Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2007, 16:48   #2741
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Anche a me oggi firefox dà qualche problemino con beryl, ma solo all'avvio. Certe volte si incrucca all'avvio e devo killarlo e poi riavviarlo. Ieri sera non me l'aveva fatto.
Vediamo nei prox reboot cosa combina.

Invece, kpowersave mi va in crash....da console questo mi da:

stefano@dellbox:~> kpowersave
ERROR: Communication problem with kpowersave, it probably crashed.
stefano@dellbox:~> KCrash: Application 'kpowersave' crashing...

Me l'aveva fatto all'inizio, appena installata suse, poi era ripartito alla grande ed ora, da un paio di giorno il problema si ripresenta....

Mah....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 17:22   #2742
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
Invece, kpowersave mi va in crash....da console questo mi da:

stefano@dellbox:~> kpowersave
ERROR: Communication problem with kpowersave, it probably crashed.
stefano@dellbox:~> KCrash: Application 'kpowersave' crashing...

Me l'aveva fatto all'inizio, appena installata suse, poi era ripartito alla grande ed ora, da un paio di giorno il problema si ripresenta....

Mah....
Controlla che i moduli powersave siano correttamente caricati. Il problema ti si presenta su un portatile?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 19:43   #2743
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Sì, su un portatile.....mi succede sia che sia con batteria sia che sia collegato alla rete elettrica.

Questo è l'output di lsmod:

odule Size Used by
af_packet 29320 2
ipv6 263584 14
eeprom 11152 0
snd_pcm_oss 53376 0
snd_mixer_oss 21248 1 snd_pcm_oss
snd_seq 60272 0
snd_seq_device 12812 1 snd_seq
cpufreq_conservative 11912 0
cpufreq_ondemand 10892 1
cpufreq_userspace 9088 0
cpufreq_powersave 5888 0
speedstep_centrino 12832 2
freq_table 8832 1 speedstep_centrino
button 10896 0
battery 14340 0
ac 9476 0
nls_utf8 6272 1
ntfs 210580 1
loop 20488 0
dm_mod 60184 0
fuse 50964 2
rfcomm 45208 6
hidp 23680 2
l2cap 30976 10 rfcomm,hidp
hci_usb 20636 7
bluetooth 57188 18 rfcomm,hidp,l2cap,hci_usb
usbhid 52192 0
ipw3945 191520 1
b44 30604 0
ieee80211 34632 1 ipw3945
mii 9600 1 b44
ieee80211_crypt 10112 1 ieee80211
nvidia 6834036 22
firmware_class 14080 1 ipw3945
intel_agp 27804 1
agpgart 35528 2 nvidia,intel_agp
ehci_hcd 34696 0
uhci_hcd 26892 0
i2c_i801 11660 0
i2c_core 25216 3 eeprom,nvidia,i2c_i801
usbcore 114896 4 hci_usb,usbhid,ehci_hcd,uhci_hcd
snd_hda_intel 23060 1
snd_hda_codec 164352 1 snd_hda_intel
snd_pcm 86916 3 snd_pcm_oss,snd_hda_intel,snd_hda_codec
snd_timer 27908 2 snd_seq,snd_pcm
snd 61188 10 snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_seq,snd_seq_devic e,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_pcm,snd_timer
soundcore 13792 1 snd
snd_page_alloc 14472 2 snd_hda_intel,snd_pcm
ext3 141192 3
mbcache 12804 1 ext3
jbd 70324 1 ext3
edd 13892 0
fan 8964 0
thermal 18568 0
sr_mod 20132 0
cdrom 38432 1 sr_mod
sg 38044 0
processor 34664 2 speedstep_centrino,thermal
ata_piix 19332 6
libata 119188 1 ata_piix
sd_mod 24576 7
scsi_mod 136712 4 sr_mod,sg,libata,sd_mod


Dovrebbe esserci tutto quello che serve, anche perchè posso dare i comandi da console tipo powersave -A per impostare la politica di cpu dinamica.

