Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2014, 14:21   #11701
-simo91
Senior Member
 
L'Avatar di -simo91
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Certo che una cosa che trovo orribile nei volanti (non tutti per fortuna) è la presenza dei tasti x,a,b,y e le freccette su,giù,destra,sinistra... Ho notato che sono presenti anche nel csr elite della fanatec (volante dal costo di ben 500 euro). Mi danno il senso di un volante giocattolo.
Quoto pienamente.

E' normale, questi modelli sono orientati soprattutto alle console (vedasi numerosi brand associati ai modelli), e solitamente gli utenti sono abituati ai giocattoloni

I modelli orientati per lo più al PC, vedasi CSW, hanno una disposizione dei pulsanti diversa, che si avvicina a quella di un volante da corsa.
-simo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 14:52   #11702
Glass141
Senior Member
 
L'Avatar di Glass141
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Monkey Island
Messaggi: 2732
Quote:
Originariamente inviato da ilcekoo Guarda i messaggi
quanto?
406€ dall'amazzone...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
HAF X + LAMPTRON FC5 || MSI Z170A GAMING 5 || I5 6600K|| BE QUIET DARK ROCK 3 || GTX 980Ti KFA2 HOF || 8 GB DDR4 CORSAIR || CORSAIR HX1000W || PHILIPS 272G 144Hz GSYNC + OCULUS DK2 || G19 + G9X +T500RS + TH8RS + RUNCAGE MANU FACTORY || SUPERLUX HD681 EVO + SOUND BLASTER Z || 2X SSD 850 EVO 250 GB + WD CAVIAR BLACK 1T || WIN10 64
Glass141 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 12:33   #11703
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quello che mi da piu' fastidio dei volanti "giocattolosi", come il T500, piu' che i tasti, sono l'ampio uso della plastica: ti costruisci una postazione coi contro..... e poi ti tocca vedere quel coso "finto". Insomma anche l'occhio vuole la sua parte.
Certo e' che l'alternativa "seria" meno dispendiosa (CSW) non si puo' definire a buon mercato...
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 12:38   #11704
LucaZPF
Senior Member
 
L'Avatar di LucaZPF
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da GigoBoso Guarda i messaggi
Riguardo a quanto detto ieri, io non voglio dell'hardware migliore perchè ho aspirazioni competitive, ma semplicemente per godermi di più l'esperienza di guida.

Però a questo punto mi blocco, per il seguente dilemma, ricomoprare tutto o solo la pedaliera?
Mi sono perso che volante hai, ma io ho deciso di tenere per ora il G25 e ho preso la pedaliera della Fanatec
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V
PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r
PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T
LucaZPF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 12:41   #11705
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Quello che mi da piu' fastidio dei volanti "giocattolosi", come il T500, piu' che i tasti, sono l'ampio uso della plastica: ti costruisci una postazione coi contro..... e poi ti tocca vedere quel coso "finto". Insomma anche l'occhio vuole la sua parte.
Certo e' che l'alternativa "seria" meno dispendiosa (CSW) non si puo' definire a buon mercato...
Direi di no sopratutto considerando che all' atto pratico(plastica e finiture a parte che sul csw sono su un altro livello) il succo non cambia a livello di resa in-game e tra t500 e csw la minestra è quella (detto da chi li ha provati entrambi), a parte che i Fanatec pare siano delicati come la porcellana.
Purtroppo sulle periferiche non ci sono molte vie di mezzo(sia sulle pedaliere che sui volanti), o si sta nei primi danni(g25/27 o t500) e ci si fa star bene la plastica, gli scricchiolii, il mozzo che ha del gioco e l'aspetto molto "giocoso ", o bisogna aprire il portafogli a raggera per avere uno step in avanti che sia degno di chiamarsi tale ,passando ad oggetti professionali di tutt'altra pasta e di tutt'altra solidità , sia come costruzione che come resa, ma anche come PREZZO, considerando che poi con questi oggetti bisogna spendere pure altri soldi per il cerchio, adattatori , quick release ecc , in sostanza un salasso.

