Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 16:59   #1761
jigenz
Member
 
L'Avatar di jigenz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da axo
Ciao,
anche io sto frequentando ingegneria elettronica a Roma 3, sono al 3 anno.

Per il negozio vai tranquillo, io l'ho preso lì da computernow e il masterizzatore è un Matshita.
Se tornassi indietro? non lo prenderei.
Ci sono delle cose che proprio non riesco a mandare giù sulla qualità costruttiva e visti i soldi che gli ho lasciato la cosa mi rode un bel pò.
La tastiera con la barra spaziatrice e tasti F10 F11 F12 che sono inclinati.
Questa cosa nuova che è uscita della cornice dello schermo che è semiaperta lì dove c'è la scritta asus.
Un pixel che ogni tanto fa un pò di storie!!

Devo dire che non mi sento molto sicuro di questo note e penso che ora che l'ho provato bene non mi sento molto soddisfatto del prodotto.

Forse chiedo troppo a cercare qualcosa che non dia problemi dai primi giorni di utilizzo?


Ciao

boh... a me sembra che per il rapporto qualità-prezzo sia uno dei migliori in giro... almeno per il tipo di analisi che si possono fare prima di acquistarlo... è chiaro che se avessi avuto la possibilità di provare una o due settimane tutti i NB che rientravano nel mio budget magari avrei trovato nb migliori ma visto che non è possibile mi ritengo soddisfatto...
ecco... se proprio potessi tornare indietro forse valuterei i Santech ma in ogni caso, come detto, per quel che l'ho pagato, che non è poco ma neanche proprio un salasso visti i prezzi che ci sono in giro, sono abbastanza contento...

ciao!!!
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100
Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 / ATI X700 128 / Matshita UJ-840D / BT
MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256
jigenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 17:56   #1762
sonnyblack983
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
Dato che andare in giro con la borsa è davvero una tortura secondo me, qualcuno conosce qualche bello zaino per schiaffarci dentro il mio amato Q036H?

Ho provato uno zaino Belkin ma lo scomparto notebook era troppo risicato, e faticavo a infilarlo (con rispetto parlando).

Grazie
sonnyblack983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:03   #1763
seth7ts
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da axo
Ciao,
anche io sto frequentando ingegneria elettronica a Roma 3, sono al 3 anno.

Per il negozio vai tranquillo, io l'ho preso lì da computernow e il masterizzatore è un Matshita.
Se tornassi indietro? non lo prenderei.
Ci sono delle cose che proprio non riesco a mandare giù sulla qualità costruttiva e visti i soldi che gli ho lasciato la cosa mi rode un bel pò.
La tastiera con la barra spaziatrice e tasti F10 F11 F12 che sono inclinati.
Questa cosa nuova che è uscita della cornice dello schermo che è semiaperta lì dove c'è la scritta asus.
Un pixel che ogni tanto fa un pò di storie!!

Devo dire che non mi sento molto sicuro di questo note e penso che ora che l'ho provato bene non mi sento molto soddisfatto del prodotto.

Forse chiedo troppo a cercare qualcosa che non dia problemi dai primi giorni di utilizzo?


Ciao
Ecco ora cio' di nuovo i dubbi!!! E pensare che la qualita' costruttiva supponevo fosse buona se non ottima....
Ma anche voi altri avete questi "problemi" tipo cornice semiaperta e tasti inclinati??
seth7ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:17   #1764
Mavo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 12
@Seth........... Il mio è perfetto!!!!!!!!!!!!!!

