|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2621 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
comunque leggi l'EDIT del mio precedente post eh per la storia del repo!!
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2622 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
|
si vabbè..ho scritto male...ma nel file menu.lst ho scritto giusto...e mi da quell'errore
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?! V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!! psn: didiu82 |
|
|
|
|
|
#2623 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Fammi sapere. EDIT: come seconda prova, togli la seconda riga, così che ti trovi come riga aggiunta solo map(hd0)(hd1)
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 27-01-2007 alle 12:26. |
|
|
|
|
|
|
#2624 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
|
Quote:
- se tolgo lo spazio dopo map quando parte il bootloader non mi esce neanche la voce di windows - se lascio solo map (hd0)(hd1) mi da errore 23: error while parsing number Senti un'altra cosa: ma se disinstallo SUSE dovrei risolvere i miei problemi??ma soprattutto, come faccio a disinstallarlo???
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?! V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!! psn: didiu82 |
|
|
|
|
|
|
#2625 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Se vuoi reinstallare suse, semplicemente ti scarichi la 10.2 ed installi (dicendogli di fare "Nuova installazione", lui automaticamente formatta le partizioni Linux esistenti e si installa), in questo modo reinstalla un nuovo bootloader. Io normalmente faccio così: avendo la partizione /home separata, prima di installare una nuova versione, rinomino il nome della mia home (esempio da /home/miahome a /home/miahome_OLD) e all'atto dell'installazione gli faccio formattare solo la root, dicendogli di montare la vecchia partizione /home di nuovo in /home. In questo modo lui installa il sistema, mi crea una nuova home (e posso anche rifare lo stesso utente con lo stesso nome avendo rinominato la home precedente), e dopo che ha finito ricopio tutta la roba che avevo nella vecchia home (documenti e quant'altro, o cartelle nascoste d'impostazioni per alcuni programmi, tipo .mozilla - la cartella di firefox per intenderci) nella nuova. Ovviamente non ricopio .kde Se invece vuoi togliere linux e avere solo windos (sconsigliato Io comunqe ti consiglio questo: prova a reinstallare il bootloader da "Yast->Sistema->Configurazione bootloader" e vedi se risolvi il problema. Comunque non escludere il fatto che magari la partizione Win (e quindi lentamente l'hard disk) si stia deteriorando fisicamente... Un'altra cosa: se il Suse che hai è il primo che installi (in pratica non hai mai installato linux prima di installare la 10.1) puoi ripristinare il vecchio bootloader presente prima dell'installazione (quindi quello di Windows) sempre da "Yast->Sistema->Configurazione bootloader". Comunque disinstallando Suse non risolvi nulla, quello che puoi provare se vuoi è, ripeto, o reinstallare il bootloader da Yast, oppure reinstallare il bootloader di Windows per poi installare il bootloader di Suse con il DVD (ti basta inserire il DVD di suse all'avvio del PC, come quando hai installato, e scegliere l'opzione apposita, ti parte il sistema di emergenza di Suse, quindi installi solo il bootloader, tutti i dati non verranno toccati). Fammi sapere
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 27-01-2007 alle 13:51. |
|
|
|
|
|
|
#2626 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Allora, novità per il problema di Didiu.
Ti dico subito, è inutile che togli linux, il problema è di Windows, o meglio di NTFS... Prova comunque a reinstallare il bootloader di Linux (sia da "Yast->Sistema->Configurazione bootloader", sia tramite il programma di ripristino, accessible dal DVD di SUSE - come spiegato prima, inseriscilo nel lettore all'avvio del PC, come quando hai installato, e seleziona l'opzione apposita). Se queste 2 prove non portano al risultato sperato, proviamo un'altra strada (dovremo passare dalla console di ripristino di Windows XP). Fammi sapere. EDIT: potrebbe anche essere un virus che Windows si è preso, a quanto leggo in giro. EDIT2 AH!! per la modifica di prima (map), prova anche a cambiare la riga rootnoverify, in questo modo: rootnoverify (hd1,1)
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 27-01-2007 alle 14:14. |
|
|
|
|
|
#2627 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
|
Quote:
rootnoverify(hd1,1) ma nn succede nulla, riparte il bootloader... c'è 1 altro problema adesso...se cerco di far partire la console di ripristino di windows nn va, mi fa ripartire sempre il bootloader...