Siamo alle solite.........
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 09-04-2014 alle 12:47.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 12:42   #11706
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Già, per passare alla categoria "non-gioco" bisognerebbe dirigersi su oggetti di questo tipo, peccato che qui i prezzi non siano costosi, ma stellari
http://www.simsteering.com/products.html
Il problema e' che pur rifacendoti gli occhi con l'estetica, e pur avendo l'ottima qualita' su carta, quest'ultima non si traduce nella migliore esperienza possibile, poiche' essendo un volante destinato ad un pubblico ristrettissimo, alla fine non viene supportato adeguatamente da tutti i titoli.
Ti ritrovi quindi con un volante supercool, che funziona male (non per colpa del volante, ma per "colpa" del supporto).

ll SimSteering a mio parere trova applicazione in ambito custom, e non nel mondo dei simulatori/videogiochi mainstream.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 12:43   #11707
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Direi di no sopratutto considerando che all' atto pratico(plastica a parte)
Parlavo proprio della plastica... per questo ho aggiunto: anche l'occhio vuole la sua parte.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 12:52   #11708
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
ll SimSteering a mio parere trova applicazione in ambito custom, e non nel mondo dei simulatori/videogiochi mainstream.
Il simsteering(purtroppo) funziona in maniera eccelsa con qualsiasi gioco, altro che male....si setta in 30 secondi ed è un volante (detto da chiunque lo abbia o provato o comprato) che è su un altro pianeta rispetto a tutto il resto, e per resto intendono anche i vari frex o ecci, non ne parliamo dei logitech, Th o fanatec che pare sembrino rotti a confronto.
A parte la costruzione e la durata (infinita), chi lo ha parla proprio di resa in GAME, intesa come reattivita', zero lag, ffb veloce e super preciso , potente e silenzioso, zero giochi e zero vuoti.
In sostanza ti cambia completamente l'esperienza di gioco, purtroppo costa come una moto e viene pure venduto senza nulla, sei vuoi la base per fissarlo la paghi, sei vuoi una ruota da attaccarci idem
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 09-04-2014 alle 13:03.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:01   #11709
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
per chi definisce il t500 rs un giocattolone,basta guardare qualche pagina indietro o chiedere direttamente al mio amico zero killed
1000 volte meglio giocattoloso che avere un volante da rimandare indietro dopo 2 giorni
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:02   #11710
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Direi di no sopratutto considerando che all' atto pratico(plastica e finiture a parte che sul csw sono su un altro livello) il succo non cambia a livello di resa in-game e tra t500 e csw la minestra è quella (detto da chi li ha provati entrambi), a parte che i Fanatec pare siano delicati come la porcellana.
Purtroppo sulle periferiche non ci sono molte vie di mezzo(sia sulle pedaliere che sui volanti), o si sta nei primi danni(g25/27 o t500) e ci si fa star bene la plastica, gli scricchiolii, il mozzo che ha del gioco e l'aspetto molto "giocoso ", o bisogna aprire il portafogli a raggera per avere uno step in avanti che sia degno di chiamarsi tale ,passando ad oggetti professionali di tutt'altra pasta e di tutt'altra solidità , sia come costruzione che come resa, ma anche come PREZZO, considerando che poi con questi oggetti bisogna spendere pure altri soldi per il cerchio, adattatori , quick release ecc , in sostanza un salasso.

Siamo alle solite.........
non l'avrei mai detto
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:04   #11711
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Il simsteering(purtroppo) funziona in maniera eccelsa con qualsiasi gioco ed è un volante (detto da chiunque lo abbia ho provato o comprato) che è su un altro pianeta rispetto a tutto il resto, e per resto intendo anche i vari frex o ecci, non ne parliamo dei logitech o dei th o fanatec.
A parte la costruzione e la durata (infinita), si parla proprio di resa, reattivita', zero lag, ffb veloce e super preciso , potente e silenzioso, zero giochi e zero vuoti.
In sostanza ti cambia completamente l'esperienza di gioco, purtroppo costa come una moto
Il FFB va personalizzato per ogni periferica, applicando l'SDK fornito dal produttore, e capirai che se quella periferica ce l'hanno in 4 gatti, chi sviluppa un videogioco si vede costretto a orientare le proprie priorita', quindi si assicurera' che il volante sia supportato, ma non potra' dedicarci piu' tempo a tweakarne i parametri (per raggiungere la perfezione) piu' di quanto non fara' con un volante "commerciale".
Come qualita' costruttiva, ovviamente e' una (due, tre, dieci) spanne sopra ogni altro "giocattolo".
Esistono periferiche addirittura migliori del SimSteering, utilizzate in ambito profressionale.. ma ritorniamo di nuovo al discorso di cui sopra: non ha senso crearsi il volante meccanicamente perfetto, se puoi questo non e' supportato in egual misura dai videogiochi con i quali lo si utilizzera'.
Naturalmente funziona in ogni videogioco, ma funziona meglio di volanti "commerciali"? Offre un reale vantaggio? Il FFB non e' solo potenza del motore...
A me probabilmente andrebbe benissimo anche il plasticoso G27 o T500... perche' tecnicamente sono adeguati, se ho il CSW non e' perche' ti consente di girare meglio, ma perche' pur avendo una meccanica adeguata, quantomeno appare (e qui l'estetica citata nel messaggio precedente) quasi un volante vero e non uscito dalle patatine (pensa che fino a qualche tempo fa usavo, come volante "personale", un vecchio DFP frexizzato...).