Domanda... Ma xchè per aggiornare i driver della scheda video bisogna fare tutti sti giri???? Xchè l'installer per note nn funziona di suo?????????
Mavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:55   #1765
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da Mavo
@Seth........... Il mio è perfetto!!!!!!!!!!!!!!...
anche il mio è perfetto un tutto. sn soddisfatto
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 00:07   #1766
malveboy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
A dir il vero, il mio, non e' propriamente "perfetto", pero' e' anche vero che, le anomalie riscontrate, sono poco piu' che dei "fastidi", il tasto spazio poco "brillante", per esempio, sarebbe un stupidaggine se solo sto tasto fosse in vendita da qualche parte o se l'assistenza asus, un po' dormigliona, , si sbrigasse a mandarmene un altro (come da loro promesso).
In merito al resto, cornice e tasti non proprio allineatissimi, direi che sono delle osservazioni giuste da fare su questo forum ma un pochino "perfezioniste" e su cui si potrebbe anche passare sopra.
I problemi seri di un note, sono altri, qualcuno li ha avuti anche con questo asus pero' sono molto comuni anche a tutte le altre macchine e difficilmente evitabili a quell'utente sfortunato che ogni tot pezzi, si becca quello fallato. Io ero indeciso con l' acer 16 e qualcosa walmi e su questo forum, sull'acer, ne ho sentite di tutti i colori nonostante sia una marca che vende milioni di pezzi nel mondo e produca un note praticamente uguale a questo.
Ovviamente, sui 2000 euro, incominci a trovare macchine montate meglio e con maggior cura,ma sono altri prezzi, almeno per me piuttosto lontani.
Anche i mac, sono fatti moooolto meglio, io ne avevo uno, pero' mi sentivo anche mooolto solo, perche' non trovavo programmi e non potevi comunicare con il mondo windows, mi sentivo quasi emarginato.
E poi, questo asus, ha anche dei bei pregi, ha uno schermo stupendo, la ventola e' silenziosissima,la ram e' aumentabile a un giga con poco piu'di 55 euro con una manovra facilisssima (ci sono riuscito anch'io che sono abbastanza "nuovo") e credo anche di poter dire che la scheda video e' super, puoi affrontare anche i giochi piu' hard quindi di conseguenza anche tutti i programmi grafici piu' performanti (photoshop cs mi girava come un fulmine anche con la ram a 512 mb).
Tra l'altro ringrazio raptor per i suoi consigli, la ram l'ho gia' montata e cpuz mi da 1024 mb in dual channel e calcolando che l'ho pagata 57 euro piu' un caffe' al mio collega di udine che me l'ha ritirata in negozio e portata a Trieste, ho risparmiato 133 euro visto che quel bravo negoziante triestino me ne aveva chiesto "circa" 190 .
Quindi, IO LO RICOMPREREI .
malveboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 02:19   #1767
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Per il tasto spazio ho risolto semplicemente mettendo un leggero spessore, un pezzetto di carta ripiegato, tra il tasto (quello che premiamo) e il tastino che sta sotto(quello viene premuto dal tasto che noi premiamo ).
Per i tasti inclinati ho provato ad allentare la vite che sta dietro, che dovrebbe essere la causa di questo "problema", ma senza ottenere risultati.
Per il pixel che devo fare? me lo tengo così!!! anche se la cosa mi scoccia un pò visto che il note l'ho pagato per funzionante e che ho preferito questo proprio per lo schermo.
Per la cornice.... sti cavoli!!

però dobbiamo contare anche chi ha avuto a che fare con questo benedetto masterizzatore tsst e che l'asus non è stata per niente seria nell'affrontare questo problema.

Insomma se andiamo a vedere qual'è la media dei problemi che in buona parte hanno avuto le persone, la cosa mi fa riflettere molto, soprattuto sul buon nome della asus, a cui avevo dato completa fiducia vista la buona configurazione che ha questo note e visti i consigli di molte persone.

Per il resto il portatile è ottimo. Non voglio essere perfezionista ma se pago una cosa pretendo di averla in perfette condizioni, con tutte le funzionalità che mi sono state promesse (e non come le prime versioni che uscivano senza BT) e in un perfetto stato costruttivo.
Il tasto spazio DEVE funzionare, i tasti DEVONO essere allineati, il masterizzatore DEVE funzionare, ........
non sono dei rischi che si corrono come per gli schermi, dove sai che puoi incappare in qualche pixel bruciato
La tastiera non può essere soggetta a rischio tasti rotti, il masterizzatore nemmeno, e non può esserlo per tutto uno stock di notebook. Almeno dovrebbero intervenire a loro spese per rimediare al danno. Invece, pare tanto che se ne freghino.