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?! V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!! psn: didiu82 |
|
|
|
|
|
|
#2628 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Comunque, prova prima a reinstallare il bootloader di linux: prima provi con Yast, se non risolvi prova con il programma di ripristino SuSE (come spiegato in un post precedente).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2629 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
|
Ragazzi spero mi perdoniate lo spam però immancabilmente mi dicono "io non lo sapevo" spero che mettendo un post sui vari clan ci sia maggiore partecipazione Abbiamo organizzato il chiunque vuole può partecipare Evitando di spammare oltre postate eventuali domande e conferme di partecipazione *solo* sul 3d ufficiale. Grazie.
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)Ultima modifica di |Stan| : 28-01-2007 alle 19:54. |
|
|
|
|
|
#2630 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
|
ragazzi aiuto ..ho provato ad installare il modem speed touch usb con questa guida http://www.quellicheilpc.com/portale...icle&artid=119 ..alla fin mi esce questo errore
The modem lights should start flashing for approx. 60 seconds... You might see some messages about USBDEVFS_BULK failed - you can ignore this. /proc/bus/usb: No such file or directory Mon Jan 29 19:51:38 CET 2007 The modem_run command failed (code 253) modem_run results: Modem not found where expected FAILED because of modem_run error 253 linux-iitn:/tmp/speedtouchconf-27-Jun-2006 # Jan 29 19:51:38 linux-iitn modem_run[8249]: modem_run version 1.3.1 started by vale uid 0 Jan 29 19:51:38 linux-iitn modem_run[8249]: No SpeedTouch USB found. |
|
|
|
|
|
#2631 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Per tutti quelli che hanno il problema /proc/bus/usb con il modem speedtouch 330, fate un attimo una cosa:
1) sfilate il connettore usb (se il modem è collegato) 2) reinfilate il connettore usb dopo qualche secondo. 3) aprite una console e digitate dmesg 4) postate l'output del comando (non tutto
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
#2632 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Mi autoquoto:
Quote:
A quelli che interessa, dico cosa ho "scoperto": Per abilitare la condivisione semplice, bisogna avere in funzione SIA il server samba, SIA il server NFS!! Mi sono insospettito vedendo che, attivando la condivisione semplice dal Centro di Controllo di KDE, venivano disattivate (giustamente) le checkbox di selezione del tipo di condivisione da abilitare (Samba o NFS o tutte e due), mentre nella scheda "Condivisione" delle proprietà del file da Konqueror, il commento dice espressamente "La cartella verrà condivisa sia con Samba che con NFS". Io avevo attivato solo Samba da Yast, quindi Konqui, non vedendo NFS attivo, mi disabilitava la scheda "Condivisione"... Mentre con la Condivisione avanzata, potendo scegliere il metodo di condivisione (e io selezionavo solo Samba), tutto era ok.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2633 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2634 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Onestamente io uso KDE, e xgl lo attivo tranquillamente anche con quella scheda (anche se lui dice che l'hardware non è supportato, l'accelerazione 3D c'è, e dovrebbe anche essere attivo XGL, quello è solo un avvertimento....). Prova cmq a vedere se gli effetti 3D sono attivi, a prescindere da quello che ti dice il centro di controllo di Gnome. Per caso attivi XGL+Compiz dal centro di controllo di gnome? Se sì, prova a fare questo: 1) disattivalo (dal centro controllo gnome) e riavvia il sistema. 2) dopo aver riavviato, apri una console, diventa root (sempre con "su") e digita: gnome-xgl-switch --enable-xgl (NOTA: puoi farlo graficamente anche con "Yast->Sistema->Editor di /etc/sysconfig", ma perdi più tempo). 3) riavvia di nuovo il sistema. Fatto questo, divresti avere il desktop 3D. Prova a trascinare una finestra fuori dal bordo dello schermo, e vedi se gira (oppure prova a cambiare desktop)... Ah, prova anche a cambiare i settaggi di compiz dopo (ma sono solo effetti grafici, XGL dovrebbe cmq essere attivo).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2635 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
|
Quote:
NET: Registered protocol family 10 lo: Disabled Privacy Extensions IPv6 over IPv4 tunneling driver ip6_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team ip_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team Netfilter messages via NETLINK v0.30. ip_conntrack version 2.4 (8189 buckets, 65512 max) - 228 bytes per conntrack ACPI: Power Button (FF) [PWRF] ACPI: Power Button (CM) [PWRB] powernow-k8: Processor cpuid 6a0 not supported audit(1170164443.862:3): audit_pid=3532 old=0 by auid=4294967295 bootsplash: status on console 0 changed to on JBD: barrier-based sync failed on hdb3 - disabling barriers usb 4-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 2 usb 4-1: new device found, idVendor=06b9, idProduct=4061 usb 4-1: new device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3 usb 4-1: Product: Speed Touch USB usb 4-1: Manufacturer: ALCATEL usb 4-1: SerialNumber: 0090D02C13F1 usb 4-1: configuration #1 chosen from 1 choice NET: Registered protocol family 8 NET: Registered protocol family 20 usb 4-1: reset full speed USB device using uhci_hcd and address 2 usbcore: registered new driver speedtch speedtch 4-1:1.0: speedtch_find_firmware: no stage 1 firmware found! ecco quello ch mi hai chiesto..... |
|
|
|
|
|
|
#2636 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Il driver usb ha riconosciuto il periferico USB, ma non ha trovato il firmware (quindi il collegamento viene abortito). Ve lo avevo detto di tenere d'occhio il firmware Dovete reperire il firmware corretto per il vostro modem! Sulle guide postate prima se ne parla, una buona spiegazione è su opensuse.org: http://en.opensuse.org/Speedtouch_330 La guida non parla neanche ti fare altro: dice solo di mettere il firmware al solito in /lib/firmware e di procedere poi con Yast (come al solito Nel caso con Yast il modem non viene visto, procedete come descritto in tutte le altre guide (generiche per tutte le distro). Come buona regola, bisogna sempre provare con Yast prima di tuffarsi in configurazioni "old style" (drivers in .tar.gz ecc. ecc., quella deve essere l'ultima risorsa EDIT: non sottovalutate neanche questi tre siti, prima di tuffarsi in ricerche con google, normalmente ci si trova tutto, e gli how-to sono sempre per Suse (quindi normalmente molto pù semplici delle procedure generiche): it.opensuse.org (o en.opensuse.org) www.suseitalia.org susewiki.org EDIT 2: per la guida su opensuse.org postata prima, dice anche i comandi da console per copiare i files o per montare il cd. Beh, è didattico, ma fate prima a farlo con Konqueror o Nautilus (se usate Gnome), ovviamente da root (o vi loggate come root, o semplicemente da utente normale andate nel menù SUSE e cercate "Sistema->File Manager->File Manager modalità superutente"). EDIT 3: Dimenticavo! Se non usate NetworkManager come gestore delle connessioni (ve lo chiede alla prima installazione, poi si può cambiare con Yast se avete scelto diversamente e poi volete usarlo), dovete installare il pacchetto "kinternet" sempre con Yast. Infatti, se non usate NetworkManager, Suse si appoggia a kinternet: peccato che dalla 10.1 in poi non lo installa più di default, e non lo installa in automatico quando richiesto (come accade per altri pacchetti). Non a caso, questo è un "most annoying bug", che può fuorviare l'utente alle prime armi. Vi basta comunque installarlo con Yast->Gestione pacchetti nel caso non usiate NetworkManager, poi lo avviate dal menù, poi si riavvia in automatico ad ogni login...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 29-01-2007 alle 14:30. |
|
|
|
|
|
|
#2637 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: barletta
Messaggi: 2143
|
m ail mio è speed touch 330 o speed touch usb..?a me sotto c'è sritto "speed touch usb "manta"
|
|
|
|
|
|
#2638 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
EDIT: per sicurezza, prendi il firmware dalla cartella dei drivers di Windows, così sei sicuro che è quello giusto. E' tutto scritto nella guida su opensuse.org postata prima.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2639 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
ho un problema,ho comoprato la scheda tv pinnacle 310i e su suse non funge.
Sulle impostazioni della scheda tv mi carica un driver autorilevato che non funge e se seleziono la scheda manualmente ho fatto caso che c'è la pinnacle 300 ma non la 310i,se metto il driver della 300 non funge ugualmente...come posso fare?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
|
|
|
|
|
#2640 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
saa7134 puoi opzionalmente specificare, come "opzione del modulo": card=77 se continua a non funzionare, posta il risultato del comando di console "dmesg" (a volte il mancato funzionamento è, come al solito, per colpa del firmware mancante sulla scheda. In quel caso devi copiare il/i file del firmware in /lib/firmware, o installare con Yast->Gestione pacchetti il pacchetto contenente il firmware per la scheda, se disponibile - alcuni firmware li trovi appunto sul DVD o sui repositories, altrimenti li prendi da internet, o dal CD dei drivers di Windows della scheda, o direttamente dalla cartella di Windows). EDIT: vedo in Yast che ci sono più drivers con quel nome: provali a uno a uno
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.











Ragazzi spero mi perdoniate lo spam però immancabilmente mi dicono "io non lo sapevo"
Free software 99% (100% soon)








