|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3501 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
|
|
|
|
|
|
#3502 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
no no giochi nativi per linux
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
|
|
|
|
|
#3503 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Si io ho aggiunto diversi repo con quantita' industriali di giochi, alcuni simpatici, altri brutti, alcuni 3D (a me piace ActionCube)
Appena ho tempo ti ritrovo i link
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
#3504 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
EDIT: La salva, usando KWallet (il portafoglio di KDE) come qualunque applicazione KDE che gestisce passwords. Nel caso, dai un'occhiata qui: https://bugzilla.novell.com/show_bug.cgi?id=253413 (risolto). Se sei in quella situazione (come penso), o aspetti un po' finchè non esce l'update ufficiale (dovrebbe tirartelo fuori a breve, se non è già uscito), o se non è ancora uscito e sei impaziente, ti scarichi l'rpm con gli ultimi fix da qui: http://beta.suse.com/private/hschaa/bugzilla/253413/
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 28-04-2007 alle 01:10. |
|
|
|
|
|
|
#3505 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
Quote:
per ovviare il problema ho pensato di ativare il vnc.....io nella mia rete windows avevo il vnc su tutti e 3 i pc, ora solo 2 (quelli windows), allora in rete ho beccato una mini guida del vnc, quello già preinstallato, e devo seguendo la procedura funziona, però mi riapre un'altra sessione, anche lo con lo stesso utente, ma non riesco ad entrare sulla sessione già aperta....????? come cavolo posso fare? cmq io per entrare nella sessione come indirizzo devo dgt 198.168.0.64:1 oppure il nome del pc: Pc-2:1 |
|
|
|
|
|
|
#3506 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Per non chiudere la sessione via vnc a ogni chiusura del viewer devi impostarla a WAIT... Usi Xvnc o hai scaricato un pacchetto a parte? @fidel: il baco!! Grande, il problema di KNManager era proprio quello... |
|
|
|
|
|
|
#3507 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
non ho installato nessun pacchetto........ho usato solo quello già integrato....come posso fare?
|
|
|
|
|
|
#3508 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Sotto /etc/xinetd.d c'è il file vnc, all'interno trovi le porte e i pararmetri delle varie connessioni preimpostate per vnc, se vuoi incolla qui le prime 20 righe...
|
|
|
|
|
|
#3509 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
Quote:
# # xinetd.conf # # Copyright (c) 1998-2001 SuSE GmbH Nuernberg, Germany. # Copyright (c) 2002 SuSE Linux AG, Nuernberg, Germany. # defaults { log_type = FILE /var/log/xinetd.log log_on_success = HOST EXIT DURATION log_on_failure = HOST ATTEMPT # only_from = localhost instances = 30 cps = 50 10 # # The specification of an interface is interesting, if we are on a firewall. # For example, if you only want to provide services from an internal # network interface, you may specify your internal interfaces IP-Address. # # interface = 127.0.0.1 } includedir /etc/xinetd.d |
|
|
|
|
|
|
#3510 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3511 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 74
|
Ho installato una Sound Blaster X-Fi XtrameGamers della Creative, ma adesso non sento più suoni da Linux; come risolvo? Installo i driver da CD come ho fatto per Windows?
__________________
|
|
|
|
|
|
#3512 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
ho due problemini.
- Uso Kopete per chattare,poiche mi ci trovo benissimo.Solo che quando i contatti che usano msn su windows cercano di inviarmi dei file l'invio fallisce,magari comincia a scaricare poi si ferma.....questo sopratutto sembra succeda per file grandini,ma non tantog randi,5 mega ad esempio,per le immagini semplici tipo 90k sembra non ci siano problemi.... Cmq esiste un modo per scambiarsi file tra linux e windows in maniera veloce senza passare attraverso questi programmi di chat? - Uso l'ultima versione di Firefox e a volte quando vado su dei siti firefox si chiude....e quando lo riapri mi chiede se voglio ripristinare la sessione (essendo andato in crash ovviamente),da cosa può dipendere? Non è una cosa che accade sempre.però vorrei conoscerne la causa...
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home Ultima modifica di Robertazzo : 07-05-2007 alle 15:53. |
|
|
|
|
|
#3513 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
|
Quote:
apri yast, periferiche hardware, audio, nuovo (a grandi linee, sono su win adesso eheh correggetemi se sbaglio
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700 |
|
|
|
|
|
|
#3514 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Ragazzi sto cercando di configurare la rete perche sto provando il Router al quale mi connetto tramite LAN.
