64 bit è utilizzabile oggi? O si hano ancora problemi di driver, software etc etc.

Meglio la 32 per andare sicuri?
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 20:33   #4515
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
raga mi sono ricordato un problemino. Putroppo causa voip sto usando il router-cacca di alice. Sotto winzoz devo collegarmi manualmente. Su linux come faccio? Di solito col vecchio router era sempre collegato.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 01:47   #4516
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
avrete notato che OpenOffice (2.4.1.6) non ha la traduzione IT ancora disponibile [sul muletto in firma non si installa lo stesso l'rpm precedente, clicco per ignorare il conflitto ma ], vero ?



problemino con Google Earth
lo apro e quando clicco per ruotare si forma tipo un effetto Trasparenza ... (si vede proprio il Desktop), sembra tutto impallato -e su win so che funziona con tale piattaforma-

effetti di Compiz-Fusion attivati (e pompati), accelerazione 3d attivata ... SaX ovviamente ha rilevato la VGA come 945G (CRT vecchio, tengo a 1024x768@75)
pochi gli 8mb di VRAM condivisa ?
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 09:53   #4517
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
raga mi sono ricordato un problemino. Putroppo causa voip sto usando il router-cacca di alice. Sotto winzoz devo collegarmi manualmente. Su linux come faccio? Di solito col vecchio router era sempre collegato.
Up qualcuno mi aiuta, senza internet sotto linux sono perso. Pls
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:42   #4518
macca4motion
Senior Member
 
L'Avatar di macca4motion
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Up qualcuno mi aiuta, senza internet sotto linux sono perso. Pls
Apri yast, vai in dsl, la configuri con il tuo username e password, ci dev'essere una casellina in cui puoi scegliere tra la connessione manuale o automatica. Puoi passare a offline mediante l'icona raffigurante la terra in basso vicino all'ora. Ciao!
__________________
  • Athlon II X4 651 @ 3.6 - Asrock A75 Pro4-M - 16GB Corsair HyperX - Samsung 850 EVO - 2 x 7970 GHz Edition Crossfire- EVGA 850 - Thermaltake Core V21 -
    Drevo Calibur + G700s + G933 | PsVita - Ps3 - Ps4 Pro
macca4motion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:44   #4519
macca4motion
Senior Member
 
L'Avatar di macca4motion
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Sbaglio o c’e una partizione in piu?!
Cmq confermo, installazione su raid0 in triple boot xp/vista/suse perfettamente riconosciuto raid durante installazione.. Ho fatto partizionamento manualmente e mi ha dato l'errore poi riprovato di nuovo e partito alla grande. Forse x qst uscita una partizione in piu.., boh
Ps. x programmi mancanti tipo skype &co.. devo usare terminale x download e istallazione o c’e altro?! Thx..


Ma tu in esplora risorse riesci ad aprire le altre partizioni del tuo sistema? A me risulta impossibile, vede solo quelle sul vecchio disco ata e non me le lascia esplorare...boh!
__________________
  • Athlon II X4 651 @ 3.6 - Asrock A75 Pro4-M - 16GB Corsair HyperX - Samsung 850 EVO - 2 x 7970 GHz Edition Crossfire- EVGA 850 - Thermaltake Core V21 -
    Drevo Calibur + G700s + G933 | PsVita - Ps3 - Ps4 Pro
macca4motion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:50   #4520
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da macca4motion Guarda i messaggi
Apri yast, vai in dsl, la configuri con il tuo username e password, ci dev'essere una casellina in cui puoi scegliere tra la connessione manuale o automatica. Puoi passare a offline mediante l'icona raffigurante la terra in basso vicino all'ora. Ciao!
ci ho provato ma nn si collega. Cioè tenta la connessione ma nulla da fare. Mi sa che o cambio router o smonto sto alice gate e gli moddo il firmware

Ci sono riuscito, da disabilitare ipV6. Kinternet è meglio
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 24-06-2008 alle 01:53.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v