Non so se sono riuscito a farmi capire, spero di si.

Il note è ottimo per la fascia di prezzo se dietro ci fosse da un'azienda che ti supporta in ogni situazione.

Ciao
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 08:51   #1768
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da axo
Per il tasto spazio ho risolto semplicemente mettendo un leggero spessore, un pezzetto di carta ripiegato, tra il tasto (quello che premiamo) e il tastino che sta sotto(quello viene premuto dal tasto che noi premiamo ).
Per i tasti inclinati ho provato ad allentare la vite che sta dietro, che dovrebbe essere la causa di questo "problema", ma senza ottenere risultati.
Per il pixel che devo fare? me lo tengo così!!! anche se la cosa mi scoccia un pò visto che il note l'ho pagato per funzionante e che ho preferito questo proprio per lo schermo.
Per la cornice.... sti cavoli!!

però dobbiamo contare anche chi ha avuto a che fare con questo benedetto masterizzatore tsst e che l'asus non è stata per niente seria nell'affrontare questo problema.

Insomma se andiamo a vedere qual'è la media dei problemi che in buona parte hanno avuto le persone, la cosa mi fa riflettere molto, soprattuto sul buon nome della asus, a cui avevo dato completa fiducia vista la buona configurazione che ha questo note e visti i consigli di molte persone.

Per il resto il portatile è ottimo. Non voglio essere perfezionista ma se pago una cosa pretendo di averla in perfette condizioni, con tutte le funzionalità che mi sono state promesse (e non come le prime versioni che uscivano senza BT) e in un perfetto stato costruttivo.
Il tasto spazio DEVE funzionare, i tasti DEVONO essere allineati, il masterizzatore DEVE funzionare, ........
non sono dei rischi che si corrono come per gli schermi, dove sai che puoi incappare in qualche pixel bruciato
La tastiera non può essere soggetta a rischio tasti rotti, il masterizzatore nemmeno, e non può esserlo per tutto uno stock di notebook. Almeno dovrebbero intervenire a loro spese per rimediare al danno. Invece, pare tanto che se ne freghino.

Non so se sono riuscito a farmi capire, spero di si.

Il note è ottimo per la fascia di prezzo se dietro ci fosse da un'azienda che ti supporta in ogni situazione.

Ciao

Hai ragione... il mio vecchio portatile era un sony vaio fx 804, il costo (a suo tempo) era analogo a quello del nostro asus, ma la qualità, pur trattandosi di un prodotto di 5 anni fa, era superiore.

detto ciò, il mio a6va, dopo aver sostituito il "coso" , non ha particolari problemi.
macchine analoghe a questa hanno pecche maggiori: nel complesso, nella sua categoria, l'a6va è il migliore.
sull'assistenza, posso aggiungere che il reparto che risponde alle mail (l'unico da me finora testato) è di una incompetenza disarmante.

ciao!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 10:09   #1769
seth7ts
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 122
grazie a tutti per le risposte.
Il fatto e' che per quella fascia di prezzo ci puoi prendere anche un dell o un HP ma la scheda video e' una ciofeca..(intel128 condivisa per gli hp e x300 128 per i dell)...
Non dico che usero' il pc solo per giocarci anche xche mi servira' per lavorare e studiare....ma ogni tanto si e con una x300 non so quanto posso fare..
Quindi mi sa che sto in una scelta obbligata...
seth7ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 20:32   #1770
sonnyblack983
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da seth7ts
per quella fascia di prezzo ci puoi prendere anche un dell o un HP ma la scheda video e' una ciofeca..(intel128 condivisa per gli hp e x300 128 per i dell)...
Non dico che usero' il pc solo per giocarci anche xche mi servira' per lavorare e studiare....ma ogni tanto si e con una x300 non so quanto posso fare..
Quindi mi sa che sto in una scelta obbligata...
Esatto, è la stessa conclusione a cui sono arrivato io.