Siccome non l'ho mai fatto sotto linux, chiedo help, anche se credo non dovrebbe essere molto difficile... Sono arrivato a configurare da Yast l'indirizzo IP (in base alla mask) e il Gateway, pero' non riesco a capire dove modifico il DNS, infatti ancora non funzia (forse per questo motivo) Piu' che altro mi interessa sapere se esiste un modo per switchare da una configurazione di rete (es. quella normale diretta e quella al router) in maniera semplice e veloce.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
#3515 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
Quote:
Altrimenti, se usi una connessione diretta ad internet in alternativa al router, c'è un'opzione, sempre in Yast, per spiegare al sistema che vuoi che quando ti colleghi "a mano" vengano cambiate automaticamente le regole di routing, e vengano rimesse "normali" quando ti scolleghi.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
||
|
|
|
|
|
#3516 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
ho notato che quando disinstallo dei programmi tramite yast rimane sicuramente qualcosa in memoria dentro al sistema operativo perchè a volte disinstallando dei programmi e rimettendoli i settaggi rimangono,dove si vanno a collocare i residui dei programmi disinstallati? su quale o quali cartelle?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
|
|
|
|
|
#3517 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
/home/io/.beryl/
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#3518 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Ho aggiunto il DNS ai 2 gia' presenti, poi settato il gateway e indirizzo IP in base alla mask. funzionava tutto alla perfezione.. L'unico problema ora e' che, in un attimo di follia ho voluto aggiornare il firmware del router e adesso non si sa che gli prende.... non mi si collegano piu' i 2 portatili... piu tardi riprovo.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#3519 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
si scusa ecco:
# default: off # description: This serves out a VNC connection which starts at a KDM login \ # prompt. This VNC connection has a resolution of 1024x768, 16bit depth. service vnc1 { socket_type = stream protocol = tcp wait = no user = nobody server = /usr/bin/Xvnc server_args = -SecurityTypes None -inetd -once -query localhost -geometry 1024x768 -depth 16 type = UNLISTED port = 5901 } # default: off # description: This serves out a VNC connection which starts at a KDM login \ # prompt. This VNC connection has a resolution of 1280x1024, 16bit depth. service vnc2 { type = UNLISTED port = 5902 socket_type = stream protocol = tcp wait = no user = nobody server = /usr/bin/Xvnc server_args = -SecurityTypes None -inetd -once -query localhost -geometry 1280x1024 -depth 16 disable = yes } # default: off # description: This serves out a VNC connection which starts at a KDM login \ # prompt. This VNC connection has a resolution of 1600x1200, 16bit depth. service vnc3 { type = UNLISTED port = 5903 socket_type = stream protocol = tcp wait = no user = nobody server = /usr/bin/Xvnc server_args = -SecurityTypes None -inetd -once -query localhost -geometry 1600x1200 -depth 16 disable = yes } # default: off # description: This serves out the vncviewer Java applet for the VNC \ # server running on port 5901, (vnc port 1). service vnchttpd1 { socket_type = stream protocol = tcp wait = no user = nobody server = /usr/bin/vnc_inetd_httpd server_args = 1024 768 5901 type = UNLISTED port = 5801 } # default: off # description: This serves out the vncviewer Java applet for the VNC \ # server running on port 5902, (vnc port 2). service vnchttpd2 { type = UNLISTED port = 5802 socket_type = stream protocol = tcp wait = no user = nobody server = /usr/bin/vnc_inetd_httpd server_args = 1280 1024 5902 disable = yes } # default: off # description: This serves out the vncviewer Java applet for the VNC \ # server running on port 5902, (vnc port 3). service vnchttpd3 { type = UNLISTED port = 5803 socket_type = stream protocol = tcp wait = no user = nobody server = /usr/bin/vnc_inetd_httpd server_args = 1600 1200 5903 disable = yes } |
|
|
|
|
|
#3520 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2018
|
Installare stampante di rete
scusate, dovrei installare una stampante laser di rete. Con Windows non ho problemi inserisco la locazione della stampante e non ho problemi. Invece con suse non so cosa scegliere fra le mille impostazioni.
Per Windows ho seguito le seguenti istruzioni: ht*p://doc.science.unitn.it/wiki/Stampanti_per_gli_Studenti Tnx
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.





