Ultima modifica di npole : 09-04-2014 alle 13:08.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:05   #11712
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Il simsteering(purtroppo) funziona in maniera eccelsa con qualsiasi gioco, altro che male....si setta in 30 secondi ed è un volante (detto da chiunque lo abbia o provato o comprato) che è su un altro pianeta rispetto a tutto il resto, e per resto intendono anche i vari frex o ecci, non ne parliamo dei logitech o dei th o fanatec che pare sembrino rotti a confronto.
A parte la costruzione e la durata (infinita), chi lo ha parla proprio di resa in GAME, intesa come reattivita', zero lag, ffb veloce e super preciso , potente e silenzioso, zero giochi e zero vuoti.
In sostanza ti cambia completamente l'esperienza di gioco, purtroppo costa come una moto e viene pure venduto senza nulla, sei vuoi la base per fissarlo la paghi, sei vuoi una ruota da attaccarci idem
in realtà gran parte dei costi è dovuta alla natura semiartigianale del prodotto, dal fatto che non lo produce una multinazionale, e dai costi di conversione/spedizione/tasse...

Spero che tra qualche anno qualche grosso marchio riprenda l'idea (volante montato direttamente sul motore) e i costi diventino ragionevoli... il fatto è che secondo me ormai c'è poco interesse, logitech campa ancora con un progetto di 10 anni fa ad esempio
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:16   #11713
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
in realtà gran parte dei costi è dovuta alla natura semiartigianale del prodotto, dal fatto che non lo produce una multinazionale, e dai costi di conversione/spedizione/tasse...

Spero che tra qualche anno qualche grosso marchio riprenda l'idea (volante montato direttamente sul motore) e i costi diventino ragionevoli... il fatto è che secondo me ormai c'è poco interesse, logitech campa ancora con un progetto di 10 anni fa ad esempio
Senza dubbio, tieni però presente che il motore utilizzato nel simsteering se te lo compri direttamente dal produttore, indipendentemente dall'uso che ne farai, lo paghi non meno di 2000€ solo quello, quindi fai un po te
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Il FFB va personalizzato per ogni periferica, applicando l'SDK fornito dal produttore, e capirai che se quella periferica ce l'hanno in 4 gatti, chi sviluppa un videogioco si vede costretto a orientare le proprie priorita', quindi si assicurera' che il volante sia supportato, ma non potra' dedicarci piu' tempo a tweakarne i parametri (per raggiungere la perfezione) piu' di quanto non fara' con un volante "commerciale".
Come qualita' costruttiva, ovviamente e' una (due, tre, dieci) spanne sopra ogni altro "giocattolo".
Esistono periferiche addirittura migliori del SimSteering, utilizzate in ambito profressionale.. ma ritorniamo di nuovo al discorso di cui sopra: non ha senso crearsi il volante meccanicamente perfetto, se puoi questo non e' supportato in egual misura dai videogiochi con i quali lo si utilizzera'.
Naturalmente funziona in ogni videogioco, ma funziona meglio di volanti "commerciali"? Offre un reale vantaggio? Il FFB non e' solo potenza del motore...
A me probabilmente andrebbe benissimo anche il plasticoso G27 o T500... perche' tecnicamente sono adeguati, se ho il CSW non e' perche' ti consente di girare meglio, ma perche' pur avendo una meccanica adeguata, quantomeno appare (e qui l'estetica citata nel messaggio precedente) quasi un volante vero e non uscito dalle patatine (pensa che fino a qualche tempo fa usavo, come volante "personale", un vecchio DFP frexizzato...).
Se il problema è il feeling di un volante vero basta sostituire a qualsiasi Th o logitech il volante montandone uno vero, aggiungendo poi se si vuole i vari manettini , leve e pulsanti after market fatti come dio comanda, il punto è che una volta fatto questo i limiti nell'utilizzo rimangono.
Più la postazione a cui il volante è ancorato è immobile e solida e più ci si rende conto dei limiti di cui parlo relativi ai prodotti commerciali, in primis sulla precisione, sulla reattività, sui vuoti e sulla capacità di restituirti le forze in maniera realistica.
La potenza sul ffb del simsteering non è intesa come sforzo nel dover sterzare, ma come forza trasmessa alle braccia in base alla situazione e al suo variare di intensità, è come avere la coppia di uno Scania o quella di una Panda, non devi essere sempre a tavoletta ma quando serve la coppia c'è .
Se prendi un cordolo o un dosso con un auto da corsa ti saltano via le mani dal volante se non sei abituato.
L'unica pecca del simsteering è che per ogni gioco ed ogni auto devi farti un setup ad hoc perché il comportamento varia in maniera sensibile, nonché le forze da gestire.
L'sdk fornito dal produttore non può che essere castrato in base alla quantità di dati che il volante in se, con i propri limiti, si perde per strada,puoi twikkare all'infinito.
Io temo che l'unico problema di questo prodotto sia il prezzo, non certo la resa.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 09-04-2014 alle 13:24.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:20   #11714
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
le parole di un amico che ha ricevuto un csw fallato a suo dire (che sfiga,l'unico csw fallato sul pianeta terra proprio a lui doveva capitare)

