|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4941 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 884
|
il mio display si vede una favola..
è un: 15.4" (WXGA) (Color Shine), Risoluzione 1280x800 in pratica sono gli schermi nuovi che sono tipo specchiati che sono un favola, molti dicono che danno fastidio soprattutto se uno ha la luce alle spalle perchè vede il proprio riflesso, ma questo è un discorso di tutti gli schermi in genere, anche i vecchi crt che con la luce in quella maniera davano fastidio... per il resto ha una risoluzione perfetta, non ho nulla da dire... l'unica cosa che ti dico, ma non riguarda solo l'asus, è di controllare bene se ci pixel danneggiati prima di acquistare il portatile, perchè le garanzie delle marche in fatto di pixel rotti sugli schermi sono da veri bas..., in pratica considerano difetto di fabbricazione (ti faccio l'esempio di un mio amico con l'asus) solo se ci sono almeno 5 pixel rotti nell'area di 2 cm quadrati o piu di 5 sparsi in tutto il monitor... e mi pare tanto una cavolata perchè un mio amico si è ritrovato con un pixel rotto (pc nuovo appena sballato) al centro dello schermo di colore verde fluorescente che da un fastidio assurdo e non c'è stato modo di farselo cambiare... e da quel giorno ho scoperto che o paghi di più, portatili vicino ai 2000 euro, che coprono anche un pixel danneggiato o te la prendi in quel posto...
__________________
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz (OC @2.9Ghz) + Noctua NH-U12P SE2, Asus P5Q-PRO, Team Elite 4x2GB DDR2 800, GeForce 9800GT 512Mb DDR3, SSD Crucial M4 128GB + Seagate 500GB + WD Red 3TB , XCRAFT 300GB eSata, Coolermaster HAF 922 + Ali RP-500-PCAR , Fibra Fastweb FTTC , Windows 10 , Samguns 2043sn. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4942 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
se funzionino, quelle da 667 mhz, non lo so, ma non credo, comunque anche se funzionassero andrebbero a 533mhz.
comunque io come monitor mi trovo bene, personalmente non ho nessun pixel difettoso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4943 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
|
La ram di funzionare funziona ma come dice scalor secondo me va sempre a 533
per il monitor perfetto mai avuto problemi di nessun tipo favoloso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4944 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
ECCHEPPALLE!!! L'hard disk sta per saltare DI NUOVO!!!! Mi si blocca il sistema operativo, mouse compreso, e poi si sente un "TLAC" terrificante.. Maledetta asus e maledetti i pezzi di qualità scadenti che ha usato per assemblare questo pseudo portatile.
In ordine i problemi avuti: 1)Hard disk morto, spedito alla asus. 2)Al ritorno dell'1, si sono dimenticati di collegare una cassa alla scheda madre -_- RISPEDITO 3)Tastiera difettosa, smontata e spedita solo quella 4)Pixel o pixels dead 5)Di nuovo h/d 6)Masterizzatore che scrive con un sacco di errori 7)?!?!?!?! Prossimamente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4946 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4947 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
|
Il NHC nella zona HardDisk ha un bottone Show HD SMART.
Magari sarebbe meglio un diagnostico a basso livello come le utility del costruttore e un controllo della superficie..i rumori TLAC e GrrrrGrrr non sono in genere bene auguranti. Ultima modifica di Shockwaves : 09-05-2007 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4948 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Ecco a voi, che mi sapete dire?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4949 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Ciao a tutti, vorrei entrare nel mondo di linux ma non conosco nulla.
Qualcuno potrebbe consigliarmi una guida e magari anche la versione più facile per cominciare sul nostro portatile? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4950 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 884
|
- distribuzione: http://www.ubuntu-it.org/
- guida: http://linux.html.it/guide/leggi/125...-ubuntu-linux/ - come impostare la risoluzione sul nostro portatile a 1280x800 con ubuntu 7.04: Aprire la console o entrare nella shell: sudo gedit /etc/X11/xorg.conf Modificare il listato così: Section "Screen" Identifier "Default Screen" Device "ATI Technologies Inc Radeon Mobility X700 (PCIE)" Monitor "Generic Monitor" DefaultDepth 24 SubSection "Display" Depth 1 Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 4 Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 8 Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 15 Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 16 Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 24 Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubSection EndSection Salvare
__________________
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz (OC @2.9Ghz) + Noctua NH-U12P SE2, Asus P5Q-PRO, Team Elite 4x2GB DDR2 800, GeForce 9800GT 512Mb DDR3, SSD Crucial M4 128GB + Seagate 500GB + WD Red 3TB , XCRAFT 300GB eSata, Coolermaster HAF 922 + Ali RP-500-PCAR , Fibra Fastweb FTTC , Windows 10 , Samguns 2043sn. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4951 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
ottimo, grazie!!
ora cerco il modo di organizzarmi l'hd per poter avere sia win che ubuntu. A proposito di questo avrei delle domande. Attualmente ho 3 partizioni: 1 da 2 gb di recovery della Asus che voglio togliere 1 da 20gb per win 1 da 55gb per i dati. Volevo sapere se esiste un programma sotto win che può gestirmi tranquillamente le partizioni e in particolare deve: - eliminare la recovery - ridurre quella di win e SPOSTARE FISICAMENTE i file ad inizio hd senza ovviamente cancellare nulla - ridurre quella dati e SPOSTARE FISICAMENTE i file a fine hd senza ovviamente cancellare nulla A questo punto devo creare delle partizioni per ubuntu e volevo sapere se bastano: - 8 o 9 gb per la / - 1 gb per lo swap (ho 1 gb di ram) - 5 gb per la /home In questo modo dedicherei in totale 15 gb per WIN, 15gb per UBUNTU e i rimanenti 50 per i dati. Grazie ancora per le info e che sia la volta buona che comincio ad imparare ad usare linux. Ciao Ultima modifica di axo : 09-05-2007 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4952 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
|
è possibile aggiornare la cpu da soli?