Poi, non sono certo un esperto di portatili, ce l'ho da un mese
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:59   #2744
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
sìsì c'è tutto.
Anzi, se non ricordo male, un giorno sul mio pc desktop creai un secondo utente per fare delle prove, e su quell'utente (ma solo su quello) mi crashava kpowersave! Lo ha fatto qualche volta, poi più nulla. Cerco su google per saperne di più.

EDIT: è un bug (risolto), che si presenta su alcuni sistemi (neanche sempre, come è capitato a te):

https://bugzilla.novell.com/show_bug.cgi?id=225212

ti basta aggiornare il pacchetto kpowersave. Leggi il post #22 nel thread linkato per sapere dove scaricare il pacchetto. Non è stato ancora proposto come update automatico in quanto quel pacchetto si riferisce ad una versione non ancora rilasciata di kpowersave. Tu intanto installalo per risolvere, ma vedrai che tra qualche giorno lo vedrai (in versione definitiva) tra gli update automatici
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 07-02-2007 alle 22:09.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:42   #2745
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Un grande!!

Ora funziona perfettamente!!

Devo imparare ad andare anch'io a spulciare i report bugzilla, purtroppo il mio inglese mi limita non poco...
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 02:48   #2746
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Bravo, vedi che quando ti applichi...
Scherzo, mi fa piacere che sei riuscito a risolvere. Spero riuscirai anche a goderti beryl.
Se hai installato i drivers nvidia dal repo per 10.2, ed hai attivato con "gnome-xgl-switch --enable-xgl" (da root) o con un altro metodo che evita di avviare xgl (solo per nvidia) credo che ti basti solo smanettare con le opzioni presenti nel diamantino (non tanto nella finestra di configurazione di Beryl, quanto nella voce del diamantino "Advanced Beryl Options"). Altrimenti aspetta qualche giorno, a breve esce Beryl 0.2, magari aggiornando beryl va tutto a posto senza spulciare le opzioni avanzate
Mi sa che aspetto l'aggiornamento. Sono abbastanza esaurito.... e menomale che ormai la suse sta diventando a prova di newbie...

Ma ci vuole tanto a sistemare quel cavolo di kmixer... è un sacco di tempo che ha sto bug il mixer del volume dell'icona nn funzionante. buh.... nn che mi lamenti, tutto open per carità, ma il mixer credo sia una componente abbastanza importante, sarebbe una delle prime cose che fixerei.

appena mi riprendo, vedro di sistemare il kpowersave in modo da cambiarmi i settaggi della cpu dinamicamente in base alle richieste.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 08:51   #2747
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Mi sa che aspetto l'aggiornamento. Sono abbastanza esaurito.... e menomale che ormai la suse sta diventando a prova di newbie...
Beh, XGL non è ancora una tecnologia del tutto matura (lo sarà tra pochi mesi), non a caso non è usata di default dalle distro mainstream. Se non la attivi, non mi pare che bisogna smanettare per far funzionare al scheda video (installi normalmente i drivers per attivare il supporto 3D e sei a posto). In pratica, XGL non è ancora del tutto a prova di newbie, o meglio, attivarlo è una cazzata (ti basta un comando con KDE o andare nel Centro di Controllo con Gnome), poi se funziona tutto al primo colpo (come è successo a me) è ok, altrimenti smanettarci non è sempre semplicissimo. A te non è andato tutto ok al primo colpo, quindi il consiglio è (se non ti va di smanettare), aspetta la prossima release di Beryl Lascia installati i pacchetti di beryl e controlla ogni tanto se ci sono aggiornamenti (ovviamente anche per il pacchetto preinstallato "xgl" e "xgl-hardware-list").

Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Ma ci vuole tanto a sistemare quel cavolo di kmixer... è un sacco di tempo che ha sto bug il mixer del volume dell'icona nn funzionante. buh.... nn che mi lamenti, tutto open per carità, ma il mixer credo sia una componente abbastanza importante, sarebbe una delle prime cose che fixerei.
Il problema non è mica kmix, bensì il driver audio (e c'è poco da fixare se il produttore non ti dice come è fatta la sua scheda e non ti rilascia un driver...). O meglio, ho letto che la tua scheda è una Audigy depotenziata, senza mixer on chip, quindi tutto emulato (infatti non usa il solito driver usato dalla Audigy), infatti molti ne sconsigliano l'uso (ti ricordo che Creative inizierà a supportare direttamente Linux a durante la prima metà di quest'anno, per ora solo drivers opensource, e quella scheda ha ben poco in hardware, fa tutto tramite driver...).
Infatti ho provato la opensuse 10.2 con una Audigy e va a meraviglia.
Per la tua scheda, certo funziona tutto, ma non ti dà le stesse potenzialità con linux che ti darebbe una Audigy (o una Live!) liscia.
Cmq cerca su google la storia del volume...

EDIT: comunque non mi è ancora chiaro il rpblema che hai con il volume. Ti si alza e ti si abbassa da solo??

EDIT 2: ti ricordo che i volumi li setti anche da Yast->Hardware->Audio. Lì cè pure un bel bottoncino "Test" che ti semplifica non poco il settaggio dei vari volumi
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 08-02-2007 alle 09:23.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 08:52   #2748
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
Un grande!!

Ora funziona perfettamente!!

Devo imparare ad andare anch'io a spulciare i report bugzilla, purtroppo il mio inglese mi limita non poco...
Io ho prima cercato con google "opensuse 10.2 kpowersave crash" (o suse 10.2 kpowersave crash), e tra i primi risultati c'era quel thread (assieme a molti altri thread che rimandavano a quello)

Ah, se cerchi "Solo le pagine in italiano" con google, uscivano comunque diversi forum in italiano che spiegavano lo stesso, ma in italiano
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:36   #2749
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Allora devo reimpara a fare ricerche con google, prima dell'inglese....



Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:57   #2750
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Ci ho pensato, ma ho trovato i link un po' datati (e non mi sembra di aver visto link a opensuse.org per le varie sezioni (oltre a quello alla hompage), che ormai è il punto di riferimento per tutto, assieme a suseitalia.org per noi italiani, ed oltre a questo thread ovviamente )
Personalmente aggiornerei i link (se non erro si fermano alla 10.0) e metterei in risalto il meccanismo dei repositories (magari linkado ad opensuse.org).
Per i repo, ormai sulla pagina di opensuse.org c'è tutto, basta linkare quella (nel modo già fatto, tipo "Cosa sono i repositories?" o "Come faccio ad installare nuovi programmi?").
Una cosa che troverei molto utile è una bella e semplice guida per "sbloccare" opensuse (codecs divx ed mp3 ad esempio). Cen ne sono già tante in giro, e sono molto semplici (visto che la procedura da seguire è semplicissima) ma trovo che metterla anche su questo thread sarebbe buona cosa

EDIT: inoltre metterei meno in risalto apt4rpm, visto che Yast va a meraviglia. Certo è sempre bene che ci sia, ma magari non metterlo come primo (o tra i primi) link.
Ok, ho sistemato + o -, se avete aggiunte da darmi, fatemi sapere!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:28   #2751
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Beh, XGL non è ancora una tecnologia del tutto matura (lo sarà tra pochi mesi), non a caso non è usata di default dalle distro mainstream. Se non la attivi, non mi pare che bisogna smanettare per far funzionare al scheda video (installi normalmente i drivers per attivare il supporto 3D e sei a posto). In pratica, XGL non è ancora del tutto a prova di newbie, o meglio, attivarlo è una cazzata (ti basta un comando con KDE o andare nel Centro di Controllo con Gnome), poi se funziona tutto al primo colpo (come è successo a me) è ok, altrimenti smanettarci non è sempre semplicissimo. A te non è andato tutto ok al primo colpo, quindi il consiglio è (se non ti va di smanettare), aspetta la prossima release di Beryl Lascia installati i pacchetti di beryl e controlla ogni tanto se ci sono aggiornamenti (ovviamente anche per il pacchetto preinstallato "xgl" e "xgl-hardware-list").



