Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-04-2011, 12:17   #12121
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da NJGHTFALLz Guarda i messaggi
Cmq certo il socket 1155 sembra verrà rimpiazzato presto dagli Ivy Bridge,ma da quanto ho capito le schede madri 1155 con un veloce aggiornamento del bios,potranno supportare il nuovo socket..quindi chi ha preso adesso un sandybridge,potrà benissimo,se vuole, passare ad una nuova cpu intel(Ivy)senza cambiare nulla.
E chi se ne ......
Vash_85 è offline  
Old 07-04-2011, 12:21   #12122
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Mi sono pure preso la briga di andare a controllare i vecchi post, nessuno ti ha detto che sarebbero stati compatibile, fino all'estate scorsa c'erano solo rumors (tra le altre cose nelle slide AMD si faceva riferimento ad un socket AM3r2) per cui hai fatto l'acquisto basandoti su voci di corrodoio, mi spiace per te ma la responsabilità è la tua.
Se non hanno reso BD compatibile con AM3 avranno avuto le loro ragioni, che apparentemente si riconducono al fatto che avrebbero dovuto castrare il processore troppo per farlo andare su AM3 e considerando che questa architettura, almeno nelle intenzioni, è quella che deve far tornare AMD a competere con Intel non mi sembra proprio una grande idea.
Poi è chiaro che chiunque vuole la botte piena e la moglie ubriaca però non è sempre possibile...
Nessuno mi ha detto che sarebbe stato incompatibile. Sembrava che potesse essere compatibile con AM3 ma non era sicuro.

AMD potrà avere avuto le loro ragioni, sn d'accordo, ciò non toglie che AM3 sia stato un socket nato morto, visto che dai thuban in giu' funzionano anche su am2, e da BD in su solo su AM3+.

Non me la prendo con nessuno, ho solo mostrato come ultimamente AMD non ha prodotto piu' socket longevi come era solita fare.
Wing_Zero è offline  
Old 07-04-2011, 12:22   #12123
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Ovviamente non si puo' ancora dire nulla con certezza,
certo che le frequenze mi sembrano abbastanza distanti da quanto pronosticato finora.


Questa immagine rappresenta un ES K10 EVT da 2.30Ghz ed è stato il primo ad essere apparso in rete (seguito subito dopo da una versione a 2.20Ghz)
Il suo step produttivo è il C0, ma poco importa dato che mesi dopo i primi K10 in commercio erano i C2 ad una frequenza massima di partenza di 3.00Ghz e 3.40Ghz per lo step C3 (che a dir la verità è arrivato addirittura a 3.60Ghz e si aspetta anche la versione 3.70Ghz).
Tanto per la cronaca tale CPU senza il supporto BIOS è arrivata in overclock alla frequenza di quasi 3.50Ghz; non male per essere una versione sample non destinata alla produzione...
Attribuire le frequenze di sample EVT come quelle delle CPU definitive è senza dubbio prematuro...



Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
ma gli agganci per il dissipatore sono gli stessi dell am3? o sono differenti? si è capita sta cosa?
Dato che si potranno montare le vecchie CPU socket AM3 è logico che gli attacchi dei dissipatori non cambino...

Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
ma sbaglio o qualcosa non torna in questo screen di cpu-z?

cpu-z nel menù a tendina in basso a sinistra indica il numero di processori fisici presenti nel sistema, e in basso a destra il numero di core e thread.
se fosse veritiero avremo un sistema con 4 llano single core
CPU-Z non riconosce la CPU, quindi vede ogni core come se fosse una CPU single core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-04-2011, 12:32   #12124
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
pensa a chi ha comprato una mobo 1156...poi una 1155 buggata ed infine ha dovuto aspettare le 1155 funzionanti...
... che non hanno necessità di cambiare cpu perchè hanno già il top
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 07-04-2011, 12:33   #12125
china87
Utente sospeso
 
L'Avatar di china87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Perché pensi di no?
mi sono scordato di mettere la virgola
non credo, rimarrano sicuro gli stessi
__________________
MSI 790FX-GD70 | Phenom II 955 BE |Noctua Nh-D4| 4gb team Group 1330mhz | 3DClub 4870x2 | Coolermaster Silent M PRO 1000w
vendite concluse nel mercatino 11 tutte andate a buon fine1 andata male MAI FARE AFFARI CON PanzoManII Link
china87 è offline  
Old 07-04-2011, 12:39   #12126
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In effetti è strano... forse riconosce male... ma in Llano non doveva esserci anche il supporto alle AVX?
era solo una voce, niente di confermato....


Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Nessuno mi ha detto che sarebbe stato incompatibile. Sembrava che potesse essere compatibile con AM3 ma non era sicuro.
La storia è che AMD ha progettato BD per essere compatibile con il socket AM3, durante lo sviluppo si è visto che i compromessi erano troppi così è nato il socket AM3+ compatibile comunque sulle vecchie CPU socket AM3...

Quote:
AMD potrà avere avuto le loro ragioni, sn d'accordo, ciò non toglie che AM3 sia stato un socket nato morto, visto che dai thuban in giu' funzionano anche su am2, e da BD in su solo su AM3+.
Il socket AM3 è nato per la compatibilità alle memorie DDR3, non c'era altra maniera per distinguere i due standard senza creare una confusione sui socket e la loro gestione sulle memorie...
Quote:
Non me la prendo con nessuno, ho solo mostrato come ultimamente AMD non ha prodotto piu' socket longevi come era solita fare.

Il dannato errore di AMD è quello di non aver dato un calcio negli zebeballe all'attuale socket AMx.
BD doveva avere un socket nuovo di zecca (come Llano) in modo da azzerare tutto il resto.
Non credere che sia finita qui...
Il socket AM3+ ha i mesi (un paio di anni) contati, AMD sostituirà tutte le sue CPU con le APU, la quale richiederanno un nuovo socket (a meno che il socket FM1 non sia il futuro a lungo termine di AMD)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-04-2011, 12:44   #12127
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Le prime due immagini sono relative a Bulldozer e le altre due a Llano: http://diybbs.zol.com.cn/10/11_98403.html
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://bbs1.pceva.com.cn/thread-16625-1-1.html

Qua ci sono altre immagini di Buldozer e Llano.
i pin sono decisamente diversi da am3, ce ne sono addirittura 2 in più

http://bbs.pceva.com.cn/attachments/...9aaaf9d279.jpg

sinistra am2
centro am3
destra am3+
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 07-04-2011 alle 12:54.
marchigiano è offline  
Old 07-04-2011, 12:49   #12128
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i pin sono decisamente diversi da am3, ce ne sono addirittura 2 in più

[img]http://bbs.pceva.com.cn/attachments/month_1104/110407003683db059aaaf9d279.jpg/img]

sinistra am2
centro am3
destra am3+
Per cortesia edita la tua immagine, troppo grande; inoltre se leggi più in alto ho già fatto notare che la piedinatura ha due pin in più ma rimane compatibile con il socket AM3...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-04-2011, 12:57   #12129
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
era solo una voce, niente di confermato....




La storia è che AMD ha progettato BD per essere compatibile con il socket AM3, durante lo sviluppo si è visto che i compromessi erano troppi così è nato il socket AM3+ compatibile comunque sulle vecchie CPU socket AM3...



Il socket AM3 è nato per la compatibilità alle memorie DDR3, non c'era altra maniera per distinguere i due standard senza creare una confusione sui socket e la loro gestione sulle memorie...