Ti posso dire che l'unico paragonabile per prezzo e caratteristiche (almeno così a memoria) è l'Acer Aspire 1692WLMI (o cmq quella serie)...mi pare che abbia già 1GB di ram built in, per il resto è uguale. Resto cmq un po' scettico sugli acer, ma sono pareri personali.

Non comprare mai un notebook senza averci messo le mani sopra cmq, solo così ti rendi conto delle sensazioni di robustezza e qualità che ti può dare, che restano per certi versi soggettive
(oddio, parlo come un sommelier...vado a cena va!).
sonnyblack983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 03:54   #1771
malveboy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
Tasto spazio

Ho quasi risolto il problema del tasto spazio, in effetti, smontandolo , il sensore e' solo al centro. Per il momento mi e' bastato solo piegare un po' il tasto per riuscire a fargli fare contatto anche premendolo sui lati. Se dovesse restare cosi', mi andrebbe gia' bene (salta solo di rado), altrimenti, dovesse ritornare a piegarsi malamente, di sicuro la soluzione dello spessorino sara' risolutiva, sempre che nel fratempo la asus non provveda a quanto promesso..... .
Vorrei chiedervi un' altra cosa, pero' : Verificando le porte usb con il software SANDRA, mi sembra di capire che le porte sono del tipo usb 1.10, ma non dovevano essere 2.0 ? Spero proprio di aver sbagliato o di aer capito male
malveboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 10:12   #1772
LIOZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 12
io ce l'ho da 3 settimane e per ora tutto a posto..direi perfetto!
anche il masterizzatore nonostante le critiche non ha mai sbagliato nulla..vedremo..
LIOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 10:41   #1773
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da malveboy
Ho quasi risolto il problema del tasto spazio, in effetti, smontandolo , il sensore e' solo al centro. Per il momento mi e' bastato solo piegare un po' il tasto per riuscire a fargli fare contatto anche premendolo sui lati. Se dovesse restare cosi', mi andrebbe gia' bene (salta solo di rado), altrimenti, dovesse ritornare a piegarsi malamente, di sicuro la soluzione dello spessorino sara' risolutiva, sempre che nel fratempo la asus non provveda a quanto promesso..... .
Vorrei chiedervi un' altra cosa, pero' : Verificando le porte usb con il software SANDRA, mi sembra di capire che le porte sono del tipo usb 1.10, ma non dovevano essere 2.0 ? Spero proprio di aver sbagliato o di aer capito male
sandra sballa sempre... sono porte usb 2.o (480 megabit/sec).

ciao!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 10:52   #1774
Christian Troy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
sandra sballa sempre... sono porte usb 2.o (480 megabit/sec).

ciao!
anche perchè saranno anni che non vedo mobo nuove che escono con usb 1.1
Christian Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 13:38   #1775
Mavo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Mavo
@Seth........... Il mio è perfetto!!!!!!!!!!!!!!

Domanda... Ma xchè per aggiornare i driver della scheda video bisogna fare tutti sti giri???? Xchè l'installer per note nn funziona di suo?????????

Mi riquoto xchè son curioso di avere risposta. Thanks
Mavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 14:11   #1776
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Mavo
Mi riquoto xchè son curioso di avere risposta. Thanks
Perchè i catalyst mobility al momento supportano solo poche marche di notebook, tra le quali non vi è asus. cmq non è certo difficile moddare i driver...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 15:32   #1777
MICHELE78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 92
ASUS A6VA-QO21H

CARISSIMI AMICI

SECONDO VOI L'ASUS A6VA-QO21H AVENDO UNO SCHERMo DI SOLO 15 POLLICI e' VALIDO PER IL FOTORITOCCO(CON PHOTOSHOP)

GRAZIE
MICHELE78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 15:43   #1778
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
è 15,4 widescreen. la risoluzione è di 1280x800, quindi di spazio ce n'è..

ps: nn usare il caps!
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 17:45   #1779
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
nuovi driver per 2200BG

http://support.intel.com/support/wir.../CS-010623.htm

sono del 26-10
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 17:46   #1780
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
è 15,4 widescreen. la risoluzione è di 1280x800, quindi di spazio ce n'è..

ps: nn usare il caps!
direi di si
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v