Il problema non è mica kmix, bensì il driver audio (e c'è poco da fixare se il produttore non ti dice come è fatta la sua scheda e non ti rilascia un driver...). O meglio, ho letto che la tua scheda è una Audigy depotenziata, senza mixer on chip, quindi tutto emulato (infatti non usa il solito driver usato dalla Audigy), infatti molti ne sconsigliano l'uso (ti ricordo che Creative inizierà a supportare direttamente Linux a durante la prima metà di quest'anno, per ora solo drivers opensource, e quella scheda ha ben poco in hardware, fa tutto tramite driver...).
Infatti ho provato la opensuse 10.2 con una Audigy e va a meraviglia.
Per la tua scheda, certo funziona tutto, ma non ti dà le stesse potenzialità con linux che ti darebbe una Audigy (o una Live!) liscia.
Cmq cerca su google la storia del volume...

EDIT: comunque non mi è ancora chiaro il rpblema che hai con il volume. Ti si alza e ti si abbassa da solo??

EDIT 2: ti ricordo che i volumi li setti anche da Yast->Hardware->Audio. Lì cè pure un bel bottoncino "Test" che ti semplifica non poco il settaggio dei vari volumi
Per a prova di newbie, intendevo che la suse di oggi è nettamente migliore in quanto a semplicità rispetto a un 5 anni fa, a quei tempi avrei potuto avere un esaurimento nervoso per arrivare a questo punto.

Il volume non mi da particolari problemi pratici. L'unico neo è che se clicchi sull'icona del mixer, il volume che spunta all'avvio è sempre messo a 0, ma nn influisce sul volume realmente, infatti si sente e se lo muovi su o giù nn ha effetto! Insomma se voglio modificare il volume dal mixer devo aprire tutta la console.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 23:12   #2752
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Il volume non mi da particolari problemi pratici. L'unico neo è che se clicchi sull'icona del mixer, il volume che spunta all'avvio è sempre messo a 0, ma nn influisce sul volume realmente, infatti si sente e se lo muovi su o giù nn ha effetto! Insomma se voglio modificare il volume dal mixer devo aprire tutta la console.
Mi pare di aver letto che se abiliti (o disabiliti) uno degli interruttori presenti in kmix (arpi il mixer, ultima linguetta) il volume master funziona. Però non sono sicuro. Comunque:
quindi da console funziona? Con "alsamixer" per caso? Perchè in questo caso puoi provare con "kamix", che ti da proprio gli stessi controlli che vedi in alsamixer a console (ma te lo ritrovi sempre nella traybar ). Prova ad installare il pacchetto ("kamix") e fammi sapere. Nel caso, potrai anche disinstallare kmix ed usare kamix (per disinstallare kmix togli il pacchetto "kdemultimedia3-mixer"), oppure usarli entrambi se vuoi esagerare
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:10   #2753
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Mi pare di aver letto che se abiliti (o disabiliti) uno degli interruttori presenti in kmix (arpi il mixer, ultima linguetta) il volume master funziona. Però non sono sicuro. Comunque:
quindi da console funziona? Con "alsamixer" per caso? Perchè in questo caso puoi provare con "kamix", che ti da proprio gli stessi controlli che vedi in alsamixer a console (ma te lo ritrovi sempre nella traybar ). Prova ad installare il pacchetto ("kamix") e fammi sapere. Nel caso, potrai anche disinstallare kmix ed usare kamix (per disinstallare kmix togli il pacchetto "kdemultimedia3-mixer"), oppure usarli entrambi se vuoi esagerare
Niente da fare........nella linguetta interruttori ho solo iec958 come interruttore, e poi la selezione delle sorgenti come mic e altro i2s etcetc.

Provato a smanettare ma nulla. Ho messo il kamix ... peggio di peggio, se apro il mixer nn mi fa vedere alcun volume, mi da solo la possibilità di selezionare line in o mic, per il resto tuttte linguette vuote.