Il dannato errore di AMD è quello di non aver dato un calcio negli zebeballe all'attuale socket AMx.
BD doveva avere un socket nuovo di zecca (come Llano) in modo da azzerare tutto il resto.
Non credere che sia finita qui...
Il socket AM3+ ha i mesi (un paio di anni) contati, AMD sostituirà tutte le sue CPU con le APU, la quale richiederanno un nuovo socket (a meno che il socket FM1 non sia il futuro a lungo termine di AMD)...
Grazie x i chiarimenti !
E cmq concordo su tutta la linea: meglio un nuovo socket, partendo da zero e cercarlo d mantenere piu a lungo possibile
Wing_Zero è offline  
Old 07-04-2011, 13:05   #12130
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per cortesia edita la tua immagine, troppo grande; inoltre se leggi più in alto ho già fatto notare che la piedinatura ha due pin in più ma rimane compatibile con il socket AM3...
Voglio proprio vedere quando uscirà Buldozer se ci sarà qualcuno che proverà BD su schede madre AM3 tipo la mia MSi 870A-G54 per vedere se effetivamente gira e se si quanto risulterà castrato.
Per me risulta comunque importante perchè non scarterei l'idea di fare l'asinata di mettere su BD x4(non sono convinto di prendere la versione castrata da x8) in attesa che la mobo MSI 990X maturi a livello di bios e affidabilità "fisica".
Dico questo perchè andare a prendere componenti tipo scheda madri appena uscite è sempre un grosso rischio.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 07-04-2011, 13:13   #12131
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Voglio proprio vedere quando uscirà Buldozer se ci sarà qualcuno che proverà BD su schede madre AM3 tipo la mia MSi 870A-G54 per vedere se effetivamente gira e se si quanto risulterà castrato.
Per me risulta comunque importante perchè non scarterei l'idea di fare l'asinata di mettere su BD x4(non sono convinto di prendere la versione castrata da x8) in attesa che la mobo MSI 990X maturi a livello di bios e affidabilità "fisica".
Dico questo perchè andare a prendere componenti tipo scheda madri appena uscite è sempre un grosso rischio.
anche io la penso come te! cambierò mobo solo dopo aver visto l affidabilità, la bontà del bios e come rullano rispetto alle am3
anche io probabilmente prenderò un x4 da montare sulla mia crosshair IV però solo dopo aver visto come vanno, tanto sicuramente i risultati-test anche su am3 usciranno immediatamente dopo la commercializzazione delle cpu
__________________
liberato87 è offline  
Old 07-04-2011, 13:17   #12132
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Voglio proprio vedere quando uscirà Buldozer se ci sarà qualcuno che proverà BD su schede madre AM3 tipo la mia MSi 870A-G54 per vedere se effetivamente gira e se si quanto risulterà castrato.
Per me risulta comunque importante perchè non scarterei l'idea di fare l'asinata di mettere su BD x4(non sono convinto di prendere la versione castrata da x8) in attesa che la mobo MSI 990X maturi a livello di bios e affidabilità "fisica".
Dico questo perchè andare a prendere componenti tipo scheda madri appena uscite è sempre un grosso rischio.
Quoto.. non resta che vedere i risultati di qualcuno che monterà le nuove cpu su normali motherboards AM3. Perché se è vero che quello ha fatto overclock perfino senza un bios compatibile non si può scartare nulla. Magari a quel punto sarà possibile valutare pro e contro. Sicuramente sarebbe comunque un upgrade più conveniente, così puoi upgradare prima la cpu e dopo prendere la motherboard col nuovo chipset e ottenere tutte le funzionalità (da vedere appunto quali saranno nella pratica queste limitazioni)
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 07-04-2011, 13:23   #12133
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione!
Emergono le prime immagini delle CPU ES sample di Bulldozer e di Llano per il mercato desktop!

ES Bulldozer


Anche se OPN è coperto per la maggior parte si può dedurre che questo sample è un EVT con frequenza di clock standard da 2.60Ghz; purtroppo non si può stabilire il numero di core...



Il numero di PIN è uguale al socket AM2 (due in più del socket AM3) ma la posizione è diversa; tale configurazione è compatibile meccanicamente con il socket AM3.
Waw! Quindi è "ufficiale" oramai sia il socket AM3+ che la sua compatibilità su AM3!!

Oramai siamo agli sgoccioli!! A breve cominceranno i primi veri screen

Quote:
Originariamente inviato da china87 Guarda i messaggi
non credo rimarranno quelli del am2-am3
Io credo invece di si... se hanno mantenuto lo stesso socket... perchè cambiare gli agganci del dissipatore?
birmarco è offline  
Old 07-04-2011, 13:35   #12134
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Attenzione: sul forum di XS ci sono dubbi sulla autenticità degli screen di BD e Llano!

Quote:
Fake.
All of my AMD ES chips have a blank heatspreader with a number scribbled on top in permanent marker, and why is the copyright date 2010? That's the same heatspreader they've been using for a while, and the copyright is on the design of the heatspreader.
Clicca qui...

Quote:
Quote:
Do you really think the only thing they are trying to protect is the copyright on the heatspreader?

What about the chip itself. Sure there are patents to protect the underlying technology, and here in the Netherlands we have a specific act for the protection of semiconductor design but that doesn't mean copyright protection for the design of the chip does not exist. In fact, it is quite essential as the only international treaty that I know of (Washington, WIPO) for the protection of semiconductor design offers only low protection.

Also, the fact that you only got blank IHS ES, hardly makes it a fact that all AMD ES should have a blank IHS.
Yes I do, otherwise why does my X6 have a 2008 copywrite message? If it's based on when development was finalised, it should be a year or two later. If it's the date of the concept, BD should have a 2006-2008 copyright. I'm 99% sure that the copyright message on the chip is only for the heatspreader (I have read so in several places as well).
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 07-04-2011, 13:43   #12135
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
... che non hanno necessità di cambiare cpu perchè hanno già il top
Almeno fino all'uscita del soket 2011

Comunque basta ot, in questo thread di intel non gli frega una mazza a nessuno
Vash_85 è offline  
Old 07-04-2011, 13:45   #12136
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
AMD potrà avere avuto le loro ragioni, sn d'accordo, ciò non toglie che AM3 sia stato un socket nato morto, visto che dai thuban in giu' funzionano anche su am2, e da BD in su solo su AM3+.

