Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 15:00   #1801
sonnyblack983
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Manp
133*6=
Quindi la risposta è "CPUz sbaglia" ?
sonnyblack983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 15:13   #1802
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da sonnyblack983
Quindi la risposta è "CPUz sbaglia" ?
scusa 133x6 non fa 800? che centra il voltaggio?

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 16:56   #1803
sonnyblack983
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Manp
scusa 133x6 non fa 800? che centra il voltaggio?


Allora mi sfugge la differenza fra underclocking e undervolting.
sonnyblack983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:19   #1804
fadal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 89
Scusate la domanda, non ho letto proprio tuute le pagne del post, ma i 512 mb di ram solo 2x256 o 1x512.

Io sono ancora indeciso tra il q036 e l'acer aspire 1694.
Se la ram fosse 1x512 sarebbe molto interessante.
fadal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:29   #1805
sonnyblack983
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da fadal
Scusate la domanda, non ho letto proprio tuute le pagne del post, ma i 512 mb di ram solo 2x256 o 1x512.

Io sono ancora indeciso tra il q036 e l'acer aspire 1694.
Se la ram fosse 1x512 sarebbe molto interessante.
Nel mio Q036H è 1x512MB.
sonnyblack983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:38   #1806
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
anche nel mio quando l'ho acquistato era 1X512.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:39   #1807
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da sonnyblack983
Allora mi sfugge la differenza fra underclocking e undervolting.
underclocking = abbassare il clock, la frequenza

undervolting = abbassare il voltaggio di alimentazione

M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:42   #1808
sonnyblack983
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
underclocking = abbassare il clock, la frequenza

undervolting = abbassare il voltaggio di alimentazione


Si, questo è evidente
Solo che credevo la frequenza fosse legata strettamente al voltaggio di alimentazione...
sonnyblack983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:37   #1809
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
se abbassi il clock calano consumo e temperature, se abbassi il voltaggio anche... se abbassi entrambi tanto meglio

entrambe le cose vengono fatte automaticamente in base al carico sulla CPU, con CHC si possono personalizzare ulteriormente in modo da guadagnare sia qualche ° sia un po' di durata della batteria

abbassando troppo il voltaggio della CPU rischi però di non fornire abbastanza corrente, rendendola instabile

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:57   #1810
Raull
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da BravoGT83
Materiale per mettere nel primo post

Le Ram Combattibili :
- Kingston Kvr533d2s4
- Kingmax KSBC28K-A84


Driver Per la Scheda Wi-Fi Intel 2200BG

Thanksss provvedero..subbito grazie!
Raull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 19:21   #1811
seth7ts
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 122
Da totale inesperto di under/over clocking/voltage
Si rischia di rovinare la cpu se si mettono valori sballati??
seth7ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 23:40   #1812
malveboy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
Grazie delle rassicurazioni sulle porte usb peccato per Sandra, mi sono fatto fregare dal suo nome carino e le ho dato troppo retta......... ste donne.........
malveboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 07:15   #1813
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Raull
Thanksss provvedero..subbito grazie!
di nulla
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 07:16   #1814
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da Manp
se abbassi il clock calano consumo e temperature, se abbassi il voltaggio anche... se abbassi entrambi tanto meglio

entrambe le cose vengono fatte automaticamente in base al carico sulla CPU, con CHC si possono personalizzare ulteriormente in modo da guadagnare sia qualche ° sia un po' di durata della batteria

abbassando troppo il voltaggio della CPU rischi però di non fornire abbastanza corrente, rendendola instabile

esatto l'unico problema può essere la instabilità
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 08:44   #1815
smok
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 93
ciao Ragazzi!

Volevo chiedervi un aiuto urgente sul a6va-q021h... Potreste dirmi, per favore, che sigla è scritta sull'adesivo che si trova a sinistra della tastiera? E poi, dove si legge il numero di serie?

Ve lo chiedo perchè me lo hanno rubato oggi (dopo nemmeno un mese dal sudatissimo acquisto!) e mi farò un giro con nella remotissima speranza di ritrovarlo (non mi faccio illusioni ovviamente!)... Queste 2 informazioni potrebbero essermi utili... Magari potreste inviarmi una foto di dove sta il S/N per favore?

Grazie a tutti per l'aiuto!

Ciao
smok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 09:43   #1816
sonnyblack983
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
Ubuntu e hard disk spindown: sibilo

Quote:
Originariamente inviato da sonnyblack983
Si, lo fa pure a me solo quando vado a batteria.
Non c'è un modo per inibire lo spindown? Mi dà un fastidio!
Per la serie "si faccia una domanda e si risponda":

# hdparm -S [1-255] /dev/hda

I numeri fra parentesi quadre sono da intendere "per 5 secondi": (120*5)sec = 10min.

In questo modo pare sparire quel fastidioso sibilo.
sonnyblack983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 10:42   #1817
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da smok
ciao Ragazzi!

Volevo chiedervi un aiuto urgente sul a6va-q021h... Potreste dirmi, per favore, che sigla è scritta sull'adesivo che si trova a sinistra della tastiera? E poi, dove si legge il numero di serie?

Ve lo chiedo perchè me lo hanno rubato oggi (dopo nemmeno un mese dal sudatissimo acquisto!) e mi farò un giro con nella remotissima speranza di ritrovarlo (non mi faccio illusioni ovviamente!)... Queste 2 informazioni potrebbero essermi utili... Magari potreste inviarmi una foto di dove sta il S/N per favore?

Grazie a tutti per l'aiuto!