Grazie cmq, troppo gentile.

il beryl ormai va sistematicamente in crash all'attivazione, devo accontentarmi di compiz. Credo che sia successo quando ho attivato beryl con una finestra di firefox aperta. Sarà che è geloso e arrivando secondo si è offeso boh...........
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:23   #2754
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Se provi con "qamix" hai lo stesso effetto che con kamix?
Comunque se non digerisci alsamixer a console, usa "alsamixergui", non è il massimo come interfaccia grafica ma è meglio di niente.
Famm sapere
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 11:52   #2755
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Se provi con "qamix" hai lo stesso effetto che con kamix?
Comunque se non digerisci alsamixer a console, usa "alsamixergui", non è il massimo come interfaccia grafica ma è meglio di niente.
Famm sapere
Non funziona manco l'alsamixer gui. Se è un problema di driver mi sa che nessun mixer funzionerà
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 12:24   #2756
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Non funziona manco l'alsamixer gui. Se è un problema di driver mi sa che nessun mixer funzionerà
Prima hai detto che per cambiare il volume master devi aprire la console. Quindi come fai?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 15:48   #2757
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Prima hai detto che per cambiare il volume master devi aprire la console. Quindi come fai?
intendevo che dovevo proprio apire il kmix, è il volume che compare dall'icona che nn va. E cmq devo regolare a uno a uno tutti e 3 i volumi delle varie uscite.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 20:02   #2758
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
intendevo che dovevo proprio apire il kmix, è il volume che compare dall'icona che nn va. E cmq devo regolare a uno a uno tutti e 3 i volumi delle varie uscite.
avevo il tuo stesso problema.

tasto dx sull'icona di kmix-->seleziona canale principale-->io ho impostato su PCM anziche PC Speaker e tutto funziona alla perfezione

ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 23:13   #2759
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Ciao a tutti!

Ho appena installato la opensuse 10.2 sul mio portatile acer 1362wlmi; il problema è che non riesco a vedere i caratteri in modo corretto(sono sfocati e storti), aggiungo che a fine installazione della suse mi è apparso un messaggio a schermo che mi invitava a modificare i parametri inerenti la dimensione dello schermo per vedere i caratteri in modo corretto.

Io ho provveduto tramite Yast ad installare i driver nvidia(ho una 5200go) e ad abilitare l'accelerazione 3d(tutto ok, i colori vanno bene e ad ogni avvio appare il logo nvidia); ed ho impostato la risoluzione dello schermo su 1280x800 @60Hz (come sotto windows).

Come posso risolvere il problema?

ps: aggiungo che lo schermo del mio portatile è un 15.4", ed ho già provato a modificare con Yast le dimensioni dello schermo(4:3, 5/4, ecc.) senza miglioramenti.
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 02:19   #2760
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Voltron
Ciao a tutti!

Ho appena installato la opensuse 10.2 sul mio portatile acer 1362wlmi; il problema è che non riesco a vedere i caratteri in modo corretto(sono sfocati e storti), aggiungo che a fine installazione della suse mi è apparso un messaggio a schermo che mi invitava a modificare i parametri inerenti la dimensione dello schermo per vedere i caratteri in modo corretto.

Io ho provveduto tramite Yast ad installare i driver nvidia(ho una 5200go) e ad abilitare l'accelerazione 3d(tutto ok, i colori vanno bene e ad ogni avvio appare il logo nvidia); ed ho impostato la risoluzione dello schermo su 1280x800 @60Hz (come sotto windows).

Come posso risolvere il problema?

ps: aggiungo che lo schermo del mio portatile è un 15.4", ed ho già provato a modificare con Yast le dimensioni dello schermo(4:3, 5/4, ecc.) senza miglioramenti.
Ciao

Cambia la diagonale (in pollici) del tuo schermo (da Yast->Hardware->Scheda video e monitor, tasto "Modifica..." per lo schermo, linguetta "Dimensioni display", non il "Rapporto base/altezza". Metti una dimensione in pollici diversa da quella reale. Prova per cominciare con una minore (tipo 14 pollici o simile). Poi prova una maggiore, insomma fino a quando non hai l'effetto desiderato. Normalmente funziona.
Ma la dimensione di caratteri è corretta, solo che li vedi sfocati/distorti?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 10-02-2007 alle 02:23.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v