"ad ogni modo è una seccatura non da poco ricevere un prodotto fallato"

e visto che l'avevo messo in guardia da questa possibilita' mi ha risposto:

"a malincuore ma ti devo dare ragione"

tutto questo dopo pochi giorni di utilizzo,onestamente parlando e lasciando stare i discorsi da tifosotti stile bambini di 2 anni che non mi appartengono,quelli li lascio volentieri a quegli utenti mooolto esperti che scrivono qui,a me dispiace se uno spende dei soldi e poi si trova male,qualsiasi prodotto si acquisti e questo sopratutto come in questo caso in cui il problema l'ha avuto un amico,detto questo,negare che il prodotto in questione abbia una percentuale moooolto sopra la media di rotture,seccature,problemi o come volete chiamarli e' da cinghiale sugli occhi
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:20   #11715
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
in realtà gran parte dei costi è dovuta alla natura semiartigianale del prodotto, dal fatto che non lo produce una multinazionale, e dai costi di conversione/spedizione/tasse...

Spero che tra qualche anno qualche grosso marchio riprenda l'idea (volante montato direttamente sul motore) e i costi diventino ragionevoli... il fatto è che secondo me ormai c'è poco interesse, logitech campa ancora con un progetto di 10 anni fa ad esempio
Secondo me, ci marcia pure un bel po' sopra.. comprensibilmente, dato che vende pochi pezzi, quindi come dici: non essendo prodotto in "serie", i costi lievitano.
Resta pero' il discorso che non essendo "collegato" ad un prodotto conosciuto ai piu', viene pure snobbato.. e quindi chi produce un videogioco arriva alla conclusione: ma chi me lo fa fare di perdere tempo a farlo funzionare al massimo delle sue possibilita', se poi solo 1 utente su 1 milione se ne accorgera'? Allora mi limito semplicemente a supportarlo...
Sono d'accordo sulla qualita' costruttiva dei volanti consumer che sta raggiungendo qualita' infime, ma il mercato chiede questo.. e loro danno questo (e' lo stesso discorso per i videogiochi...), l'hardcore ormai e' un affare di nicchia.
Se il SimSteering fosse diffuso (e supportato) quanto un G27, correrei a comprarlo (anche a quel prezzo).
Ed e' per questo motivo che oggi posseggo un CSW, non perche' sia il migliore prodotto sotto tutti i punti di vista, ma perche' e' l'unico che al momento coniuga le caratteristiche che cerco: brand non grande quanto Logitech o ma che e' universalmente riconosciuto e ben supportato + prodotti che dal punto di vista estestico si avvicinano a qualcosa di piu' serio, o che quantomeno si discostano visibilmente dal "giocattolo plasticoso".
Aggiungerei: e' una questione di politica aziendale, una decisione.. la TM ha prodotto quel capolavoro che si chiama Warthog (che e' qui affianco a me), quindi potrebbe benissimo fare una versione del T500 con una corona degna di tale nome e una scocca della base meno giocattolosa, e magari venderlo al doppio del prezzo... se non lo fa e' perche' ha scelto di non farlo, e ha scelto di posizionare il T500 in una fascia di mercato differente .. Fanatec ha deciso diversamente, per mio piacere. Si tratta quindi di scelte.

