|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1161 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1162 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
|
Scusate la domanda banale ma leggendo tutta la prima pagina non mi è chiara una cosa: Bulldozer userà un socket AM3r2 ma manterrà la retrocompatibilità con una mobo AM3 attuale chipset 870 (magari tramite un aggiornamento BIOS)? O bisognerà ricomprare una nuova scheda madre?
Grazie!
__________________
Processore: Phenom II X6 1055 2,8Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 Pro, MOBO: GIGABYTE GA-880GA-UD3H (Rev. 2.0), RAM: 2x2Gb Kingston Valueram 800Mhz KVR1333D3N9K2, GPU: Sapphire 7950 Dual-X with Boost 3Gb, HD: 2x500Gb WD Caviar Green WD5000AADS, Case+ALI: Antec Three Hundred + Antec TP-550 S.O.: Windows 7 Professional 64bit |
![]() |
![]() |
#1163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Naturalmente ci vorrà il BIOS adatto ma quello è un problema dei produttori di schede mamme...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#1164 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
|
se fa 6ghz ad aria io sto già caricando il dewar
![]()
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni Vendo processori selezionati per OC |
![]() |
![]() |
#1165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Se il Buldozer non fosse retrocompatibile, non ci sarebbe stata l'esigenza di fare un AM3r2... ma sarebbe stato un AM4. (cit. @Capitano ![]() Per le DDR2, mobo con max 125W TDP e quant'altro... ho i miei dubbi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#1167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
IMHO un architettura completamente nuova, alla quale AMD sta lavorando da anni, nn può avere un misero 10% di IPC in più oltre che nella concorrenza sarebbe punto a capo. AMD deve segnare una svolta decisiva anche nella fascia top e se ha dedicato tutto questo tempo a Bulldozer un motivo c'è ![]()
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
|
![]() |
![]() |
#1168 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Non vorrei che con l'AM3 e AM3r2 finisca come è stato con l'AM2 e AM2+ dato che con questo primo socket per le ddr2 ci fu un casino della madonna riguardo alla compatibilità.
Non vorrei che con l'AM3 attuale non si riuscisse a sfruttare a pieno l'eventuale "meccanismo" di risparmio energetico del Buldozer. |
![]() |
![]() |
#1169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() Se pensiamo che un Buldozer anche X4 avrà una potenza non inferiore ad un 1090T e ulteriore, AMD partirà con dei prezzi > a quelli del Thuban, quindi superiori a 300€. Ora... una mobo tipo la Formula IV costa 180€ (l'Extreme è un'altra razza). Quindi l'approccio secondo me sarà sui 500€ sistema procio/mobo di fascia alta, non è una spesa esagerata. Piuttosto a me quello che da' a pensare... io la vedo molto brutta la storia B.E. Secondo me un Buldozer sbloccato sarà un FX e solo X6... il cui costo, aimé sarà da E.E.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-07-2010 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
#1170 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Con i Buldozer a 6 e 8 core scommetto che se saranno competitivi anche con SB avranno i prezzi che avevano gli Athlon 64 x2.
Quindi per uno come me se volesse prendere un buldozer si può sperare che la versione Quad Core venga messo nella fascia 150-250 euro come prezzo e che magari facciano una versione Black Edition senza spendere una fortuna. |
![]() |
![]() |
#1171 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
|
Ma secondo voi se Llano andrà a sostituire la gamma Athlon, questo significa che nel momento in cui uscirà il primo cesserà la produzione del secondo? Oppure, visto che adotterà un socket differente, i due prodotti conviveranno almeno per un un certo periodo?
Stessa domanda poi anche per Bulldozer/Phenom II. Anche se in questo caso visto che i PII dovrebbero poter andare sul futuro socket AM3+ la situazione potrebbe essere più complicata. |
![]() |
![]() |
#1172 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Per esempio le 2 gamme più interessanti sono il Llano in versione quad core e il Buldozer sempre a 4 core.
Io ipotizzo che Llano(con il suo nuovo socket naturalmente)sostituendo gli Athlon II x4 dovrebbe essere nel range di prezzo di 80-150 euro. Mentre Buldozer Quad Core potrebbe essere nel rango di prezzo 180-300 euro con magari a 300 euro la versione Black Edition. Dai 300 ai 1000 euro ci saranno(se saranno competitivi come ho detto prima) di saranno i 6 e 8 core che saranno processori soprattutto fatti per programmi professione e magari workstation. |
![]() |
![]() |
#1173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Del resto, al di la del risultato che poi si è rivelato fallimentare, i Pentium 4 avevano un ipc persino inferiore ai Pentium 3, ma hanno raggiunto livelli prestazionali molto più elevati. Se Bulldozer avesse un ipc non superiore ai k10 ma raggiungesse frequenze molto più elevate, si avrebbe comunque un guadagno notevole. Allo stesso modo se Bulldozer, con la nuova filosofia riguardante i core, piazzasse due core dove il k10 ne piazza uno, il guadagno si avrebbe ugualmente. Insomma, se cominciamo a vedere miglioramenti in ogni campo questo bulldozer rischia davvero di deludere le aspettative. La speranza è che sia comunque un'architettura che si riveli valida. |
|
![]() |
![]() |
#1174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Condivido, se il buldozer avesse un miglioramento del 15-20% rispetto al PhII è gia ottimo, dico questo poichè a meno di eccezzioni (k7-->k8; P4-->Core e derivati) sono questi gli incrementi generali. Poi se un ipotetico Bd andasse il 15% di un PhII ma avesse il doppio dei core e frequenza da 4ghz in su, beh mi sa che sbaraglierebbe tutto e tutti.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#1175 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
secondo me sottovalutate un pò troppo Bulldozer...
