Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2006, 15:32   #2481
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo
poi una cosa,quando si installano dei programmi,ho notato che se vengono disinstallati e reinstallati memorizzano le impostazioni,questo mi succede ad esempio con superkaramba..
c'è modo di disinstallare le applicazioni e cancellare ogni minima traccia per poterle reinstallare in maniera pulita?

grazie
Non conosco un modo "pulito" per farlo, ma di solito le impostazioni vengono salvate in una directory nascosta nella tua home: probabilmente, quando vengono disinstallate le applicazioni, questi dati non vengono cancellati, e quindi ad una successiva reinstallazione sono ancora lì.

Per farti un esempio, se fai elencare il contenuto della tua home da "ls -a" noterai parecchie directory il cui nome inizia col punto ("."): queste sono nascoste al comando ls, ma non se è abilitata l'opzione -a (lo stesso effetto lo puoi ottenere con konqueror se attivi "Mostra file e directory nascoste" o qualcosa di simile, compariranno in leggera trasparenza). Per esempio, se hai installato Firefox avrai la ".mozilla" in cui sono memorizzate le impostazioni (preferiti, eccetera) di Firefox.

Per cui, il mio consiglio è di cercare una directory col nome del programma che ti interessa, ed eliminarla prima di reinstallarlo (o rinominarla, vedi tu).

Se non dovessi trovare il programma lì (e nel caso di superkaramba, che è un componente di KDE, è probabile) guarda nella ".kde/share/apps": li trovi quasi tutti lì.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 23:05   #2482
evil ryu
Senior Member
 
L'Avatar di evil ryu
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 245
Ciao a tutti.
Ho atteso con impazienza l'uscita di openSUSE 10.2 per poterla finalemnte installare sul nuovo pc con chipset Intel p965 (Gigabyte DS4) e Core 2 Duo. Il dvd-rom è collegato sul canale ide fornito dal controller esterno jmicron.
Il primo problema riscontrato nell'avviare l'installazione è stato proprio che non vedeva il DVD e quindi non poteva lanciare l'installer di SUSE. Ho ovviato al problema dicendogli dal menu testuale di caricare nei moduli del kernel anche quello per il jmicron pata. Così l'installazione è andata avanti e ha copiato tutti i pacchetti su disco. Al riavvio il problema insolubile.
Mentre carica, arriva ad un punto dove dice una cosa tipo "Detected Intel g965" e si blocca lì. A parte il fatto che rileva il chipset con grafica integrata mentre il mio è quello senza, però non c'è più verso di farlo schiodare da quella riga.

Avete qualche idea su come ultimare l'installazione?
A qualcuno è capitata una cosa simile?

Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi, sono stufo di avere solo Windows su questo PC.
evil ryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 11:04   #2483
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da kwb
Ho provato ad installare la 10.2 32 bit ma mi da dei problemi durante il partizionamento.

Credo sia dovuto al fatto che deve comprimere la parte di windows da 74 a 61 GB perchè manca lo spazio.

Cosa potrei fare?

EDIT

Altro problema:

Ho installa Suse 10.2 x64 su un altro pc ma ho dovuto falro in SAFE INSTALLATIOn ( NO ACLI o una roba del genere ) perchè dava errore quando caricava x74
( da riga di comando veniva scritto
Codice:
Loading x74...
e rimaneva li ore e ore... )
In modalità safe si è installato tutto!

Peccato che ora non parta ne la testuale ne la modalità grafica...
Mi restituisce questo errore:

Codice:
Code: f3  90  83  3f  00  7e  f9  f9  e9  6d  fe  ff  ff  e8  c7  d5  ff  ff e9  7d  fe 
Console shuts up...
<0>Kernel panic - not syncing: Aiee, Killing interrupt handler!
Cosa possa fare per sti 2 prob?
UP
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 15:25   #2484
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
probabilmente un'incompatibilità hardware... vedi se qualcuno può prestarti una i386 oppure prova una kubuntu a 64 bit ke è piccola da scaricare... e vedi se và

verifica anche l'integrità dei cd che hai!

Ultima modifica di blackbit : 25-12-2006 alle 16:11.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 16:45   #2485
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
probabilmente un'incompatibilità hardware... vedi se qualcuno può prestarti una i386 oppure prova una kubuntu a 64 bit ke è piccola da scaricare... e vedi se và

verifica anche l'integrità dei cd che hai!
I CD sono perfetti...
... mmm mo vedo se riesco a cambiare qualche pezzo!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 17:38   #2486
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
domandina:

yast (nel servizio di aggiornamento) continua a mostrarmi gli aggiornamenti di firefox 1.5 mentre io ho la 2.0 installata di default da suse 10.2

come faccio a far apparire gli aggiornamenti per firefox 2?
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 26-12-2006 alle 17:43.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:49   #2487
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ho installato fuse e ntfs 3g ... per LEGGERE E SCRIVETERE NTFS...

ma come si "abilitano" ??

va ediytato mtab e fstab??? come?? e poi ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:58   #2488
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
l .........
io ho la audigy e anche la scheda audio della mobo.
in fase di installazione suse cerca di configurare come scheda primaria (audio 0)
quella della mobo (e io voglio come primaria invece l'altra).
risolvo così.