Ultima modifica di npole : 09-04-2014 alle 13:25.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:34   #11716
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Senza offesa ma ti stai facendo un film tutto tuo.....che il prezzo del simsteering sia evidentemente alto è fuori discussione , che potrebbe venderlo a meno sono il primo a dirlo, ma non ti aspettare a chissa quanto meno( ribadisco che il solo motore ,preso direttamente da chi lo produce costa sui 2000€ se non qualcosa in più , e anche se tu ti chiamassi logitech e ne ordinassi 500, non te lo regalano).
Questo è un volante che nel complesso , solo di materiale, ha un costo vivo che oscilla sui 2500€ per chiunque.
Tornando invece al discorso supporto o non supporto, la realtà dei fatti è che dopo essermi documentato , avere amici che c'è l'hanno e aver sentito pareri dalle persone più disparate che lo hanno testato , il succo è che tutti sono rimasti sbalorditi, con la risultante che viene giudicato 20 spanne sopra qualsiasi altra periferica.
Parlo di gente che gioca a iracing, rf2, AC e pcars e che viene da logitech, fanatec e Th, non parlo di professionisti che usano software custom.
Detto questo io ho il t500 e me lo tengo stretto( semplicemente perché non ho 3700€ da dare a Leo bodnar).
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 09-04-2014 alle 13:47.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:44   #11717
GigoBoso
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
Sono cifre improponibili per il semplice divertimento, chi spende tali cifre fa o ha intenzione di qualcosa a livello professionale.

Confermo che i fanatec sono sconsigliati perchè sono in molti ad avere problemi di rotture varie, spero che almeno sia un problema limitato ai soli volanti e non anche alle pedaliere.

Concludo con una riflessione:
Che alla fine il pregio dei logitech di essere molto affidabili e resistenti si stia trasformando in un difetto?
GigoBoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:51   #11718
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Quote:
Originariamente inviato da GigoBoso Guarda i messaggi
Sono cifre improponibili per il semplice divertimento, chi spende tali cifre fa o ha intenzione di qualcosa a livello professionale.
Sono cifre che spende chi le ha e le vuole spendere li', (io ad esempio non sono uno di questi)indipendentemente dall'uso professionale o casalingo.
Sia che io è te siamo professionisti o semplici gamer, se proviamo il volante su Ac e lo confrontiamo al resto sentiamo palesemente tutte le differenze.
una Bentley è più comoda di una golf, indipendentemente che la si usi per lavoro o per andare a fare la gita al mare la domenica
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:51   #11719
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Senza offesa ma ti stai facendo un film tutto tuo.....che il prezzo del simsteering sia evidentemente alto è fuori discussione , che potrebbe venderlo a meno sono il primo a dirlo, ma non ti aspettare che se to facessi tu a casa spenderesti molto meno, ribadisco che il solo motore ,preso direttamente da chi lo produce costa sui 2000€.
Il tizio ci guadagna molto di piu' su ogni singolo prezzo (in percentuale) perche' ne vendi pochi... quindi per logica commerciale il ricarico deve essere maggiore, di conseguenza l'utente finale si trova a spendere molto di piu' del valore dell'oggetto (rispetto a quanto spenderebbe acquistand un prodotto di massa). Non e' un film.. e' la (ovvia) verita' dei fatti.

Quote:
Tornando invece al discorso supporto o non supporto, la realtà dei fatti è che dopo essermi documentato , avere amici che c'è l'hanno e aver sentito pareri dalle persone più disparate , il succo è che questo volante va decisamente meglio di qualsiasi altra periferica.
Il prodotto e' tecnicamente migliore (e ci mancherebbe altro), ma il supporto non e' altrettanto. Ti accenno una banalita': normalmente i produttori di hardware (Logitech, Thrustmaster, Fanatec...) inviano diverse versioni dei loro prodotti agli sviluppatori per assicurarsene il pieno supporto, tra le parti c'e' inoltre un colloquio costante durante lo sviluppo per perfezionarne l'implementazione. Ti chiederei adesso: secondo te quanti SimSteering wheels sono stati spediti da Leo Bodnar agli sviluppatori oggi attivi in ambito simulativo, e inoltre quanto e' attiva la sua azienda nel comunicare con ognuno di questi sviluppatori?
Leo Bodnar e' un ottimo artigiano, ma non ha l'infrastruttura di una multinazionale.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 13:57   #11720
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
una Bentley è più comoda di una golf, indipendentemente che la si usi per lavoro o per andare a fare la gita al mare la domenica
Una Bentley non e' necessariamente piu' comoda di una golf: se io ho costruito una strada, tenendo conto di determinati parametri, perche' so che il 99.9% delle persone che la percorreranno hanno una golf (o simile), tu potresti trovarti in seria difficolta' a doverla percorrere con una Bentley, pur avendo speso molto di piu' per acquistarla.
Spendere di piu' significa (quasi sempre) ottenere un prodotto migliore, ma anche la destinazione d'uso di quel prodotto ha una certa valenza quando si opera una scelta (indipendentemente dal prezzo).
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v