Se si quali si possono montare dei dual core? grazie p.s. ci sono le istruzioni da qualche parte per la procedura da seguire?
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case |
![]() |
![]() |
![]() |
#4953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
in qualche post precedente c'era un link ad una guida su come cambiare cpu prova a cercare nel forum Ultima modifica di Scalor : 10-05-2007 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
|
Quote:
Come mai sei sicuro che non veda i dual core? grazie ancora ![]()
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 884
|
Quote:
1.deframmenti tutto il disco che hai adesso, ogni partizione 2.usi un programma che si chiama partition magic, con il quale cancelli le partizioni e le sposti a tuo piacimento... è facile da usare... 3.ti consiglio di lasciare i 15gb per linux alla fine dell'hd, questo spazio vuoto lascialo non allocato, cioè vuoto, non formattato in ntfs, fat32 ecc.. 4.quando installi linux ti verrà chiesto come partizionare l'hd e tu dovrai settare l'opzione "crea partizione nello spazio libero contiguo" o una cosa del genere, in pratica devi usare lo spazio vuoto del punto precedente... cosi ubuntu si patizionerà quello spazio vuoto come gli serve, swap ecc... 5.ti diverti! ;D se in un futuro vuoi levare linux e ripristinare il boot di windows (perchè linux installa il suo bootmanager) ti dico come fare: -avvi il pc dal cd di windows -entri nella console di ripristino -fai il comando FIXMBR, che ti riscrive il record di boot e tutto torna come prima... -cancelli la partizione con linux, con partition magic o altro...
__________________
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz (OC @2.9Ghz) + Noctua NH-U12P SE2, Asus P5Q-PRO, Team Elite 4x2GB DDR2 800, GeForce 9800GT 512Mb DDR3, SSD Crucial M4 128GB + Seagate 500GB + WD Red 3TB , XCRAFT 300GB eSata, Coolermaster HAF 922 + Ali RP-500-PCAR , Fibra Fastweb FTTC , Windows 10 , Samguns 2043sn. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
dice che al massimo è supportato M780 mentre per i core duo ci va il 945, inoltre il bus è a 667mhz mentre quello del 915 e a 533 e quindi se va andrebbe a 533. inoltre bisogna vedere se il bios lo supporta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4957 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 64
|
Salve, sono anch'io un possessore di un ASUS A6VA-Q021H.
Di recente ho formattato e reinstallato il S.O. con i driver aggiornati e le sole utility che mi servivano. Ho installato anche Acronis True Image 7 per poter fare l'immagine della partizione del S.O. per un eventuale ripristino futuro. Ho creato il cd di boot di True Image e ho voluto fare una prova per vedere se il cd di boot funzionava, comincia a caricarsi ma ad un certo punto esce un errore PCI: Device 00:1f.1 not available because of resource collisions e poi si blocca. Che potrebbe essere? True Image non riconosce i controller IDE su PCI? Quale potrebbe essere un programma del genere che funzioni su questo portatile? Grazie
__________________
Notebook: Acer Aspire 5745G: i5-460M, RAM 4GB DDR3-1066, NVIDIA GeForce GT420M 2GB, Hdd WD 640GB @ 5400rpm, Windows 7 Home Premium 64bit PDA: SAMSUNG Nexus S ROM AndroidME 1.1.0 ICS 4.0.3 - SAMSUNG Omnia I900 8GB Ock's ROM Site: androidphoneitalia.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4958 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
io uso acroni true image e mi ha sempre funzionato. Non ho mai provato però a fare un cd di boot ma semplicemente un'immagine pulita di win per poter formattare quando voglio. Sinceramente non mi ha mai creato alcun problema.
Ma stai usando l'ultima versione? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4959 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 64
|
No, sto usando l'ultima free, la 7.
Tu hai l'ultima versione? Casomai provo con quella Sai se l'ultima versione è compatibile con le immagini delle versioni precedenti? sono sempre *.tib? Un'ultima domanda, ma quando fai il ripristino della partizione con il S.O. rimane in ambiente win o riavvia in dos?
__________________
Notebook: Acer Aspire 5745G: i5-460M, RAM 4GB DDR3-1066, NVIDIA GeForce GT420M 2GB, Hdd WD 640GB @ 5400rpm, Windows 7 Home Premium 64bit PDA: SAMSUNG Nexus S ROM AndroidME 1.1.0 ICS 4.0.3 - SAMSUNG Omnia I900 8GB Ock's ROM Site: androidphoneitalia.it Ultima modifica di savrix85 : 11-05-2007 alle 18:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4960 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 64
|
Grazie ho risolto,
ho scaricato la trial version di True Image 10 e creato il cd di boot, finalmente funziona ![]() Sicuramente la versione 7 non aveva il supporto per il controller IDE su PCI.
__________________
Notebook: Acer Aspire 5745G: i5-460M, RAM 4GB DDR3-1066, NVIDIA GeForce GT420M 2GB, Hdd WD 640GB @ 5400rpm, Windows 7 Home Premium 64bit PDA: SAMSUNG Nexus S ROM AndroidME 1.1.0 ICS 4.0.3 - SAMSUNG Omnia I900 8GB Ock's ROM Site: androidphoneitalia.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.