(si può fare anche da yasta gestione periferiche audio)

eliminio la scheda audio della mobo così lui si setta come audio 0 (primncipale) la audigy su PCI ... la configuro in volumi etc e poi abilito la scheda audio della mobo che diventa secondaria (audio 1) e setto i volumi anche di questa.

poi da kmixer o gamix scelgo se eventualmente usare i flussi audio sulla sche da della mobo, ma di difault è configurata quella audigy su pci.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:59   #2489
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da ozeta
domandina:

yast (nel servizio di aggiornamento) continua a mostrarmi gli aggiornamenti di firefox 1.5 mentre io ho la 2.0 installata di default da suse 10.2

come faccio a far apparire gli aggiornamenti per firefox 2?

vai in yast gestione pacchetti selezioni firefox e vedi i conflitti fra pacchetti...
spunti come "non installare" quelli relativi alla versione vecchia di firefox.

zen si adegua.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 10:03   #2490
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Non conosco un modo "pulito" per farlo,

Per cui, il mio consiglio è di cercare una directory col nome del programma che ti interessa, ed eliminarla prima di reinstallarlo (o rinominarla, vedi tu).

Se non dovessi trovare il programma lì (e nel caso di superkaramba, che è un componente di KDE, è probabile) guarda nella ".kde/share/apps": li trovi quasi tutti lì.

un bel "cerca" e trovi dove si nascondono le impostazioni...


suse le piazza in modo un po' tutto suo rispetto agli altri linux
è la cosa che più mi sta sui maroni questa di suse:

i .config e le app hanno nomi e posizionamenti leggermenti diversi dalle altre distro.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 10:09   #2491
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo
come si fa a salvare la sessione in kde?

grazie
menu
impostazioni
kde
gestione sessione.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 11:13   #2492
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
così per curiosità,usate la Opensuse 10.2 con gnome o kde?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 11:21   #2493
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
un bel "cerca" e trovi dove si nascondono le impostazioni...


suse le piazza in modo un po' tutto suo rispetto agli altri linux
è la cosa che più mi sta sui maroni questa di suse:

i .config e le app hanno nomi e posizionamenti leggermenti diversi dalle altre distro.

ma giusto per curiosità, dov'è che li posiziona i programmi?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 11:23   #2494
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo
così per curiosità,usate la Opensuse 10.2 con gnome o kde?
io ho sempre preferito kde,
uso cmq entrambi anche se devo dire che con gnome pare abbia una marcia in più come integrazione nel s.o. e come velocità in generale

almeno questo è quanto ho notato io


ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY

Ultima modifica di jappino147 : 27-12-2006 alle 11:49.
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 13:08   #2495
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo
così per curiosità,usate la Opensuse 10.2 con gnome o kde?
entrambi installati... uso kde 8 volte su 10 ... lo gnomo non riesco proprio ad usarlo... eppure mi sforzo per par condicio...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 13:11   #2496
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da ozeta
ma giusto per curiosità, dov'è che li posiziona i programmi?
io uso il cerca... non ho ancor acapito i criteri che usa.
talvolta in usr, talvolta in home (i config), talvolta in otp ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 13:14   #2497
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da jappino147
io ho sempre preferito kde,
uso cmq entrambi anche se devo dire che con gnome pare abbia una marcia in più come integrazione nel s.o. e come velocità in generale

almeno questo è quanto ho notato io


ciao
prova a settare nelle opzioni di prestazione di kde l'opzione minimizza l'uso della memoria MAI e precarica sempre almeno TRE (io ne metto sei-otto in pre-load)sessioni di KDE e "tieni precaricata sempre una sessione di KDE" ... ti mangia 150- mb di ram... ma vedrai che missile...
addio bello gnomo...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 17:04   #2498
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
Ragazzi ho un (grosso) problema:

Ho Suse 10.1 e uso SMART come packet manager:

Ho upgradato (l'avessi mai fatto) il pacchetto Mesa e al reboot praticamente non partiva piu' il server grafico da utente normale (usa XGL) loggandosi da root dalla shell e dando startx partiva tutto (normale Xorg senza XGL).
Da SMART ho provato a fare un DOWNGRADE di Mesa.
reboot, e ora NULLA, non parte ne' da utente normale ne' da root il server grafico, dandomi errori su GLX.

C'e' modo di recuperare o mi tocca come al solito fare un bel formattone e metterci a sto punto la 10.2 ??

Se mi dite il percorso dei log necessari per cercare di capire il problema li posto...

up

__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 18:20   #2499
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
up

Intanto, per avere un ambiente grafico, potresti provare a modificare /etc/sysconfig/displaymanager impostando la chiave DISPLAYMANAGER_XSERVER pari a "Xorg", poi provando a riavviare tutto (mi sembra che non basti rilanciare X).

In questo modo almeno potresti accedere ai tool grafici...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 18:25   #2500
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
ho installato fuse e ntfs 3g ... per LEGGERE E SCRIVETERE NTFS...

ma come si "abilitano" ??

va ediytato mtab e fstab??? come?? e poi ??
Mah, io ho scoperto che è sufficiente installare i pacchetti e poi configurarli col manager delle partizioni di Yast in modo che siano in lettura/scrittura... il punto è che non mi ero accorto che funzionavano già e credevo che fosse tutto ancora in sola lettura... perchè non mi lascia(va) creare directory! In realtà ho letto nel man di ntfsmount che questa funzionalità non è supportata... così come altre. In compenso posso benissimo modificare i tag dei miei MP3 sulla partizione NTFS... vabbè...

Se scoprite qualcos'altro...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v