Non me la prendo con nessuno, ho solo mostrato come ultimamente AMD non ha prodotto piu' socket longevi come era solita fare.
AM3 non è un socket nato morto. AM3 e AM2+ hanno le stesse identiche caratteristiche e funzionalità. Con AM3 identifichi una mobo con ddr3 e con am2+ una mobo con ddr2.

Poi ci sono quei casi di mobo in cui puoi montare sia DDR3 che DDR2, ma anche quelle sono AM3.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 07-04-2011, 14:13   #12137
china87
Utente sospeso
 
L'Avatar di china87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 867
domanda da 1.000.000 di dollari

scusate la domanda sicuramente O.T.
volevo chiedere ma perché fanno IHS dei processori e delle schede video come nvidia ancora di alluminio??
sia i processori che le schede video hanno il dissipatore con la base di rame, perché tra il die del processore e il rame del dissipatore ci mettono ancora i vecchi IHS che ci stanno dai vecchi 754???

poi se non sbaglio dai athlon x2 a 65nm lo hanno modificato saldando ihs sul processore rendendolo praticamente non rimuovibile senza danneggiare la cpu
__________________
MSI 790FX-GD70 | Phenom II 955 BE |Noctua Nh-D4| 4gb team Group 1330mhz | 3DClub 4870x2 | Coolermaster Silent M PRO 1000w
vendite concluse nel mercatino 11 tutte andate a buon fine1 andata male MAI FARE AFFARI CON PanzoManII Link
china87 è offline  
Old 07-04-2011, 14:39   #12138
NJGHTFALLz
Senior Member
 
L'Avatar di NJGHTFALLz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
E chi se ne ......
Allora non commentare eroe se non te ne .... .
Ho espresso un opinione normale,come tutti in questo forum.. il tuo commento risulta più inutile del mio,che era in risposta ad altra gente..pff nc
__________________
Cpu:Intel i7 9700k 3,4Ghz + Noctua NH-U12P,Mobo:MSI MEG Z390Ram:DDR4 GSkill 3600MHz 16GB CL15,GPU:ASUS ROG STRIX 2080 SUPER OC,PSU:Seasonic Platinum 860W,HD2:Samsung Memorie MZ-V7S1T0 970 EVO Plus SSD,HD2/3 WD Raptor 10k rpm 300 GB + 150 GB,Case:LIAN LI Dynamyc 011 XLMonitor:BenQ 2430T 144Hz, Rest: Corsair K70 + G502 + Steel Qck + Sennheiser HD 660S + HD598SE. Concluso positivamente con:nino.nino;R3iz;Oculista;Giunco;biposto,MiKeLezZ,OMGKllL.

Ultima modifica di NJGHTFALLz : 07-04-2011 alle 14:59.
NJGHTFALLz è offline  
Old 07-04-2011, 14:52   #12139
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da china87 Guarda i messaggi
scusate la domanda sicuramente O.T.
volevo chiedere ma perché fanno IHS dei processori e delle schede video come nvidia ancora di alluminio??
sia i processori che le schede video hanno il dissipatore con la base di rame, perché tra il die del processore e il rame del dissipatore ci mettono ancora i vecchi IHS che ci stanno dai vecchi 754???

poi se non sbaglio dai athlon x2 a 65nm lo hanno modificato saldando ihs sul processore rendendolo praticamente non rimuovibile senza danneggiare la cpu
Il coldplate è in rame con nichelatura per proteggerlo dall'ossidazione.
E non è saldato, ma incollato al package inferiore e fa' contatto con la cpu vera e proprio con un termalpad.
Sia Intel che Amd.
Trovi i dettagli sui materiali utilizzati, conduttività, etc, sui rispettivi datasheet.

Si possono ancora "scoperchiare" ma la procedura di recente è stata resa ancora più complicata e rischiosa.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 07-04-2011, 15:24   #12140
china87
Utente sospeso
 
L'Avatar di china87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 867
gli intel dai peryn è cambiato il metodo , tu dici che non è saldato? se ci passano con la fiamma ossidrica?

boh quando ho tempo ci provo con un 5200+ rotto e un celeron 2ghz 478 per farci un muletto senza ventole
__________________
MSI 790FX-GD70 | Phenom II 955 BE |Noctua Nh-D4| 4gb team Group 1330mhz | 3DClub 4870x2 | Coolermaster Silent M PRO 1000w
vendite concluse nel mercatino 11 tutte andate a buon fine1 andata male MAI FARE AFFARI CON PanzoManII Link
china87 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v