Ciao
oddio mi dispiace!
nell'adesivo con le caratteristiche mi pare che c'era scritto A6000 bho... l'ho tolto da un pò.

il s/n si trova sotto al notebook, ma anche nel certificato di garanzia.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 13:45   #1818
jigenz
Member
 
L'Avatar di jigenz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da smok
ciao Ragazzi!

Volevo chiedervi un aiuto urgente sul a6va-q021h... Potreste dirmi, per favore, che sigla è scritta sull'adesivo che si trova a sinistra della tastiera? E poi, dove si legge il numero di serie?

Ve lo chiedo perchè me lo hanno rubato oggi (dopo nemmeno un mese dal sudatissimo acquisto!) e mi farò un giro con nella remotissima speranza di ritrovarlo (non mi faccio illusioni ovviamente!)... Queste 2 informazioni potrebbero essermi utili... Magari potreste inviarmi una foto di dove sta il S/N per favore?

Grazie a tutti per l'aiuto!

Ciao
azz.... brutta robba!!!!!!!

se ti può tornare utile il codice a sinistra del touchpad è A6Q00VA

buona caccia!!!
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100
Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 / ATI X700 128 / Matshita UJ-840D / BT
MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256
jigenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 16:33   #1819
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Ragazzi in questi giorni sono parecchio impegnato e non ho molto tempo per seguire il forum e ho visto diverse richieste di "aggiunte" da fare al mio primo post... appena mi libero un pò provvederò ad un aggiornamento!
Sono sempre ben accetti i suggerimenti, quindi per qualsiasi cosa mi avvisate e io l'aggiungo! Metterò il link per i driver intel wi-fi, le ram compatibili (io ho un'altra sigla ancora per la kingmax... ) e poi i richiestissimi settaggi di Christian Troy, se lui me lo concede.... ^_^

Per Smok azz che sfortuna... in bocca al lupo per la ricerca... cmq il numero di serie lo trovi sotto al note sulla dx sotto all'adesivo grande della serie del note e poi ne trovi anche uno sulla batteria!
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 17:11   #1820
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Ragazzi in questi giorni sono parecchio impegnato e non ho molto tempo per seguire il forum e ho visto diverse richieste di "aggiunte" da fare al mio primo post... appena mi libero un pò provvederò ad un aggiornamento!
Sono sempre ben accetti i suggerimenti, quindi per qualsiasi cosa mi avvisate e io l'aggiungo! Metterò il link per i driver intel wi-fi, le ram compatibili (io ho un'altra sigla ancora per la kingmax... ) e poi i richiestissimi settaggi di Christian Troy, se lui me lo concede.... ^_^

Per Smok azz che sfortuna... in bocca al lupo per la ricerca... cmq il numero di serie lo trovi sotto al note sulla dx sotto all'adesivo grande della serie del note e poi ne trovi anche uno sulla batteria!
Ciao! Io ti suggerisco, quando avrai tempo, di fare un piccolo riepilogo in primo post sulla questione tsst, ovvero:
0) il tsst ts-l532a masterizza correttamente cd, cdrw, dvd+/-rw. i suoi problemi riguardano dvd+/-r e dvd+r dl. In particolare, per i dvd+/-r risulta possibile scrivere correttamente solo i supporti inclusi nella sua scarna medialist; tra di questi, segnatamente in italia sono comunemente disponibili solo i verbatim. Evitare altri supporti, anche di ottime marche, come sony, philips, tdk, ecc ecc. Da notare che il masterizzatore non produce mai un errore di fallimento di scrittura, ma la qualità della masterizzazione è così bassa da rendere il supporto inservibile. Il tsst non è in grado di masterizzare correttamente alcun dvd+r dl.
1) il tsst ts-l532a è la versione OEM, cioè senza alcun supporto tecnico od eventualità di aggiornamento firmware, del toshiba sd-r6472.
2) i firmware per il lettore sono solamente 2, i Tx50 e i Tx51, opportunamente rinominati dalle varie case assemblatrici. x indica se il drive è csel o r-csel. Esiste la possibilità di crossflashare il drive alla versione toshiba, ma questo non apporta alcun miglioramento perchè i firmware sono sempre i Tx50 e Tx51. Non esiste nemmeno la remota possibiltà che Toshiba rilasci un fw aggiornato, perchè il modello in questione è già un discontinued odd.
3) le nostre rimostranze a Tsst (Toshiba Samsung Storage Technilogy Corporation) non hanno sortito alcun effetto. Il drive è fornito "as is", punto e basta. Asus stessa non riconosce il problema, e non consente l'invio del solo masterizzatore in assistenza, poichè ciò invalida la garanzia in quanto il lettore non è di tipo estraibile.
4) di fatto, è possibile, abbastanza semplicemente, sostituire il masterizzatore senza aprire l'uppercase del notebook. Occore spegnere il pc col drive aperto, svitare le 2 viti in corrispondenza del lettore ed estrarre il lettore stesso con un paio di pinzette a becco piatto. occorrerà rimuovere le 2 staffe laterali dal tsst che andranno installate sul nuovo lettore, per non farlo "ballare" dentro al notebook. se si sceglie come unità sostituitiva un nec, è allora possibile riciclare anche il vecchio frontalino del tsst, che è in linea col design del notebook.
Infine, l'asus a6va adotta la specifica csel, quindi è compatibile con tutte le unità slim (nuove, non usate!!!) presenti sul mercato. Non occorre flahsare alcunchè.


Secondo me potrebbe essere utile, visto che ricevo pvt a bizzeffe per questa storia...
Ciao!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v