Per me sarà superiore alle attese almeno quelle espresse fino ad ora in questo thread... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#1176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Io sono fiducioso invece, secondo me amd tirerà fuori un nuovo k8. L'unica cosa che mi dispiacerebbe probabilmente è che se il bd fosse di molto superiore a sb avremo prezzi un pò lievitati, come nel caso delle Hd5xxx che nella loro fascia non si smuovono di un euro.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#1177 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 85
|
Quote:
Quello che dice Pihippo è vero. Ricordo infatti i tempi degli Athlon 64 FX: il loro prezzo aveva un discreto numero di cifre! ![]() Mi pare di ricordare però che Intel, anche in condizioni di inferiorità (Pentium 4), non avesse l'usanza di abbassare i prezzi per fare concorrenza. Del resto non ne aveva bisogno, forte del suo marchio. Se quanto ricordo è vero, e se Bulldozer fosse molto superiore a SB, il rischio (paradossalmente) sarebbe di ritrovarsi in una situazione di prezzi negativa. Speriamo di no! ![]() Chiudo con una domanda. Se io dovessi realizzare una nuova build nel 2011 rischierei di rimanere fregato, per così dire? Se ho capito bene infatti solo la prima generazione di Bulldozer sarà per socket AM3 e AM3+. Quindi mi ritroverei a comprare un socket giunto a fine vita... è corretto? |
|
![]() |
![]() |
#1178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Perché se mettiamo i piedi per terra ed analizziamo la filosofia e possibilità AMD, l'IPC del Buldozer è presto dedotto. Io credo che il progetto Buldozer sia iniziato quasi in contemporanea del passaggio Phenom I --> Phenom II. In primis Intel dal 65nm in poi poteva fregarsene altamente dell'IPC, perché il silicio 65nm prima e poi il 45nm HKMG le davano un gran vantaggio in termini di clock e timing delle cache. AMD questo lo sapeva benissimo e su che basi possiamo pensare che AMD 2 anni fa si metteva a progettare un procio con basso IPC ma clock altissimi? Come faceva a teorizzare un Buldozer su struttura con IPC basso e clock alti quando ancora non era neppure in trattativa con GF che avrebbe rilevato le sue catene di silicio fino a portare il 45nm low-k ed il 32nm HKMG? Mi sembra più che chiaro che se partiamo da questo concetto, su queste basi AMD può solo aver giocato la carta dell'IPC. Ora c'è anche la carta silicio, e probabilmente al Buldozer la carta delle pipeline lunghe per favorire clock alti non è che è pensato per affidarsi al clock per ricavare potenza (esempio PIV), ma unicamente per "adattare" il Buldozer per poter sfruttare pienamente il 32nm HKMG. Io continuo a vedere una cosa... che sfugge a molti. Il 45nm AMD/GF riesce a supportare la potenza di 12 core Magny-C che se la vede a tu per tu con il 32nm HKMG e i7. Ma l'i7 Xeon non può più salire di clock, è al limite con il TDP, nuove architetture possono essere più ottimizzate e quant'altro, ma il silicio rimane quello... è inutile illudersi che nuovi proci Intel riusciranno a dare un IPC/clock maggiori, perché dovranno fare sempre i conti con il TDP, quindi a IPC maggiore seguirà un minor clock e viceversa... e se proprio Intel farà un bel lavoro, ci si aspetterà nel complesso una potenza di quanto superiore a un i980X? Un 10%? Spariamo... un 20%. Ora prendiamo un Magny-C a 12 core, pensiamolo in chiave Buldozer con architettura più potente, pensiamolo con 16 core (4 core in più), pensiamolo non più a 2,4GHz ma almeno sui 3GHz per il passaggio al 32nm HKMG (e probabilmente anche di più)... e pensate che tutto questo po' po' di roba possa concedere meno del 20% di guadagno? Ma se solo i 4 core in più da soli garantirebbero il 33%...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1179 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
In ogni caso anche io sono abbastanza ottimista, ma se avesse tutte le migliorie prospettate sarebbe un po' troppo, figuriamoci andare oltre. Per lo meno si può immaginare che AMD abbia imparato dagli errori fatti con il k10, e sfruttato appieno le migliorie che è riuscita a tirar fuori dai primi phenom in poi. Quote:
E temo che stavolta, sull'altro fronte, intel non sia così mal messo. |
||
![]() |
![]() |
#1180 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Bulldozer è stato annunciato prima ancora che AMD presentasse i K10 a 65nm cioè al L'Analyst Day 2007 (fine luglio)...
E anche vero che era previsto nel 2009 a 45nm con SSE5, progetto poi cancellato ed evoluto a 32nm SOI con AVX a 256bit...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.